PDA

View Full Version : [SCHIFANI] «Craxi vittima sacrificale»


dantes76
19-01-2010, 10:34
LA COMMEMORAZIONE IN SENATO DEL LEADER SOCIALISTA
Schifani: «Craxi vittima sacrificale»
«Le colpe erano di un intero sistema politico, lui pagò più di chiunque»

ROMA - Bettino Craxi fu la «vittima sacrificale» offerta per risolvere una crisi «morale e istituzionale» che riguardò «l'intero sistema politico». Il presidente del Senato, Renato Schifani, lo dice durante un convegno sulla "Attualità del pensiero politico di Bettino Craxi", organizzato in occasione del decimo anniversario della morte del leader socialista. «A ciascuno di noi - dice Schifani - il compito di riflettere su Craxi e su una stagione drammatica che non ha consentito di valutare con serena obiettività comportamenti diffusi, non solo nelle responsabilità personali». Secondo il presidente del Senato «per Craxi non ci furono sconti. Ha pagato più di ogni altro colpe che erano di un intero sistema politico».


19 gennaio 2010

.corriere.it

AntonioBO
19-01-2010, 10:45
.corriere.it

Ho i conati di vomito. Stiamo lodando un ladro, corruttore, corrotto che accumulava i soldi rubati per se stesso (50 miliardi all'estero non certo destinati ai cd. costi della politica...). E gente davvero caduta, morta per questo schifo di Stato o perché cercava di raccontare la verità viene dimenticata o ignorata come Impastato, Siani e tanti altri.

Alien
19-01-2010, 11:02
ma credete che a qualcuno di questi freghi qualcosa di Craxi?
è evidente il tentativo di colpire i soliti noti che danno fastidio al grande capo supremo.

Onisem
19-01-2010, 11:07
.corriere.it

Sistema politico che non è diverso da quello di adesso. Anzi per certi versi l'attuale è anche peggiore. Quindi che facciamo caro Schifani? Poi detto da un adoratore di Berlusconi...

Onisem
19-01-2010, 11:09
ma credete che a qualcuno di questi freghi qualcosa di Craxi?
è evidente il tentativo di colpire i soliti noti che danno fastidio al grande capo supremo.

La magistratura. Si certo, anche. Due piccioni con una fava: ripuliscono la loro immagine attraverso Craxi e concludono l'opera di demolizione dello stato di diritto.

lowenz
19-01-2010, 11:23
ma credete che a qualcuno di questi freghi qualcosa di Craxi?
è evidente il tentativo di colpire i soliti noti che danno fastidio al grande capo supremo.
Mica vero, frega eccome: con Craxi hanno fatto affari in tanti, mica solo il capo supremo :D

Riabilitarlo significa togliere un peso dalla coscienza (???????????????????????????????????) a tanti.

La cosa divertente è che essendo stato un socialista stanno riabilitando qualcosa che altrove considerano un veleno.....e da scomunica (attualmente i socialisti sono ANCORA scomunicati dalla Chiesa).

yorkeiser
19-01-2010, 11:33
Ottimo, allora inizi a pagare anche chi non ha pagato all'epoca.
E' come dire: rubavano tutti, allora giustifichiamo i singoli. Ma anche no.
Chi si è arricchito ai danni del resto della comunità (presente e futura di allora, ovvero quella odierna) voglio vederlo marcire in galera, basta con 'ste sparate.

^TiGeRShArK^
19-01-2010, 12:10
ZBZBJZBXJZZZZJZBZKZ Z KNLKNZKLZNKL NKL NZXXXXLXNXL XKLXKXN LXKXKLNXNKXNXN XKLXNKLNXKXL!!! :mad:

Continuano impunemente a LODARE I CRIMINALI! :mad:

bluelake
19-01-2010, 12:15
Più che altro, ha pagato cosa, se è scappato in Tunisia prima ancora che lo condannassero?

