PDA

View Full Version : 25 milioni di schede madri nel 2010 per Asustek


Redazione di Hardware Upg
19-01-2010, 11:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/25-milioni-di-schede-madri-nel-2010-per-asustek_31327.html

Il colosso taiwanese sempre più attento alla produzione di schede madri a proprio brand: 33% del mercato nel 2009 e stime del 50% entro il 2014

Click sul link per visualizzare la notizia.

rioalba
19-01-2010, 12:11
entro il 2014, ad una quota di mercato complessiva a livello globale del 50%??

la vedo decisamente dura!

MarK_kKk
19-01-2010, 12:36
Io spero vivamente di no, una quota di mercato del 50% è decisamente troppa per la salute del nostro portafoglio.

diegooo1972
19-01-2010, 12:46
Non e' la sola magari ma la ASUS fornisce smpre prodotti di ottima fattura e mediamente di ottimi prezzi. E' dura fermarla.

OEidolon
19-01-2010, 13:31
edit

p4ever
19-01-2010, 13:51
Non e' la sola magari ma la ASUS fornisce smpre prodotti di ottima fattura e mediamente di ottimi prezzi. E' dura fermarla.

sarà....ma me ultimamente da l'impressione di essersi un po "impoverita" e scesa di qualità a livello di layout schede...in particolare per la fascia da 80 a 140 euro, come se fosse snobbata a vantaggio delle republic of gamers....

Cmq a sto giro preferisco le gigabyte o le MSI...ma va a gusti! :)

fabri85
19-01-2010, 14:21
l'asus è già da un pochino che è scesa di livello e continua a speculare sul nome che si è fatta in questi tempi...

bongo74
19-01-2010, 14:51
l'asus è già da un pochino che è scesa di livello e continua a speculare sul nome che si è fatta in questi tempi...

quoto, imho è dalla p3bf in poi che è scesa di brutto...
mi stanno durando di + le asrock :muro: e le Ecs che dovrebbero essere +entry level

Pashark
19-01-2010, 16:06
Non e' la sola magari ma la ASUS fornisce smpre prodotti di ottima fattura e mediamente di ottimi prezzi. E' dura fermarla.

Mah sempre mi sembra un po' forte come termini.
Per quanto riguarda le mobo è ancora una tra le migliori produttrici, ma ci sono modelli buoni e modelli di qualità inferiore.

In ambito notebook poi è calata notevolmente in qualità ed assistenza (almeno in Italia).

ironman72
19-01-2010, 20:02
Sempre avuto asus e sempre avro' asus come mamma!!
Imho le migliori schede madri... mai avuto un problema..
sara' c..o ma io continuero' ad avere asus nei miei pc..

frankie
19-01-2010, 20:53
beh ci sarò anche io con una M5a... oppure una H57 dipenderà dagli € reali.
Io mi son trovato bene con asus, solo una sostituzione in garanzia, scheda nuova bootava 1 volta si e una no. era una A7V600

Red Dragon
19-01-2010, 22:25
la serie che dici montava i chipset via, ha dato problemi a chiunque quelle schede, tutte la serie con i chip kt400 - kt 400a in su' e la colpa non e' certo di asus. io ho avuto una a7v8x-x e l'ho dovuta rivendere poco dopo da quanti problemi avevo con una 9800 pro. in piu i chipset via non andavano d'accordo con le schede ati e creavano parecchi casini a tutti.
d'altronde sono contento come e' andata a finire al giorno d'oggi la questione chipset, hanno fatto bene intel ed amd ha farsi i chipset da soli ognuno x la propria piattaforma.
vedete x come la penso io ai tempi dell'ATHLON XP non cerano tantissimi chipset x le cpu amd affidabili, io avevo risolto comprandomi la asus a7n8x-e deluxe forse la migliore scheda madre x il vecchio athlon xp e anche il miglior chipset ai tempi cioe' l'nforce2 e da quel giorno sparirono tutti i casini che avevo avuto con i chip via. quello che voglio dire e' che basta un chipset sbagliato e la maggior parte delle volte fatto da case esterne, x rovinare anche il nome di una casa che produce CPU.
pensate a quei tempi quanta gente che magari non e' praticissima a smanettare con l'hardware e driver e trovandosi dentro i pc queste schede abbiano detto mannaggia a quanto ho comprato amd,
sti pc danno solo problemi, incolpando amd e le sue cpu magari ignorando invece che il vero problema erano i chipset e manco fatti da lei.
x finire, ha fatto bene AMD a comprarsi ATI se non altro adesso ha degli ottimi chipset.