View Full Version : L'anima della console è cambiata!?!
filluminati
18-01-2010, 10:47
Salve a tutti , sono da poco possessore di una console (la prima), a natale mi hanno regalato una ps3!
Premetto che sono un'accanito giocatore di game per pc e quindi sono qui a scrivere l'impressione che ho di questo mondo...da profano, visto che è la prima console che ho.
Bè devo dire la verità, sono un po deluso. Venendo dal mondo pc mi aspettavo una serie di cose che ricordo erano i punti di forza delle console... l'altra sera ad esempio è venuto mio fratello a casa e volevamo farci una partita... bè ragazzi su circa 6-7 giochi di macchine /moto che ho nessuno prevedeva la modalità split/screen!!!!!!!! ma possibile che una delle cose per cui sono nate le console (la sfida veloce con un amico) non sia più fattibile?
In questo mese mi sono messo a "studiare" questo mondo e sto scoprendo che le console hanno cambiato anima... ormai la modalità dei giochi è diversa da quella dei loro predecessori.... ad oggi esistono molti più fps che giochi di guida per console! ...mi sembra quasi che ormai questo mondo si stia avvicinando "pericolosamente" a quello che prima era esclusivamente ad appannaggio del videogiocatori di pc.... ma è possibile che se io voglio "sfidare" qualcuno a casa mia, sul mio divano posso farlo solo a pes ed a un'altra ristretta categoria di giochi?
Dove è finita l'anima delle console?
choccoutente
18-01-2010, 11:32
puttena busona troiazza...ruoppolo non lo sa:asd:
pando811
18-01-2010, 12:10
puttena busona troiazza...ruoppolo non lo sa:asd:
chocco sei il mio nuovo mito settmanale :asd:
Callaghan22
18-01-2010, 12:21
:fagiano:
Gemini77
18-01-2010, 12:55
puttena busona troiazza...ruoppolo non lo sa:asd:
:asd: mitico film :asd:
:rolleyes: :mbe: ed infine .... :doh:
a volte la qualità di questo forum scende vertiginosamente a leggere le uscite di certi utenti :muro:
tornando OT, io non sono un possessore di console next-gen, però posso riportare la mia breve esperienza per risponderti.
ho provato tutte e tre le console attualmente su mercato, non c'è dubbio e credo sia un parare oggettivo, che per i party game il Wii sia, in questo momento, la console più indicata allo scopo (non hardcore però).
per quanto riguarda le altre due, io per esempio mi sono veramente divertendo giocando rock band che trovo sia la vera "novità" di questi ultimi anni, certamente un party game molto divertento ma non hard-core.
per i giochi di sport invece 0 totale.
non credo che l'anima delle console sia cambiata, ma per le console più "spinte" direi che, la novità reale sia l'introduzione e l'uso maggiore di internet e del multi-player più che del "split" screen in locale.
saluti
la componente online è la preponderante , ma tutti i giochi di sport che ho giocato e visto su console permettono il multi (calcio, wrestiling, boxe, etc..) e anche giochi di macchine (forza 2 ha lo split screen ).
Poi ci sono tutti i giochi tipici di console, come i picchiaduro (e permettono il multi utente), in più si hanno anche diversi sparatutto con schermo condiviso (GOW per esempio, Moder Warfare).
Considerando che si hanno 4 connessioni a disposizione per i gamepad, mi domando dove non trovi giochi con possibilità di multi sulla stessa console :confused:
cambia pusher...
puttena busona troiazza...ruoppolo non lo sa:asd:
2g di sospensione
pando811 e Callaghan22 ammoniti
filluminati
18-01-2010, 14:35
Considerando che si hanno 4 connessioni a disposizione per i gamepad, mi domando dove non trovi giochi con possibilità di multi sulla stessa console :confused:
io ho :
motogp, nascar, motostorm, colin mc rallye, sega rally, (però questo è un demo), burnout paradise .... nessuno permette di farti una partita in due!!!!!
