PDA

View Full Version : Phenom 965 vs Intel I7 860


jinnix2009
18-01-2010, 15:56
Buonasera, mi sono iscritto a questo forum perchè ho letto di persone molto competenti nel settore, quindi volevo porvi il mio quesito...

Io mi occupo di grafica 3D e post produzione a livello professionale, ed è giunto il momento di aggiornarmi, visto che il mio imac allu 1 serie ormai inizia a sentire il peso degli anni...

Sono orientato verso un pc, ma non so che processore prendere se un i7 860 o un phenom965...

So che il phenom allo stato attuale và di meno rispetto all'860.

Pero' prendendo il phenom mi tenta l'idea di poter passare in un futuo agli esacore ad un costo diciamo contenuto... insomma sono un po' indeciso...

A) Meglio prendere l'intel i7 860 oggi visto la più potenza oppure

B) prendere un 965 in previsione di un esacore a breve?

insomma vorrei un computer abbastanza longevo e cmq dalle buone prestazioni...

Grazie mille a tutti voi :D

naumakos
18-01-2010, 16:05
In fatto di potenza il PhenomII 965 ne ha da vendere e inoltre il socket am3 è molto longevo e potrai pure fare l'upgrade in futura.Se sei interessato al esacore aspetta aprile che dovrebbe uscire il nuovo procio Thuban X6

jinnix2009
18-01-2010, 16:14
Grazie per il tuo intervento, quindi tu consigli la piattaforma amd, beh facendo anche due conti al momento se prendo amd risparmio circa 120euro, che potrei investire in altri 4gb di ram, che quando lanci maxwell male non fanno... :D

Comunque altri pareri sono sempre ben accetti....

lu636
18-01-2010, 16:20
bhe se sei interessato agli upgrade futuri vai di socket 1360 e tagli la testa al toro.... :D

jinnix2009
18-01-2010, 16:32
Beh dopo gli ultimi aggiornamenti software sono un po' stretto con le finanza da dedicare all'hardware il la piattaforma 1366 mi costerebbe troppo, senza contare che da quello che ho letto gli i9 di intel costeranno un rene rispetto ai phenom x6...

Diciamo che la scelta ricade solo su:
- 1156 Costo al limite e pochi upgrade futuri

- AM3 costo minore x possibilità di avere gli x6 a breve ad un costo accessibile

Diciamo che alla fine il cerchio si stringe ad un semplice quesito:

Con un phenom 965 si lavora bene nel campo del 3D? considerando che vengo da un core2duo a 2.4ghz

:)

naumakos
18-01-2010, 17:01
Io uso AMD da sempre mai un problema,tanne la prima versione di Phenom del 2008 che era una vera delusione. Per i lavori 3D non dovresto incontrare difficoltà

jrambo92
18-01-2010, 21:01
Con un phenom 965 si lavora bene nel campo del 3D? considerando che vengo da un core2duo a 2.4ghz

:)

Senza nessun problema ;)

Jean240
19-01-2010, 13:04
Senza nessun problema ;)

Quoto ;)

Gigamez
19-01-2010, 13:17
mi associo: io ho un PhII 965Be e fino ad ora mi sta dando davvero parecchie soddisfazioni. Secondo me faresti bene a risparmiare sulla CPU, puntando su un maggior quantitativo di ram (o su HDDS veloci, che per renderizzare contano moltissimo), cosi' poi avrai tutte le carte in regola per upgradare con un x6 senza avere dei colli di bottiglia, e senza spendere un capitale.

Intel in previsione di aggiornamenti futuri secondo me ora come ora conviene solo su socket 1366.. a patto di fare un mutuo, ovviamente! :D

Mi raccomando: scegli una buona Mb, visto che la compatibilita' al livello fisico per i 6core è già stata assicurata da AMD, ma i produttori dovranno rilasciare bios aggiornati per poter assicurare una compatibilità reale!

jinnix2009
19-01-2010, 13:50
Grazie a tutti, infatti orami sono convinto per il 965, certo l'i7 è forza bruta, ma per aggiornarlo in futuro come giustamente detto occorre fare un mutuo (e quello che ho già mi basta :D )

Per la scheda madre volevo buttarmi su qualcosa con chip 790 dato che da quello che vedo sembra il più recente, tipo la ASUS AM3 M4A79XTD EVO

