View Full Version : nessuno accetta una critica
francoisk
18-01-2010, 12:14
vi capita che se criticate qualcuno (parlo di servizi pubblici, uffici etc) non vi daranno mai ragione oppure cercheranno di giustificarsi in qualunque modo? a me capita sempre così
l'altro giorno ero in treno e c'erano 3 persone di trenitalia (uno sicuro era il capotreno), e uno di questi (una donna) era svaccata con i piedi stesi sul sedile di fronte, alchè io ho chiesto se quello era il modo corretto di star seduti in un treno, e uno di loro mi risponde: ma lei ha i piedi poggiati sulla sua borsa, non sporca il sedile :rolleyes: e io: se fosse stato un qualcunque viaggiatore seduto in quel modo sicuramente Lei l'avrebbe richiamato, perciò richiami anche la sua collega, o almeno faccia finta :)
mi fa vedere il titolo di viaggio? prego :rolleyes:
SilverLian
18-01-2010, 12:16
vi capita che se criticate qualcuno (parlo di servizi pubblici, uffici etc) non vi daranno mai ragione oppure cercheranno di giustificarsi in qualunque modo? a me capita sempre così
l'altro giorno ero in treno e c'erano 3 persone di trenitalia (uno sicuro era il capotreno), e uno di questi (una donna) era svaccata con i piedi stesi sul sedile di fronte, alchè io ho chiesto se quello era il modo corretto di star seduti in un treno, e uno di loro mi risponde: ma lei ha i piedi poggiati sulla sua borsa, non sporca il sedile :rolleyes: e io: se fosse stato un qualcunque viaggiatore seduto in quel modo sicuramente Lei l'avrebbe richiamato, perciò richiami anche la sua collega, o almeno faccia finta :)
se non sporcava il sedile non faceva male a nessuno...
io utlizzo la free press e nessun controllore mi ha mai detto nulla
Maverick18
18-01-2010, 12:26
Se hai piedi appoggiati su qualcosa non ci vedo nulla di male. Diverso discorso sarebbe stato se avesse messo piedi e o scarpe sul sedile senza nulla sotto.
Tornando al titolo del thread, è comunque vero che sono pochi quelli che accettano una critica. Per questo il miglior modo per criticare una persona è non essere mai diretti. :)
riguardo alla tua esperienza...non sporcava il sedile, che faceva di male?:p
ovvio, ci fosse stata gente che si voleva sedere doveva spostarsi....e sicuramente l'avrebbe fatto. quindi...
mattia.pascal
18-01-2010, 12:37
Quoto chi mi ha preceduto. Se non sporcava non c'era motivo di rompere i co%^#oni. Il buon senso serve a questo.
Jammed_Death
18-01-2010, 12:40
vi capita che se criticate qualcuno (parlo di servizi pubblici, uffici etc) non vi daranno mai ragione oppure cercheranno di giustificarsi in qualunque modo? a me capita sempre così
l'altro giorno ero in treno e c'erano 3 persone di trenitalia (uno sicuro era il capotreno), e uno di questi (una donna) era svaccata con i piedi stesi sul sedile di fronte, alchè io ho chiesto se quello era il modo corretto di star seduti in un treno, e uno di loro mi risponde: ma lei ha i piedi poggiati sulla sua borsa, non sporca il sedile :rolleyes: e io: se fosse stato un qualcunque viaggiatore seduto in quel modo sicuramente Lei l'avrebbe richiamato, perciò richiami anche la sua collega, o almeno faccia finta :)
mi fa vedere il titolo di viaggio? prego :rolleyes:
si ma anche tu te la cerchi eh :asd:
una cosa è se li critichi perchè fanno qualche casino sul lavoro (tipo 3 ore per scrivere e stampare un documento al pc o roba simile)...ma magari quella era tutto il giorno avanti e indietro per il treno, si concede un minuto di pausa e arriva uno sconosciuto a dire la sua :D
da questo esempio non puoi dire "nessuno accetta le critiche", dovresti modificare il titolo in "nessuno accetta i rompiscatole" :D (senza offesa eh)
francoisk
18-01-2010, 13:07
provate a sedervi nel treno con i piedi su una borsa e vedete se vi richiamano o no, non è solo perchè si può sporcare o meno il sedile, è proprio un fatto di educazione, io se sto a casa mia mi metto coem mi pare, ma diverso è in un luogo pubblico, come può essere una scuola, un ufficio e così via, voi a scuola vi mettete/mettevate coi piedi stesi sulla sedia (con uno zaino sotto) e nessuno vi diceva nulla? :rolleyes:
francoisk
18-01-2010, 13:09
Quoto chi mi ha preceduto. Se non sporcava non c'era motivo di rompere i co%^#oni. Il buon senso serve a questo.
certo certo
che poi anche se le scarpe non fanno contatto con il sedile non significa che questo non si sporchi.
