View Full Version : NVIDIA GeForce GF100 Fermi: preview dell'architettura
Su questo hai ragione, ma le differenze non sono così marcate tra un run e l'altro.
Le stesse anomalie le ho riscontrate io: sembra che utilizzando Far Cry 2 dopo un numero X di volte (fai almeno 50) ci siano almeno un paio di risultati del tutto sballati.
Io non mi preoccuperei più di tanto.
michelgaetano
19-01-2010, 16:08
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37153,37151,
Esatto, la CPU usata nel test è stata portata alla frequenza del 960, non se è stato fatto anche per il QPI ma penso non sia complicato farlo.
Ottimo, almeno sappiamo cosa paragonare, di fatto questi http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37147,37151, (920 e 960) nello specifico, per il test di dj (Va detto però che non vedo grosse differenze tra le due, frequenza apparte).
Detto questo, dj ha detto circa 2-3 frames, quindi sarebbe interessante vedere quando il suo 920 può fare @ 3,2 ghz, e poi magari sottrarre quei valori aggiunti dal tirare su QPI RAM e bus.
Una domanda: non andrebbe considerato anche il Turbo Boost?
Cicciuzzone
19-01-2010, 16:11
Mamma quanti commenti idioti, per fortuna è un'anteprima!
Chi parla di 5 mesi di posticipo, chi di ferrari e panda, chi non gli sta bene che sta uscendo questa scheda, chi dice che è un fallimento perchè il chip è grande il doppio....
Non posso che quotare! Tutti contro nVidia... per quale motivo? :mbe: Boh?
Stando ai primi risultati, sembra proprio che debba fare una rettifica su quel risultato.
Radeon HD 5870
impostazioni con Far Cry 2 come indicato in precedenza
valori medi dopo 3 esecuzioni
min: 44,39
med: 65,67
max: 137,27
Sistema: quanto indicato nell'articolo, driver Catalyst 9.12
Cosa sto testando ancora: Radeon HD 5870 con Windows 7, a seguire Radeon HD 5850 con Windows Vista e Windows 7. Fatto questo GeForce GTX 285 con Windows Vista e Windows 7.
Stiamo cercando di capire per quale motivo il sistema ci abbia fornito valori più bassi l'altro giorno, in quanto le condizioni di test erano identiche a quelle attuali.
Grazie per aver ripreso in mano la questione :)
La 5870 come frame rate massimo addirittura sovrasta Fermi, che non è poco :)
Tutti contro nVidia... per quale motivo? :mbe: Boh?
nvidia in questi mesi si è presa ripetutamente gioco di noi utenti.
in questo thread, l'abbiamo ampiamente dimostrato.
La 5870 come frame rate massimo addirittura sovrasta Fermi, che non è poco :)
e sta solo 14fps indietro nell'avg(che è quello che conta), nonostante sia un gioco palesemente nvidia-oriented.
il tutto considerando che la 5870 è reference, mentre la FERMI è... quel che è...:D (per quanto ne sappiamo poterbbe essere iper-okkata)
nvidia in questi mesi si è presa ripetutamente gioco di noi utenti.
in questo thread, l'abbiamo ampiamente dimostrato.
e sta solo 14fps indietro nell'avg(che è quello che conta), nonostante sia un gioco palesemente nvidia-oriented.
il tutto considerando che la 5870 è reference, mentre la FERMI è... quel che è...:D (per quanto ne sappiamo poterbbe essere iper-okkata)
Appunto, quindi il quadro ora è totalmente differente, soprattutto se consideriamo che la 5870 è a frequenze stock :)
Cicciuzzone
19-01-2010, 17:04
nvidia in questi mesi si è presa ripetutamente gioco di noi utenti.
in questo thread, l'abbiamo ampiamente dimostrato.
Ah, capisco. :(
nvidia in questi mesi si è presa ripetutamente gioco di noi utenti.
in questo thread, l'abbiamo ampiamente dimostrato.
e sta solo 14fps indietro nell'avg(che è quello che conta), nonostante sia un gioco palesemente nvidia-oriented.
il tutto considerando che la 5870 è reference, mentre la FERMI è... quel che è...:D (per quanto ne sappiamo poterbbe essere iper-okkata)
Io mi chiederò sempre a che serve la visione monocolo delle cose, spulciare tutto per dire che qualcosa fa schifo in tutto e che anzi dove sembra meglio (velocità) "sarà overcloccata" ...
Che poi detto sinceramente la "velocità" è uno dei parametri, e oggi in gran parte è sprecata perchè quasi tutto gira bene su quelle sole di 8800 che di anni ne hanno 3.
E' evidente come ci prenda in giro Nvidia.
Per me le cose interessanti di questo nuovo prodotto non sono i frame in Farcry 2, sinceramente un dato come gli altri, ma l'architettura, il FSAA 32x e le capacità poligonali, che pare abbia. E' interessante anche l'accellerazione della fisica, e questa preview riesce a incuriosire proprio in questo.
halduemilauno
19-01-2010, 17:31
Io mi chiederò sempre a che serve la visione monocolo delle cose, spulciare tutto per dire che qualcosa fa schifo in tutto e che anzi dove sembra meglio (velocità) "sarà overcloccata" ...
Che poi detto sinceramente la "velocità" è uno dei parametri, e oggi in gran parte è sprecata perchè quasi tutto gira bene su quelle sole di 8800 che di anni ne hanno 3.
E' evidente come ci prenda in giro Nvidia.
Per me le cose interessanti di questo nuovo prodotto non sono i frame in Farcry 2, sinceramente un dato come gli altri, ma l'architettura, il FSAA 32x e le capacità poligonali, che pare abbia. E' interessante anche l'accellerazione della fisica, e questa preview riesce a incuriosire proprio in questo.
e aggiungo il tessellation.
;)
gianni1879
19-01-2010, 17:31
Ottimo, almeno sappiamo cosa paragonare, di fatto questi http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37147,37151, (920 e 960) nello specifico, per il test di dj (Va detto però che non vedo grosse differenze tra le due, frequenza apparte).
Detto questo, dj ha detto circa 2-3 frames, quindi sarebbe interessante vedere quando il suo 920 può fare @ 3,2 ghz, e poi magari sottrarre quei valori aggiunti dal tirare su QPI RAM e bus.
