PDA

View Full Version : Nokia, un prototipo di telefono alimentato a Coca Cola


Redazione di Hardware Upg
18-01-2010, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-un-prototipo-di-telefono-alimentato-a-coca-cola_31309.html

Realizzato dalla designer cinese Daizi Zheng, il prototipo sfrutta enzimi per trarre energia dalle bevande zuccherine


Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
18-01-2010, 10:23
interessate.. mi immagino le pubblicita' :

autonomia: "una settimana con un litro di Coca Cola"...

l'arcangelo
18-01-2010, 10:26
questo è troppo...:D ma va a coca normale o light?o per caso quella senza cafeina?o la zero?

fendermexico
18-01-2010, 10:31
in pratica pensa tu che m#@€a di bevande che ci beviamo normalmente, contiene così tante calorie da alimentarci un telefono.
Poi dicono l'obesità...
:stordita:

bertux
18-01-2010, 10:34
in teoria acqua è zucchero sarebbe meglio e costa di sicuro meno

tengo famiglia
18-01-2010, 10:36
ieri ho comprato un samsung gt1080 a 10 euro con sim voda da 5, beh più o meno 5 euro sono 3-4 litri di cocacola. Per due anni quanto costerebbe mantenere tale cellulare?

Della serie "maamma ricordati di comprare la cocacola"
Perchè la pespi non va bene?

g4dual
18-01-2010, 10:37
Chissà perchè mi ricorda Franky (Cutty Flam) di One Piece ^_^

Pitagora
18-01-2010, 10:39
in teoria acqua è zucchero sarebbe meglio e costa di sicuro meno

Ci andrei piano con certe dichiarazioni... In America, da sempre, costa meno la cocacola che l'acqua minerale... E poi da noi con le prossime privatizzazioni delle società che distribuiscono l'acqua, il paragone di prezzo potrebbe diventare "interessante". :(

tarek
18-01-2010, 10:39
no la light non va bene...sfrutta la quantità abominevole di zucchero presente nelle bevande gassate.

fendermexico
18-01-2010, 10:40
che poi questa cosa del *green* è una cavolata...

...ok che non consumiamo energia per caricare il telefono
e la batteria non ha i liquidi inquinanti dentro ma:

1)il ferro della lattina da qualche parte va a finire e spesso finisce nel terreno, visto che la raccolta differenziata non è così diffusa come sembra...per cui è meno doloroso usare una batteria al litio per ben 2 anni che buttare una lattina al giorno :D
2)quanta energia e quanto calore viene emesso per produrre in fabbrica il contenuto di quella lattina di cocacola e trasportarla (con camion a benzina) nel tuo supermercato?

bertux
18-01-2010, 10:40
Cmq secondo me nokia sbaglia a voler rimandare troopo queste cose, potrebbe finalmente immettere sul mercato qualcosa di nuovo

Max1mo
18-01-2010, 10:44
Interessante, così se una ha sete si beve la batteria. :D

fendermexico
18-01-2010, 10:47
Ci andrei piano con certe dichiarazioni... In America, da sempre, costa meno la cocacola che l'acqua minerale...


occhio...da loro costa tanto l'acqua minerale frizzante non addizionata tipo la nostra ferrarelle
perchè non hanno le fonti che abbiamo noi in Italia... (vale anche nel resto dell'europa
dove hanno delle acque frizzanti pessime da bere e le poche buone
sono care perchè non sono addizionate)

...ma l'acqua del rubinetto potabile è in paragone quasi gratis e ce l'hanno tutti. :)
Oltretutto sono abituati a berla non frizzante.

ulk
18-01-2010, 10:48
Nokia deve preoccuparsi di fare cellulari molto più competitivi, sta roba è useless.

rollocarmelo
18-01-2010, 10:48
x la redazione: correggete enzini con enzimi :)

dodo88
18-01-2010, 10:49
SIAMO SICURI CHE LA COCA SIA "COLA"?

roccia1234
18-01-2010, 10:53
mica male come idea. Comunque non è necessaria la coca cola, basta una qualunque bevanda zuccherina, anche acqua e zucchero. Sarebbe interessante sapere se va solo con saccarosio o anche con altri zuccheri, nel qual caso la cosa si farebbe ancora più interessante (anche se dubito, visto che gli enzimi sono moolto selettivi sul substrato su cui operano).

