View Full Version : hard disk raid o no?
misfitsmisfits
18-01-2010, 16:21
ciao ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto perchè sono troppo ignorante :D
come faccio a sapere se il mio disco fisso è RAID o meno? perchè so che per la formattazione i dischi raid hanno bisogno di un file che si deve fornire da floppy proprio durante la formattazione stessa. quindi mi servirebbe sapere dove (o con che programma) posso controllare se il mio è un raid? e soprattutto dove lo pesco questo file? (sul cd della scheda madre?)
grazie mille a tutti
Un solo disco non può essere in RAID, visto che ce ne vogliono almeno due
Se intendi sapere se il tuo disco è SATA, allora la questione è diversa, in ogni caso, se provi a dinstallare il sistema operativo e non ti viene riconosciuto nessun disco, senz'altro il disco è SATA e ci vogliono i driver da caricare all'inizione del processo di installazione
Se il disco viene riconosciuto allora, che sia SATA o meno, la cosa non deve preoccuparti ;)
misfitsmisfits
18-01-2010, 21:20
nono intendevo dire raid, sata so cosa sia...
invece la mia ignoranza sul raid prolifera quindi ti pongo qualche altra domanda (scusami se ti disturbo, ma visto che sei così gentile da rispondermi:D):
non è quindi possibile che sia raid il mio disco visto che è uno solo? io mi ricordo perfettamente che in un mio pc passato c'era un solo disco ed era RIAD perchè alla formattazione mi chiedeva di inserire il floppy per dargli il file per il RAID. non è possibile che appaia come un solo disco ma che siano in realtà di più, tipo tutti uniti in uno? (magari è una cavolata stratosferica eh)
nono intendevo dire raid, sata so cosa sia...
invece la mia ignoranza sul raid prolifera quindi ti pongo qualche altra domanda (scusami se ti disturbo, ma visto che sei così gentile da rispondermi:D):
non è quindi possibile che sia raid il mio disco visto che è uno solo? io mi ricordo perfettamente che in un mio pc passato c'era un solo disco ed era RIAD perchè alla formattazione mi chiedeva di inserire il floppy per dargli il file per il RAID. non è possibile che appaia come un solo disco ma che siano in realtà di più, tipo tutti uniti in uno? (magari è una cavolata stratosferica eh)
Senz'altro ti venivano richiesti i driver per il controller SATA/RAID ;) , vale a dire i driver del controller che gestiva i dischi SATA e che aveva pure funzioni di RAID
Per il discorso RAID credo che anche per te sia giunto il momento di leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
misfitsmisfits
18-01-2010, 22:36
descrizione assolutamente perfetta di quello che succedeva, sapevo che qui avrei trovato qualcuno che mi avrebbe capito :D siete troppo bravi...
anche se cmq io non ci ho capito nulla di quello che hai detto: cioè era un SATA con RAID quindi non capisco cosa ci sia di differente dal RAID che dicevamo prima. a parte ciò (adesso mi leggo il link postatomi così mi faccio anche un po' di cultura) da quanto ho capito sul mio attuale un problema del genere non dovrebbe esserci giusto? cioè non dovrò fare quella storia dell'F6 e del file da floppy giusto? o è probabile che lo abbia anche io? (ho una motherboard P5K SE e un disco fisso direi abbastanza recente, di circa 2 anni) e se devo farlo anche io come faccio a scoprirlo?
grazie mille a tutti cmq :D
misfitsmisfits
18-01-2010, 22:47
ops sorry... scusatemi :D
ora ho su windows XP service pack 3 ma vorrei mettere windows 7.
ma scusate mi sa che allora nonostante abbia letto quella pagina non ho capito una cosa: dipende dal SO l'essere RAID o meno? a me sembrava di aver capito di no...
Andiamo per gradi
Il SATA è l'interfaccia del disco (e questo lo sapevi), il RAID è un sistema per collegare tra loro più dischi (vedi link)
Alcuni controller SATA delle schede madri hanno la possibilità di collegare sia dischi singoli, sia dischi configurati in RAID e sono detti appunto controller SATA/RAID
Per la questione dell'F6 dipende dal SO se è in grado di riconoscere il controller SATA in modo autonomo o ha la necessità di avere i driver per riconoscerlo
Win 7 non dovrebbe avere problemi, per XP SP3 non so, ma so che per il SP2 di solito sono necessari i driver
Come fare a scoprirlo? semplice: parti con l'installazione e se il SO non vede alcun disco, allora ci vogliono i driver, altrimenti no ;)
ooppss... fregato per due minuti... vedi che succede a stare a chiacchierare... :D :D
misfitsmisfits
18-01-2010, 23:39
assicuro che non faccio nulla di illegale e che posseggo tutto in copia originale...
