PDA

View Full Version : Chip di memorie DDR2 fornite in bundle con chip DDR3 dai produttori coreani


Redazione di Hardware Upg
19-01-2010, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/chip-di-memorie-ddr2-fornite-in-bundle-con-chip-ddr3-dai-produttori-coreani_31324.html

Scarsità di memorie DDR3 e sovrabbondanza di memorie DDR2: i produttori cercano una soluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
19-01-2010, 09:19
e speriamo che così scendano i prezzi che sono saliti alle stelle...

monkey.d.rufy
19-01-2010, 09:20
la soluzione sarebbe far scendere i prezzi delle ddr2 :rolleyes:

g.luca86x
19-01-2010, 09:29
quanto era bello vedere a luglio 4GB di corsair DDR2 800 costare 39€...

leddlazarus
19-01-2010, 09:29
scusatemi ma faccio fatica a capire.

i prezzi delle ddr2 salgono tanto ed ora viene fuori che ne hanno in sovrabbondanza tale da regalarle a che ordina le ddr3?

ma lol.

un prezzo equo per tutti (produttori e consumatori) tanto da evitare questi tira e molla? oppure c'è dietro qualche mossa di mercato sconosciuta a noi poveri cristi?

Barbagae
19-01-2010, 09:31
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

Blackcat73
19-01-2010, 09:35
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

Senza offesa ma che paragoni sono? Anche io il primo pc lo pagai qualcosa come 3 milioni e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello che prenderei ora con 1500 euro(ma nemmeno con quelli da 300), si parla del mercato attuale e da questa estate i prezzi delle ddr2 son saliti alla stelle c'è poco da obiettare.

roccia1234
19-01-2010, 09:38
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

ma che razza di confronto è??? Ovvio che 8 mb di ram al tempo costassero così tanto, erano il non-plus ultra in fatto di quantità di ram, sarebbe come prendere oggi 16 gb di ddr3 2000mhz cas 7. Stesso discorso per il modem e si potrebbero fare altri 1000 esempi (masterizzatori dvd??? all'inizio costavano anche 500-1000€, ora con 20 euro en porta a casa uno che è pure molto più velcoe di quelli). Si chiama evoluzione.

fendermexico
19-01-2010, 09:38
Nel lontano 1995 ho comprato 8 mb di ram (8 simm da 1 mb) per sole 816.000 lire! Fate il confronto!
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

sicuro che era il 1995 e non prima? io nel 1998 o 1997 (non ricordo bene) avevo il 56k della atlantis pagato 130000 e funzionava bene.

oltretutto proprio in quell'anno comprai per un milione circa un pentium200mhz con 64mb di ram e matrox mystique da 4mb video, scheda madre della asustek, con case, tastiera e mouse in inclusi nel prezzo e hdd western digital mi pare da circa 2giga che all'epoca erano abbastanza...

non penso che in soli due anni possa essere cambiato così tanto il panorama digitale all'epoca e i prezzi...

flapane
19-01-2010, 09:39
E menomale che c'è poca richiesta, i prezzi delle ddr2 sono schizzati alle stelle negli ultimi 8 mesi:rolleyes:

@Barbagae
3 anni dopo 64mb (ma sei sicuro di parlare del '95?) di memoria a 33mhz costavano 50.000 lire, e un Robotics 56k 250.000, mentre la sola tastiera dell'ibm è venuta 300.000 10 anni prima, però che confronto è?

Pikazul
19-01-2010, 09:48
scusatemi ma faccio fatica a capire.

i prezzi delle ddr2 salgono tanto ed ora viene fuori che ne hanno in sovrabbondanza tale da regalarle a che ordina le ddr3?

ma lol.

un prezzo equo per tutti (produttori e consumatori) tanto da evitare questi tira e molla? oppure c'è dietro qualche mossa di mercato sconosciuta a noi poveri cristi?


Son saliti tanto ma ancora non abbastanza da "raggiungere" le ddr3. Il costo delle ddr2 era sceso tanto perchè erano arrivati quasi a venderle a prezzo di costo per evitare di dover fare "magazzino" (spesso è meglio vendere in perdita piuttosto che dover pagare l'affitto di un magazzino per chissà quanto tempo). Ora hanno cominciato a dominuire la produzione di ddr2 ed i prezzi sono tornati ad essere convenienti (per loro) ma i problemi di sovrapproduzione non sono ancora terminati, ed a questo si aggiunge un graduale passaggio all'altro standard, che chiaramente sono intenzionati ad accompagnare, senza però dover perdere troppi soldi svendendo ddr2 inutilizzate, ecco quindi questa soluzione.

