PDA

View Full Version : VENDOLA INDAGATO PER CONCUSSIONE


ulk
19-01-2010, 13:29
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2010/18-gennaio-2010/vendola-indagato-concussionefonti-investigative-non-risulta-1602309387437.shtml

È accusato di aver sponsorizzato un luminare delle Neuroscienze di Harvard in un concorso da primario

dantes76
19-01-2010, 13:34
magistratura ad orologeria!!

Lorekon
19-01-2010, 13:37
vediamo con più precisione

Basterebbe questa dichiarazione per attestare il punto di vista del governatore, ma Vendola non si ferma. La vicenda è il concorso da primario cui partecipa il medico barese Giancarlo Logroscino: docente ad Harvard non riesce a superare la prova. Vendola prosegue: «Se come lei dice - sottolinea rivolgendosi al cronista - si tratta del caso del professor Logroscino, non riesco neppure a capire il motivo per cui sarei stato iscritto nel registro degli indagati e per quali reati. Caso mai, dovrei forse essere premiato per aver capovolto l’andazzo italiano. Che corrisponde a quello di premiare e selezionare coloro che operano nella sanità pubblica non con criteri meritocratici, ma con il sistema della fedeltà politica». Vendola spiega: «Ho l’orgoglio - dice - di aver chiesto di tornare in Puglia ad un professore associato ad Harvard, presidente dell’associazione mondiale delle scienze neurodegenerative. Credo di aver difeso così il diritto alla salute. Non so per quali reati potrei essere stato iscritto nel registro degli indagati. Ma quello di cui si discute mi sembra un provvedimento stravagante della magistratura». Infine la sottolineatura conclusiva, prima di infilarsi in una riunione con gli assessori regionali che lo sostengono nella campagna per le primarie: «Nella lotta politica, continuo ad essere contrastato con mezzi impropri». L’iscrizione di Vendola nel registro degli indagati per concussione arriva dopo una telefonata, intercettata dai carabinieri, tra il governatore e l’ex assessore alla sanità Alberto Tedesco.

LA TELEFONATA - La conversazione riguarda la posizione di Logroscino e la sua mancata nomina a primario nel reparto di Neurologia all’ospedale «Miulli» di Acquaviva delle Fonti. La telefonata risale alla primavera del 2008. Nonostante si tratti di uno studioso di assoluto valore e possa vantare un curriculum di tutto rispetto, Logroscino non riesce ad ottenere la nomina al Miulli. Nella conversazione intercettata, Vendola ne discute con Tedesco. Quest’ultimo si lamenta della pressioni ricevute sul nominativo del medico e il governatore della Puglia sembra essere convinto che la mancata nomina del docente di Harvard sia dovuta proprio all’intervento di Tedesco. L’assessore ribatte e spiega che l’esclusione è legata a motivi professionali. Aggiunge inoltre che Logroscino potrà conseguire e ricoprire il medesimo ruolo in un altro ospedale. Dalla conversazione emerge infine che Tedesco ha subito molte pressioni sulla nomina del medico di Harvard. Vendola fu poi chiamato dalla pm inquirente, Desireè Digeronimo, a fornire spiegazioni su quella telefonata che si inserisce nell’ambito di un’inchiesta sul malaffare della sanità pugliese e, in particolare, sulla nomina pilotata dei primari negli ospedali della Puglia. Un’inchiesta che conta una trentina di indagati per associazione a delinquere, corruzione, concussione, falso, truffa, illecito finanziamento ai partiti e voto di scambio.

da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/politica/2010/18-gennaio-2010/vendola-indagato-concussionefonti-investigative-non-risulta-1602309387437.shtml



se le cose stanno così, direi che i fatti parlano da soli...

MadJackal
19-01-2010, 13:39
Magistratura nera che vuole sovvertire l'ordine costituito con questo provvedimento proprio a ridosso delle regionali! :O
Magistrati politicizzati! :O


Ah no, che mi dite, qui non lo dirà nessuno?
Ahhhhh... :rolleyes:


Buone indagini alla magistratura. :cool:

aeterna
19-01-2010, 13:42
«Nella lotta politica, continuo ad essere contrastato con mezzi impropri»

mi ricorda qualcuno

:p

Mr_Paulus
19-01-2010, 13:48
Che si faccia chiarezza.
Vendola deve imparare da formigoni, basta piazzare qua e la uno di cl e per magia non ha più bisogno di fare pressioni a destra e a sinistra per raccomandare qualcuno :O

MadJackal
19-01-2010, 13:49
Che si faccia chiarezza.

