View Full Version : acer 8942g
Pochi minuti fà è uscito ufficialmente sul sito di acer italiana, negli altri siti non ancora, il notebook replacement l' 8942 g! Qualcuno sa dove si può comperare , il prezzo, la recensione ecc.?
Pochi minuti fà è uscito ufficialmente sul sito di acer italiana, negli altri siti non ancora, il notebook replacement l' 8942 g! Qualcuno sa dove si può comperare , il prezzo, la recensione ecc.?
qua:
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2436637?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_451
ciao.....potresti fare 3Dmark così ci rendiamo conto delle potenzialità della macchina?
Grazie
Hai acquistato la versione i5 o i7?
Sono curoso di vedere la ati 5850 con le DDR3 come funziona....attendo con ansia il tuo benchmark con 3DMark....
Grazie
scusa......ma allora non hai preso il 8942
Sono riuscito a prenderlo a poco più di 1000 € da Marco p...
Per adesso sono abbastanza contento, ma serve del tempo per capire....magari posso fare un bench? Cosa consigliate?
Sono riuscito a prenderlo a poco più di 1000 € da Marco p...
Per adesso sono abbastanza contento, ma serve del tempo per capire....magari posso fare un bench? Cosa consigliate?
Ciao , fai il 3Dmark06 : http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/download/
come????? solo 8300 con la 5850? sei sicuro? hai il 8942 con il processore i5 giusto?
mi sembra strano perchè l'asus con la 5730 ha fatto + di 8050 con la 5730......hai aggiornato i drivers?
bodomTerror
05-02-2010, 17:11
8309 3DMarks
molto probabile che l'i5 430m faccia pena
bisogna vedere i settaggi... , 8000 e rotti li fa la 5730 con i7 sull'Asus x6.. di euro..., ma il 3Dmark06 ? nella versione demo se nn ricordo male fa il test a risoluzione nativa del monitor xcui in Full HD in questo caso.
ps: ma hai aggiornato i driver video all'ultima versione
.....o che le DDR3 saturino la banda
sarebbe interessante vedere lo screen del bench...
Dunque, c'è l'ho da cosi poco che ho ancora i driver di "casa".
Che driver consigliate?
Inoltre ho usato la versione demo senza toccare una virgola nei settaggi.
Suggerimenti?
bodomTerror
06-02-2010, 12:44
nono è 8942 tranquillo ci sarà stato un problema con il link è questa configurazioen qui:
http://www.edenstore.com/index3.php?articolo=LX.PQ902.016&codice=LX.PQ902.016&codCat=H.NB.NB1.AC1
i5-430 6gb di ram ati 5850 1gb ecc
p.s.
volevo scaricare il 3dmark ma non sapendo quale versione scaricare stavo venendo a chiedervelo...ma vedo che sono stato anticipato...alla prox
prova il 3DMark 05 sono curioso di fare un confronto con la 4850:)
prova il 3DMark 05 sono curioso di fare un confronto con la 4850:)
13493 3DMarks05
elpaso73
08-02-2010, 08:47
Scusa crodo , mi diresti in PM dove l'hai preso e cosa l'hai pagato? Grazie.
elpaso73
11-02-2010, 09:05
Chi ha gia' provatio questo Notebook potrebbe dirmi la qualita' dello schermo?
Ha una buona luminosota'?
Si vede bene anche cambiando angolazione?
Si puo' aprire a 180° o poco piu' dei 90°?
Grazie mille.
dave4mame
11-02-2010, 11:20
ma l'hai fatto con l'os "originale" installato da acer?
a me tra quella versione e un windows installato da zero WEI segnalava uno scarto di più di un punto di cpu e 8 decimi di scheda video...
ma l'hai fatto con l'os "originale" installato da acer?
a me tra quella versione e un windows installato da zero WEI segnalava uno scarto di più di un punto di cpu e 8 decimi di scheda video...
Si, l'ho fatto con quello. Mi sto rendendo pure conto, che i driver sono legati al produttore del Notebook. Cioè niente driver da Ati....:mad:
In più sti driver stanno faccendo incacchiare i driver di diverse schede tvtuner. Non mi va la u3000 hybrid della asus, ne la WinTv Aero della Hauppauge, ne la Blaze DVT.
