View Full Version : Di Asus il primo sistema su piattaforma ION 2
Redazione di Hardware Upg
18-01-2010, 14:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/di-asus-il-primo-sistema-su-piattaforma-ion-2_31314.html
Asus anticipa alcune informazioni su un sistema EeeTop basato su processore Intel Atom Pinewood, abbinato a piattaforma NVIDIA ION 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
kakaroth1977
18-01-2010, 14:50
ma non dovevono essere 32 gli stream del nuovo Ion2??
Curioso, il nome in codice di G310 è G210 :asd:
Saeba Ryo
18-01-2010, 15:05
Immagino sia ancora DX 10...
Human_Sorrow
18-01-2010, 15:11
ma quindi G310 è uguale a G210 ??
viper-the-best
18-01-2010, 15:22
anche a me pareva che gli sp fossero 32
Horizont
18-01-2010, 15:29
ma infatti sono 32 :)
cmq non vedo l ora che la mettano sui BOX tipo Aspire Revo o EEEbox o i Mag Zotac che me lo compro al volo e lo spiaccico dietro a un 40" Full HD :D
Spellsword
18-01-2010, 15:40
ma infatti sono 32 :)
cmq non vedo l ora che la mettano sui BOX tipo Aspire Revo o EEEbox o i Mag Zotac che me lo compro al volo e lo spiaccico dietro a un 40" Full HD :D
sorry, ennesimo rebrand
http://www.nvidia.com/object/product_geforce_310m_us.html
sono rimasti a 16 SP ma ora il processo produttivo è sceso a 40nm, su wikipedia.en però danno la G210 con un TDP di 14w il che è strano se ha gli stessi SP di ION1 con quest'ultimo a 65nm dichiarato 12w....
LUKE88123
18-01-2010, 16:48
Personalmente ho appena acquistato un net nb200 della toshiba(l'unico per cui trovavo un senso nell'acquisto, autonomia figurativa di 9 ore, oltre ovviamente all'eee1005he cheperò costava oltre 50 € in +) e la mia convinzione per cui gli atom andavano bene per quasi tutto quello che deve fare una persona è svanita..mi sembra di essere tornato ai pentium3!! Non so questi nuovi atom (mi piacerebbe vedere una comparativa con la generazione n270-280), ma quelli vecchi/odierni sono buoni solo per scrivere un pò al pc
Spellsword
18-01-2010, 17:15
Personalmente ho appena acquistato un net nb200 della toshiba(l'unico per cui trovavo un senso nell'acquisto, autonomia figurativa di 9 ore, oltre ovviamente all'eee1005he cheperò costava oltre 50 € in +) e la mia convinzione per cui gli atom andavano bene per quasi tutto quello che deve fare una persona è svanita..mi sembra di essere tornato ai pentium3!! Non so questi nuovi atom (mi piacerebbe vedere una comparativa con la generazione n270-280), ma quelli vecchi/odierni sono buoni solo per scrivere un pò al pc
vanno uguale, non sperare..
vanno uguale, non sperare..
io direi... "non vanno" uguale :D :D :D
Kharonte85
18-01-2010, 20:42
Ion2 non sarà altro che una variante del chip GT218 (alias G210) A parte le frequenze leggermente più spinte non credo possiamo sperare in prestazioni molto superiori (specie considerando che l'Atom è carente)...speriamo che i consumi siano ridotti (pp@40nm), sarà dx10.1.
Perseverance
18-01-2010, 21:15
Mah, sinceramente queste soluzioni lasciano un po' il tempo che trovano. Le VIA con le S3 chrome consumano pochissimo e fanno le stesse funzioni.
Pinetrail non è in grado di gestire schermi da 20" (si ferma al 1400 x 1050) per questo hanno messo Ion2.
Pinetrail non è in grado di gestire schermi da 20" (si ferma al 1400 x 1050) per questo hanno messo Ion2.
Tral'altro su VGA, con le digitali la limitazione è max 1366x768
alla fine io sono convinto che sia molto meglio un nettop o un subnotebook con un Arrandale LowVoltage
Stessi consumi complessivi (ram+cu+gpu+south+northgridge) ma infinitamente piu potenza di calcolo SEMPRE disponibile
perchè la GPU la usano solo pochi software ottimizzati, mentre la potenza di calcolo della CPU è SEMPRE disponibile
inotre grazie ai nuovi stadi di risparmio energetico dei core i5.....diminuiscono anche i consumi quando non si chiede tutta la potenza
L scelta di intel è chiara: ottimizzare i3/i5 x tutte le piattaforme PC
ridurre il piu possibile i consumi (lo vedremo con gli atom+gpu full 32nm) della piattaforma Atom per infilarla negli smartphone top di gamma e nei venturi mini tablet
))Lexandrus((
19-01-2010, 13:49
alla fine io sono convinto che sia molto meglio un nettop o un subnotebook con un Arrandale LowVoltage
Stessi consumi complessivi (ram+cu+gpu+south+northgridge) ma infinitamente piu potenza di calcolo SEMPRE disponibile
perchè la GPU la usano solo pochi software ottimizzati, mentre la potenza di calcolo della CPU è SEMPRE disponibile
inotre grazie ai nuovi stadi di risparmio energetico dei core i5.....diminuiscono anche i consumi quando non si chiede tutta la potenza
L scelta di intel è chiara: ottimizzare i3/i5 x tutte le piattaforme PC
ridurre il piu possibile i consumi (lo vedremo con gli atom+gpu full 32nm) della piattaforma Atom per infilarla negli smartphone top di gamma e nei venturi mini tablet
E quello che continuo a dire da un bel po', e che molti siti hanno dimostrato.
Atom è una ciofecata pazzesca.
Consuma poco ma non va avanti, e per fare cose che un qualsiasi processore desktop di fascia bassa fa al 20%, Atom deve andare al 100%.
Si chiama rapporto watt-potenza.
Era stato dimostrato che un core due duo ha un rapporto superiore all' Atom.
Se quindi si prende un processore desktop, e lo si downvolta e downclocka, si hanno praticamente gli stessi consumi di una piattaforma Atom, con molta più potenza ed espandibilità, e a costi minori.
Tra l'altro è quello che ho fatto io, e montando una 9800GT riesco a farci girare CoDMW2 a 1920x1200 AA4X AF16X, cosa che un Atom si può solo sognare.
Atom vince solo in quanto a dimensioni. Difficile trovare una piattaforma più piccola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.