Adrian II
18-01-2010, 15:54
Effettivamente però se fosse stato un viaggiatore a spaparanzarsi così, borsa o non borsa, è molto probabile che si sarebbe beccato un richiamo, ed in fondo la tizia aveva sì una borsa sotto i piedi, ma stiamo comunque dimenticando il minimo decoro in pubblico ed il fatto che, se avesse avuto qualche schifezza attaccata alle scarpe, è facile che il seggiolino se ne sarebbe beccata ugualmente una buona parte, a prescindere da cosa ci aveva messo su per poggiarci i piedi!
xcdegasp
18-01-2010, 16:06
vi capita che se criticate qualcuno (parlo di servizi pubblici, uffici etc) non vi daranno mai ragione oppure cercheranno di giustificarsi in qualunque modo? a me capita sempre così
l'altro giorno ero in treno e c'erano 3 persone di trenitalia (uno sicuro era il capotreno), e uno di questi (una donna) era svaccata con i piedi stesi sul sedile di fronte, alchè io ho chiesto se quello era il modo corretto di star seduti in un treno, e uno di loro mi risponde: ma lei ha i piedi poggiati sulla sua borsa, non sporca il sedile :rolleyes: e io: se fosse stato un qualcunque viaggiatore seduto in quel modo sicuramente Lei l'avrebbe richiamato, perciò richiami anche la sua collega, o almeno faccia finta :)
mi fa vedere il titolo di viaggio? prego :rolleyes:
guarda che qualsiasi controllare non ti direbbe nulla se le tue scarpe le appoggi su un giornale o una valigetta o valigia, sono loro stessi che se ti vedono con le scarpe sul sedile ti ricordano cosa fare per non sporcarlo. :rolleyes:
conm tutte le critiche ch e puoi muovere ogni giorno contro i controllori e capitreni, proprio questa hai tirato fuori??? :muro:
Phantom II
18-01-2010, 16:12
vi capita che se criticate qualcuno (parlo di servizi pubblici, uffici etc) non vi daranno mai ragione oppure cercheranno di giustificarsi in qualunque modo? a me capita sempre così
l'altro giorno ero in treno e c'erano 3 persone di trenitalia (uno sicuro era il capotreno), e uno di questi (una donna) era svaccata con i piedi stesi sul sedile di fronte, alchè io ho chiesto se quello era il modo corretto di star seduti in un treno, e uno di loro mi risponde: ma lei ha i piedi poggiati sulla sua borsa, non sporca il sedile :rolleyes: e io: se fosse stato un qualcunque viaggiatore seduto in quel modo sicuramente Lei l'avrebbe richiamato, perciò richiami anche la sua collega, o almeno faccia finta :)
mi fa vedere il titolo di viaggio? prego :rolleyes:
I passeggeri mettono le proprie fette sui sedili (averci la borsa/il giornale/il sacchetto sotto non fa alcuna differenza, i piedi si tengono a terra e basta) proprio perchè lo fa anche il personale di Trenitalia.
Dipendesse da me ci sarebbero le punizioni corporali per tutti quelli che non sono capaci a tenere una postura decente su un mezzo pubblico.
che poi anche se le scarpe non fanno contatto con il sedile non significa che questo non si sporchi.
Fortuna che qualcuno ancora ci arriva a una conclusione così semplice.
xcdegasp
18-01-2010, 16:31
I passeggeri mettono le proprie fette sui sedili (averci la borsa/il giornale/il sacchetto sotto non fa alcuna differenza, i piedi si tengono a terra e basta) proprio perchè lo fa anche il personale di Trenitalia.
Dipendesse da me ci sarebbero le punizioni corporali per tutti quelli che non sono capaci a tenere una postura decente su un mezzo pubblico.
Fortuna che qualcuno ancora ci arriva a una conclusione così semplice.
dovresti frequentare più spesso un treno perchè posso garantirti che la sporcizia sia nel 90% colpa di una pulizia inesistente da anni!
certo chi non frequenta i treni regolarmente (ossia li prende giusto 2 o 3 volte l'anno) vede solo "i buzzurri", chi viaggia regolarmente sui treni può assicurarti che sedersi su un sedile equivale a doversi fare una doccia ppena arrivati a casa, non a caso i pendolari prima di sedersi sul treno stendono degli indumenti per "proteggersi" dal lerciume di anni di mancata manutenzione!