Una domanda: non andrebbe considerato anche il Turbo Boost?
si nelle cpu testate da hwupgrade dovrebbe essere attivo, mentre nei test dell'utente dj883u2 dovrebbe essere disattivato.
Non posso che quotare! Tutti contro nVidia... per quale motivo? :mbe: Boh?
Alcuni interventi, messi in piedi più per evidenziare le malefatte che per rimarcare il lavoro svolto da nVidia, sono ad opera di fedelissimi all'altro marchio che più degli altri ne risentono delle brutte, e tavolta scorrette, manovre che nVidia in passato ha compiuto; e ancora più è difficile che si dimentichino.
Se ATi puo' essere in debito per presunta negligenza nel parco software e sviluppo di nuove tecnologie per i suoi clienti, nVidia certamente lo è stato, e lo è, per altre... e forse anche più gravi... con frecciatine che io definirei alquanto inutili e gratuite nei confronti dell'utenza pciista che non gli competeva.
Se ci metti poi benchmark sospetti e poco attendibili che vanno a sminuire lì proprio l'architettura concorrente appena immessa sul mercato, allora il piatto è servito!
Insomma!! Questo è. Alcuni atteggiamenti sono figli di storie passate e non troppo remote.
Ora 2 sono le cose, o si sbriga alla svelta e mette sul mercato un prodotto, anche di poco, superiore alle aspettative di ATi ma soprattutto che sia acquistabile e a consumi accettabili, oppure finisce male... e non solo per nVidia purtroppo.
Nel primo caso c'è speranza di riprendere per i capelli una reputazione giunta a livelli arroganti e presuntuosi nei confronti del mercato dei sistemi assemblati, nel secondo invece capitola completamente uscendosene dal mercato male e a testa bassa. Con prospettive brutte anche per noi utenti indipendentemente dal tipo di fede (se c'è) per l'uno o l'altro marchio.
L'architettura dovrebbe esserci, speriamo ci sarà poi anche il prezzo (accessibile).
Alcuni interventi, messi in piedi più per evidenziare le malefatte che per rimarcare il lavoro svolto da nVidia, sono ad opera di fedelissimi all'altro marchio che più degli altri ne risentono delle brutte, e tavolta scorrette, manovre che nVidia in passato ha compiuto; e ancora più è difficile che si dimentichino.
Se ATi puo' essere in debito per presunta negligenza nel parco software e sviluppo di nuove tecnologie per i suoi clienti, nVidia certamente lo è stato, e lo è, per altre... e forse anche più gravi... con frecciatine che io definirei alquanto inutili e gratuite nei confronti dell'utenza pciista che non gli competeva.
Se ci metti poi benchmark sospetti e poco attendibili che vanno a sminuire lì proprio l'architettura concorrente appena immessa sul mercato, allora il piatto è servito!
Insomma!! Questo è. Alcuni atteggiamenti sono figli di storie passate e non troppo remote.
Ora 2 sono le cose, o si sbriga alla svelta e mette sul mercato un prodotto, anche di poco, superiore alle aspettative di ATi ma soprattutto che sia acquistabile e a consumi accettabili, oppure finisce male... e non solo per nVidia purtroppo.
Nel primo caso c'è speranza di riprendere per i capelli una reputazione giunta a livelli arroganti e presuntuosi nei confronti del mercato dei sistemi assemblati, nel secondo invece capitola completamente uscendosene dal mercato male e a testa bassa. Con prospettive brutte anche per noi utenti indipendentemente dal tipo di fede (se c'è) per l'uno o l'altro marchio.
L'architettura dovrebbe esserci, speriamo ci sarà poi anche il prezzo (accessibile).
Un chip così grande difficilmente avrà prezzi accessibili, a meno che non vogliano venderlo sottocosto.
Stessa cosa per i consumi...se ha un connettore 6 pin e l'altro 8 pin di certo non consuma poco.
Paolo Corsini
19-01-2010, 17:59
Dati aggiornati, online ora
Dati aggiornati, online ora
Consiglierei di fare un update della news
edit: perchè nn avete lasciato i frame massimi?
Dati aggiornati, online ora
Paolo come mai avete tolto i frames massimi?
Paolo come mai avete tolto i frames massimi?
Lo chiedo pure io, non fatemi pensare male vi prego ;)
mancano gli fps massimi !
:O
Cmlankdjbsjbs
Lo chiedo pure io, non fatemi pensare male vi prego ;)
Nn so se ridere o piengare
mi accodo alla richiesta, come mai sono spariti i frames massimi?
Nn so se ridere o piengare
Spero vivamente che la risposta non stia tra le ultime 2-3 pagine....
Un chip così grande difficilmente avrà prezzi accessibili, a meno che non vogliano venderlo sottocosto.
Stessa cosa per i consumi...se ha un connettore 6 pin e l'altro 8 pin di certo non consuma poco.
Se così sarà mi dispiacerà per loro (o forse no boh).
S'arrangiano!!! Gli è piaciuto mettersi a non sviluppare migliori soluzioni di implementazione al silicio sul wafer e a pp più all'avanguardia?
Avevano più soldi da investire nel physx, cuda, programma di supporto (o di accompagnamento :D ) alle SH e cose così?
Non mi interessa!!! S'arrangiano. :D
Che sia arrivato il momento che Matrox riallacci i rapporti con i videogiocatori pazzi??? :asd:
Quegli altri chissà se trovano qualche magnate coi milioni/miliardi. :D
Siamo veramente apposto.
ma i frame massimi aggiornati?
Kharonte85
19-01-2010, 18:29
Paolo come mai avete tolto i frames massimi?
Non mi sembra difficile da capire e secondo me hanno fatto bene:
1) sono assolutamente fuorvianti ed inutili, ai fini valutativi delle prestazioni nel gioco contano quelli medi e i minimi.
2) a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.
Unica osservazione: già meglio la specificazione, ma io li avrei proprio separati i grafici.
Mi fa piacere che i test siano stati sistemati. :) Ci tengo a precisare, che c'è qualcosa che non va ancora nella vostra configurazione. Potrebbe essere il sistema operativo incasinato. Con le impostazioni dei test, in Far Cry 2 e la singola HD5870, si dovrebbe ottenere una media di 72 Frame.Comunque, va bene lo stesso.