ozeta
19-01-2010, 12:23
è vero che è stato un capro espiatorio. gli altri infatti sono ancora tutti lì :stordita:

indelebile
19-01-2010, 12:34
silvio non parla ma prima o poi lo farà.....intanto bisogna ripulire per bene craxi...tanto la gente se ne frega? la casta? andava bene quando c'era al governo la sinistra

momo-racing
19-01-2010, 12:37
la domanda è: supponiamo che domani m'arriva la finanza a casa e mi becca sull'harddisk qualche migliaio di mp3 e qualche migliaio di divx: posso invocare lo "schema craxi" e quindi dire che sono una vittima del sistema dato che lo facevano tutti e che il mio è solo un modo per favorire la diffusione della cultura e sperare che qualcuno mi dedichi una via oppure mi sommergono di multe e magari mi faccio anche un po' di galera e mi becco Urbani e Bondi in tv che si congratulano per l'arresto di un pericolo cittadino?

aeterna
19-01-2010, 12:42
in fondo queste dichiarazioni non sono sbagliate, diventò il bersaglio principale contro cui si sfogò l'opinione pubblica, e altri riuscirono a schivare il colpo grazie a questo parafulmine, e il sistema resse.
quello che però è inaccettabile è che queste dichiarazioni sottintendano una riabilitazione, mettendo subdolamente in discussione l'aspetto giudiziario, come se l'essere stato un capro espiatorio riduca la gravità di quello per cui fu condannato.

Steinoff
19-01-2010, 12:51
Ricordiamoci che l'operazione varechina era cominciata col grande e fantasmagorico congresso del pdl a Roma, quello in cui an conflui' ufficialmente nel calderone pidiellino.

Distruggono la realta' per sostituirla con la loro falsa verita' di comodo.

Alien
19-01-2010, 12:57
Sarebbe bello ricordare che alla fine i costi delle tangenti sono ricaduti su di noi dato che i costi di tutti gli appalti raddoppiavano o triplicavano grazie a questo sistema.
Molti pensano che alla fine i politici intascassero solo soldi degli imprenditori (e quindi non nostri) e morta lì, senza ripercussioni sul resto della società.

civale
19-01-2010, 13:35
A questa teppaglia governarola non interessa Craxi.
Loro vogliono solo creare un precedente per un domani riabilitare anche il duomoleso.

:muro:

MadJackal
19-01-2010, 13:43
la domanda è: supponiamo che domani m'arriva la finanza a casa e mi becca sull'harddisk qualche migliaio di mp3 e qualche migliaio di divx: posso invocare lo "schema craxi" e quindi dire che sono una vittima del sistema dato che lo facevano tutti e che il mio è solo un modo per favorire la diffusione della cultura e sperare che qualcuno mi dedichi una via oppure mi sommergono di multe e magari mi faccio anche un po' di galera e mi becco Urbani e Bondi in tv che si congratulano per l'arresto di un pericolo cittadino?

Mi dispiace, non sei PdC e non hai minacciato di sciogliere il governo se non si fosse fatto un provvedimento a favore delle TV del PdC attuale :O
Quindi niente. Galera, bifolco Komunista violatore del diritto d'autore difeso dai paladini della SIAE! :mad:

yorkeiser
19-01-2010, 13:51
la domanda è: supponiamo che domani m'arriva la finanza a casa e mi becca sull'harddisk qualche migliaio di mp3 e qualche migliaio di divx: posso invocare lo "schema craxi" e quindi dire che sono una vittima del sistema dato che lo facevano tutti e che il mio è solo un modo per favorire la diffusione della cultura e sperare che qualcuno mi dedichi una via oppure mi sommergono di multe e magari mi faccio anche un po' di galera e mi becco Urbani e Bondi in tv che si congratulano per l'arresto di un pericolo cittadino?