NON REGALANO ddr2 a chi compra ddr3, le vendono in bundle, in altre parole i distributori sono costretti a comprarle entrambe, pagandole entrambe, in questo modo ddr2 e ddr3 non possono variare di prezzo separatamente, e non c'è il rischio che uno dei due formati rimanga in magazzino ad ammuffire.

Non tutto è "perduto" per noi consumatori però, in questo modo si scarica solamente ai rivenditori l'onere del magazzino per il formato sovraprodotto, e visto che questo non può essere scaricato all'acquirente finale (chi di noi comprerebbe due standard diversi quando gliene serve solo uno?) è probabile che qualcuno sia comunque costretto ad abbassare i prezzi di ddr2 per evitare di doversele tenere sul groppone.

Credo che nei prossimi giorni vedremo una reazione piuttosto incazzata a questa notizia (stanno scaricando su altre aziende i LORO errori di previsione), ma se si sono messe d'accordo ci sarà poco da fare immagino.

MarcoAK47
19-01-2010, 09:51
la soluzione sarebbe far scendere i prezzi delle ddr2 :rolleyes:
Le DDR2 aumenteranno di prezzo, mentre inizieranno a calare le DDR3
Ovvero succederà la stessa cosa che avvenne passando da DDR a DDR2.;)

Spec1alFx
19-01-2010, 10:03
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

Ma voi avete mai incontrato un tecnico Sip / Telecom che avesse lontanamente idea di ciò che stava parlando quando trattava argomenti in cui c'entrava un modem (adsl o analogico)?

5c4rn4g3
19-01-2010, 10:25
speriamo allora in un bundle simele anche all'utente retail, mi farebbe comodo una bella manciata di ram nuove sia ddr2 che ddr3

Barbagae
19-01-2010, 10:31
Mi sono reso conto solo ora che per me 15 anni sono pochi, mentre per molti che scrivono su questa pagina forse sono più di una una vita! Comunque il mio non era un paragone commerciale ma solo lo spunto per valutare l'enorme progresso fatto in pochi anni dall'informatica, che non ha alcun confronto in nessun altro ambito tecnologico, permettendo una costante discesa dei prezzi in relazione al valore assoluto di quanto acquistato. Tutto qui!
In quanto ai prezzi che ho citato, come ricorderete (forse), l'aumento fu dovuto principalmente al terremoto che colpi' Taiwan, e quindi tutte le fabbriche produttrici di chip che vi hanno sede, in quel periodo. In seguito a quell'evento, i prezzi delle memorie quadruplicarono per poi tornare lentamente alle precedenti valutazioni. Chiedo di nuovo scusa ma vi invito ad essere più tolleranti con le persone "anziane". Salve a tutti

leddlazarus
19-01-2010, 10:49
Mi sono reso conto solo ora che per me 15 anni sono pochi, mentre per molti che scrivono su questa pagina forse sono più di una una vita! Comunque il mio non era un paragone commerciale ma solo lo spunto per valutare l'enorme progresso fatto in pochi anni dall'informatica, che non ha alcun confronto in nessun altro ambito tecnologico, permettendo una costante discesa dei prezzi in relazione al valore assoluto di quanto acquistato. Tutto qui!
In quanto ai prezzi che ho citato, come ricorderete (forse), l'aumento fu dovuto principalmente al terremoto che colpi' Taiwan, e quindi tutte le fabbriche produttrici di chip che vi hanno sede, in quel periodo. In seguito a quell'evento, i prezzi delle memorie quadruplicarono per poi tornare lentamente alle precedenti valutazioni. Chiedo di nuovo scusa ma vi invito ad essere più tolleranti con le persone "anziane". Salve a tutti

15 anni "informatici" sono un'eternità basta guardare cosa succede in 1 anno.

leddlazarus
19-01-2010, 10:52
Son saliti tanto ma ancora non abbastanza da "raggiungere" le ddr3. Il costo delle ddr2 era sceso tanto perchè erano arrivati quasi a venderle a prezzo di costo per evitare di dover fare "magazzino" (spesso è meglio vendere in perdita piuttosto che dover pagare l'affitto di un magazzino per chissà quanto tempo). Ora hanno cominciato a dominuire la produzione di ddr2 ed i prezzi sono tornati ad essere convenienti (per loro) ma i problemi di sovrapproduzione non sono ancora terminati, ed a questo si aggiunge un graduale passaggio all'altro standard, che chiaramente sono intenzionati ad accompagnare, senza però dover perdere troppi soldi svendendo ddr2 inutilizzate, ecco quindi questa soluzione.