Non mi sembra difficile da capire e secondo me hanno fatto bene:
1) sono assolutamente fuorvianti ed inutili, ai fini valutativi delle prestazioni nel gioco contano quelli medi e i minimi.
2) a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.
Dico solo una cosa: quando la finirete di difendere a tutti i costi nVidia ne potremo riparlare tranquillamente. Inutile parlare se si pretende sempre di aver ragione, anche di fronte all'evidenza.
Dico solo una cosa: quando la finirete di difendere a tutti i costi nVidia ne potremo riparlare tranquillamente.
piu che nvidia difendono Corsini a quanto vedo, mica nvidia ha detto di togliere gli fps massimi da una preview comparativa come anche di mettere solo gli fps minimi e o anche i medi.......
per quanto riguarda l'evidenza la sappiamo tutti il 18 gennaio la 5870 testata ha delle performance inferiori rispetto al 19 gennaio, chissa che magari domani ritorna ad avere delle prestazioni inferiori.......so solo che effettuando 3-4 volte un bench e facendo una media dei risultati si è quasi certi di ottenere dei dati certi.....
Non mi sembra difficile da capire e secondo me hanno fatto bene:
1) sono assolutamente fuorvianti ed inutili, ai fini valutativi delle prestazioni nel gioco contano quelli medi e i minimi.
2) a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.D'accordo con le tue considerazioni, ma... prima c'erano, quindi dovrebbero esserci pure adesso.
Il fatto che i dati siano "fuorvianti" è la prima volta che lo sento, in precedenza, di fronte a dati realmente fuorvianti, leggevo risposte del tipo "basta leggersi il testo per capire", adesso che non serve nemmeno leggersi il testo (visto che i dati appaiono direttamente nel grafico), è cambiata la politica?
Sinceramente se così fosse sarebbe l'ennesima grossa delusione.
A proposito, ho visto i grafici, il picco massimo, o poco meno, di FC2 per quanto tempo viene mantenuto? E' significativo?
Perché quel picco, ho visto, nel grafico precipita di netto quasi subito.
Perché se è tipo dell'ordine di un frazione di secondi, stando al grafico di dj883u2, acquista una rilevanza anche trascurabile e relativa; non avrebbe senso metterlo come non avrebbe senso segnalarlo mai nei bench, nonostante comunque in quel frangente mi sembra l'HD 5870 metta la settima e lasci indietro GF100.
E' al caricamento iniziale?
Cicciuzzone
19-01-2010, 18:38
Alcuni interventi, messi in piedi più per evidenziare le malefatte che per rimarcare il lavoro svolto da nVidia, sono ad opera di fedelissimi all'altro marchio che più degli altri ne risentono delle brutte, e tavolta scorrette, manovre che nVidia in passato ha compiuto; e ancora più è difficile che si dimentichino.
Se ATi puo' essere in debito per presunta negligenza nel parco software e sviluppo di nuove tecnologie per i suoi clienti, nVidia certamente lo è stato, e lo è, per altre... e forse anche più gravi... con frecciatine che io definirei alquanto inutili e gratuite nei confronti dell'utenza pciista che non gli competeva.
Se ci metti poi benchmark sospetti e poco attendibili che vanno a sminuire lì proprio l'architettura concorrente appena immessa sul mercato, allora il piatto è servito!
Insomma!! Questo è. Alcuni atteggiamenti sono figli di storie passate e non troppo remote.
Ora 2 sono le cose, o si sbriga alla svelta e mette sul mercato un prodotto, anche di poco, superiore alle aspettative di ATi ma soprattutto che sia acquistabile e a consumi accettabili, oppure finisce male... e non solo per nVidia purtroppo.
Nel primo caso c'è speranza di riprendere per i capelli una reputazione giunta a livelli arroganti e presuntuosi nei confronti del mercato dei sistemi assemblati, nel secondo invece capitola completamente uscendosene dal mercato male e a testa bassa. Con prospettive brutte anche per noi utenti indipendentemente dal tipo di fede (se c'è) per l'uno o l'altro marchio.
L'architettura dovrebbe esserci, speriamo ci sarà poi anche il prezzo (accessibile).
Grazie per l'intervento, sei statoi chiarissimo e mi ha fatto percepire alcune da un lato diverso. :)
Kharonte85
19-01-2010, 18:39
Dico solo una cosa: quando la finirete di difendere a tutti i costi nVidia ne potremo riparlare tranquillamente.
Certo...:asd:
Trovami una testata che nelle sue recensioni misura gli FPS massimi e poi consiglia le schede in base a quei valori...:rolleyes:
piu che nvidia difendono Corsini a quanto vedo, mica nvidia ha detto di togliere gli fps massimi da una preview comparativa come anche di mettere solo gli fps minimi e o anche i medi.......
D'accordo con le tue considerazioni, ma... prima c'erano, quindi dovrebbero esserci pure adesso.
Il fatto che i dati siano "fuorvianti" è la prima volta che lo sento, in precedenza, di fronte a dati realmente fuorvianti, leggevo risposte del tipo "basta leggersi il testo per capire", adesso che non serve nemmeno leggersi il testo (visto che i dati appaiono direttamente nel grafico), è cambiata la politica?
Sinceramente se così fosse sarebbe l'ennesima grossa delusione.
Ci penserà lui a difendersi da solo, non ha certo bisogno di avvocati...magari vi spieghera' quello che per me pare ovvio cioè che un redattore si preoccupi della leggibilità dei dati da parte di chi non è esperto e li tuteli dal prendere abbagli.
A proposito, ho visto i grafici, il picco massimo, o poco meno, di FC2 per quanto tempo viene mantenuto? E' significativo?
Perché quel picco, ho visto, nel grafico precipita di netto quasi subito.
Perché se è tipo dell'ordine di un frazione di secondi, stando al grafico di dj883u2, acquista una rilevanza anche trascurabile e relativa; non avrebbe senso metterlo come non avrebbe senso segnalarlo mai nei bench, nonostante comunque in quel frangente mi sembra l'HD 5870 metta la settima e lasci indietro GF100.