Nei treni puoi mettere i piedi sui sedili, purchè ci sia qualcosa sotto (giornale, borsa, qualsiasi cosa che eviti ai tuoi luridi piedi di sporcare il sedile).
chiodo92
18-01-2010, 17:17
Tempo fa le Iene hanno fatto un servizio riguardante l'igiene nei treni. Il risultato è stato che è più pulito un cesso dove hai appena ca*ato rispetto al poggiatesta di un sedile di un treno:doh:
Dipendesse da me ci sarebbero le punizioni corporali per tutti quelli che non sono capaci a tenere una postura decente su un mezzo pubblico.
eh, certo, perchè i problemi dei trasporti pubblici sono questi...
:muro:
alphacygni
18-01-2010, 17:40
Quoto chi mi ha preceduto. Se non sporcava non c'era motivo di rompere i co%^#oni. Il buon senso serve a questo.
Una volta eravamo sul trenino roma-lido (sulle carrozze che avevano i 4 sedili affacciati gli uni contro gli altri), premetto che era praticamente vuoto quindi di sicuro non c'era occupazione inutile di posti, un mio amico aveva avuto cura di disporre un giornale sul sedile di fronte prima di poggiarci i piedi, sali' il controllore che ebbe ovviamente da ridire. Quindi il buon senso e' bene raro da tutti i lati...
dovresti frequentare più spesso un treno perchè posso garantirti che la sporcizia sia nel 90% colpa di una pulizia inesistente da anni!
certo chi non frequenta i treni regolarmente (ossia li prende giusto 2 o 3 volte l'anno) vede solo "i buzzurri", chi viaggia regolarmente sui treni può assicurarti che sedersi su un sedile equivale a doversi fare una doccia ppena arrivati a casa, non a caso i pendolari prima di sedersi sul treno stendono degli indumenti per "proteggersi" dal lerciume di anni di mancata manutenzione!
in pratica il giornale/borsa serve quindi a non sporcarsi le scarpe?!?!?:)
francoisk
18-01-2010, 19:30
Una volta eravamo sul trenino roma-lido (sulle carrozze che avevano i 4 sedili affacciati gli uni contro gli altri), premetto che era praticamente vuoto quindi di sicuro non c'era occupazione inutile di posti, un mio amico aveva avuto cura di disporre un giornale sul sedile di fronte prima di poggiarci i piedi, sali' il controllore che ebbe ovviamente da ridire. Quindi il buon senso e' bene raro da tutti i lati...
non si tratta di buon senso ma di educazione, non sei a casa tua, sei a bordo di un mezzo di trasporto pubblico e quindi non puoi stenderti come fossi sul divano di casa
Phantom II
19-01-2010, 17:39
dovresti frequentare più spesso un treno perchè posso garantirti che la sporcizia sia nel 90% colpa di una pulizia inesistente da anni!
certo chi non frequenta i treni regolarmente (ossia li prende giusto 2 o 3 volte l'anno) vede solo "i buzzurri", chi viaggia regolarmente sui treni può assicurarti che sedersi su un sedile equivale a doversi fare una doccia ppena arrivati a casa, non a caso i pendolari prima di sedersi sul treno stendono degli indumenti per "proteggersi" dal lerciume di anni di mancata manutenzione!
Frequento quotidianamente i regionali che transitano per il comune di Genova dal 1998 e pur concordando sul fatto che la zozzeria che mi devo sorbire è in massima parte attribuibile a Trenitalia (e società subappaltatrici della pulizia delle carrozze che, per testimonianza diretta, non fanno il proprio lavoro) è altrettanto vero che l'incuria dei passeggeri ce la mette tutta per non sfigurare nei confronti delle manchevolezze di Trenitalia. Per capirci i murales dentro e fuori i vagoni, piuttosto che la spazzatura da pasteggio o i sedili riempiti d'impronte di suole non sono certo responsabilità diretta di Trenitalia.
Phantom II
19-01-2010, 17:41
Nei treni puoi mettere i piedi sui sedili, purchè ci sia qualcosa sotto (giornale, borsa, qualsiasi cosa che eviti ai tuoi luridi piedi di sporcare il sedile).
Fallo a casa tua, non dove anche altri poggeranno il proprio sedere e tutto il resto.
eh, certo, perchè i problemi dei trasporti pubblici sono questi...
:muro:
Sono anche questi, visto che è un problema generalizzato di civiltà nel nostro paese.
francoisk
19-01-2010, 18:09
Sono anche questi, visto che è un problema generalizzato di civiltà nel nostro paese.
e ci sono alcuni commenti che sono la riprova che quello è l'andazzo
nonsochisono
19-01-2010, 22:56
provate a sedervi nel treno con i piedi su una borsa e vedete se vi richiamano o no, non è solo perchè si può sporcare o meno il sedile, è proprio un fatto di educazione, io se sto a casa mia mi metto coem mi pare, ma diverso è in un luogo pubblico, come può essere una scuola, un ufficio e così via, voi a scuola vi mettete/mettevate coi piedi stesi sulla sedia (con uno zaino sotto) e nessuno vi diceva nulla? :rolleyes:
per me hai fatto bene a farlo notare.
nonsochisono
19-01-2010, 22:56
doppio *
Per capirci i murales dentro e fuori i vagoni, piuttosto che la spazzatura da pasteggio o i sedili riempiti d'impronte di suole non sono certo responsabilità diretta di Trenitalia.