Ma quale chiarezza, è ovvio che si tratta di un complotto sovversivo ordito da magistrati politicizzati :O
Guarda che tempismo poi, proprio prima delle elezioni! :O

Mr_Paulus
19-01-2010, 13:53
Ma quale chiarezza, è ovvio che si tratta di un complotto sovversivo ordito da magistrati politicizzati :O
Guarda che tempismo poi, proprio prima delle elezioni! :O

Indagine politica :O
qualcuno avvisi feltri :O

MadJackal
19-01-2010, 13:57
Indagine politica :O
qualcuno avvisi feltri :O

Subito un lodo Vendola! :O
I presidenti delle regioni non possono essere coinvolti in indagini che non consentano loro di governare facendogli perdere tempo in tribunale! Indagini ad orologeria! :O


...basta, non ce la faccio più :asd:

dave4mame
19-01-2010, 14:00
se le cose stanno così, direi che i fatti parlano da soli...

magistratura inquirente incompetente e perditempo? :P

cocis
19-01-2010, 14:06
tengono famiglia .. .:asd:

Mr_Paulus
19-01-2010, 14:09
Subito un lodo Vendola! :O
I presidenti delle regioni non possono essere coinvolti in indagini che non consentano loro di governare facendogli perdere tempo in tribunale! Indagini ad orologeria! :O


...basta, non ce la faccio più :asd:

da una parte sono da ammirare, io non ce la farei a tirar fuori così tante balle per difendere un mio eventuale boss :O

חוה
19-01-2010, 14:59
Vendola prosegue: «Se come lei dice - sottolinea rivolgendosi al cronista - si tratta del caso del professor Logroscino, non riesco neppure a capire il motivo per cui sarei stato iscritto nel registro degli indagati e per quali reati. Caso mai, dovrei forse essere premiato per aver capovolto l’andazzo italiano. Che corrisponde a quello di premiare e selezionare coloro che operano nella sanità pubblica non con criteri meritocratici, ma con il sistema della fedeltà politica»....cut...


è di questi giorni una polemica sulla nomina di A.Belpiede ( condannato per l'assassinio Ramelli) a primario in un ospedale pugliese, in molti dicono promosso per meriti politici, peraltro con procedura anomala

23_Alby23
19-01-2010, 15:04
Bella fuffa. Banale incoerente fuffa.

I politici, tutti, avrebbero solo da imparare da Vendola.
Mi spiace solo una cosa: che sia governatore di una regione che non e' la mia.

Jackdaniels
19-01-2010, 15:24
La cosa che mi preoccupa veramente è che uno studioso come Logroscino non abbia vinto un concorso del genere, in Italia non è possibile rivestire alcun ruolo di prestigio senza adeguate pressioni politiche (da una parte o dall'altra), la competenza e il valore scientifico non sono neppure presi in considerazione.

elect
19-01-2010, 16:14
Che si faccia chiarezza.


*

חוה
19-01-2010, 17:50
«La Procura prende atto delle possibili strumentalizzazioni delle indagini per finalità diverse da quelle processuali così come delle precedenti fughe di notizie sugli accertamenti in corso: allo stato, non può escludersi che esse siano riferibili a componenti del gruppo investigativo». Lo afferma il procuratore della Repubblica, Antonio Laudati...Laudati non esclude che la fuga di notizie possa provenire dal ''gruppo investigativo per finalità diverse da quelle processuali'', ed annuncia un'inchiesta

AntonioBO
19-01-2010, 17:54
Chiedo che l'autore del thread modifichi il titolo visto che Vendola NON è indagato

חוה
19-01-2010, 18:25
il procuratore capo ha detto anche

'Nei confronti del presidente della giunta regionale pugliese, Vendola, non vi sono nel registro degli indagati di questa procura iscrizioni suscettibili di comunicazione'

questo non esclude che stiano indagando sul gov. pur escludendo che abbiano mandato una avviso di garanzia