E' al caricamento iniziale?
se gli fps medi son piu' vicini agli fps massimi allora gli fps saranno piu' sopra la media che sotto la media, se invece è il contrario allora saran sotto la media ;)
Certo...:asd:
Trovami una testata che nelle sue recensioni misura gli FPS massimi e poi consiglia le schede in base a quei valori...:rolleyes:
Ci penserà lui a difendersi da solo, non ha certo bisogno di avvocati...magari vi spieghera' quello che per me pare ovvio cioè che un redattore si preoccupi della leggibilità dei dati da parte di chi non è esperto e li tuteli dal prendere abbagli.
ci mancherebbe altro, pero' sicuramente non è nvidia che viene messa in discussione visto che i bench fatti con gt100 li ha fatti lei e non sono riproducibili da nessuno perchè gt100 dov'è, chissà...... invece il problema è passare da 55 fps a 65, direi che qualcosa che non andava bene c'era....10 fps in meno è difficile farli, ma ripeto facendo una media di 3-4 loop si hanno dati il piu' attendibile possibile.... son software qualche errore lo generano anche loro riconosco questa cosa....
halduemilauno
19-01-2010, 18:44
Dati aggiornati, online ora
e aggiornata anche la prima pagina del thread specifico.
;)
Certo...:asd:
Trovami una testata che nelle sue recensioni misura gli FPS massimi e poi consiglia le schede in base a quei valori...:rolleyes:
Ci penserà lui a difendersi da solo, non ha certo bisogno di avvocati...magari vi spieghera' quello che per me pare ovvio cioè che un redattore si preoccupi della leggibilità dei dati da parte di chi non è esperto e li tuteli dal prendere abbagli.
si ma casualmente quando il pc con la 5870 girava con 3 pistoni su 4 allora gli fps max erano presenti e di un bel giallo sgargiante.
appena hanno rimesso in moto il pistone svenuto , gli fps massimi sono spariti per magilla ed ora devono essere ritenuti non solo irrilevanti ma anche fuorvianti...
siam proprio alle comiche :asd: :asd:
C;,a;,z;,a;,za
michelgaetano
19-01-2010, 18:48
Certo...:asd:
Trovami una testata che nelle sue recensioni misura gli FPS massimi e poi consiglia le schede in base a quei valori...:rolleyes:
Ci penserà lui a difendersi da solo, non ha certo bisogno di avvocati...magari vi spieghera' quello che per me pare ovvio cioè che un redattore si preoccupi della leggibilità dei dati da parte di chi non è esperto e li tuteli dal prendere abbagli.
Premettendo che dei frames massimi importa davvero poco, ciò che importano sono i medi e i minimi :D
Il test fatto da Nvidia, quello che di fatto è il metro di paragone principale, è stato fatto col benchmark di Far Cry 2, che vede appunto quei 3 valori (massimi, medi, minimi).
Se prima c'erano, non vedo francamente il motivo (ripeto, non sto dicendo servano a qualcosa) di levarli: il bench in fondo mostra i risultati (lo stesso Corsini li ha gentilmente postati), perchè non metterli?
Di fuorviante a mio avviso c'è ben poco, finchè ci sono le parole del redattore a spiegare come interpretare i grafici e il cervello del lettore ad interpretarli - o a chiedere come farlo.
Personalmente, attendo i test di dj (o di chi altro voglia aggiungersi), se riuscirà a farli. Come ha detto lui stesso c'è ancora del divario, che a parità (neanche, facendo più fps a frequenza minore :stordita:) di piattaforma rimane ancora. E per il resto, reputo che spendere parole con la foga di certe persone su delle slides interne, è davvero tempo sprecato - nessuno ricorda quelle stesse slides di RV870?
Premettendo che dei frames massimi importa davvero poco, ciò che importano sono i medi e i minimi :D
Il test fatto da Nvidia, quello che di fatto è il metro di paragone principale, è stato fatto col benchmark di Far Cry 2, che vede appunto quei 3 valori (massimi, medi, minimi).
Se prima c'erano, non vedo francamente il motivo (ripeto, non sto dicendo servano a qualcosa) di levarli: il bench in fondo mostra i risultati (lo stesso Corsini li ha gentilmente postati), perchè non metterli?
Di fuorviante a mio avviso c'è ben poco, finchè ci sono le parole del redattore a spiegare come interpretare i grafici e il cervello del lettore ad interpretarli - o a chiedere come farlo.
Personalmente, attendo i test di dj (o di chi altro voglia aggiungersi), se riuscirà a farli. Come ha detto lui stesso c'è ancora del divario, che a parità (neanche, facendo più fps a frequenza minore :stordita:) di piattaforma rimane ancora. E per il resto, reputo che spendere parole con la foga di certe persone su delle slides interne, è davvero tempo sprecato - nessuno ricorda quelle stesse slides di RV870?
:D :D
Quelle che davano la 5870 superiore alla GTX 295 in quasi tutti i giochi?? :asd:
Kharonte85
19-01-2010, 18:57
se gli fps medi son piu' vicini agli fps massimi allora gli fps saranno piu' sopra la media che sotto la media, se invece è il contrario allora saran sotto la media ;)
ci mancherebbe altro, pero' sicuramente non è nvidia che viene messa in discussione visto che i bench fatti con gt100 li ha fatti lei e non sono riproducibili da nessuno perchè gt100 dov'è, chissà...... invece il problema è passare da 55 fps a 65, direi che qualcosa che non andava bene c'era....10 fps in meno è difficile farli, ma ripeto facendo una media di 3-4 loop si hanno dati il piu' attendibile possibile.... son software qualche errore lo generano anche loro riconosco questa cosa....
Esattamente...solo che adesso mi fa sorridere che si pianga e ci si scandalizzi per la perdita dei valori di MAX solo perchè in un microsecondo il bench ha segnato i valori massimi della HD5870 ad un valore che non ha senso.
I valori max non si riportano mai (specialmente se sono Outlier)
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GF100/GF100-42.jpg
ghiltanas
19-01-2010, 19:01
ora siamo già + nella media con i valori...la differenza si è piuttosto ridotta, e chissà nvidia con che impostazioni ha svolto il suo test (test che nn definirei certo superpartes)
Esattamente...solo che adesso mi fa sorridere che si pianga e ci si scandalizzi per la perdita dei valori di MAX solo perchè in un microsecondo il bench ha segnato i valori massimi della HD5870 ad un valore che non ha senso.
I valori max non si riportano mai.
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GF100/GF100-42.jpg
Allora perchè prima c'erano e non hai detto niente? Sul Thread "Aspettando Fermi" mi sembra che più di qualcuno gingillava perchè i frames massimi della GF100 era "impressionanti", invece adesso non contano niente vero?