:)
...non parlo di cooperativo ma di "sfida"... solo burnout ha una semi modalità ma non si gioca in contemporanea... mah, sarò io che sono strano... :)
io ho :
motogp, nascar, motostorm, colin mc rallye, sega rally, (però questo è un demo), burnout paradise .... nessuno permette di farti una partita in due!!!!!
:)
...non parlo di cooperativo ma di "sfida"... solo burnout ha una semi modalità ma non si gioca in contemporanea... mah, sarò io che sono strano... :)
Tra questi ho solo motorstorm e mi sembra che lo split ci sia eccome, oltretutto ti permette di scegliere fra orizzontale e verticale.
PS. Ora che ci penso ho anche Motorstoorm Pacific Rift.. non vorrei confondermi con quello.....
filluminati
18-01-2010, 14:40
:rolleyes: :mbe: ed infine .... :doh:
ho provato tutte e tre le console attualmente su mercato, non c'è dubbio e credo sia un parare oggettivo, che per i party game il Wii sia, in questo momento, la console più indicata allo scopo (non hardcore però).
per quanto riguarda le altre due, io per esempio mi sono veramente divertendo giocando rock band che trovo sia la vera "novità" di questi ultimi anni, certamente un party game molto divertento ma non hard-core.
per i giochi di sport invece 0 totale.
non credo che l'anima delle console sia cambiata, ma per le console più "spinte" direi che, la novità reale sia l'introduzione e l'uso maggiore di internet e del multi-player più che del "split" screen in locale.
saluti
daccordo sulla wii... mentre per il discorso del multyplayer in effetti è quello che penso, ma di fondo nel mio post volevo proprio dire questo! il fatto è che davo per scontato che oltre al multiplayer online sarebbero state mantenute anche le vecchie e care modalità split-screen ...cosa che invece mi rendo conto non viene proprio più presa in considerazione sui giochi di "corse"........
filluminati
18-01-2010, 14:41
Tra questi ho solo motorstorm e mi sembra che lo split ci sia eccome, oltretutto ti permette di scegliere fra orizzontale e verticale.
PS. Ora che ci penso ho anche Motorstoorm Pacific Rift.. non vorrei confondermi con quello.....
io ieri sera su motostorm non ci sono riuscito!!!!
Tra questi ho solo motorstorm e mi sembra che lo split ci sia eccome, oltretutto ti permette di scegliere fra orizzontale e verticale.
PS. Ora che ci penso ho anche Motorstoorm Pacific Rift.. non vorrei confondermi con quello.....
Nel primo Motorstorm non c'era lo split screen. La Sony è stata criticata per questo - la scusa più probabile è che abbiano lanciato il gioco troppo in fretta, e che perciò non abbiano avuto il tempo di ottimizzare il motore di gioco per la visuale doppia.
Nel primo Motorstorm non c'era lo split screen. La Sony è stata criticata per questo - la scusa più probabile è che abbiano lanciato il gioco troppo in fretta, e che perciò non abbiano avuto il tempo di ottimizzare il motore di gioco per la visuale doppia.
Si...ho anche controllato sul retro delle confezioni; Motorstorm niente split, Motorstorm PR split da 2 a 4 giocatori...
io ho :
motogp, nascar, motostorm, colin mc rallye, sega rally, (però questo è un demo), burnout paradise .... nessuno permette di farti una partita in due!!!!!
:)
...non parlo di cooperativo ma di "sfida"... solo burnout ha una semi modalità ma non si gioca in contemporanea... mah, sarò io che sono strano... :)
si si , sfida :
fifa (tutti) , pes (tutti) , forza motorsport , FNR4 , basket, baseball, madden, golf, tekken , street fitghter....
quelli che hai preso sono tutti single player :D
Un bel split screen di Wipeout HD fury è la cosa migliore con un amico su ps3 :D
Sono completamente d'accordo!