Se hai almeno la metà della furbizia di Craxi, ti pari il culo prima vendendo i tuoi mp3 illegali, così coi ricavi milionari ti compri una villa ed un mini-esercito in un qualsiasi paese "democratico" in giro per il mondo.
Quando poi ti beccano, ti ritiri a bere cocktails su un bordo della piscina, circondato da simpatiche fanciulle del luogo e facendo la parte della vittima; e quando muori verrai anche ricordato come un grande eroe che ha pagato a causa del sistema, tanto qui ci saranno ancora un sacco di boccaloni che ci crederanno, in nome della battaglia al comunismo, ai marziani e ai film di Pieraccioni.

dave4mame
19-01-2010, 13:55
è vero che è stato un capro espiatorio. gli altri infatti sono ancora tutti lì :stordita:

anche a me pare che l'articolo vada inteso in tal senso.
e proprio per questo l'italiano medio dovrebbe incazzarsi.
non perchè "craxi ha pagato"; ma perchè solo craxi ha pagato. (per modo di dire, poi).

e tutti gli altri?

Max 9000
19-01-2010, 13:56
Distruggono la realta' per sostituirla con la loro falsa verita' di comodo.

Ancora un po' ma ci arriveremo al Ministero della Verità (http://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_della_Verit%C3%A0)

CYRANO
19-01-2010, 14:25
ma povero capretto verginello immolato da quei magistrati komunisti assassini !!!



Cmamlkamlkamlka

cocis
19-01-2010, 14:30
a quando la statua di craxi nelle piazze italiane ??? :O

sander4
19-01-2010, 14:34
anche a me pare che l'articolo vada inteso in tal senso.
e proprio per questo l'italiano medio dovrebbe incazzarsi.
non perchè "craxi ha pagato"; ma perchè solo craxi ha pagato. (per modo di dire, poi).

e tutti gli altri?

Beh hanno "pagato" (sono stati condannati) anche tanti altri (1300 tra condanne e patteggiamenti), ma lui era al top di quel sistema di corruzione e tangenti avendo più potere in quanto pdc e se ne avvalse per rubare ancora di più.

In ogni caso devono FINIRLA di riabilitarlo, egli rimane un LATITANTE che ha rubato, non esistono scuse, basta.

CYRANO
19-01-2010, 14:40
Recentemente gli hanno anche intitolato una scuola !













































http://3.bp.blogspot.com/_BVv3SB9efVg/SMcCmUEkEEI/AAAAAAAAd8g/GT6VDiSNeUE/s400/1.jpg



Cmlamlzmlamlza

dave4mame
19-01-2010, 14:48
Beh hanno "pagato" (sono stati condannati) anche tanti altri (1300 tra condanne e patteggiamenti), ma lui era al top di quel sistema di corruzione e tangenti avendo più potere in quanto pdc e se ne avvalse per rubare ancora di più.

In ogni caso devono FINIRLA di riabilitarlo, egli rimane un LATITANTE che ha rubato, non esistono scuse, basta.


non farmi ripetere il rosario di nomi di politici di primo piano che non hanno fatto un giorni di gabbio....

yorkeiser
19-01-2010, 14:58
non farmi ripetere il rosario di nomi di politici di primo piano che non hanno fatto un giorni di gabbio....

Ed è un gran peccato che non li abbiano fatti (siamo sempre in tempo), ma quantomeno non li riabilitano a canali riuniti come sta avvenendo con Sciupone l'Africano (neanche lui, per inciso, era al gabbio).

rgart
19-01-2010, 15:12
ma chissenefrega degli altri. bottino è un ladro punto. e milioni di euro sono scomparsi, chissà se i figli ne sanno qualcosa...

ma cosa volete da uno che si chiama schifani. giusto l'autista poteva fare come dice ciancimino...

alle prossime votazione vediamo di aprire un pò gli occhi su dove mettere quella bella x...

elect
19-01-2010, 16:20
è vero che è stato un capro espiatorio. gli altri infatti sono ancora tutti lì :stordita:

:asd:

tdi150cv
19-01-2010, 16:49
è vero che è stato un capro espiatorio. gli altri infatti sono ancora tutti lì :stordita:

tu ci scherzi ma è cosi' davvero !
hanno massacrato Craxi , massacrato per modo di dire visto la vita che ha fatto , ma i compagni di merenda ???