Naufr4g0
18-01-2010, 10:53
E con la Pepsi ha più o meno autonomia? :rolleyes:
Cmq non vedo niente di ecologico in questo cellulare, la produzione di cocacola non avviene certamente a impatto zero!

mordorozzo
18-01-2010, 10:56
...cioe per ricaricare entri in un bar? e se ti chiedono il ghiaccio che fai? la batteria dura di piu? LOL

tengo famiglia
18-01-2010, 10:57
ma un cellulare con la dinamo e condensatore non è meglio?

monsterman
18-01-2010, 11:01
oh no la coca no!!!!!
se uno trema un po' sbrodola tutto il cellulare di coca e diventa di conseguenza tutto appiccicoso.
E poi se insieme alla coca aggiungo una mentos posso fare il terrorista ecologico?

longhorn7680
18-01-2010, 11:06
:muro: :muro: :muro:

Eddie666
18-01-2010, 11:07
chissà che rutti dopo averlo ricaricato :O

kedwir
18-01-2010, 11:07
Ehi barrista, una coca per me e una per il cellulare.. si va bene quella, no senza ghiaccio grazie..

finchè son cocacole va bene.. ma se il cell. m'inizia a chiedere del sushi o pathè d'oca .. lo faccio fuori!

soke
18-01-2010, 11:20
Chissà perchè mi ricorda Franky (Cutty Flam) di One Piece ^_^

lo stesso pensiero che ho avuto io.....ho pensato il telefono di franky

terce
18-01-2010, 11:21
Ma che azienda è una che motiva il suo disinteresse verso una nuova tecnologia con la frase: "è troppo futuristico"!!!!!?????

Sono davvero esterrefatto e deluso da una società come Nokia che fino ad ora è sempre arrivata per ultima su tutto (una per tutte il touchscreen)!!!

Sunburp
18-01-2010, 11:24
in teoria acqua è zucchero sarebbe meglio e costa di sicuro meno

Meno male che non va con la wodka, ha quella ci penso io, ma di sicuro ho meno autonomia:(

Ciao

ahahahah io la vodka la lascerei perdere se fossi in voi :asd:

Guidoch
18-01-2010, 11:25
@fendermexico

evita di dire cose imprecise, le lattine sono fatte di alluminio che è riciclabile al 100%
è vero però che la differenziata non è molto praticata da noi :)

Bajkal
18-01-2010, 11:25
si ma vi state fissando troppo con la coca, il discorso è che va con bibite zuccherate in generale...cmq è un esercizio di stile, potrebbe avere anche la sua utilità se ti ritrovi in giro senza carica nel cell....

e per quanto riguarda il discorso inquinante o meno, è lo stesso , non va per forza a coca, per cui i discorsi di smaltimento lattine e produzione sono nulli...ed in ogni caso sarebbero lattine cmq prodotte...

pikkio
18-01-2010, 11:27
per me buco nell'acqua: il biocarburante è già stato criticato perchè anche se "pulito" andrebbe a togliere risorse alimentari ... e il consumo di cibo per il mondo ricco è già elevato a discapito dei morti di fame nei paesi in via di sviluppo ..
buh!
io sapevo di batterie alimentate dalle micro-vibrazioni o addirittura dal campo magnetico terrestre!! praticamente infinite . E da smaltire .. boh! :p

Per me la soluzione sarebbe facilmente ritrovabile in una standardizzazione dei componenti, quali batterie. Così oltre a ridurre la produzione di batterie inutilizzate, anche il loro eventuale smaltimento potrebbe essere effettuato da macchinari capaci di smontare facilmente tutti i tipi di batteria uguali, poer poi riciclare tutto.
mah ..

Beltra.it
18-01-2010, 11:32
che poi questa cosa del *green* è una cavolata...

