PDA

View Full Version : dual boot - xp non parte più


zande88
18-01-2010, 11:01
Salve!
Ho un dual boot con vista e xp: pochi giorni fa ho dovuto ripristinare vista con il recovery dvd fornitomi con il notebook. Adesso però xp non si avvia più.
Subito mi diceva che mancava il file ntldr, allora l'ho recuperato dal cd di xp, l'ho messo nella partizione di xp (D:/NTLDR), con un programma apposta gli ho dato l'attributo di file di sistema, ma riavviando xp non parte ancora.
EasyBCD non mi dà errori da vista... cosa devo fare?
Non c'è in xp una specie di riparazione dell'avvio, un po come in vista?

zande88
18-01-2010, 20:43
up

Sguazz
19-01-2010, 13:00
Premetto che io ho preferito affidarmi a software di boot di terze parti (freeware) per evitare questi problemi.
Ho usato CPM Boot per partizionare e nascondere le partizioni del SO che non viene avviato.
E ho usato GAG come gestore del boot.
In questo modo il Windows in uso non sa se ci sono altri SO dentro al PC.

CPM Boot occupa pochi kb (http://www.cutepm.com). Nel sito trovi tutte le info. E' più facile da provare che da spiegare. Ti consiglio di copiarlo in un CD anche se occupa pochi kb. Cmq segui il support.

GAG (http://gag.sourceforge.net/) ti permette di scegliere il SO che vuoi avviart,i permettendoti anche di nascondere le partizioni attive del SO che non usi.

Fatti 2 cd con questi 2 programmini auto-avviabili e vedi se risolvi. Dovresti prima usar CPMB per rendere "Bootable" la partizione di XP e poi usare GAG per avviarla. In teoria, anche nel tuo caso, il MBR te lo creano loro.
In questo modo però escludi il multiboot di Windows (guarda... nn so neanche come si chiama lol)...

zande88
19-01-2010, 16:35
Premetto che io ho preferito affidarmi a software di boot di terze parti (freeware) per evitare questi problemi.
Ho usato CPM Boot per partizionare e nascondere le partizioni del SO che non viene avviato.
E ho usato GAG come gestore del boot.
In questo modo il Windows in uso non sa se ci sono altri SO dentro al PC.

CPM Boot occupa pochi kb (http://www.cutepm.com). Nel sito trovi tutte le info. E' più facile da provare che da spiegare. Ti consiglio di copiarlo in un CD anche se occupa pochi kb. Cmq segui il support.

GAG (http://gag.sourceforge.net/) ti permette di scegliere il SO che vuoi avviart,i permettendoti anche di nascondere le partizioni attive del SO che non usi.

Fatti 2 cd con questi 2 programmini auto-avviabili e vedi se risolvi. Dovresti prima usar CPMB per rendere "Bootable" la partizione di XP e poi usare GAG per avviarla. In teoria, anche nel tuo caso, il MBR te lo creano loro.
In questo modo però escludi il multiboot di Windows (guarda... nn so neanche come si chiama lol)...
Ok, provo questi due programmi e vedo se riesco a capirci qualcosa!
Ho paura di aver perso in qualche modo dei file di sistema di winXP, altrimenti non mi spiego questi problemi! Se fosse così forse sarei costretto a formattare:muro:
Grazie dell'aiuto comunque...!

valles
19-01-2010, 16:56
Ok, provo questi due programmi e vedo se riesco a capirci qualcosa!
Ho paura di aver perso in qualche modo dei file di sistema di winXP, altrimenti non mi spiego questi problemi! Se fosse così forse sarei costretto a formattare:muro:
Grazie dell'aiuto comunque...!

non hai perso file di sistema, solo che i file di avvio di Xp vanno copiati nella partizione di avvio e sono boot.ini, Ntdetect e ntldr

zande88
19-01-2010, 18:06
non hai perso file di sistema, solo che i file di avvio di Xp vanno copiati nella partizione di avvio e sono boot.ini, Ntdetect e ntldr
Ci ho provato!
XP ce l'ho in D:/
Vista è in C:/
ho copiato ntldr e ntdetect.com dal cd di xp in D:/, è giusto? O devo metterli dentro la cartella windows?
Per il boot.ini ho un problema... le guide su internet mi dicono di crearlo con un floppy bootabile ma non ho il lettore floppy sul pc. Così ho provato a recuperare il file da un altro pc che ho in casa che ha XP. Ho copiato il file facendo dei cambiamenti al suo interno: partizione 3 (quella del mio pc dove c'è xp) al posto di 1. Anche così però xp non dà segni di vita

valles
19-01-2010, 22:58
Ci ho provato!
XP ce l'ho in D:/
Vista è in C:/
ho copiato ntldr e ntdetect.com dal cd di xp in D:/, è giusto? O devo metterli dentro la cartella windows?
Per il boot.ini ho un problema... le guide su internet mi dicono di crearlo con un floppy bootabile ma non ho il lettore floppy sul pc. Così ho provato a recuperare il file da un altro pc che ho in casa che ha XP. Ho copiato il file facendo dei cambiamenti al suo interno: partizione 3 (quella del mio pc dove c'è xp) al posto di 1. Anche così però xp non dà segni di vita

se Vista l'hai ripristinato per ultimo allora la sua partizione è quella di boot,ergo i file vanno copiati in questa partizione su C; controlla su D (XP) perchè dovrebbero essere anche li se Xp a suo tempo lo avevi installato per primo (naturalmente considera che sono file nascosti, quindi devi attivare la procedura per poterli vedere)

zande88
20-01-2010, 09:17
se Vista l'hai ripristinato per ultimo allora la sua partizione è quella di boot,ergo i file vanno copiati in questa partizione su C; controlla su D (XP) perchè dovrebbero essere anche li se Xp a suo tempo lo avevi installato per primo (naturalmente considera che sono file nascosti, quindi devi attivare la procedura per poterli vedere)
Ora ho capito! No no xp l'ho installato dopo vista, perchè vista era preinstallato nel pc.
Allora dovevo mettere i file di avvio in C:/
Vediamo se così funziona...

zande88
20-01-2010, 15:25
risolto!!
grazie mille:)