Ma poi com'è finita poi con il patrimonio rubato ?

E' rientrato da qualche parte ?

fba00
19-01-2010, 16:59
:muro: ma basta,quando finirà,abbiamo i massimi dirigenti della nostra nazione che stanno celebrando un criminale che,alla nazione,ha rubato,ormai siamo alla fine di tutto :muro:
e poi che cazzo significa capro espiatorio,tutto a lui,magistrati cattivi che c'è l'avevano solo col poveretto,cristo ha preso quanto? 15 anni,mica la ghigliottina,che cazzo dovevano fare,dargli un calcio in culo e amen via? Dio di dio maledetti :muro:

Steinoff
19-01-2010, 17:05
tu ci scherzi ma è cosi' davvero !
hanno massacrato Craxi , massacrato per modo di dire visto la vita che ha fatto , ma i compagni di merenda ???

Ma poi com'è finita poi con il patrimonio rubato ?

E' rientrato da qualche parte ?

vuoi saperlo anatomicamente dove e' rientrato?
:doh:

gugoXX
19-01-2010, 17:12
A questa teppaglia governarola non interessa Craxi.
Loro vogliono solo creare un precedente per un domani riabilitare anche il duomoleso.

:muro:

Ma il PD?

CUBIC84
19-01-2010, 17:49
...

elect
19-01-2010, 18:58
tu ci scherzi ma è cosi' davvero !
hanno massacrato Craxi , massacrato per modo di dire visto la vita che ha fatto , ma i compagni di merenda ???

Ma poi com'è finita poi con il patrimonio rubato ?

E' rientrato da qualche parte ?

Solo una parte purtroppo

.marco.
19-01-2010, 19:50
cicchitto, uno dei più grandi ammiratori di bettino craxi.

Bettino Craxi è stato ucciso da un «network dell’odio» costituito da procure, comunisti giustizialisti ed editoria di sinistra, che è ancora «in azione contro Silvio Berlusconi e contro un esito riformista e ragionevole del Pd».
A sostenerlo è Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl alla Camera, in un’intervista al Corriere della Sera, in occasione dei dieci anni dalla morte dell’ex premier socialista.
[...]
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/cicchitto-rete-di-odio-contro-craxi-207858/

