PDA

View Full Version : HD Maxtor SataII 500 GB che sparisce all'improvviso!! AIUTO!! :(


marco80m
18-01-2010, 18:39
Ciao a tutti, scrivo per avere un consiglio su un problema che mi è appena capitato con un HD Maxtor SataII 500 gb, unità ottica montata sul pc di mio fratello come unica, partizionata in due. Montando un'altra unità sata (hd 2,5 sata per recupero dati da un portatile rotto), è partito il S.O. montato sull'hard disk del portatile, per cui sono andato sul bios e mi sono accorto che l'hard disk principale non viene più rilevato. Ho provato a cambiare porta sata, cambiare cavo dati e alimentazione, niente, non appare più. Ho scollegato tutto, poi ricollegato ma niente, ho persino provato a montarlo sul mio pc, ma anche qui non viene rilevato, e "a tatto" mi sembra che non vibri costantemente come un hard disk che funziona a pieno regime, e mi sembra anche che si mantenga un po' troppo fresco.. insomma temo si sia rotta la scheda di alimentazione dell'hard disk in questione, e ho ricollegato poi che alcuni "blocchi" del pc in avvio erano capitati di recente, oppure a sistema operativo avviato.. ma più spesso in avvio, proprio alla schermata del bios. Può essere "andato" così all'improvviso? C'è da dire che io ormai evito i maxtor da parecchio tempo (ho un WD Caviar Black sul mio pc), ma mio fratello aveva preso questo maxtor credo un anno e mezzo fa, senza badare alla marca.. posso recuperare quello che c'è dentro? Magari cambiando alimentazione con quella di un altro hard disk, si può fare? Ovviamente mi servirebbe un modello identico immagino.. Chi ha esperienza in questo genere di "problemi"? Ditemi tutto quello di cui avrei bisogno, e se ci sono concrete possibilità di recupero dati (se si è rotto, può essere solo una questione di alimentazione, non penso che un hard disk scompaia da un momento all'altro..). Grazie a tutti in anticipo per la pazienza e l'aiuto!!

MM
18-01-2010, 19:09
Innanzitutto dovresti verificare se all'avvio il bios individua il disco o anche, avviando da un altro disco, verificare se windows lo vede: pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
Se venisse riconosciuto e con "spazio non allocato", allora basta provare con i programmi di recupero
Altrimenti l'unico tentativo da fare è quello di recuperare un disco identico e scambiare le schede

marco80m
18-01-2010, 20:28
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, il problema è che da bios non me lo vede nè sul pc di mio fratello nè sul mio, la cosa che mi sembra strana è che questo sia avvenuto "improvvisamente", quindi ho pensato ad un problema di alimentazione del disco (la scheda logica, si chiama così?). In ogni caso se cerco sulla relativa porta sata la funzione auto-detect da bios, mi fa attendere un po' più del normale per poi dirmi che non c'è nessun disco, e "a tatto" sento il disco vibrare ma molto poco, e la temperatura sembra rimanere più bassa di un disco normalmente funzionante.. insomma se dovessi scommettere, direi che è andato.. quello che mi chiedo è: ho fatto qualcosa di sbagliato? è successo montando un altro disco, ma non toccando assolutamente quello.. cosa può essere successo? sono cose che ho fatto mille volte ma non è mai successo niente.. per lo scambio di schede logiche dell'hard disk, basta che sia lo stesso modello (maxtor sata2 500gb) oppure devo individuare anche i medesimi seriali e codici? Qualcuno ha già fatto un'operazione simile, è complessa? Insomma ce la posso fare? :D Grazie e ciao!

MM
18-01-2010, 21:32
Si può fare
Io l'ho fatto, un paio di volte, ma su dischi più vecchi
La garanzia del successo però, non c'è... purtroppo