Si blocca il tutto o addiritura si riavvia il pc :eek:
bodomTerror
15-02-2010, 22:57
13493 3DMarks05
grazie:) da questo tuo bench prendo ancora di più con le pinze i vari bench che si trovano in giro, infatti il tuo 13493 col 3DMarks05 è di 2 mila punti inferiore al punteggio registrato dalla 4850, quindi ribadisco che le prestazioni di una scheda vadano verificate direttamente sulle applicazioni e sui giochi e non su benchmark assolutamente inutili
scusate, avete qualche impressione in piu' da darci sullo schermo? angoli di visione e colori? :-) grazie
Ciao a tutti
volevo chiedere un informazione/consiglio
Io attualmente ho un 8920G con t8600..inizialmente avevo il t5750 ma ho cambiato il procio dato che l'ho trovato a 100€.
Io adesso avrei la possibilità di venderlo a circa 700 e sarei orientato al 8942g configurazione i5 che troverei a 1200 €
Il mio pc compie due anni a giugno.
Secondo voi vale la pena spendere 500 per avere un portatile nuovo ed evitare la svalutazione del mio o dato le prestazioni che da quello che ho letto non mi sembrano esaltanti tanto vale tenermi il mio...io non faccio un uso pesante del pc già il mio è sufficente è proprio per un discorso di svalutazione..però è anche vero che se il salto prestazionale è buono cmq è una cosa in più che mi faccia propendere alla sostituzione
Grazie
L'8942G è inadatto per il gioco... la sua 5850 risulta pesantemente castrata dalla combinazione bus a 128 bit e memorie DDR3. E' una cosa risaputa fin dalle prime consegne del PC in altri stati stranieri.
Mi spiace per coloro che hanno effettuato l'acquisto.
Per gli altri, orientatevi altrove: Santech N56, MSI GX740 e ASUS G73JH sono decisamente meglio.
L'8942G è inadatto per il gioco... la sua 5850 risulta pesantemente castrata dalla combinazione bus a 128 bit e memorie DDR3. E' una cosa risaputa fin dalle prime consegne del PC in altri stati stranieri.
Mi spiace per coloro che hanno effettuato l'acquisto.
Per gli altri, orientatevi altrove: Santech N56, MSI GX740 e ASUS G73JH sono decisamente meglio.
Purtroppo i prodotti da te segnalati hanno uno schermo di massimo 17''... :cry:
giudizi sullo schermo???
Nessuno dice niente.
Ho bisogno di un 18,4... e sarei indirizzato su questo (con i5 per questioni di budget)
Che faccio? Lo compro o non lo compro? Meglio l'hp dv8?
Ho bisogno di un 18,4... e sarei indirizzato su questo (con i5 per questioni di budget)
Che faccio? Lo compro o non lo compro? Meglio l'hp dv8?
A livello utente sicuramente si.
L'ergonomia e la comodità della tastiera e del touchpad HP sono enormemente superiori all'acer, e a livello di schermo semplicemente non ci sono paragoni: l'HP stravince.
Il problema è che, a livello hardware, l'hp è inferiore, per via della gt 230, laddove l'acer equipaggia la gt 240. La differenza in prestazioni, però, non è così marcata, quindi io ti consiglierei di prendere l'HP.
Evul, l'acer non è equipagiatto con la 240 ma con la ati 5850 ed tra i primi, quindi, a supportare le directx 11. Per questo il dubbio è grande...
Come materiali e assemblaggio, è molt6o più scarso l'acer? Sentivo che negli ultimi anni è migliorata parecchio da questo punto di vista
ma quel modello di acer non ha anche il masterizzatore bluray?? inoltre i notebook hp non hanno il bios bloccato?? sono indeciso anche io tra acer e hp...e nonostante tutto quello che si sente sul fatto che hp come marca sia migliore..io ho un 8920g da due anni che uso come computer da casa e d è acceso praticamente 24 ore su 24..e non ha mai avuto niente..anzi gli ho montato il secondo hard disk e cambiato il processore con uno usato ed è ancora qui che va che è una meraviglia...certo poi magari c'entra anche il fattore fortuna...
Evul, l'acer non è equipagiatto con la 240 ma con la ati 5850 ed tra i primi, quindi, a supportare le directx 11. Per questo il dubbio è grande...