Ma io mi domando che rispondo a fare... :doh:
IlGranTrebeobia
19-01-2010, 19:03
Esattamente...solo che adesso mi fa sorridere che si pianga e ci si scandalizzi per la perdita dei valori di MAX solo perchè in un microsecondo il bench ha segnato i valori massimi della HD5870 ad un valore che non ha senso.
Se mai entrambi i valori max non hanno senso, compreso quello con gf100, solo che prima erano riportati e ora non più.
valori max non si riportano mai.
Quindi anche nella prima versione del bench non avrebbero dovuto riportarli, non ho visto nessuno lamentarsi per questo.
se gli fps medi son piu' vicini agli fps massimi allora gli fps saranno piu' sopra la media che sotto la media, se invece è il contrario allora saran sotto la media ;)
ci mancherebbe altro, pero' sicuramente non è nvidia che viene messa in discussione visto che i bench fatti con gt100 li ha fatti lei e non sono riproducibili da nessuno perchè gt100 dov'è, chissà...... invece il problema è passare da 55 fps a 65, direi che qualcosa che non andava bene c'era....10 fps in meno è difficile farli, ma ripeto facendo una media di 3-4 loop si hanno dati il piu' attendibile possibile.... son software qualche errore lo generano anche loro riconosco questa cosa....
Siamo d'accordo.
Ma anche ora quella media tiene conto del picco massimo con quel bench.
Come comunque e del resto la teneva presente anche prima e in tutti i bench che si fanno, solo che prima il benchmark risultava inesatto... ma era sbagliato tutto... max average e min.
Io ho solo fatto presente che oggettivamente mettere e segnalare nel grafico questo picco massimo e in questo contesto (FC2) ha poco senso in tutti i casi. Ma toglierlo non vuol dire che la media poi non ne tenga conto. Se è una media tutto viene da sè tien conto dal minimo e del massimo :D
Secondo me è pure un problema di sincornizzazione del bench che inizia a misurare le prestazioni prima del dovuto. Prima di renderizzare.
Hai visto l'andamento del grafico? Una linea di un istante e poi tonfo di 5 metri. Fa testo in che misura 1 decimo di secondo in quella condizione lì?
Comunque ci sono altre cose che non mi tornano. dj883u2 raggiungeva i 68 fps di media con la 5870 ed era di 400 MHz sotto...uhm boh.
ODDIO non ci credo adesso mancano gli FPS massimi perchè superiori rispetto a Fermi... sono senza parole :muro: :cry: :rolleyes:
Kharonte85
19-01-2010, 19:09
Allora perchè prima c'erano e non hai detto niente? Sul Thread "Aspettando Fermi" mi sembra che più di qualcuno gingillava perchè i frames massimi della GF100 era "impressionanti", invece adesso non contano niente vero?
Ma io mi domando che rispondo a fare... :doh:
Qualcuno gingillava e lo fa ancora perchè i valori minimi sono impressionanti. :read:
Se mai entrambi i valori max non hanno senso, compreso quello con gf100, solo che prima erano riportati e ora non più.
Quindi anche nella prima versione del bench non avrebbero dovuto riportarli, non ho visto nessuno lamentarsi per questo.
Esatto era superfluo riportarli...ma se ben ricordo non presentavano "anomalie" avevano un andamento scalare con i minimi e i medi...ma che ci fossero o meno è indifferente (nemmeno me li ricordo infatti).
E magari sono stati tagliati per ragioni di "spazio".
Non mi sembra difficile da capire e secondo me hanno fatto bene:
1) sono assolutamente fuorvianti ed inutili, ai fini valutativi delle prestazioni nel gioco contano quelli medi e i minimi.
2) a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.
Unica osservazione: già meglio la specificazione, ma io li avrei proprio separati i grafici.
Ma che stai a di ? da più FPS punto! ma cosa c'è da sindacare ? NVidia fa un test, da certi valori, che LEI pubblica in una slide, si fa il test con ATI, si prendono i valori usati da nVidia e si pubblicano, ma quai siamo all'assurdo :mad: Un grafico partito con dei dati una volta corretto deve ripresentare gli stessi corretti! ma che scherziamo ? modifichiamo i grafici in base ai risultati ottenuti e a cosa si vuole mettere in evidenza ?? Ma manco in Cina...
IlGranTrebeobia
19-01-2010, 19:14
Qualcuno gingillava e lo fa ancora perchè i valori minimi sono impressionanti. :read:
Be', sono in linea con i valori medi in entrambe le schede, non mi sarei aspettato il contrario.
Esattamente...solo che adesso mi fa sorridere che si pianga e ci si scandalizzi per la perdita dei valori di MAX solo perchè in un microsecondo il bench ha segnato i valori massimi della HD5870 ad un valore che non ha senso.
I valori max non si riportano mai (specialmente se sono Outlier)
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GF100/GF100-42.jpg
si pianga ci si scandalizza maddai, la scelta della redazione inizialmente era stata quella di mettere sia i frame medi sia i minimi sia i massimi e ora perchè han tolto i massimi, per coerenza prima c'èrano i massimi e ora con i bench rifatti ci devono essere i massimi, senno ci spieghino il motivo dell'aver tolto i massimi.....
A prescindere dagli fps massimi, che per correttezza andavano riportati visto che prima c'erano, trovo che il risultato (quasi sicuramente non imparziale) sia un mezzo flop per Nvidia. Pochi fps in più con in più con un gioco pesantemente nvidia oriented. Significa che in condizioni normali una 5870 può essere ben più vicina a GF100 e che la 5970 sta abbondantemente sopra.
Esatto era superfluo riportarli...ma se ben ricordo non presentavano "anomalie" avevano un andamento scalare con i minimi e i medi...ma che ci fossero o meno è indifferente (nemmeno me li ricordo infatti).Il fatto che i dati non siano scalari, può essere un dato interessante e da considerare, perchè toglierlo?
Sono inutili? Ma c'erano anche prima.
Possono "sporcare l'immagine" non dando immediatamente l'impressione di un netto predominio nVidia nel test? Ok, può essere la risposta, ma proprio non mi piace.