Ja]{|e
19-01-2010, 18:32
LINK (http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=88151&sez=ITALIA)

Bari, inchiesta Sanità: Vendola indagato
Ma la Procura smentisce/ Video

■ Il videomessaggio (http://www.ilmattino.it/video.php?id=4653)

BARI (19 gennaio) - «È difficile per me immaginare di essere iscritto nel registro degli indagati per qualcosa per la quale pensavo di dover prendere una lode, di dover essere oggetto di pubblica gratificazione». Così il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in una videolettera su YouTube rivolta ai cittadini pugliesi , commenta le voci su una sua iscrizione nel registro degli indagati per il ritorno in Puglia, dagli Stati Uniti, di un noto neurologo barese, Giancarlo Logroscino. Il procuratore della repubblica di Bari, Antonio Laudati ha annunciato per il pomeriggio un comunicato sulla vicenda.

«Capisco che questa è la settimana delle primarie - prosegue Vendola - capisco che la lotta politica si possa svolgere su tanti piani, a volte su piani inclinati, che rischiano di portarci in un dirupo. Io ho una grande serenità nella mia coscienza, ho la consapevolezza di non aver mai offeso le regole, il codice penale e la legge interiore che ogni uomo porta dentro di sè. Ho la coscienza di aver lavorato al servizio della Puglia e dei pugliesi».

«Per l'ennesima volta - conclude Vendola - si tenta di costruire un polverone nei miei confronti, contro di me. Sono tanti mesi, quasi un anno intero in cui abbiamo visto andare in scena tentativi di colpirmi. Devo essere proprio un'anomalia, devo essere una cosa strana da far sparire. Mi spiace per tutti i miei nemici, ma non intendo sparire».

«Non c'è nulla in questi cinque anni di cui debba vergognarmi», ha sottolineato Vendola che ha ribadito di non aver mai ricevuto avvisi di garanzia. «Spero che se ci sono intercettazioni telefoniche vengano sbobinate e rese pubbliche. Voglio che la gente possa valutare cercando di capire direttamente di che cosa si tratta. Per me è il fatto di uno scienziato di livello internazionale e che io possa essermi interessato al suo rientro; al fatto che con i suoi titoli potesse vincere un concorso».

La Procura: non ci sono iscrizioni suscettibili di comunicazione. «Nei confronti del presidente della giunta regionale pugliese, Vendola, non vi sono nel registro degli indagati di questa procura iscrizioni suscettibili di comunicazione»: lo afferma in una nota il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Bari, Antonio Laudati. «La Procura - dice Laudati - prende atto delle possibili strumentalizzazioni delle indagini per finalità diverse da quelle processuali così come delle precedenti fughe di notizie sugli accertamenti in corso: allo stato, non può escludersi che esse siano riferibili a componenti del gruppo investigativo. A tal riguardo, sarà compiuto ogni sforzo al fine di identificare eventuali responsabili in relazione alle conseguenti ipotesi di illecito configurabili. Questo Ufficio assicura il massimo impegno per garantire, nel rigoroso rispetto della legge, l'espletamento delle indagini preliminari per finalità esclusivamente processuali».

La solidarietà a Vendola. Hanno espresso la loro solidarietà a Vendola, Massimo D'Alema, che si è detto convinto della sua correttezza e Antonio Di Pietro, che ha lodato il fatto di far fare alla magistratura il suo corso, senza ricorrere a leggi a proprio uso e consumo o senza scappare ad Hammamet. Solidarietà anche dal capogrupo del Pdl, Fabrizio Cicchitto.

«Non commento mai le notizie riguardanti il lavoro della magistratura. Posso però affermare con certezza di non avere mai avuto e di non avere nessun dubbio sull'onestà di Nichi Vendola». Lo afferma Francesco Boccia, deputato del Pd, e candidato nelle primarie del centrosinistra di domenica prossima proprio in contrapposizione all'attuale governatore.

:O

ulk
19-01-2010, 18:46
Chiedo che l'autore del thread modifichi il titolo visto che Vendola NON è indagato

Devi chiedere ad un mod io non posso farlo tecnicamente.