IL CASO Politica e massoneria <Io, il psi e i soldi della P2> Cicchitto: <Ho pagato, altri invece no>
ROMA NON ne parliamo. Sono stato davvero un idiota. E' stata una grande stupidaggine. Ho pensato di iscrivermi a quella loggia come ci si iscrive al Rotary, ai Lions. Cosi' quando e' scoppiato lo scandalo P2 non mi restava che il suicidio... >. Seduto su una poltrona di Montecitorio, Fabrizio Cicchitto parla del dramma della sua vita, quell' iscrizione alla loggia P2 che piu' di dieci anni fa costrinse lui, astro nascente socialista, ad un lungo esilio dalla politica. Forse adesso che il giudice Cordova parla dei 1600 affiliati della P2 rimasti sconosciuti, vale la pena di parlare proprio con Cicchitto di quella vicenda, non fosse altro per il fatto che lui e' stato uno dei pochi che ha pagato. Ricorda il personaggio: <Quando gli elenchi uscirono dissi subito tutto. Ero convinto che la cosa migliore fosse quella di togliersi subito di dosso quel peso, per poter ricominciare. Cosi' sono rimasto fuori per tanti anni e sono rientrato in Parlamento nell' ultima legislatura, giusto il tempo per vedere la fine di tutto. Quando si parla della sfortuna... >. Un attimo di pausa, quello necessario per mettere Cicchitto al corrente delle ultime ipotesi formulate da Cordova sull' esistenza di altri elenchi della P2 rimasti segreti. Quando il personaggio riprende il filo del discorso l' espressione del suo viso e' cambiata: e' comparso un sorriso amaro. <Certo dice io ho ammesso subito, ho pagato, ma se penso a quello che e' venuto fuori in questi mesi... Ho capito, ad esempio, che Bettino Craxi e Claudio Martelli c' erano dentro fino al collo con Gelli e Ortolani. Ad esempio, la storia dei 30 milioni di dollari, del conto Protezione, mica e' uno scherzo. C' e' da credere davvero che in quegli anni, con tutti quei soldi, si siano comprati il psi>.
Gia' , il partito socialista, quello della fine degli Anni Settanta, quello delle grandi lotte interne che accompagnarono l' avvento di Bettino Craxi. Cicchitto all' epoca era con Riccardo Lombardi contro Craxi e ora che il <craxismo> e' finito in soffitta gli tornano alla mente quelle vecchie storie: <Io racconta ho sempre in testa quel comitato centrale del ' 79, quello che avremmo potuto vincere per tre voti. Signorile, invece, non volle provarci e non se ne fece niente. In questi anni gli ho chiesto spesso il perche', gli ho chiesto se era ricattato, ma lui mi ha sempre detto che fu solo uno sbaglio, che aveva un altro piano in testa. C' e' da credergli, perche' nei mesi successivi se Craxi avesse avuto in mano qualche dossier contro di lui lo avrebbe usato>. <In quegli anni dentro il psi ci furono delle lotte davvero pesanti. Fecero scoppiare il caso Eni Petromin. Lo stesso Nenni, che si era accorto che Craxi voleva strafare, gli scrisse una lettera per chiedergli di dimettersi. Certo questo episodio gli altri lo smentiranno sempre, ma e' la verita', Pietro Nenni quella lettera la scrisse davvero. A me lo confido' in quei giorni un suo vecchio amico, Dino Gentili. Ne misi al corrente anche Riccardo Lombardi che mi consiglio' di andare a sondare lo stesso Nenni, magari con la scusa degli auguri di Natale. Io feci passare il 25 dicembre, ma quando telefonai per avere un appuntamento, la figlia mi disse che stava morendo... > Storie passate, racconti della fine degli Anni 70 che hanno condizionato pero' tutto il decennio successivo. <Quando si parla dei soldi e della politica... Eh, altroche' sospira Cicchitto se non contano i soldi in politica. Ad esempio, se io, Signorile e De Michelis fossimo rimasti insieme, saremmo riusciti a contrastare Craxi. Insieme funzionavamo, purtroppo ando' in maniera diversa e per me alla rottura contribui' anche un problema finanziario. In quei tempi De Michelis era fortemente indebitato per via dell' avventura finita male dei Diari con Parretti. Si parlava di 500 milioni di lire che allora non erano uno scherzo. Signorile, tirchio, non si mosse per aiutarlo. E De Michelis ci rimase male anche perche' in quei mesi giravano le storie dei finanziamenti a Signorile per l' Eni Petromin. Cosi' quando Craxi e Martelli bussarono alla sua porta ci misero poco a convincerlo a passare con loro>. Soldi, politica e sullo sfondo la P2. Lui, Cicchitto, pero' , giura di aver vissuto solo la parte folkloristica della loggia di Licio Gelli. <A me ripete , ve lo posso garantire, non hanno chiesto niente. Non parliamo poi della segretezza: ma se c' era addirittura la tessera, che io non ho preso, sai che riservatezza] Senza contare che tutti sapevano che Gelli all' Excelsior riceveva mezzo mondo. Quella era una struttura piramidale e al punto piu' basso c' erano solo gli stronzi. A quel livello giusto qualche militare poteva essere favorito nella carriera, visto che ce n' erano tanti. Poi certo al vertice c' era Gelli, Ortolani e sai chi altri, quelli non so che facevano... >. Cicchitto parla e il tono della sua voce ogni tanto tradisce del risentimento. Come quando parla di Maurizio Costanzo: <Questa dice e' una cosa che non mi andra' mai giu'. Io non ero niente, ma lui la dentro qualcosa contava. All' epoca aveva una certa influenza nel Corriere Gli diedero anche in mano un giornale. Eppure a lui basto' dichiarare che si era comportato da stupido per salvarsi. Per me, invece, che davvero mi ero comportato da stupido, non ci fu scampo. Probabilmente contribui' anche il fatto che quello scandalo mi colse impreparato, io credevo che la P2 fosse poco piu' di uno scherzo. Rimasi pietrificato. Vede, un generale che progetta un golpe sa che gli puo' andare bene come gli puo' andare male, sa regolarsi. Ma uno che si ritrova in mezzo ad una cosa del genere senza saperlo al massimo puo' suicidarsi>.
Augusto Minzolini