IlGranTrebeobia
19-01-2010, 19:21
A prescindere dagli fps massimi, che per correttezza andavano riportati visto che prima c'erano, trovo che il risultato (quasi sicuramente non imparziale) sia un mezzo flop per Nvidia. Pochi fps in più con in più con un gioco pesantemente nvidia oriented. Significa che in condizioni normali una 5870 può essere ben più vicina a GF100 e che la 5970 sta abbondantemente sopra.
Attenzione però, nvidia oriented per la precedente architettura. Con Fermi ancora non lo sappiamo.
Kharonte85
19-01-2010, 19:21
Ma che stai a di ? da più FPS punto! ma cosa c'è da sindacare ? NVidia fa un test, da certi valori, che LEI pubblica in una slide, si fa il test con ATI, si prendono i valori usati da nVidia e si pubblicano, ma quai siamo all'assurdo :mad:
Ma tu leggi quello che quoti o batti a caso sulla tastiera? :mbe:
A me sembra assurdo che vi scaldiate così tanto...a questo punto mi chiedo se davvero sapete il significato e il peso che hanno i valori massimi oppure sto parlando con chi non ha mai fatto un solo test...:stordita:
Be', sono in linea con i valori medi in entrambe le schede, non mi sarei aspettato il contrario.
Esatto...quello che ha fatto effetto a qualcuno è che i valori minimi di fermi siano pari ai valori medi della HD5870.
Ma tu leggi quello che quoti o batti a caso sulla tastiera? :mbe:
A me sembra assurdo che vi scaldiate così tanto...a questo punto mi chiedo se davvero sapete il significato e il peso che hanno i valori massimi oppure sto parlando con chi non ha mai fatto un solo test...:stordita:
Esatto...quello che ha fatto effetto a qualcuno è che i valori minimi di fermi siano pari ai valori medi della HD5870.
ce lo deve dire Corsini e o chi aveva fatto la tabella che peso hanno visto che prima c'erano e poi dopo non ci son piu', o sbaglio..... ;)
che poi io ritengo che abbiano un peso è un altro discorso visto che i frame hanno un intervallo tra i minimi e i massimi, con valori medi che coincidono con gli avarge, danno inoltre la possibilità di quantificare e verificare la stabilità dei frame ad esempio, dillo a un dottore in statistica se non conta avere tutto l'intervallo dei dati.....
Ma tu leggi quello che quoti o batti a caso sulla tastiera? :mbe:
A me sembra assurdo che vi scaldiate così tanto...a questo punto mi chiedo se davvero sapete il significato e il peso che hanno i valori massimi oppure sto parlando con chi non ha mai fatto un solo test...:stordita:
Esatto...quello che ha fatto effetto a qualcuno è che i valori minimi di fermi siano pari ai valori medi della HD5870.
Mi dispiace ma sei in errore, è una questione di correttezza, se prima i valori massimi erano presenti, e NESSUNO fiatava, lo devono essere anche ora. Oppure sei daccordo nel levarli perchè Fermi nei Max è dietro ? ;)
A parti invertite eri qua a lamentarti e a far notare l'assurdo, non nascondiamoci dietro ad un dito ;)
ragazzi siamo tutti d'accordo nel dire che i valori massimi possono essere omessi.
quello che mi fa sorridere è:
si ma casualmente quando il pc con la 5870 girava con 3 pistoni su 4 allora gli fps max erano presenti e di un bel giallo sgargiante.
appena hanno rimesso in moto il pistone svenuto , gli fps massimi sono spariti per magilla ed ora devono essere ritenuti non solo irrilevanti ma anche fuorvianti...
lungi da me l'idea di crare flame inutili, ma... sti fps massimi, perchè un momento c'erano e un momento dopo no??
Attenzione però, nvidia oriented per la precedente architettura. Con Fermi ancora non lo sappiamo.
è vero.
ma il fatto che abbiano usato un solo gioco, e QUELLO, mi fa pensare che sia nvidia oriented anche per FERMI.
in un test fake come questo, il minimo che possa succedere è che utilizzino un gioco nvidia oriented. mi soprenderei enromemente del contrario.
ce lo deve dire Corsini e o chi aveva fatto la tabella che peso hanno visto che prima c'erano e poi dopo non ci son piu', o sbaglio..... ;)
Infatti.
Il problema non è se sono utili o meno, ma perchè prima c'erano ed adesso non ci sono più: qual'è il motivo percui inizialmente non si era badato al fatto che si trattasse di dati inutili e che sucessivamente l'inutilità dei dati sia diventata improvvisamente importante?
ODDIO non ci credo adesso mancano gli FPS massimi perchè superiori rispetto a Fermi... sono senza parole :muro: :cry: :rolleyes:
altro che carlie chaplin ! :asd: :asd:
Caz;'.,a;'.,za
halduemilauno
19-01-2010, 19:30
A prescindere dagli fps massimi, che per correttezza andavano riportati visto che prima c'erano, trovo che il risultato (quasi sicuramente non imparziale) sia un mezzo flop per Nvidia. Pochi fps in più con in più con un gioco pesantemente nvidia oriented. Significa che in condizioni normali una 5870 può essere ben più vicina a GF100 e che la 5970 sta abbondantemente sopra.
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.
IlGranTrebeobia
19-01-2010, 19:32
ragazzi siamo tutti d'accordo nel dire che i valori massimi possono essere omessi.
lungi da me l'idea di crare flame inutili, ma... sti fps massimi, perchè un momento c'erano e un momento dopo no??
Se fosse per me risponderei anche "chi se ne frega"...
Certo che metterli (come era stato fatto in pricipio) non avrebbe fatto male dato che nvidia li aveva riportati. Poi ognuno avrebbe tratto le proprie considerazioni.
ma il fatto che abbiano usato un solo gioco, e QUELLO, mi fa pensare che sia nvidia oriented anche per FERMI
Può essere...
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.
il minimo serve a poco se non visto con il massimo e il medio, che ti devo dire, ed in piu' chissa da che vga nvidia ha tirato fuori i bench, non si tratterà mica della versione a 512 cuda core che mai faranno? le specifiche non si sanno, so solo che era sotto liquido con case ben chiuso il che fa supporre la mia tesi e avanti cosi .......
michelgaetano
19-01-2010, 19:33
A prescindere dagli fps massimi, che per correttezza andavano riportati visto che prima c'erano, trovo che il risultato (quasi sicuramente non imparziale) sia un mezzo flop per Nvidia. Pochi fps in più con in più con un gioco pesantemente nvidia oriented. Significa che in condizioni normali una 5870 può essere ben più vicina a GF100 e che la 5970 sta abbondantemente sopra.
