PDA

View Full Version : come funzionano i processori a 64 bit?


dyana_by
18-01-2010, 09:05
ciao a tutti,

vorrei chiedere a voi una spiegazione riguardo i processori a 32 o 64 bit.
sono interessata a questo pc Aspire 8930G che ha un Intel Core 2 Duo: Serie P7000. ora volevo capire se è a 32 o 64 bit (se qualcuno di voi lo sa, grazie mille!).
un altra cosa: se compro un processore a 64 bit oltre al sistema operativo a 64 bit, tutti i programmi che installo devono essere a 64 bit (office a 64bit)?

grazie a tutti
dyana

Perseverance
18-01-2010, 09:31
Tu non compri un processore a 64bit (Itanium) ma un processore che supporta istruzioni assembler AMD64 o EMT64 ma l'architettura di base resta sempre una x86 (32bit) -> x86_64 (64bit)

Il processore processa, è il sistema operativo che deve avviare i programmi, quindi è il SO che limita o amplia la tua scelta di programmi. Se metti un sistema operativo a 32bit (ad esempio winxp 32bit) ovviamente non potrai girare programmi a 64bit. Mentre se installi un SO a 64bit come Win7 x64 allora i programmi a 64bit verranno girati, mentre quelli a 32bit verranno emulati. Di solito quasi tutte le applicazioni 32bit riescono a girare su SO a 64, fatta eccezioni per particolari tipi di programmi in ambiti specifici ad esempio AutoCAD.

Ricapitolando dal T5250 in su i proci supportano anche i 64bit e ti danno la possibilità di installare SO a 64bit o a 32bit. Dal T7000 è disponibile anche la virtualization tecnology, che se la sfrutti puoi avere 2 sistemi operativi operanti contemporaneamente, ad esempio se usi una virtual machine è molto comodo.