PDA

View Full Version : Netgear fvg318 problema wireless


Kiselt
19-01-2010, 03:02
Salve a tutti!!
son due giorni ormai che tento di configurare questo dannato router ma aimè non vuol saperne di andare a dovere:D
Praticamente ho 5 pc in casa, di cui 4 da collegare in wireless con un antenna omnidirezionale da 9Dbi, riesco a connettere tutti i pc ma dopo un tempo indeterminato la rete cade e devo resettare il router. Ho anche provato ad assegnare manualmente i vari indirizzi ip dei pc disattivando il dhcp del router e ad upgradare il firmware del router alla versione più recente ma nulla di fatto... forse 5 pc in wireless son troppi per questo router? il provider che utilizzo è fastweb in fibra ottica mentre il SO dei vari pc e windows vista (tranne quello collegato all'hag di fastweb che monta windows 7).

Spero di essere stato abbastanza esauriente nei dettagli:D

Kiselt.

Kiselt
19-01-2010, 22:49
Up...nessuno che sa darmi una mano:cry: ?

Kiselt
20-01-2010, 22:01
Up... grazie tante per le risposte, sono talmente tante che avrò da leggere per un mese almeno.. non accalcatevi troppo eh?:D

Kiselt
24-01-2010, 03:16
Davvero gentili non ho parole.. almeno un "non ne ho la + pallida idea" sarebbe stato gradito:muro:

lafrancos
24-01-2010, 22:00
Davvero gentili non ho parole.. almeno un "non ne ho la + pallida idea" sarebbe stato gradito:muro:

E a cosa sarebbe servito un "non ne ho la più pallida idea"?
Comunque quello di cui parli è un router professionale della netgear, e non credo assolutamente che non sia in grado di gestire 5 pc in wireless.
Quanti tra apparati e pc hai collegati direttamente all'hag di FW?
A te in fibra ottica FW quanti ip ti assegna?
Io so per le linee normali di FW si hanno a disposizione 3 ip, ma per la fibra non lo so.
Non è che hai un problema di ip?
Se i pc che vuoi collegare in wireless, li colleghi con cavo all'hag o al router funzionano?

Kiselt
24-01-2010, 23:43
Ciao lafrancos grazie per la risposta:)

All'hag ho collegato solo il router tramite WAN. Per quanto riguarda il numero di IP ho letto in giro su internet che per la fibra dovrebbero ammontare a 5 ( di cui 2 occupati dal telefono e dall'HAG stesso), puoi gentilmente spiegarmi come faccio a individuare eventuali problemi di IP? ho già provato a settare tutti gli ip manualmente ma dato che nn ha sortito nessun effetto ho riabilitato il DHCP. si i pc tramite ethernet funzionano a dovere. Comincio a pensare che il router sia difettoso dato che con il mio vecchio d-link non ho mai avuto un problema del genere:(

Il Bruco
25-01-2010, 00:06
Resetti il Router con relativo pulsantino
Lo colleghi via LAN al PC tramite un cavo Ethernet inserito in una delle 8 porte LAN del Router
Apri IE
Digiti nel campo indirizzo 192.168.0.1
User name ----> admin
Password -----> password

Configuri la protezione Wireless se non sei in un punto isolato.
Salvi e esci

Colleghi con cavo LAN l'HUG di FW con il router inserendo il cavo nella porta WAN
Colleghi il PC fisso con cavo Ethernet ad una delle 8 porte LAN

Setti le schede di rete dei PC

PC Collegato tramite LAN

IP 192.168.0.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Preferito 192.168.0.1
DNS Alternativo vuoto

PC Collegati tramite WIFI

IP 192.168.0.10X (dove X deve essere diverso per ogni PC es: 1-2-3-4-5)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Preferito 192.168.0.1
DNS Alternativo vuoto

Attendi che il test (led giallo) smetta di lampeggiare e provi la connesione ad internet del PC collegato via LAN se tutto OK

Click sulle connessioni WIFI in fondo a dx clicchi sulla tua connessione che se non le hai cambiato SSID è "Netgear" ed inserisci la chiave di rete se impostata.

Se tutto fatto a dovere tutto dovrebbe funzionare e puoi anche configurare una rete domestica per condividere le risorse Cartelle, Stampanti, Scanner, etc.

