PDA

View Full Version : Cavo per collegare Altoparlanti Dolby Surround 5.1 con TV


DigitalMax
19-01-2010, 11:53
Salve a tutti, spero mi possiate aiutare...

Ho appena comprato una TV HD con le seguenti porte:

Ingresso Jack Cuffie
Ingresso HDMI (supporta HDCP o PC)
Ingresso VGA (15pin da pc)
Ingresso audio per VGA o DVI
Ingresso video componente YPbPr/HD
Ingresso audio per AV, S-Video o componenti YPbPr (sinistra/destra)
Ingresso S-Video (4pin)
Ingresso segnale SCART
Ingresso video composito


Ed ho un impianto altoparlante 5.1 della TRUST (QUI (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15084) la pagina del prodotto) con una porta credo sia (o comunque che somiglia ad una) S-Video a 9 pin.(EDIT: ho trovato il tipo di porta: è una mini-din a 9 pin "non-standard" http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/97/Pseudo_miniDIN-9b_Diagram.png "Img presa da wikipedia")

Al momento l'impianto 5.1 lo posso usare per il pc perke c'è il cavo che da minidin si divide nei 3 famosi jack.
Per attaccarlo alla tv che cavo devo usare? :S (se uso 1 jack nell headphone, non posso sfruttare le altre 3 casse)

Grazie mille per l'aiuto

mentalrey
19-01-2010, 12:39
Non puoi sentire un 5.1 corretto, in quanto la televisione NON e' un sintoamplificatore
e non puo' gestire quel tipo di segnale sulle uscite, ti da' un segnale stereo e stop.
Collega la presa delle cuffie o, se ci sono, gli RCA con un adattatore.
In taluni casi i Trust se trovano in ingresso solo un segnale stereo, fanno
il riempimento casse mandandolo comunque su tutte e 5.

DigitalMax
19-01-2010, 13:14
Non puoi sentire un 5.1 corretto, in quanto la televisione NON e' un sintoamplificatore
e non puo' gestire quel tipo di segnale sulle uscite, ti da' un segnale stereo e stop.
Collega la presa delle cuffie o, se ci sono, gli RCA con un adattatore.
In taluni casi i Trust se trovano in ingresso solo un segnale stereo, fanno
il riempimento casse mandandolo comunque su tutte e 5.

Grazie per aver risposto

Ho messo 1 dei 3 jack nel ingresso per le cuffie e collegato le 4 casse con jack ma funzionano solo le 2 difronte. Inutile che gli lascio quest'impianto non potendo utilizzare le casse che rimangono. Conviene che compro un impianto con 2 casse (nemmeno un 2.1 posso attaccargli?) quale mi consigliate?

EDIT: Non ha importanza il fatto che le casse si collegano con il subwoofer via rca? (ho provato a mettere le casse direttamente nei collegamenti rca ma non vanno.

mentalrey
19-01-2010, 16:10
Primo, i compatti 2.1 vengono visti come un sistema a 2 canali,
quindi perfettamente funzionante con il TV. Difatti la connessione e' spesso
formata da un solo minijack.

Per quello che riguarda invece il collegare i satelliti direttamente
al TV il problema e' semplice... il Sub fa anche da amplificatore nel tuo caso,
quindi sganciandolo ottieni semplicemente 2 casse passive che
hanno bisogno di un amplificatore o non si sente nulla.
Tra le altre cose anche se si sentissero sarebbero praticamente senza bassi,
perche' nei sistemi compatti i satelliti scendono tra i 140 e i 180Hz,
che non e' da considerare realmente una frequenza bassa, ma piu' una media.

(molto imprecisa come spiegazione, ma utile a capire)
Un basso Rock di norma occupa frequenze tra i 50 e i 125Hz, uno da discoteca scende anche a 20/30Hz,
praticamente inudibili con una coppia di satelliti che semplicemente Non scende.

Dai un occhiata al massimo al Topic della scelta Sistemi 2.1, e' sticckato in cima al forum.

DigitalMax
19-01-2010, 16:20
Primo, i compatti 2.1 vengono visti come un sistema a 2 canali,
quindi perfettamente funzionante con il TV. Difatti la connessione e' spesso
formata da un solo minijack.

Per quello che riguarda invece il collegare i satelliti direttamente
al TV il problema e' semplice... il Sub fa anche da amplificatore nel tuo caso,
quindi sganciandolo ottieni semplicemente 2 casse passive che
hanno bisogno di un amplificatore o non si sente nulla.
Tra le altre cose anche se si sentissero sarebbero praticamente senza bassi,
perche' nei sistemi compatti i satelliti scendono tra i 140 e i 180Hz,
che non e' da considerare realmente una frequenza bassa, ma piu' una media.

(molto imprecisa come spiegazione, ma utile a capire)
Un basso Rock di norma occupa frequenze tra i 50 e i 125Hz, uno da discoteca scende anche a 20/30Hz,
praticamente inudibili con una coppia di satelliti che semplicemente Non scende.

Dai un occhiata al massimo al Topic della scelta Sistemi 2.1, e' sticckato in cima al forum.

A capito... quindi mi conviene sempre prendere un 2.1, ora vado a controllare il topic, e chiedo li, dove ci sei anche tu ^_^. Ti ringrazio molto