Jean240
19-01-2010, 23:02
Grazie a tutti, infatti orami sono convinto per il 965, certo l'i7 è forza bruta, ma per aggiornarlo in futuro come giustamente detto occorre fare un mutuo (e quello che ho già mi basta :D )

Per la scheda madre volevo buttarmi su qualcosa con chip 790 dato che da quello che vedo sembra il più recente, tipo la ASUS AM3 M4A79XTD EVO

Ottima scheda madre..pure a buon prezzo ;)

naumakos
20-01-2010, 08:54
Ottima scelta.E sopratutto cerca di non quardare troppo i benchmark tra intel e amd.Non è tutto vero quello che si dice sulla potenza di intel.Personalmente ogni volta che ho avuto un intel a csa mia mi sono trovato nei quai:muro: :muro:

calabar
20-01-2010, 16:55
a mio parere le prestazioni nel rendering 3D dell'x6 AMD non si discosteranno molto da quelle attuali dell'i7 860, quindi io ti consiglierei quest'ultimo, dato che sebbene il phenom sia abbastanza potente in generale e meno costoso, nel rendering gli i7 mostrano davvero i muscoli.
Insomma, se gli i7 sono tendenzialmente superiori, lo sono soprattutto in questo tipo di applicazioni.

Poi se a farla da pardona è il budget, allora anche con il Phenom non dovresti trovarti male.

fabianfolle
20-01-2010, 20:47
sono ottime cpu entrambe,secondo me qualche % in più a favore del 860 non giustificano i 120€
come consigliato dagli altri meglio AMD in vista del X6,quando sarà ti rivendi il tuo 965 +le 120€ risparmiate ora ti prenderai un X6

RudessSolo
20-01-2010, 21:54
Se vuoi essere a posto per un bel po' prendi un i7 920 che con l'HT sfrutta 8 core logici (raddoppia i 4 fisici) e in questo genere di applicazioni fanno la differenza credo...

Ovviamente costa molto, se devi badare al risparmio allora Phenom II X4 955 su una buona mobo e futuro upgrade a 6-core ;)

gianni1879
21-01-2010, 10:54
Dipende dai sw che usi, diciamo se usi sw che sfruttano massicciamente il multithread allora dovresti prendere un i7 (skt 1156 o skt 1366 a seconda del budget a disposizione).

Tieni presente che al momento intel non ha previsto cpu 6core su skt 1156 ma solo su skt 1366, però non sembrano previsti modelli dal costo molto accessibile. In ogni caso non sappiamo se intel introdurrà modelli 6core per la piattaforma skt 1156 oppure modelli dal costo più contenuto per la piattaforma skt 1366.

Considera inoltre come credo tu sappia che la piattaforma skt 1156 costa di meno rispetto alla piattaforma skt 1366, considerando anche fattori consumi inferiori per la prima.

Le cpu intel i920 e i860 si equivalgoono +- dal punto di vista prestazionale.

jinnix2009
21-01-2010, 11:50
Grazie a tutti per i consigli... rispondo solo oggi perchè ho passato gli ultimi due giorni ad assemblare il pc.

Alla fine la scelta è ricaduta sul 965 anche perchè martedi sera ho avuto una botta di :ciapet: e sono riuscito a prende una MSI AM3 790FX-GD70 a 50 euro da un cliente che svendeva di tutto per chiusura attività :D ne ho letto un gran bene di questa scheda...

Cmq montato il tutto ho fatto le prime prove. Con un progetto che per il rendering con un core2duo 2.4 impiegava circa 8 ore sono passato con il 965 a 2,30 ore

Per me un vantaggio enorme visto quanto in totale ho speso... certo magari con un i7 sarei sceso a 1 ora, ma sinceramente non mi cambia la vita...