Spero di essere stato chiaro

P.S. In questa maniera bypassi il fatto che Fatweb concede la connessione a soli 3 PC, così ne puoi collegare 253.

Kiselt
25-01-2010, 00:25
Resetti il Router con relativo pulsantino
Lo colleghi via LAN al PC tramite un cavo Ethernet inserito in una delle 8 porte LAN
Apri IE
Digiti nel campo indirizzo 192.168.0.1
User name ----> admin
Password -----> password

Configuri la protezione Wireless se non sei in un punto isolato.
Salvi e esci

Colleghi con cavo LAN l'HUG di FW con il router inserendo il cavo nella porta WAN
Colleghi il PC fisso con cavo Ethernet ad una delle 8 porte LAN

Setti le schede di rete dei PC

PC Collegato tramite LAN

IP 192.168.0.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Preferito 192.168.0.1
DNS Alternativo vuoto

PC Collegati tramite WIFI

IP 192.168.0.10X (dove X deve essere diverso per ogni PC es: 1-2-3-4-5)
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS Preferito 192.168.0.1
DNS Alternativo vuoto

Attendi che il test (led giallo) smetta di lampeggiare e provi la connesione ad internet del PC collegato via LAN se tutto OK

Click sulle connessioni WIFI in fondo a dx clicchi sulla tua connessione che se non le hai cambiato SSID è "Netgear" ed inserisci la chiave di rete se impostata.

Se tutto fatto a dovere tutto dovrebbe funzionare e puoi anche configurare una rete domestica per condividere le risorse Cartelle, Stampanti, Scanner, etc.

Spero di essere stato mchiaro

Sei stato chiarissimo ma sono tutte operazioni già eseguite compreso il reset ai valori di fabbrica del router :), gli ip dei pc li ho impostati come 192.168.0.X dovrebbe essere la stessa cosa di 192.168.0.10X no? il problema è che tutto funziona sia con dhcp che con ip impostati a mano ma con tempo indeterminato :cry:

Il Bruco
25-01-2010, 00:49
Hai collegato il PC, che dici collegato all'HUG, al Router.
Al laboratorio di assistenza, ho lo stesso tuo Router che ritengo non il migiore ma buono, con collegati, 7 PC fissi, 2 WiFi in continuo, e altri che provo man mano con abilitato il DHCP.
Ho il Router è difettato o hai configurato la disconnessione a tempo, che ora qui da casa non ti so dire come eliminarla.

Kiselt
25-01-2010, 01:02
Si il pc è collegato al router tramite cavo ethernet e il routher all'hag tramite porta WAN, ora controllo questa disconnessione a tempo di cui parli ma non credo sia attiva dato che i pc navigano ormai da almeno 2 ore ininterrotte, il fatto è che i pc in wireless restano connessi tanto 2 ore quanto 5 min scarsi :muro:

Il Bruco
25-01-2010, 01:29
Prova a cambiare Canale di trasmissione, alcune volte Antifurti o similari possono dare fastidio.

Kiselt
25-01-2010, 01:39
Ok domani proverò a smanettare sui vari canali grazie mille per l'aiuto Bruco:)

Anonimix
03-12-2012, 21:12
qualcuno di voi ha una fattura o una ricevuta dal 2007 in poi del FVG318?
che da quell'anno fanno garanzia a vita io l'ho preso nel 2008 ma ovviamente ho perso la ricevuta!! please help non me funziona più il wifi ho fatto tutte le prove con i tipi della netgear online è un danno fisico all'antenna!!
Qualcuno mi aiuti anche solo una scansione rapida gli serve una copia a loro!

komodo_1
03-12-2012, 23:15
Ok domani proverò a smanettare sui vari canali grazie mille per l'aiuto Bruco:)

Se hai android, l'applicazione gratuita analizzatore wifii ha una funzione che ti consiglia direttamente il canale più libero. Io la trovo utilissima.
Non so se esista equivalente per iphone. Sicuramente trovi qualcosa di simile anche per pc

qualcuno di voi ha una fattura o una ricevuta dal 2007 in poi del FVG318?
...snip...
Qualcuno mi aiuti anche solo una scansione rapida gli serve una copia a loro!

Spero che tu riesca a risolvere.
Devi assolutamente RIPARARLO!