Mi ricordo ancora le serate passate con gli amici a spaccarci dalle risate con una semplice Playstation 1 uno schifosissimo gioco (speedy freaks) ma a compensare tutto c'era un magico MULTIPLAYER con il quale giocavamo in 4 contemporaneamente.
Ore e ore di risate e divertimento.
Ora invece le console sembrano spingere sempre di più all'isolamento.
EDIT: mi stavo dimenticando del mitico CTr (Crash Team Racing)
Sono completamente d'accordo!
Mi ricordo ancora le serate passate con gli amici a spaccarci dalle risate con una semplice Playstation 1 uno schifosissimo gioco (speedy freaks) ma a compensare tutto c'era un magico MULTIPLAYER con il quale giocavamo in 4 contemporaneamente.
Ore e ore di risate e divertimento.
Ora invece le console sembrano spingere sempre di più all'isolamento.
EDIT: mi stavo dimenticando del mitico CTr (Crash Team Racing)
Per quel che dicono in giro le recensioni, e per quel che ho potuto giocare a casa di un mio amico anni fa, credo che Speed Freaks non sia affatto uno schifosissimo gioco, anzi.
Senza contare che era anche il primo ad usare il multitap.
Per quel che dicono in giro le recensioni, e per quel che ho potuto giocare a casa di un mio amico anni fa, credo che Speed Freaks non sia affatto uno schifosissimo gioco, anzi.
Senza contare che era anche il primo ad usare il multitap.
Per schifosissimo intendevo paragonato ai giochi attuali cioè di due generazioni successive.
Personalmente ho amato Speedy Freaks da morire.
Ancora oggi qualsiasi amico d'infanzia sento(anche quelli che non avevano una console al tempo) appena gli nomino questo gioco gli si illuminano gli occhi :D
Cmq non mi sembra che fosse questo il centro del discorso ;)
filluminati
19-01-2010, 10:52
Sono completamente d'accordo!
Mi ricordo ancora le serate passate con gli amici a spaccarci dalle risate con una semplice Playstation 1 uno schifosissimo gioco (speedy freaks) ma a compensare tutto c'era un magico MULTIPLAYER con il quale giocavamo in 4 contemporaneamente.
Ore e ore di risate e divertimento.
Ora invece le console sembrano spingere sempre di più all'isolamento.
EDIT: mi stavo dimenticando del mitico CTr (Crash Team Racing)
Allora non sono così matto, e neanche devo cambiare spacciatore! :D
tecnologico
19-01-2010, 11:14
per me state un po sparando boiate. una volta esclusi gli sportivi e i racing...di cooperativo c' era poco o nulla. oggi oltre a sportivi e racing (anche se adesso qualcuno fa eccezione), si aggiungono tanti action da fare in cooperativa..roba che prima ci sognavamo..re5, kane e lynch, army of two, gears, halo e altri....senza contare music e party game.
CoreDump
19-01-2010, 12:23
per me state un po sparando boiate. una volta esclusi gli sportivi e i racing...di cooperativo c' era poco o nulla. oggi oltre a sportivi e racing (anche se adesso qualcuno fa eccezione), si aggiungono tanti action da fare in cooperativa..roba che prima ci sognavamo..re5, kane e lynch, army of two, gears, halo e altri....senza contare music e party game.
Mi permetto di aggiungere anche resistance2 che ha un ottimo sistema di gioco in coperativa con tanto di split screen online su ps3 :),
su cod6 mw2 si puo giocare in split per fare le missioni speciali e nei giochi della serie warrior della koei che gioco io ce sempre lo split
screen, di giochi ce ne sono insomma :)
per me state un po sparando boiate. una volta esclusi gli sportivi e i racing...di cooperativo c' era poco o nulla. oggi oltre a sportivi e racing (anche se adesso qualcuno fa eccezione), si aggiungono tanti action da fare in cooperativa..roba che prima ci sognavamo..re5, kane e lynch, army of two, gears, halo e altri....senza contare music e party game.
lui parlava di "sfida" vs e non di cooperativa, comunque è come dicevo, ci sono un pacco di giochi oltre gli sportivi che permettono il multi locale.