Il pc si compone cosi':

MOBO: MSI AM3 790FX-GD70
VGA: HD4870 1GB HIS
PROCIO: PHENOM965
DISSI: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
RAM: 2x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7
HD: 2xWestern Digital 320GB WD3202ABYS RAID0
CASE: COOLER MASTER XCalade 690
ALI: Corsair CMPSU-550VXEU 550W




Come detto vista la spesa generale sono molto contento delle prestazioni, mi aspettavo di meno in verità dal 965 invece mi ha sbalordito... ora magari con un po di OC si riesce magari ad aumentare ancora un po' le prestazioni :D

jrambo92
21-01-2010, 11:53
Saresti sceso a 2 ore e qualcosa ;)

comunque ottimo acquisto, davvero un :ciapet: enorme! :D

carlottoIIx6
21-01-2010, 12:05
Grazie a tutti per i consigli... rispondo solo oggi perchè ho passato gli ultimi due giorni ad assemblare il pc.

Alla fine la scelta è ricaduta sul 965 anche perchè martedi sera ho avuto una botta di :ciapet: e sono riuscito a prende una MSI AM3 790FX-GD70 a 50 euro da un cliente che svendeva di tutto per chiusura attività :D ne ho letto un gran bene di questa scheda...

Cmq montato il tutto ho fatto le prime prove. Con un progetto che per il rendering con un core2duo 2.4 impiegava circa 8 ore sono passato con il 965 a 2,30 ore

Per me un vantaggio enorme visto quanto in totale ho speso... certo magari con un i7 sarei sceso a 1 ora, ma sinceramente non mi cambia la vita...

Il pc si compone cosi':

MOBO: MSI AM3 790FX-GD70
VGA: HD4870 1GB HIS
PROCIO: PHENOM965
DISSI: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
RAM: 2x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7
HD: 2xWestern Digital 320GB WD3202ABYS RAID0
CASE: COOLER MASTER XCalade 690
ALI: Corsair CMPSU-550VXEU 550W




Come detto vista la spesa generale sono molto contento delle prestazioni, mi aspettavo di meno in verità dal 965 invece mi ha sbalordito... ora magari con un po di OC si riesce magari ad aumentare ancora un po' le prestazioni :D

non penso proprio che con l'i7 saresti sceso ad un ora

secondo te quando influisce la sche video nel risultato che hai ottenuto?

Jean240
21-01-2010, 19:42
Grazie a tutti per i consigli... rispondo solo oggi perchè ho passato gli ultimi due giorni ad assemblare il pc.

Alla fine la scelta è ricaduta sul 965 anche perchè martedi sera ho avuto una botta di :ciapet: e sono riuscito a prende una MSI AM3 790FX-GD70 a 50 euro da un cliente che svendeva di tutto per chiusura attività :D ne ho letto un gran bene di questa scheda...

Cmq montato il tutto ho fatto le prime prove. Con un progetto che per il rendering con un core2duo 2.4 impiegava circa 8 ore sono passato con il 965 a 2,30 ore

Per me un vantaggio enorme visto quanto in totale ho speso... certo magari con un i7 sarei sceso a 1 ora, ma sinceramente non mi cambia la vita...

Il pc si compone cosi':

MOBO: MSI AM3 790FX-GD70
VGA: HD4870 1GB HIS
PROCIO: PHENOM965
DISSI: Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0
RAM: 2x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7
HD: 2xWestern Digital 320GB WD3202ABYS RAID0
CASE: COOLER MASTER XCalade 690
ALI: Corsair CMPSU-550VXEU 550W




Come detto vista la spesa generale sono molto contento delle prestazioni, mi aspettavo di meno in verità dal 965 invece mi ha sbalordito... ora magari con un po di OC si riesce magari ad aumentare ancora un po' le prestazioni :D

Che :ciapet: :D

naumakos
22-01-2010, 10:08
Diciamo 2 ore e qualcosa.Ripeto sempre i benchmark fateli vuoi personalmente con prove pratiche:Prrr:

jinnix2009
22-01-2010, 10:27
Guardate io non mi reputo proprio un fanboy, anche perchè a me interessa il risultato finale e non la casa produttrice, quindi amd o intel non mi cambia proprio nulla...

Ma vi posso assicurare che questo phenom nei rendering e nella post-produzione se la cava da dio, ovviamente non è paragonabile agli xeon (mac pro) ma per quello che costa l'intera piattaforma fà il suo sporco lavoro, e anche bene.

Ora voglio provare a vedere come và con Blender e Opensuse :D

PS: il paragone di un'ora con l'i7 era tanto per fare un esempio :D

naumakos
22-01-2010, 10:39
Grandeeee!!!:D