...ok che non consumiamo energia per caricare il telefono
e la batteria non ha i liquidi inquinanti dentro ma:

1)il ferro della lattina da qualche parte va a finire e spesso finisce nel terreno, visto che la raccolta differenziata non è così diffusa come sembra...per cui è meno doloroso usare una batteria al litio per ben 2 anni che buttare una lattina al giorno :D
2)quanta energia e quanto calore viene emesso per produrre in fabbrica il contenuto di quella lattina di cocacola e trasportarla (con camion a benzina) nel tuo supermercato?

e da quando sono a benzina? :sbonk:

Beltra.it
18-01-2010, 11:36
per me buco nell'acqua: il biocarburante è già stato criticato perchè anche se "pulito" andrebbe a togliere risorse alimentari ... e il consumo di cibo per il mondo ricco è già elevato a discapito dei morti di fame nei paesi in via di sviluppo ..
buh!
io sapevo di batterie alimentate dalle micro-vibrazioni o addirittura dal campo magnetico terrestre!! praticamente infinite . E da smaltire .. boh! :p

Per me la soluzione sarebbe facilmente ritrovabile in una standardizzazione dei componenti, quali batterie. Così oltre a ridurre la produzione di batterie inutilizzate, anche il loro eventuale smaltimento potrebbe essere effettuato da macchinari capaci di smontare facilmente tutti i tipi di batteria uguali, poer poi riciclare tutto.
mah ..

eh ma così non sei obbligato ad acquistare una nuova batteria se quella vecchia non funziona più
stesso discorso per le miliardi di prese di corrente che abbiamo qui in italia

khelidan1980
18-01-2010, 11:41
Ci andrei piano con certe dichiarazioni... In America, da sempre, costa meno la cocacola che l'acqua minerale...

Infatti si vede come son conciati

Ma che azienda è una che motiva il suo disinteresse verso una nuova tecnologia con la frase: "è troppo futuristico"!!!!!?????

Sono davvero esterrefatto e deluso da una società come Nokia che fino ad ora è sempre arrivata per ultima su tutto (una per tutte il touchscreen)!!!

talmente ultima da aver brevettato il concetto di sim card a suo tempo, potrebbe vivere di rendita solo per quello

baruk
18-01-2010, 11:44
è un telefono gasato (ideale per Lapo...) :D :D

tengo famiglia
18-01-2010, 11:53
alla fine è un'idea per farsi pubblicità GRATISSS: Nokia e coca cola, bell'idea.

vegeth821
18-01-2010, 11:54
Ma finita la carica la coca la posso bere?ahah

andw93
18-01-2010, 11:55
Nokia deve preoccuparsi di fare cellulari molto più competitivi, sta roba è useless.

quoto
e poi dovrebbero alimentarlo anche con la fanta:D

Gioman
18-01-2010, 11:56
C'è stato anche qualcuno che ha pensato ad un carburante alternativo:
link (http://www.youtube.com/watch?v=6jfnyO0pBc0)

Asterion
18-01-2010, 11:59
questo è troppo...:D ma va a coca normale o light?o per caso quella senza cafeina?o la zero?

Con la light non funziona il gps :D e in estate devi scegliere se avere sete o continuare a parlare :)

djmanumeraviglia
18-01-2010, 12:04
"" siete nel centro del deserto non avete ne acqua ne cibo e avete due possibilità""

a) aprire il cellulare e bere

b) chiamare i soccorsi e rimanere morti di sete

mnovait
18-01-2010, 12:11
Meno male che non va con la wodka, ha quella ci penso io, ma di sicuro ho meno autonomia:(

Ciao

in teoria acqua è zucchero sarebbe meglio e costa di sicuro meno

Ehi barrista, una coca per me e una per il cellulare.. si va bene quella, no senza ghiaccio grazie..

finchè son cocacole va bene.. ma se il cell. m'inizia a chiedere del sushi o pathè d'oca .. lo faccio fuori!
ma che succede oggi?
la notizia ha scombussolato i piani di tutti?:mc:

terce
18-01-2010, 12:14
talmente ultima da aver brevettato il concetto di sim card a suo tempo, potrebbe vivere di rendita solo per quelloNon mi pare proprio!! ;)

dwfgerw
18-01-2010, 12:16
Ma vaff... fate dei cellulari decenti che siete rimasti indietro di brutto, invece di fare causee a destra e manca.