E' che lui si basa su 5 giochi single player che ha preso ..... :D
facciamopiazzapulita
19-01-2010, 14:45
hai ragione, ormai si punta tutto sul multiplayer convinti che tutti possano giocarci, e se invece uno vuole giocare con un paio di amici spesso non può :doh: :banned:
mah, secondo me l'utente in buona parte ha ragione... Questa generazione di console ha portato essenzialmente 2 grosse innovazioni: l'alta definizione e lo sfruttamento massiccio della rete. anche la ps2 aveva l'opzione on-line, ma una serie di fattori (Network Adapter separato e introvabile, idem per l'hdd, pochi giochi che supportavano l'online, una rete forse ancora non pronta a sopportare l'impatto con milioni di console connesse) ne ha limitato molto la diffusione.
Devo dire che in effetti sembra che i costruttori di console e le sh preferiscano le sfide online... come dargli torto? per sfidare un amico online ci vogliono 2 consoles e 2 copie del gioco, quindi doppio guadagno!
Inoltre vorrei ricordare che c'è un altra cosa che le consoles moderne hanno preso dai pc: gli aggiornamenti, purtroppo. Ora anche gli utenti non-pc si vedono rifilare giochi incompleti, pesantemente buggati, ecc..., pagandoli oltretutto quasi il doppio di un game pc.
Senza contare che ormai senza connessione internet le consoles perdono molto del loro potenziale.
io ho gt5 prologue, cod mw 1 e 2, pes e assasin's creed e a parte quest' ultimo (che ha comunque avuto bisogno dell' online per correggersi:muro: , questi giochi senza online sono delle fregature colossali. campagne single player che durano uno sputo, tutto punta a internet.
C'è un altro gioco, forse il più "party-game" esistente per ps3, che è little big planet, che nonostante tutto senza la possibilità di saricare livelli online perde moltissimo!
Eh, si, le console sono cambiate...
Yngwie74
19-01-2010, 20:32
sapo83 hai la firma irregolare. Devi rimuovere l'immagine perche' fuori dai limiti concessi.
filluminati
20-01-2010, 09:38
mah, secondo me l'utente in buona parte ha ragione... Questa generazione di console ha portato essenzialmente 2 grosse innovazioni: l'alta definizione e lo sfruttamento massiccio della rete. anche la ps2 aveva l'opzione on-line, ma una serie di fattori (Network Adapter separato e introvabile, idem per l'hdd, pochi giochi che supportavano l'online, una rete forse ancora non pronta a sopportare l'impatto con milioni di console connesse) ne ha limitato molto la diffusione.
Devo dire che in effetti sembra che i costruttori di console e le sh preferiscano le sfide online... come dargli torto? per sfidare un amico online ci vogliono 2 consoles e 2 copie del gioco, quindi doppio guadagno!
Inoltre vorrei ricordare che c'è un altra cosa che le consoles moderne hanno preso dai pc: gli aggiornamenti, purtroppo. Ora anche gli utenti non-pc si vedono rifilare giochi incompleti, pesantemente buggati, ecc..., pagandoli oltretutto quasi il doppio di un game pc.
Senza contare che ormai senza connessione internet le consoles perdono molto del loro potenziale.
io ho gt5 prologue, cod mw 1 e 2, pes e assasin's creed e a parte quest' ultimo (che ha comunque avuto bisogno dell' online per correggersi:muro: , questi giochi senza online sono delle fregature colossali. campagne single player che durano uno sputo, tutto punta a internet.
C'è un altro gioco, forse il più "party-game" esistente per ps3, che è little big planet, che nonostante tutto senza la possibilità di saricare livelli online perde moltissimo!
Eh, si, le console sono cambiate...
hai centrato perfettamente quello che volevo esprimere!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.