Pubblicazione: 19-11-1993, STAMPA, TORINO, pag.7
Sezione: Interno
Autore: MINZOLINI AUGUSTO

http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1173516

Onisem
19-01-2010, 20:04
tu ci scherzi ma è cosi' davvero !
hanno massacrato Craxi , massacrato per modo di dire visto la vita che ha fatto , ma i compagni di merenda ???

Molti sono tra i tuoi miti di oggi.

rip82
19-01-2010, 20:31
.corriere.it

Ma la finiscono di dire che craxi (la maiuscola non se la merita) ha pagato? Il cinghiale non ha pagato una fava, non ha fatto mezz'ora di galera, ne' scucito il maltolto, e' morto libero come una rondine in una villa di stralusso in una stupenda localita' di villeggiatura, se quello e' pagare voglio pagare anch'io!!!

Cfranco
19-01-2010, 20:35
Pessimismo e fastidio :incazzed:

Un discorso vergognoso

indelebile
19-01-2010, 20:45
i compagni di merenda? :muro:
ah perchè forlani che fine ha fatto?e de mita?e andreotti?
ha pagato solo lui....che mi faccia il piacere

abbiamo perso il coraggio di indignarci...
eppure la contestazione al hotel rafael fu uno dei momenti che mi fecce godere di più
tutto quel emozione è scomparsa...eppure i personaggi sono solo figli di quel sistema che si è solo rinfrescato...

fba00
19-01-2010, 20:50
cicchitto, uno dei più grandi ammiratori di bettino craxi.

Bettino Craxi è stato ucciso da un «network dell’odio» costituito da procure, comunisti giustizialisti ed editoria di sinistra, che è ancora «in azione contro Silvio Berlusconi e contro un esito riformista e ragionevole del Pd».
A sostenerlo è Fabrizio Cicchitto, capogruppo Pdl alla Camera, in un’intervista al Corriere della Sera, in occasione dei dieci anni dalla morte dell’ex premier socialista.
[...]
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/cicchitto-rete-di-odio-contro-craxi-207858/