I frames di divario non sono pochi, per i grafici che al momento abbiamo. Lo diventano (parlo ovviamente delle mie aspettative, perlomeno), tuttavia, se si tiene conto dei seguenti elementi (non in ordine di importanza):
- Non sappiamo le specifiche della scheda con la quale Nvidia ha rilasciato quel bench. In questo senso, nulla vieta che quel risultato sia dato dalla versione più spinta possibile di fermi, con i famosi 512 SP che non è detto arrivino in massa (almeno inizialmente) e magari frequenze tiratissime (qualcuno ha detto CES, schede raffreddate a liquido, 280w etc?). Di contro, nulla vieta che vi possano essere versioni ancora migliori con ulteriori revision. Di fatto, credo molti (come il sottoscritto) resterebbero alquanto perplessi se Nvidia avesse fornito numeri riguardanti un modello non top.
- Le slides, lo ripeto, sono interne. E da che mondo è mondo, i dati riportati sono sempre a favore del proprio mulino. Se si vuole credere a questi grafici si faccia pure, ma non si pretenda che vengano presi per veriteri dagli altri (e non è il solito discorso verde contro rosso, basta guardare ai grafici precedenti l'uscita di RV870, lo ripeto).
- FC2 è un titolo che mal si presta a benchmark di questo tipo. In parte perchè fa parte del solito programma TWIMTBP e vede sempre un buon vantaggio per l'architettura Nvidia (ricordo i miei test con la 8800 GT dove di fatto arrivava a prestazioni paragonabili ad una HD 4850), in parte perchè il test non è "fisso" e non vede le stesse immagini a schermo, in parte dando risultati (seppure in misura minima e trascurabile, salvo rari run).
- Abbiamo test da parte di utenti che dimostrano come le prestazioni delle schede ATi possano risultare anche migliori di quelle dei test appena rivisti (vedasi 68 frames con cpu @ 2,8 ghz vs 64 frames con cpu @ 3,2 ghz), e sulla qual cosa ancora ci si deve capire di più.
Se tutto questo non basta a far venire dubbi sul gap prestazionale (non menziono volutamente il tessellator perchè non si ha alcun modo di avere riscontri in quell'ambito, e slides di Santa Clara che dicono "+600 % DirectX 11 application" lasciano il tempo che trovano), si vuol solo vedere ciò che aggrada, almeno per quel che mi riguarda.
Come gli altri spero Fermi picchi come un fabbro, perchè l'unica cosa dalla quale noi consumatori traiamo vantaggio è la concorrenza - e non il tenere per una parte o l'altra.
Kharonte85
19-01-2010, 19:35
ce lo deve dire Corsini e o chi aveva fatto la tabella che peso hanno visto che prima c'erano e poi dopo non ci son piu', o sbaglio..... ;)
che poi io ritengo che abbiano un peso è un altro discorso visto che i frame hanno un intervallo tra i minimi e i massimi, con valori medi che coincidono con gli avarge, danno inoltre la possibilità di quantificare e verificare la stabilità dei frame ad esempio, dillo a un dottore in statistica se non conta avere tutto l'intervallo dei dati.....
Ecco chiedigli come tratterebbe un Outlier del genere
http://www.bayesfor.eu/wiki/outlier
al 99% deciderebbe di eliminarlo :asd:
Mi dispiace ma sei in errore, è una questione di correttezza, se prima i valori massimi erano presenti, e NESSUNO fiatava, lo devono essere anche ora. Oppure sei daccordo nel levarli perchè Fermi nei Max è dietro ? ;)
A parti invertite eri qua a lamentarti e a far notare l'assurdo, non nascondiamoci dietro ad un dito ;)
Personalmente lo avrei levato anche prima il dato sul max per risparmiare in chiarezza (ma prima non presentava anomalie quindi che ci fosse o meno era indifferente), è stato fatto adesso: meglio.
Poi come ho già detto l'eliminazione di un dato anomalo fa guadagnare un senso più coerente ai risultati.
Se fosse stata la GTX 285 a fare un picco del genere non lo avresti forse cancellato anche tu quel dato per non confondere? ;)
ghiltanas
19-01-2010, 19:36
per me è proprio una questione di colpo d'occhio :fagiano:
premesso che l'importante sono i frame medi, cmq il dato per cui i frame di picco sono maggiori per la 5870 nn è affatto trascurabile e sarebbe bene nn ometterlo
Ecco chiedigli come tratterebbe un Outlier del genere
http://www.bayesfor.eu/wiki/outlier
al 99% deciderebbe di eliminarlo :asd:
dipende dai dati che hai, non generalizziamo ;) sicuramente ne prendi visione e poi decidi o meno di toglierli, ma visto che prima reputi i dato importante pubblicandolo perchè diventa di poco conto dopo?
ah come cambiano le cose... un test fatto in casa da nvidia, su un gioco a loro più congeniale ed esce una 5870 che FORSE sta poco sotto (forse perchè non si sa cosa c'era dentro quel pc con fermi, quante ce ne fossero, quanto fossero cloccate, quanti stream abilitati, quali ottimizzazioni implementasse).
il profeta della devastazione è sparito insieme ai valori massimi, che forse cominciavano ad essere un pò imbarazzanti (per quanto inutili, come ha già detto qualcuno, come invece ha detto qualcun altro, se c'erano prima andavano lasciati anche adesso).
la storia del tessellator "nuovo" (giusto per capire), potrebbe fare la fine del tessellator della serie hd4000 (mai usato perchè non in specifica microsoft)? cioè, è un qualcosa che scavalca la compatibilità DX11 e richiede codice appositamente scritto per essere sfruttato oppure è un tessellator migliore (da quello che NVIDIA dice, e di cose ne ha dette tante.........) e basta?
nel 2011 in una galassia lontana lontana magari sarà usato......queste son le news sul tassellatore nvidia postate nel thread di fermi
dipende dai dati che hai, non generalizziamo ;) sicuramente ne prendi visione e poi decidi o meno di toglierli, ma visto che prima reputi i dato importante pubblicandolo perchè diventa di poco conto dopo?
eh chissa' perche' ! :asd: :asd:
C'.a;,s;,s;,s
Ecco chiedigli come tratterebbe un Outlier del genere
http://www.bayesfor.eu/wiki/outlier
al 99% deciderebbe di eliminarlo :asd:
Personalmente lo avrei levato anche prima il dato sul max per risparmiare in chiarezza (ma prima non presentava anomalie quindi che ci fosse o meno era indifferente), è stato fatto adesso: meglio.