Come materiali e assemblaggio, è molt6o più scarso l'acer? Sentivo che negli ultimi anni è migliorata parecchio da questo punto di vista
Purtroppo quel modello è pesantemente castrato, in quanto la acer ha installato Vram DDR3, tagliando pesantemente le prestazioni della 5850 mobile... :cry:
ma quel modello di acer non ha anche il masterizzatore bluray?? inoltre i notebook hp non hanno il bios bloccato?? sono indeciso anche io tra acer e hp...e nonostante tutto quello che si sente sul fatto che hp come marca sia migliore..io ho un 8920g da due anni che uso come computer da casa e d è acceso praticamente 24 ore su 24..e non ha mai avuto niente..anzi gli ho montato il secondo hard disk e cambiato il processore con uno usato ed è ancora qui che va che è una meraviglia...certo poi magari c'entra anche il fattore fortuna...
Io ho solo fatto un appunto sull'ergonomia della tastiera e del touchpad, oltre che sul monitor. Non mi sono espresso sull'affidabilità del prodotto. :boh:
Evul, l'acer non è equipagiatto con la 240 ma con la ati 5850 ed tra i primi, quindi, a supportare le directx 11. Per questo il dubbio è grande...
Come materiali e assemblaggio, è molt6o più scarso l'acer? Sentivo che negli ultimi anni è migliorata parecchio da questo punto di vista
La 5850 è solo uno specchietto per allodole. Con le memorie DDR3 risulta essere lenta.
La 5850 è solo uno specchietto per allodole. Con le memorie DDR3 risulta essere lenta.
Ok, ma più lenta di una GT230M? A dire la verità non mi interessano tantissimo le prestazioni grafiche... non ci giocherò moltissimo... è più importante la longevità...
Ok, ma più lenta di una GT230M? A dire la verità non mi interessano tantissimo le prestazioni grafiche... non ci giocherò moltissimo... è più importante la longevità...
Beh, non penso. Ma quanto lo pagheresti l'8942G?
anche io sarei interessato dall' acer, dovrebbe trovarsi una versione con la 5650 e i7 a molto meno di DV8 che costa uno sproposito...
ame interessa però un pò la qualità del display, perche lo vorrei utilizzare anche con photoshop...
anche io sarei interessato dall' acer, dovrebbe trovarsi una versione con la 5650 e i7 a molto meno di DV8 che costa uno sproposito...
ame interessa però un pò la qualità del display, perche lo vorrei utilizzare anche con photoshop...
Negativ: Negative:
- Display: es ist das gleiche unterirdische Display wie im 8935G verbaut (CMO1807). - Display: it is the same as in the underground display installed 8935G (CMO1807). Das Panel spiegelt durch die Glasscheibe unfassbar stark, bei einer Lichtquelle von hinten sieht man durch die schwache Helligkeit fast nichts. The panel is reflected through the glass unbelievable strong, with a light source from behind you can see by the dim light, almost nothing. Weitaus schlimmer ist aber die Blickwinkelstabilität, sowas habe ich noch nicht gesehen. Far worse is the viewing angles, sowas I have not seen before. Bei einfarbigem Hintergrundbild ist es nicht möglich, eine Sitzposition mit gleichmäßiger Ausleutung des Panels einzunehmen, es gibt immer einen Verlauf von dunkel (obere Hälfte) nach hell (untere Hälfte). With a solid background picture, it is not possible to assume a sitting position with an even Ausleutung of the panel, there will always be) a gradient from dark (upper half) to bright (lower half. Ein rein roter Desktophintergrund verläuft also von Dunkelrot über Rot nach Rosa. A pure red desktop background therefore runs from dark red to red to pink. Krass! Krass! Bildbearbeitung ist mit diesem Notebook schonmal überhaupt nicht möglich, man sieht ständig Farbverläufe, wo keine sind. Image editing with this notebook schonmal not possible at all, we see constantly gradients where there are none. Der schlechte Kontrast tut sein übriges, dunkle Farben sind vollkommen blass, erst beim Kippen des Deckels nach hinten erscheinen sie dunkler aber trotzdem mit wenig Sättigung. The poor contrast is doing his rest, dark colors are completely pale, until the tilting of the lid, they appear darker but still with little saturation.