NON REGALANO ddr2 a chi compra ddr3, le vendono in bundle, in altre parole i distributori sono costretti a comprarle entrambe, pagandole entrambe, in questo modo ddr2 e ddr3 non possono variare di prezzo separatamente, e non c'è il rischio che uno dei due formati rimanga in magazzino ad ammuffire.

Non tutto è "perduto" per noi consumatori però, in questo modo si scarica solamente ai rivenditori l'onere del magazzino per il formato sovraprodotto, e visto che questo non può essere scaricato all'acquirente finale (chi di noi comprerebbe due standard diversi quando gliene serve solo uno?) è probabile che qualcuno sia comunque costretto ad abbassare i prezzi di ddr2 per evitare di doversele tenere sul groppone.

Credo che nei prossimi giorni vedremo una reazione piuttosto incazzata a questa notizia (stanno scaricando su altre aziende i LORO errori di previsione), ma se si sono messe d'accordo ci sarà poco da fare immagino.

ho detto regalano tanto per dire, cmq non penso che le vendano a prezzo pieno.
se fanno un bundle qualche sconticino devono pure metterlo.

pero' hai ragione che per noi consumatori sarà un bene.
perchè se un costruttore deve per forza comprare anche ddr2 per produrre ddr3 prima o poi dovrà venderle e sicuro se la domanda non è congrua allora i pezzi scenderanno

ghiltanas
19-01-2010, 11:40
se gli danno cosi noia perchè nn riportano i prezzi ai livelli di qualche mese fa? state tranquilli che un pò ne smaltirebbero

medicina
19-01-2010, 11:40
Nel lontano 1995 [...]
Aggiungo inoltre che nello stesso periodo un modem analogico Zyxel che andava alla stratosferica velocità di 16.8 k costava appena 700.000 lire e quando l'ho fatto vedere ad un tecnico della allora Sip mi ha detto che in Italia non avrebbe mai potuto funzionare, era troppo veloce!

Nel 1994 i modem già andavano a 28 Kbit/s, prima con il protocollo V.FC, poi con il V.34. Il Courier V. Everything (ovvero pronto per il V.34, e in seguito anche per i 56 Kbit/s) lo comprai a un milione e duecento più IVA in quell'anno. Cose che non dimentico... Giusto per precisare.

(Anche rimpiazzato un paio di anni fa con un router Netgear da 50 euro...)

Tra l'altro i 16,8 K forse erano solo una prerogativa dei USRobotics, con il protocollo HST...

CloNeAuS
19-01-2010, 11:41
Speriamo che questo porti ad un abbassamento di prezzi per le ddr2...così sistemo il mio nb con 3 o 4gb di ram e forse anche il mb della donna e il suo fisso :P

Perseverance
19-01-2010, 11:56
Ma speriamo davvero che calino le DDR2.

Io comprai 4GB di OCZ titanium XTC 1066Mhz e le pagai 65€. Mi ricordo delle kingston value ram 4GB a 39€ o giu di li. In questi giorni stavo cercando pezzi per un muletto mini-itx, la mobo può montare 4GB di ram. Così ho detto "bah mi prendo le scraucie kingston valueram da 800Mhzvedrai che saranno anche calate di prezzo". XD, vado su prokoo e le vedo a 75€.

