PDA

View Full Version : Necessaria l'autorizzazione del governo per diffondere immagini sul web


Fides Brasier
18-01-2010, 10:29
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=136839

Il Garante controllerà la rete
Necessaria l'autorizzazione del governo per diffondere immagini sul web

Roma, 16-01-2010

"Il governo si accinge a modificare una parte rilevante della normativa su tv e Internet senza alcun coinvolgimento del Parlamento" : lo dichiara Paolo Gentiloni, responsabile comunicazioni del Partito Democratico. "Questo vero e proprio blitz e' affidato al decreto di recepimento della direttiva UE sul 'product placement', approvato a meta' dicembre e che da oggi e' all'esame della Camera, ma solo per un parere non vincolante", sottolinea Gentiloni.

"Il Parlamento ha potuto conoscere solo in questi giorni e a cose fatte un decreto che configura un clamorosa eccesso di delega", denuncia il responsabile comunicazioni del PD. "Il recepimento della direttiva UE e', infatti, solo un pretesto per accrescere gli affollamenti pubblicitari su Mediaset e diminuirli su SKY, nonche' per cancellare le norme a sostegno della produzione indipendente di fiction e del cinema italiano, introdotte dai governi del centrosinistra nel '98 e nel 2007".

"Altrettanto grave - prosegue Gentiloni - e' il blitz nei confronti di Internet.
Il decreto, infatti, sottopone la trasmissione di immagini sul web (dalle web tv a YouTube) a regole tipiche della televisione e a una preventiva autorizzazione ministeriale, con una incredibile limitazione dell'attuale modalita' di funzionamento della rete". "Da domani (oggi ndr) - conclude l'esponente democratico - daremo battaglia in Parlamento per contrastare questo ennesimo stravolgimento delle regole a vantaggio di una logica aziendale

Articolo 21 scrive che: "Il decreto include la fornitura delle immagini via internet tra le attività che necessitano di un' autorizzazione del Governo, poi estende la rigida disciplina del diritto d'autore ai fornitori di servizi via internet con disposizioni dagli effetti simili a quelli della controversa legge francese (per inciso c'entra qualcosa la causa di Mediaset contro Youtube per i filmati trasmessi su quest'ultima piattaforma?)
Infine estende il diritto di rettifica anche ai TG eventualmente trasmessi sul web anche in questo caso con un intento che ricorda quanto il Governo ha già tentato di fare con riferimento ai Blog, per cui potrebbe essere una disposizione che apre la strada per imbavagliare i contenuti veicolati o su Internet in tutte le loro forme (soprattutto se letta in combinato disposto con la norma sul diritto d'autore)".

mixkey
18-01-2010, 10:37
Tanto gli ascolti di Mediaset continueranno a precipitare.

The Pein
18-01-2010, 11:28
Col cavolo!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad:

Fritz!
18-01-2010, 11:29
I liberali italiani :asd:

s12a
18-01-2010, 11:30
Senza parole.
Solo parolacce.

D.O.S.
18-01-2010, 11:32
Tanto gli ascolti di Mediaset continueranno a precipitare.

questa cosa mi interessa , dove lo hai letto ?

GianoM
18-01-2010, 11:33
Ennesima puttanata che archivieranno tra 2 giorni, vista la sua scarsa praticità?

Bravi liberali, e bravi chi li ha votati, non per queste leggi, ma per le figure di merda che ne derivano. :asd:

60enni che legiferano su sistemi di comunicazione che manco conoscono :asd:

Mr_Paulus
18-01-2010, 11:41
Non ho capito, adesso io per mettere su Internet una foto del mio gatto devo chiedere al governo???
Oppure è il gestore del sito che chiede un'autorizzazione generica?

yorkeiser
18-01-2010, 11:41
Qualcuno dovrebbe spiegare a sti vetusti che il web è un "pelino" più grande di un palinsesto televisivo. Assumeranno due-trecentomila persone per controllare tutte le foto e i filmati, pagina per pagina ? :asd:

marco.r
18-01-2010, 11:45
idea anacronistica e inattuabile (oltre che insensata).

ConteZero
18-01-2010, 11:48
Qualcuno dovrebbe spiegare a sti vetusti che il web è un "pelino" più grande di un palinsesto televisivo. Assumeranno due-trecentomila persone per controllare tutte le foto e i filmati, pagina per pagina ? :asd:

Varrà il silenzio-assenzo, gli mandi il filmato e se in trenta giorni non ti dicono "non puoi" allora lo pubblichi :asd:

Steinoff
18-01-2010, 11:48
eh ma la cina e' altro...
Eh ma il conflitto d'interessi e' gossip...
Continuate pure a votarli, ma non avete scuse.
vergogna

Fritz!
18-01-2010, 11:57
eh ma la cina e' altro...
Eh ma il conflitto d'interessi e' gossip...
Continuate pure a votarli, ma non avete scuse.
vergogna

E' colpa di Murdoch:O

dantes76
18-01-2010, 12:02
Piccolo sunto dell'operato del governo, e di come sta impatando il parlamento con delle leggi che non curano i problemi del paese


Intercettazioni
lodo alfano
processo breve
inapellabilita' sentenze 1°grado
ronde[fallite miseramente]
soldi alla sicilia
equo compenso siae
limitazioni del web
digitale terrestre
magistratura da abbattere
craxi