IL CASO Politica e massoneria <Io, il psi e i soldi della P2> Cicchitto: <Ho pagato, altri invece no>
ROMA NON ne parliamo. Sono stato davvero un idiota. E' stata una grande stupidaggine. Ho pensato di iscrivermi a quella loggia come ci si iscrive al Rotary, ai Lions. Cosi' quando e' scoppiato lo scandalo P2 non mi restava che il suicidio... >. Seduto su una poltrona di Montecitorio, Fabrizio Cicchitto parla del dramma della sua vita, quell' iscrizione alla loggia P2 che piu' di dieci anni fa costrinse lui, astro nascente socialista, ad un lungo esilio dalla politica. Forse adesso che il giudice Cordova parla dei 1600 affiliati della P2 rimasti sconosciuti, vale la pena di parlare proprio con Cicchitto di quella vicenda, non fosse altro per il fatto che lui e' stato uno dei pochi che ha pagato. Ricorda il personaggio: <Quando gli elenchi uscirono dissi subito tutto. Ero convinto che la cosa migliore fosse quella di togliersi subito di dosso quel peso, per poter ricominciare. Cosi' sono rimasto fuori per tanti anni e sono rientrato in Parlamento nell' ultima legislatura, giusto il tempo per vedere la fine di tutto. Quando si parla della sfortuna... >. Un attimo di pausa, quello necessario per mettere Cicchitto al corrente delle ultime ipotesi formulate da Cordova sull' esistenza di altri elenchi della P2 rimasti segreti. Quando il personaggio riprende il filo del discorso l' espressione del suo viso e' cambiata: e' comparso un sorriso amaro. <Certo dice io ho ammesso subito, ho pagato, ma se penso a quello che e' venuto fuori in questi mesi... Ho capito, ad esempio, che Bettino Craxi e Claudio Martelli c' erano dentro fino al collo con Gelli e Ortolani. Ad esempio, la storia dei 30 milioni di dollari, del conto Protezione, mica e' uno scherzo. C' e' da credere davvero che in quegli anni, con tutti quei soldi, si siano comprati il psi>.
Gia' , il partito socialista, quello della fine degli Anni Settanta, quello delle grandi lotte interne che accompagnarono l' avvento di Bettino Craxi. Cicchitto all' epoca era con Riccardo Lombardi contro Craxi e ora che il <craxismo> e' finito in soffitta gli tornano alla mente quelle vecchie storie: <Io racconta ho sempre in testa quel comitato centrale del ' 79, quello che avremmo potuto vincere per tre voti. Signorile, invece, non volle provarci e non se ne fece niente. In questi anni gli ho chiesto spesso il perche', gli ho chiesto se era ricattato, ma lui mi ha sempre detto che fu solo uno sbaglio, che aveva un altro piano in testa. C' e' da credergli, perche' nei mesi successivi se Craxi avesse avuto in mano qualche dossier contro di lui lo avrebbe usato>. <In quegli anni dentro il psi ci furono delle lotte davvero pesanti. Fecero scoppiare il caso Eni Petromin. Lo stesso Nenni, che si era accorto che Craxi voleva strafare, gli scrisse una lettera per chiedergli di dimettersi. Certo questo episodio gli altri lo smentiranno sempre, ma e' la verita', Pietro Nenni quella lettera la scrisse davvero. A me lo confido' in quei giorni un suo vecchio amico, Dino Gentili. Ne misi al corrente anche Riccardo Lombardi che mi consiglio' di andare a sondare lo stesso Nenni, magari con la scusa degli auguri di Natale. Io feci passare il 25 dicembre, ma quando telefonai per avere un appuntamento, la figlia mi disse che stava morendo... > Storie passate, racconti della fine degli Anni 70 che hanno condizionato pero' tutto il decennio successivo. <Quando si parla dei soldi e della politica... Eh, altroche' sospira Cicchitto se non contano i soldi in politica. Ad esempio, se io, Signorile e De Michelis fossimo rimasti insieme, saremmo riusciti a contrastare Craxi. Insieme funzionavamo, purtroppo ando' in maniera diversa e per me alla rottura contribui' anche un problema finanziario. In quei tempi De Michelis era fortemente indebitato per via dell' avventura finita male dei Diari con Parretti. Si parlava di 500 milioni di lire che allora non erano uno scherzo. Signorile, tirchio, non si mosse per aiutarlo. E De Michelis ci rimase male anche perche' in quei mesi giravano le storie dei finanziamenti a Signorile per l' Eni Petromin. Cosi' quando Craxi e Martelli bussarono alla sua porta ci misero poco a convincerlo a passare con loro>. Soldi, politica e sullo sfondo la P2. Lui, Cicchitto, pero' , giura di aver vissuto solo la parte folkloristica della loggia di Licio Gelli. <A me ripete , ve lo posso garantire, non hanno chiesto niente. Non parliamo poi della segretezza: ma se c' era addirittura la tessera, che io non ho preso, sai che riservatezza] Senza contare che tutti sapevano che Gelli all' Excelsior riceveva mezzo mondo. Quella era una struttura piramidale e al punto piu' basso c' erano solo gli stronzi. A quel livello giusto qualche militare poteva essere favorito nella carriera, visto che ce n' erano tanti. Poi certo al vertice c' era Gelli, Ortolani e sai chi altri, quelli non so che facevano... >. Cicchitto parla e il tono della sua voce ogni tanto tradisce del risentimento. Come quando parla di Maurizio Costanzo: <Questa dice e' una cosa che non mi andra' mai giu'. Io non ero niente, ma lui la dentro qualcosa contava. All' epoca aveva una certa influenza nel Corriere Gli diedero anche in mano un giornale. Eppure a lui basto' dichiarare che si era comportato da stupido per salvarsi. Per me, invece, che davvero mi ero comportato da stupido, non ci fu scampo. Probabilmente contribui' anche il fatto che quello scandalo mi colse impreparato, io credevo che la P2 fosse poco piu' di uno scherzo. Rimasi pietrificato. Vede, un generale che progetta un golpe sa che gli puo' andare bene come gli puo' andare male, sa regolarsi. Ma uno che si ritrova in mezzo ad una cosa del genere senza saperlo al massimo puo' suicidarsi>.
Augusto Minzolini