Scusa se ti correggo, ma "piuttosto che" usato in quel modo è un obbrobrio:
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3930&ctg_id=93
xcdegasp
19-01-2010, 23:57
in pratica il giornale/borsa serve quindi a non sporcarsi le scarpe?!?!?:)
anche :asd:
xcdegasp
20-01-2010, 00:05
Frequento quotidianamente i regionali che transitano per il comune di Genova dal 1998 e pur concordando sul fatto che la zozzeria che mi devo sorbire è in massima parte attribuibile a Trenitalia (e società subappaltatrici della pulizia delle carrozze che, per testimonianza diretta, non fanno il proprio lavoro) è altrettanto vero che l'incuria dei passeggeri ce la mette tutta per non sfigurare nei confronti delle manchevolezze di Trenitalia. Per capirci i murales dentro e fuori i vagoni, piuttosto che la spazzatura da pasteggio o i sedili riempiti d'impronte di suole non sono certo responsabilità diretta di Trenitalia.
credimi una mandria di vacce non sporcherebbe così tanto un treno come il non pulirlo per 10 anni.. anche se tu fossi sempre stato perfettino.
la riprova è il treno salsommaggiore-parma, attivato nel 2004, ora ha i sedili lerci, non quanto il treno ancona-piacenza o milano-bologna, ma abbastanza da vedersi i contorni neri..
certo per il momento non lascia segni vistosi sulle maglie, cosa che non si può dire altrettanto per i regionali di cui sopra.
sinceramente fare la morale di questi tempi su come comportarsi su un treno è come voler far finta che il problema dell'inneficenza di trenitalia non esista. questo ovviamente imho.
e lo dice uno che rispetta sempre le regole ma sinceramente mi son rotto le palle di arrivare a casa e puzzare letteralemnte di cadavere perchè per sfiga ho appoggiato il collo sul poggiatesta!
per non parlare dei pidocchi che è un problema assolutamente reale sui treni o di siringhe lasciate sui sedili, la mattina prendo il treno delle 9:15 che è partito alle 8:45 da piacenza!
poi se vogliamo vedere la carta gettata a terra stropicciata e macchiata di moccoli in mezzo alla discarica, fai pure, ma da parte mia sembra assolutamente esagerata la questione :)
Phantom II
20-01-2010, 07:57
Scusa se ti correggo, ma "piuttosto che" usato in quel modo è un obbrobrio:
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3930&ctg_id=93
Ti ringrazio per la segnalazione.
credimi una mandria di vacce non sporcherebbe così tanto un treno come il non pulirlo per 10 anni.. anche se tu fossi sempre stato perfettino.
la riprova è il treno salsommaggiore-parma, attivato nel 2004, ora ha i sedili lerci, non quanto il treno ancona-piacenza o milano-bologna, ma abbastanza da vedersi i contorni neri..
certo per il momento non lascia segni vistosi sulle maglie, cosa che non si può dire altrettanto per i regionali di cui sopra.
sinceramente fare la morale di questi tempi su come comportarsi su un treno è come voler far finta che il problema dell'inneficenza di trenitalia non esista. questo ovviamente imho.
e lo dice uno che rispetta sempre le regole ma sinceramente mi son rotto le palle di arrivare a casa e puzzare letteralemnte di cadavere perchè per sfiga ho appoggiato il collo sul poggiatesta!
per non parlare dei pidocchi che è un problema assolutamente reale sui treni o di siringhe lasciate sui sedili, la mattina prendo il treno delle 9:15 che è partito alle 8:45 da piacenza!
poi se vogliamo vedere la carta gettata a terra stropicciata e macchiata di moccoli in mezzo alla discarica, fai pure, ma da parte mia sembra assolutamente esagerata la questione :)
Il comportamento corretto non è mai esagerato, se poi uno si sente in diritto d'abdicare a esso perché il treno è lercio sono problemi suoi (e miei dal momento che parliamo di mezzi pubblici).
Per quanto mi riguarda, ribadisco che distribuirei supercazzole a viaggiatori e Trenitalia senza alcuna distinzione, perché il degrado è responsabilità di entrambi, oltretutto non vedo con quali credenziali un viaggiatore che mette i piedi sui sedili possa lamentarsi della sporcizia nelle carrozze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.