:eek:

gatsu.l
19-01-2010, 12:48
Perquanto per taluni possa sembrare incredibile i prezzi una volta erano indecenti la seguente configurazione nel 1994 fu pagata £ 10.000.000 :

MB intel ide 2 canali ata/33 2 ps/2 2 Seriali 1 Parallela 1 Floppy
CPU pentium 90 Mhz
RAM 8 MB
GPU Matrox Impression Lite 1MB
Controller SCSI
Lettore CD-Rom 4x SCSI NEC
HDD IBM 1 GB SCSI
Monitor 15 pollici Philips
Stampante Epson Stylus Color
Scheda Audio Sound Blaster AWE 32

Ovviamente tutto cio non è un buon motivo per non criticare le speculazioni che si stanno vedendo negli ultimi mesi sul mercato dei chip

Capozz
19-01-2010, 13:08
Perquanto per taluni possa sembrare incredibile i prezzi una volta erano indecenti la seguente configurazione nel 1994 fu pagata £ 10.000.000 :

MB intel ide 2 canali ata/33 2 ps/2 2 Seriali 1 Parallela 1 Floppy
CPU pentium 90 Mhz
RAM 8 MB
GPU Matrox Impression Lite 1MB
Controller SCSI
Lettore CD-Rom 4x SCSI NEC
HDD IBM 1 GB SCSI
Monitor 15 pollici Philips
Stampante Epson Stylus Color
Scheda Audio Sound Blaster AWE 32

Ovviamente tutto cio non è un buon motivo per non criticare le speculazioni che si stanno vedendo negli ultimi mesi sul mercato dei chip

Negli anni 50 un televisore costava come un'automobile, che c'entra.
E' ovvio che con la diffusione di massa e l'affinamento dei processi produttivi l'hardware costi di meno, e vorrei pure vedere, però ultimamente si sta assistendo ad un aumento dei prezzi ingiustificato, le ram costano il doppio rispetto all'estate scorsa (6 mesi, non 16 anni) senza motivo.
In compenso ora le regalano perchè non sanno più che farci, è una mossa senza senso, sarebbe decisamente meglio, per loro e per noi, se riportassero i prezzi ai valori di qualche mese fa.

Perseverance
19-01-2010, 14:56
Ma l'antitrust di tutta questa storia se ne frega?

bongo74
19-01-2010, 15:35
Ma l'antitrust di tutta questa storia se ne frega?

niente, come al solito, cmq il mercato è spietato
da quando hanno cominciato a lucrare di brutto, la gente a smesso di comprare
mo hanno milioni di ddr2 sul groppone
soldi fermi, soldi in perdita

e gli sta bene!

Mietzsche
19-01-2010, 16:37
Le DDR2 aumenteranno di prezzo, mentre inizieranno a calare le DDR3
Ovvero succederà la stessa cosa che avvenne passando da DDR a DDR2.;)
Il problema, a mio avviso è che nei precedenti passaggi tecnologici vi era una forte domanda atta all'upgrade di piattaforme esistenti dotate della vecchia tecnologia.
Ora invece chi ha ddr2, ha tipicamente 2gb per cui non sente la necessità di un aggiornamento, anche perchè con l'ultimo sistema operativo sfornato da microsoft l'esigenza di ram è addirittura diminuita.
Questo discorso vale non solo per la ram, ma per l'HW in genere ... ci servono nuove killer app!

Red Dragon
19-01-2010, 22:38
ci servono nuove killer app???? a me no proprio e spero che non facciano uscire giochi e programmi che succhiano un casino di ram con quello che costano oggi meglio farsi bastare 2-4 gb per altri 2-3 anni

ghiltanas
19-01-2010, 22:43
Il problema, a mio avviso è che nei precedenti passaggi tecnologici vi era una forte domanda atta all'upgrade di piattaforme esistenti dotate della vecchia tecnologia.
Ora invece chi ha ddr2, ha tipicamente 2gb per cui non sente la necessità di un aggiornamento, anche perchè con l'ultimo sistema operativo sfornato da microsoft l'esigenza di ram è addirittura diminuita.
Questo discorso vale non solo per la ram, ma per l'HW in genere ... ci servono nuove killer app!

ma veramente anche con le ddr2 c'è stata una richiesta paurosa visti i prezzi stracciati. Il problema è che ormai anche nei pc da ufficio ci sono 4gb di ram :sofico: , e nonostante tutto hanno delle giacienze di ddr2 enormi...

gatsu.l
20-01-2010, 12:57
@Capozz
Sono perfettamente d'accordo con te il mio commento era per coloro, che troppo giovani, non hanno idea di quanto costasse un pc una volta; salvo ciò come ho gia scritto nel post precedente le speculazioni a cui stiamo assistendo ultimamente sono ignobili