Avatar0
18-01-2010, 12:28
Comodo, metti che hai appena ricaricato il cellulare, quando sei fuori casa e ti viene sete stappi e bevi ... per la serie "mors tua vita mea"

domthewizard
18-01-2010, 12:34
i dubbi che più mi attanagliano è: ma la nochia si inventerà un firmuer in grado di farlo funzionare solo con la coca oriGGinale o ci si può mettere pure quella del lidol? e se si, quanto avrà di autonomia? e poi, il cellulare sarà soggetto a rutti in conversazione? mistero :asd:

Gandalf76
18-01-2010, 12:44
Speriamo nn faccia un ruttino mentre telefono ^_^. Ops n avevo letto sopra XD

Marco925
18-01-2010, 12:56
Q8 fendermexico

DKDIB
18-01-2010, 13:04
Negli USA sarebbe perfetto, visto che Coke e Pepsi sono le bevande meno costose in assoluto, meno ancora dell'acqua in bottiglia.

In Europa sarebbe un po' meno interessante ma comunque vantaggioso.

Splarz
18-01-2010, 13:25
quoto la dinamo, comunque.
più che altro non so che efficienza abbia un accumulatore: collegato ad un ciclette si riuscirebbe ad evitare la palestra e far andare gli ammenicoli tecnologici?

Splarz
18-01-2010, 13:28
quoto la dinamo, comunque.
più che altro non so che efficienza abbia un accumulatore: collegato ad un ciclette si riuscirebbe ad evitare la palestra e far andare gli ammenicoli tecnologici?

JackZR
18-01-2010, 13:41
che poi questa cosa del *green* è una cavolata...

...ok che non consumiamo energia per caricare il telefono
e la batteria non ha i liquidi inquinanti dentro ma:

1)il ferro della lattina da qualche parte va a finire e spesso finisce nel terreno, visto che la raccolta differenziata non è così diffusa come sembra...per cui è meno doloroso usare una batteria al litio per ben 2 anni che buttare una lattina al giorno :D
2)quanta energia e quanto calore viene emesso per produrre in fabbrica il contenuto di quella lattina di cocacola e trasportarla (con camion a benzina) nel tuo supermercato?
1) è alluminio, perfettamente riciclabile, se poi la gente è ignorante e non fa la raccolta differenziata Nokia non può risolvere anche questo...
2) La produzione di questi telefoni non credo cambierebbe molto i consumi degli autotrasportatori che cmq non credo vadano ancora tutti solo a benzina con quel che costa.

ma un cellulare con la dinamo e condensatore non è meglio?
E' indubbiamente più semplice come idea e forse anche più pratica.

Cmq non ho capito quante ore di autonomia garantirebbe una lattina...

marchigiano
18-01-2010, 14:06
ma che succede oggi?
la notizia ha scombussolato i piani di tutti?:mc:

va che il "barrista" è uno che parla agli elefanti, eri rimasto solo tu a non saperlo :cool:

quoto la dinamo, comunque.
più che altro non so che efficienza abbia un accumulatore: collegato ad un ciclette si riuscirebbe ad evitare la palestra e far andare gli ammenicoli tecnologici?

con la cyclette si ma se un cell lo carichi in 2-3 ore stai a spedalare tutto sto tempo? mentre con quelli a manovella diventerebbe difficile, un braccio non ha la potenza di due gambe e a lungo andare ci sarebbero problemi di tendiniti

1) è alluminio, perfettamente riciclabile, se poi la gente è ignorante e non fa la raccolta differenziata Nokia non può risolvere anche questo...
2) La produzione di questi telefoni non credo cambierebbe molto i consumi degli autotrasportatori che cmq non credo vadano ancora tutti solo a benzina con quel che costa.