la distinzione l'ho capita (mi sono letto bene e ho compreso) ma il problema sarebbe che, se non so prima se ho un controller raid/sata, al momento della formattazione se mi chiede di inserirgli il driver tramite floppy, io il driver non lo ho :D
è per questo che volevo saperlo prima, in modo da crearmi il floppy nel caso lo fosse (anche se non so esattamente come crearmi il floppy, io mi ricordo che nel mio pc vecchio prendevo il file dal cd della scheda madre, è corretto?)
grazie ancora a tutti
Capellone
18-01-2010, 23:49
il tuo dubbio è lecito; il controller potrebbe operare in modalità raid (o meglio: raid-ready) anche con un solo disco collegato, che ovviamente non farebbe parte di alcuna matrice raid ma funzionerebbe in modalità indipendente.
in tal caso dovresti fornire i driver al sistema operativo in fase di installazione.
per verificare lo status del tuo controller la cosa più sicura è guardare nella configurazione del bios.
Provare ad installare ti porta via un paio di minuti o poco più ed hai un test molto più attendibile di quello che possono essere le nostre supposizioni ;)
misfitsmisfits
19-01-2010, 14:17
Provare ad installare ti porta via un paio di minuti o poco più ed hai un test molto più attendibile di quello che possono essere le nostre supposizioni ;)
intendi dire prova a formattare e poi installare windows? certo sarebbe un ottimo test il problema è che come dicevo prima, se al momento dell'installazione mi chiede i driver e io non li ho, come faccio? vorrei esserne certo prima in modo da potermi premunire di driver o meno. anche se c'è una piccola possibilità sarebbe meglio averli, così che se me li chiede glieli fornisco, se non me li chiedi tanto meglio...
misfitsmisfits
21-01-2010, 10:50
non mi rispondete più? :(
non vorrei combinare qualche danno, quindi se faccio la formattazione e poi non ho il file, che combino???
intendi dire prova a formattare e poi installare windows? certo sarebbe un ottimo test il problema è che come dicevo prima, se al momento dell'installazione mi chiede i driver e io non li ho, come faccio? vorrei esserne certo prima in modo da potermi premunire di driver o meno. anche se c'è una piccola possibilità sarebbe meglio averli, così che se me li chiede glieli fornisco, se non me li chiedi tanto meglio...
Intendo dire "provare", che non comporta formattare, ma solo provare ad installare, visto che il partizionamento e la formattazione la si può fare direttamente all'installazione, ma fino al punto in cui si dovrebbero cancellare le partizioni del disco, ricrearle e poi installare, il processo è annullabile, senza alcuna modifica sulla situazione del disco esistente
Capellone
21-01-2010, 14:37
ha un ICH9, quindi niente raid, al massimo può essere in AHCI per necessitare di driver in fase di installazione. ma trattandosi di un ICH9 sicuramente Windows Seven in versione RC o RTM riconoscerà il controller con i propri driver già in dotazione, senza aggiungere altro.
misfitsmisfits
21-01-2010, 17:34
non per fare il pesante...ma tu non leggi TUTTI i nostri commenti...
se vuoi installare Vista e 7 non hai problemi...se vuoi rimettere Xp devi Nlizzarlo. (tralascia il cruccio dei Service Pack 1,2,3...non contengono driver ma aggiornamenti di protezioni software...devi inserirli TU i driver Sata/Raid con Nlite) :cool:
ah ok scusami, è colpa della mi ignoranza (o poca perspicacia) non della mia inadempienza nel leggere, visto che Nlite credevo fosse il nome di una guida che si trova sul forum (che sarei andato a leggere nel caso avessi capito che avevo un controller raid/sata e avessi dovuto quindi installare i driver) e non un programma che permette di modificare la propria copia di windows (e quindi immagino anche inserire i driver raid/sata)
pardon errore mio...
non spazientitevi, con i novizi e ignoranti come me ci vuole mooooooolte pazienza :D
misfitsmisfits
22-01-2010, 15:02
nono assolutamente, non ti preoccupare non me la sono presa, era solo per dire che era un mio errore non dovuto alla mia disattenzione ai vostri commenti ma alla mia ignoranza sull'argomento :D
ok cmq provo con windows 7 installandolo e via...
un'ultima cosa però (visto che siete così gentili ne approfitto): se non volessi stare a formattare, posso installare il 7 sopra l'Xp avendo il cd di windows 7 completo e non il cd del semplice aggiornamento (che mi sa che mi costava anche meno... forse era meglio prendere quello:( )? cioè mi passa al 7 senza problemi o può creare qualche casotto? :D
grazie mille ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.