Pubblicazione: 19-11-1993, STAMPA, TORINO, pag.7
Sezione: Interno
Autore: MINZOLINI AUGUSTO

http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1173516

mamma mia che schifo,ormai siamo al fondo,questi figuri hanno riscritto il significato del termine "banderuola",spero che chi li ha votati si renda conto di aver consegnato il paese a personaggi che dall'oggi al domani possono decidere di tirarti una pugnalata sulla groppa,dio che roba :muro:

MITHRIL
19-01-2010, 20:56
Ma la finiscono di dire che craxi (la maiuscola non se la merita) ha pagato? Il cinghiale non ha pagato una fava, non ha fatto mezz'ora di galera, ne' scucito il maltolto, e' morto libero come una rondine in una villa di stralusso in una stupenda localita' di villeggiatura, se quello e' pagare voglio pagare anch'io!!!




*

tdi150cv
19-01-2010, 21:15
Molti sono tra i tuoi miti di oggi.

si ad immaginazione certo !

con dei documenti invece ?

ozeta
19-01-2010, 22:05
si ad immaginazione certo !

con dei documenti invece ?

http://ale1980italy.files.wordpress.com/2007/08/berlusconipadania.jpg

non si tratta proprio di tangenti, ma ci siamo vicini :O

Joshwa
19-01-2010, 22:47
Minkia che schifo! Peggio di una fogna a cielo aperto!

tdi150cv
19-01-2010, 23:48
http://ale1980italy.files.wordpress.com/2007/08/berlusconipadania.jpg

non si tratta proprio di tangenti, ma ci siamo vicini :O

non mi hai capito ...

partendo dal presupposto che ovviamente p sempre colpa di berlusconi , gradirei dei documenti che riportano magari come sono rientrati o dove son finiti quei soldi ...
Gradirei qualcosa di piu' concreto dai !

MITHRIL
20-01-2010, 00:09
non mi hai capito ...

partendo dal presupposto che ovviamente p sempre colpa di berlusconi , gradirei dei documenti che riportano magari come sono rientrati o dove son finiti quei soldi ...
Gradirei qualcosa di piu' concreto dai !


probabilmente se il nano la smettesse di sguisciare tra suoi millemila processi come un'anguilla potremmo venire a sapere tante cose.... a già ma la magistratura è corrotta, i giudici sono rossi...

cmq su youtube e sul web in generale c'è tanto materiale...

Xspazz
20-01-2010, 20:35
probabilmente se il nano la smettesse di sguisciare tra suoi millemila processi come un'anguilla potremmo venire a sapere tante cose.... a già ma la magistratura è corrotta, i giudici sono rossi...

cmq su youtube e sul web in generale c'è tanto materiale...

Mi spiace, nulla di CONCRETO come vedi... :O

Per il resto: schifo. Che poi non stona minimamente come aggettivo :rolleyes:

E mi piace pure che si cianci ancora di SX, DX o CX quando, invece, bisognerebbe criticare le persone per le loro azioni, inchiodandole alle loro responsabilità.

Messa come facciamo di norma in Italia è come "comprendere" il tifoso per il colpo di coltello sugli spalti durante la partita.