riciclare l'alluminio costa, che ti credi, forni e presse, fabbriche da svariati MW di assorbimento, tipo bollette da milioni di euro all'anno... poi trasportare 1kg di acqua zuccherata per ricavare quanto? non conviene proprio...

e i camion vanno al 99% a gasolio, qualcuno ha convertito a metano ma cambia poco è sempre un impatto notevole

Mde79
18-01-2010, 14:11
Ma che volete di più, vi trasforma una coca normale in una coca Zero e nel frattempo vi alimenta anche il cellulare :D

CUBIC84
18-01-2010, 14:13
L'idea è simpatica anche se... Beh, come dire, il telefono sembra una supposta :sofico:

Ps: è un prototipo, quindi posso chiudere un occhio :D

Spider Baby
18-01-2010, 14:47
Ma cosa succede a questo forum? Tutti ipnotizzati dall'uso della coca cola, che è solo una provocazione... ci saranno stati 4 o 5 commenti seri sulla soluzione innovativa, e poi una valanga di inutili barzellette pierinesche, per non contare quelli che davvero fanno i conti sul costo della coca cola... :doh:

L'applicazione è notevole, trarre da una soluzione zuccherina elettricità sufficiente per alimentare un cellulare è sol un punto di partenza, perché a questo mondo non esistono solo cellulari. Se la trasformazione di energia è effieciente si può pensare a tante altre applicazioni, per esempio in lampade a basso consumo, magari da campeggio, o come backup d'emergenza per una batteria più comune, o ancora come caricatore a sé stante simile ai carica cellulari d'emergenza che sono usa e getta.

Dany_M82
18-01-2010, 15:37
"Buongiorno, mi fa il pieno di coca?"

Già adesso al litro costa cara, se diventa come la benzina addio risparmio!

domthewizard
18-01-2010, 15:50
Ma cosa succede a questo forum? Tutti ipnotizzati dall'uso della coca cola, che è solo una provocazione... ci saranno stati 4 o 5 commenti seri sulla soluzione innovativa, e poi una valanga di inutili barzellette pierinesche, per non contare quelli che davvero fanno i conti sul costo della coca cola... :doh:

L'applicazione è notevole, trarre da una soluzione zuccherina elettricità sufficiente per alimentare un cellulare è sol un punto di partenza, perché a questo mondo non esistono solo cellulari. Se la trasformazione di energia è effieciente si può pensare a tante altre applicazioni, per esempio in lampade a basso consumo, magari da campeggio, o come backup d'emergenza per una batteria più comune, o ancora come caricatore a sé stante simile ai carica cellulari d'emergenza che sono usa e getta.
non sono un esperto, ma... se davvero avremo un giorno elettricità dallo zucchero, come si potrà far fronte all'immane quantità di materia prima necessaria? io la vedo un pò troppo provocatoria come soluzione, mi sembra tanto la stessa situazione del biocarburante :boh:

superbau
18-01-2010, 16:30
la cocacola naviga talmente in cattive acque che non sa' + come farsi pubblicità...

michael1one
18-01-2010, 17:53
superrrrrrrrrrrr!!!!!!! XD

Spider Baby
18-01-2010, 18:17
Secondo me correte troppo con il catastrofismo da bio-carburante.
A parte che ancora non è successo niente con quest'ultimo, né problemi né soluzioni, qui si tratta di diversificare. Chi non ha acceso una lampadina infilando i fili in una patata? E' un effetto noto, ma se l'utilizzo di zuccheri può risolvere qualche problemino casalingo ben venga.
Non sto dicendo di convertire le centrali termoelettriche per farle andare con la patata... o con lo zucchero, ma ogni alternativa al petrolio, anche se nelle piccole cose, è la benvenuta.