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5732293&postcount=108
ok, il display non va bene per me:cry:
e io è un pò che lo aspetto.... cerco un display grande per fare un po di photoshop e poco gioco..
ok, il display non va bene per me:cry:
e io è un pò che lo aspetto.... cerco un display grande per fare un po di photoshop e poco gioco..
A me serve un display grande per guardare multimedia e navigare su internet. Ed ecco il perché ho rivolto la mia attenzione al dv8. :D
Anche se, per il momento, non ho le risorse per acquistarlo... :cry:
mi sa che dovrò optare anche io per il DV8 a questo punto...
Almeno questo è migliore come display??
mi sa che dovrò optare anche io per il DV8 a questo punto...
Almeno questo è migliore come display??
Da quello che ho potuto provare di persona lo schermo del dv8, messo a confronto con quello dell'acer di cui sopra è incredibile. E anche confrontandolo con quello del iMac 27 che c'era a qualche metro di distanza (ero al MW) non vedevo particolari differenze di qualità, quindi direi che è fantastico, ma vedo di informarmi meglio, in quanto l'ambiente di uno store di elettronica non è esattamente il massimo per valutare la qualità di un display.
Intanto sappiamo questo:
It depends on the screen. I have a dv7 and dv8t and there is a big difference (probably due to options installed, the dv7 is a refurb and I don't know what type display it has). But the dv7 has to be viewed straight-on. The brightness and contrast fall off rapidly if I move my head up or down even a few degrees. The DV8t is bright and colors solid from any reasonable angle.
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5611593&postcount=1183
Il che, rispetto a quello che era scritto nella recensione del 8932g di cui sopra, è già un passo avanti enorme. :asd:
Beh, non penso. Ma quanto lo pagheresti l'8942G?
Diciamo che l'acer lo pagherei 1250 mentre il dv8 1500. Secondo voi questi 250 euro vale la pena spenderli?
Possibile che in rete non ci sia una recensione fatta da una redazione obiettiva su questo acer? Mi basterebbe confrontare un pò di dati da confrontare tra i 2.
Diciamo che l'acer lo pagherei 1250 mentre il dv8 1500. Secondo voi questi 250 euro vale la pena spenderli?
Possibile che in rete non ci sia una recensione fatta da una redazione obiettiva su questo acer? Mi basterebbe confrontare un pò di dati da confrontare tra i 2.
su notebookjournal trovi tutto..
Diciamo che l'acer lo pagherei 1250 mentre il dv8 1500. Secondo voi questi 250 euro vale la pena spenderli?
Possibile che in rete non ci sia una recensione fatta da una redazione obiettiva su questo acer? Mi basterebbe confrontare un pò di dati da confrontare tra i 2.
Secondo me, nessuno dei due.
Sulla fascia dei 1500€, molto meglio il Santech N56.
Sulla fascia dei 1200€, aspetta l'MSI GX740.
Secondo me, nessuno dei due.
Sulla fascia dei 1500€, molto meglio il Santech N56.
Sulla fascia dei 1200€, aspetta l'MSI GX740.
Ma non hanno il monitor da 18... nella scala delle mie necessità metto prima il monitor e poi le prestazioni... come ho detto, non ci giocherò molto.
Se devo elencare le mie necessità in ordine:
1) Monitor da 18
2) Robustezza e buona dissipazione calore
3) Longevità hardware (ecco perchè cerco processori icore)
4) Prestazioni assolute
In base a queste mie preferenze cosa mi consigliate?
Ma non hanno il monitor da 18... nella scala delle mie necessità metto prima il monitor e poi le prestazioni... come ho detto, non ci giocherò molto.
Se devo elencare le mie necessità in ordine:
1) Monitor da 18
2) Robustezza e buona dissipazione calore
3) Longevità hardware (ecco perchè cerco processori icore)
4) Prestazioni assolute
In base a queste mie preferenze cosa mi consigliate?
Considera che gli ACER non sono rinomati per la loro particolare qualità costruttiva.
P.S.: ma c'é tanta differenza tra un 17" e un 18"? Io preferirei un pollice in meno, ma un sistema molto più prestante.
Considera che gli ACER non sono rinomati per la loro particolare qualità costruttiva.
P.S.: ma c'é tanta differenza tra un 17" e un 18"? Io preferirei un pollice in meno, ma un sistema molto più prestante.
Salve, vi leggo sempre ma non scrivo mai quindi consideriamo che sono nuovo.
Mi chiedevo, tanto per continuare questo thread, a me che con i giochi voglio si provare tutte le novità, ma mi va bene di giocarle anche al massimo a 1280*1024 o 1600*1200 toh, e se per il resto faccio web design con dreamweaver cs4 e photoshop cs4 aperti, un po' di film o trasmissioni tv da tuner e uso tipo office + web, questo acer 8942g va bene o sta benedetta scheda grafica è talmente "ColDiBottigliosa" (termine coniato per l'occasione), che ne risentirei persino aprendo file da 50 mb in photoshop e negli usi sopracitati ?
Ed in tal caso se non prendo sto benedetto acer, un valido sostituto ad oggi, sui 1500 toh, sempre con schermo 18,4(requisito fondamentale) o + grande se esiste e i7 ?
Io non è che impazzisco per il 3dmark e cose simili, però voglio che il tutto sia performante, senza rallentamenti e mi duri un paio di anni almeno.
Grazie a chi mi risponderà, se avete acquistato qualcosa al posto di questo acer e vi trovate meglio, non esitate a dirmelo!
chissà se c'è un motivo particolare per cui nessuno dice niente :D
ciao , credo il Tshiba dovrebbe avere un 18 con i7
Salve, vi leggo sempre ma non scrivo mai quindi consideriamo che sono nuovo.
Mi chiedevo, tanto per continuare questo thread, a me che con i giochi voglio si provare tutte le novità, ma mi va bene di giocarle anche al massimo a 1280*1024 o 1600*1200 toh, e se per il resto faccio web design con dreamweaver cs4 e photoshop cs4 aperti, un po' di film o trasmissioni tv da tuner e uso tipo office + web, questo acer 8942g va bene o sta benedetta scheda grafica è talmente "ColDiBottigliosa" (termine coniato per l'occasione), che ne risentirei persino aprendo file da 50 mb in photoshop e negli usi sopracitati ?
Ed in tal caso se non prendo sto benedetto acer, un valido sostituto ad oggi, sui 1500 toh, sempre con schermo 18,4(requisito fondamentale) o + grande se esiste e i7 ?
Io non è che impazzisco per il 3dmark e cose simili, però voglio che il tutto sia performante, senza rallentamenti e mi duri un paio di anni almeno.
Grazie a chi mi risponderà, se avete acquistato qualcosa al posto di questo acer e vi trovate meglio, non esitate a dirmelo!
Assolutamente no, rimane comunque una scheda video piuttosto valida, anche se fa rabbia pensare a tanta potenza "sprecata".
Il mondo dei 18" è un mondo piuttosto di nicchia, non ci sono parecchi modelli con schermi del genere. Ora, essendo un mondo che non cattura molto il mio interesse, non so dirti se a quel prezzo troverai mai qualche 18" migliore, ma ne dubito. Ovviamente bisogna anche considerare il marchio ACER, che tradizionalmente non raggiunge livelli di qualità tanto elevata, poi come al solito, va a fortuna...
Allora io lo uso con Photoshop Elements, Internet e Torrent aperti e magari mi sento qualche Mp3. No problemi, no rallentamenti. Gioco senza difficolta e quasi massime impostazioni (per poter rimanere sui 30 frame) a Dirt 2 e Dragon Age.
Non mi aspettavo meraviglie da parte dello schermo....ci devi trovare la posizione giusta per il fotoritocco e usare "calibrize", ma niente di sconvolgente. Riflette la luce causa del vetro, ma comunque è luminoso a sufficienza.
Non spicca nei benchmark (ho la versione con il I5 430M), ma nonostante schermo grande e doppio HD (meno male che lo spazio c'era per poterne mettere uno in più) e scheda video abbastanza prestante, nell'uso normale la batteria mi dura più di due ore...un film te lo guardi senza problemi. La qualità costruttiva sembra nella media...non scricchiola, la cerniera è robusta; certo che la torsione lo schermo lo sente, ma è un 18.6, mica bricciole! La plastica purtroppo è nera lucida...le ditate si vedono sempre è immediatamente. Ma per contro ha una tastiera retroilluminata grandiosa nel buio...ed io la uso nel buio per il 80%.