JackZR
18-01-2010, 18:17
Presto sulle nostre tavole! Link (http://fc07.deviantart.net/fs41/f/2009/011/e/6/Nuka_Cola_Quantum_by_Whatpayne.jpg)
Con questa sai quanto ti dura il cellulare! :asd:

domthewizard
18-01-2010, 18:19
Secondo me correte troppo con il catastrofismo da bio-carburante.
A parte che ancora non è successo niente con quest'ultimo, né problemi né soluzioni, qui si tratta di diversificare. Chi non ha acceso una lampadina infilando i fili in una patata? E' un effetto noto, ma se l'utilizzo di zuccheri può risolvere qualche problemino casalingo ben venga.
Non sto dicendo di convertire le centrali termoelettriche per farle andare con la patata... o con lo zucchero, ma ogni alternativa al petrolio, anche se nelle piccole cose, è la benvenuta.

andrebbero lontane :asd:

Shotokhan
18-01-2010, 18:55
che poi vorrei vedere dov'è questo impatto zero.... in fabbrica per produrre un litro di coca cola usano 18 litri di acqua (ovviamente non tutta per la bibita) e questo di per se ha un impatto bello grosso, se poi pensiamo anche all'energia che ci vuole per produrre la coca cola, all'inquinamento prodotto per esportarla ecc... Ma quale impatto zero????

Se poi funziona anche con acqua e zucchero allora è tutto un altro paio di maniche!

Kevlar82
18-01-2010, 21:20
se andava a benzina costava meno...

netcrusher
19-01-2010, 13:14
Potevano evitarla quella lattina bella in messa mostra per pubblicizzare il marchio Coca Cola, e poi perchè proprio coca cola??? Voglio metterci la cola del discount va bene!!!!!!
Tutta fuffa e chi deve guadagnarci sopra sono sempre i soliti noti.....me lo costruisco io un telefono a questo punto......prendo quello che uscirà in vendita e lo moddo per coca da discount.....

Lesto_Fante
19-01-2010, 22:31
troppo bellooooooooooooooo
se uscirerà mai è mio subito :P

sniper13
20-01-2010, 08:32
Chissà perchè mi ricorda Franky (Cutty Flam) di One Piece ^_^
Quoto!! SUPER !!! :D

marchigiano
20-01-2010, 14:03
Non sto dicendo di convertire le centrali termoelettriche per farle andare con la patata...

e speriamo di no sennò che rimane a noi? :oink:

LeGiJa
22-01-2010, 22:14
reale??
hmmm spero di crederci!

Se prendete un bicchiere e versate coca cola e dopo ci buttate un pezzo di carne, dopo 30 min resterà NIENTE!

alfaalex
31-01-2010, 15:24
che poi questa cosa del *green* è una cavolata...

...ok che non consumiamo energia per caricare il telefono
e la batteria non ha i liquidi inquinanti dentro ma:

1)il ferro della lattina da qualche parte va a finire e spesso finisce nel terreno, visto che la raccolta differenziata non è così diffusa come sembra...per cui è meno doloroso usare una batteria al litio per ben 2 anni che buttare una lattina al giorno :D
2)quanta energia e quanto calore viene emesso per produrre in fabbrica il contenuto di quella lattina di cocacola e trasportarla (con camion a benzina) nel tuo supermercato?

l'utilizzo della coca cola è solo un mezzo pubblicitario, si può utilizzare qualsiasi bevanda a base zuccherina (anche acqua e zucchero)

le lattine sono al 100% riciclabili, le batterie sono al 100% inquinanti e pericolose in quanto contengono metalli pesanti che sono nocivi a qualsiasi organismo.

robertofloss
01-02-2010, 11:38
l'utilizzo della coca cola è solo un mezzo pubblicitario, si può utilizzare qualsiasi bevanda a base zuccherina (anche acqua e zucchero)

le lattine sono al 100% riciclabili, le batterie sono al 100% inquinanti e pericolose in quanto contengono metalli pesanti che sono nocivi a qualsiasi organismo.

infatti, oltretutto le lattine non sono di ''ferro'' ma alluminio, e l'alluminio è riciclabile (e comunque anche se non lo fosse una lattina nel terreno non crea problemi, una batteria si)

ovvio che poi questo prototipo non vedrà mai luce, ma tantè...