Fatto negativo: non ha la scheda TV incorporata e non riesco a far funzionare manco una delle 3 chiavi che ho io...non se lo spiegano i costruttori (che ormai mi hanno abbandonato come assistenza...simpatici) e non me lo spiego io....forse hardware troppo nuovo e acerbo?
5 altoparlanti e Surround abbastanza notabile....ma bassi scarsi (ovvio: dove non c'è una cassa di risonanza....)
Tutto sommato non è cosi male come molti lo vogliono descrivere.
avevo perso la speranza nelle risposte, grazie mille a tutti quanti, e se dovessi fare un'altra domanda ovvero, spero non OT, quale 18,4'' o 17,3'' (non 17'') ha lo schermo migliore (per fotoritocco si ma per usi generali anche)?
Ah e già che ci siamo, vedo che sul sito acer hanno messo 4 configurazioni disponibili.
Ora una versione la scarto perchè ha un i5 e io vorrei un i7, due le devo scartare per questioni di budget infatti il prezzo si alza solo perchè aggiungono ram (non i canonici 4 gb ma una versione da 6gb e l'altra da 8gb).
Resterebbe appunto quella da 4 gb ma questi furboni cosa hanno fatto? Solo su quella da 4 gb han lasciato la ati 5650 con bus a 128 bit e ddr3, che fanno collo di bottiglia, sulle altre 2 che ho scartato per il budget, hanno messo la ati 5850 che invece monta le ddr5 che ovviano al problema del bus.
Mi chiedevo mi faranno una modifica se gliela chiedo visto che tanto il case è quello e per starci ci sta? E se non la fanno sarà possibile acquistare una 5850 a parte in un secondo momento e sostituire la 5650? Non dovrebbe essere integrata..... se riuscite ad illuminarmi anche su questo decido, promesso!!
uscirà a breve anche in Italia il nuovo Acer Aspire 8943g già in Germania se vai sul sito tedesco di Acer, è in vendita.
uscirà a breve anche in Italia il nuovo Acer Aspire 8943g già in Germania se vai sul sito tedesco di Acer, è in vendita.
Per la serie non posso permettermi la dotazione high dell'8942g quindi perchè non farmi vedere l'8943g che non sapevo esistesse e che risolve praticamente l'unico difetto grossolano di questo portatile cioè il design e farmi impazzire ? Santo Dio volevo delle soluzioni non dei problemi :)
Lupokki0
21-04-2010, 09:38
qualcuno ha notato difetti nel mouse?? a me si scolla un pò:mbe:
ragazzi ho notato che agli angoli superiori del touchpad la temperatura della superficie esterna (soprattutto a sinistra) rasenta lo scioglimento !!!
Pensate possa avere un problema il mio ho anche il vostro e' un fornellino ?
il mio 8942g monta CPU i5 con Radeon HD 5850
Thanks
8942G con i7 e 5850 1gb.... gioco a crysis con medio elevato e filtro 2x con 1280x720... dirt in full hd al massimo.... velocità del pc ottima. mousepad un po odioso "w il macbook pro!" anche se sara' acer non è per niente un cattivo pc, anzi nella fascia 18.4 è uno dei top con ati :)
un aggiornamento: ho notato che il problema del surriscaldamento si presenta SOLO quando il pc si "sveglia" dallo standby. Non me ne ero accorto prima perche praticamente non lo spengo mai, lo metto in stanby di notte e lo riattivo al matino.
Spegnendolo completamente e riaccendendolo la temperatura durante l'uso normale mi resta sui 35/40 e sotto sforzo arriva a malapena a 60 (contro i 90) ed infatti anche la cover resta bella fresca.
Se invece lo rimetto in stanby e lo risveglio ecco che il problema si ripresenta e la temperatura inizia a "sbroccare".
sembra un problema legato alla gestione della cpu che per qualche motivo dopo lo stanby non riesce piu a lavorare come dovrebbe ...
sicuramente sara' colpa della gestione dello stanby di Windows (7 a 64 bit).
qualche suggerimento ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.