Poi come ho già detto l'eliminazione di un dato anomalo fa guadagnare un senso più coerente ai risultati.
Se fosse stata la GTX 285 a fare un picco del genere non lo avresti forse cancellato anche tu quel dato per non confondere? ;)
Non avrei eliminato nulla, manipolare l'informazione è da brivido!
Il confronto tra l'attuale 5870 e Fermi è ancora da instaurare, questo era un dato utile, ora non più disponibile e non si capisce perchè.
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.
Finchè si legge ciò che si fa comodo sarà come dici tu, ma quando si deciderà di guardare la verità ti accorgerai (come già detto e ridetto da mezzo mondo) che il test in questione è estremamente di parte, è sato fatto con un gioco che predilige vga nVidia, e poi non si sa la frequenza del processore, della vga e nemmeno come sia raffreddata. Hal, dai retta a me, gli occhi sono fatti per leggere tutto, non solo quello che si vuole ;)
netcrusher
19-01-2010, 19:41
ragazzi state aggueritissimi, mi piace sto topic è adrenalinico al massimo!!!!
a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.
Beh tu non devevi mica dire così. Altrimenti te le vai a cercare.
Avresti paura o timore del fatto che una HD5870 in certe circostanze potrebbe andare più forte della GF100? Ci troveresti qualcosa di strano?
Ti limitavi a dire: <<effettivamente ha poco senso, e in tutti i casi, inserire nei risultati quell'unico grattacielo in un mare di casine nel grafico>> ti conveniva secondo me.
Sono d'accordo comunque per il discorso del max e soprattutto nella circostanza davvero sospetta in cui si manifesta in FC2.
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.Capisco 29,9 arrotondarlo a 30... ma 36,8 arrotondarlo a 40 no :D
In ogni caso io sarei meno ottimista tenendo conto del gioco utilizzato e, in particolare, di come siano stati fatti i test, conoscendo la spregiudicatezza di nVidia.
E' normale prima dell'uscita di un prodotto (anche ATI), vedere numeri "sparati a caso", in questo caso, il fatto che i dati che nVidia sta diffondendo non siano incredibilmente alti, potrebbe significare o che nVidia è diventata improvvisamente seria nella divulgazione di dati e notizie, oppure...
utente_medio_
19-01-2010, 19:44
la trasparenza dei risultati è una cosa che dovrebbe esistere ovunque....
ed io non mi lamento se è sparito qualcosa.....
hwupgrade vota verde per caso???
una cosa che mi pare strana, anche il benchmark fatto con la gtx285 aveva problemi il 18 mentre oggi è già cambiato che è il 19
18
test da hwupgrade davano questi valori:
Frame Medi: 44
Frame minimi: 33,20
il 19
Frame Medi: 52,28
Frame minimi: 41,02
Quindi....da 44 a 52 e da 33 a 41 :eek:
mi chiedo domani che performance avrà la gtx285 con far cry visto che anche lei ha valori diversi ogni giorno......:doh:
Kharonte85
19-01-2010, 19:45
Vabbe' io ci rinuncio...invece che ringraziare la redazione che ha rifatto i test andate avanti ad aggrapparvi a delle assurdità, è veramente diventato irrespirabile il clima qua dentro :doh:
Beh tu non devevi mica dire così. Altrimenti te le vai a cercare.
Avresti paura o timore del fatto che una HD5870 in certe circostanze potrebbe andare più forte della GF100? Ci troveresti qualcosa di strano?
Ti limitavi a dire: <<effettivamente ha poco senso, e in tutti i casi, inserire nei risultati quell'unico grattacielo in un mare di casine nel grafico>> ti conveniva secondo me.
Sono d'accordo comunque per il discorso del max e soprattutto nella circostanza davvero sospetta in cui si manifesta in FC2.
Mi sa che hai ragione...è stata una mia leggerezza applicarlo al caso particolare..scusate credevo fosse sottointeso :sob:
ragazzi state aggueritissimi, mi piace sto topic è adrenalinico al massimo!!!!
Se vabbè LooooooooooooooooooL
Io ora me ne vado, lascio ad altri il gioco divertentissimo di tirarsi e strapparsi i capelli (per chi ce li ha :friend: )
:ahahah:
:fuck: :fuck:
Vabbe' io ci rinuncio...invece che ringraziare la redazione che ha rifatto i test andate avanti ad aggrapparvi a delle assurdità, è veramente diventato irrespirabile il clima qua dentro :doh:
basta farli una volta postando risultati giusti, magari mettendo due volte lo stesso bench su, variazioni di 10 fps non sono accettabili avevano qualcosa che non andava e si è verificato anche con la gtx285, eran sbagliati tutti chi lo sa, ma manco i dati riportati sulle vga testate sono certi visto che da un giorno all'altro, da un bench all'altro variano assai...... pensando in buona fede penso che far cry non sia un buon gioco in cui testare le vga e che nvidia abbia per sponsorizzare meglio la gt380 o chi per essa preso il benchmark con i valori maggiori.....
ghiltanas
19-01-2010, 19:50
una cosa che mi pare strana, anche il benchmark fatto con la gtx285 aveva problemi il 18 mentre oggi è già cambiato che è il 19
18
test da hwupgrade davano questi valori:
Frame Medi: 44
Frame minimi: 33,20
il 19
Frame Medi: 52,28
Frame minimi: 41,02
Quindi....da 44 a 52 e da 33 a 41 :eek:
mi chiedo domani che performance avrà la gtx285 con far cry visto che anche lei ha valori diversi ogni giorno......:doh:
a dire il vero a me i risultati precedenti nn tornavano neanche per la gtx (e penso tu sappia che sono abbastanza imparziale), oltre che per la 5870...i medi leggendo in giro dovrebbero andare bene intorno ai 50 come valore, 44 era troppo basso. Ora riguardo qua e la per avere un ulteriore riscontro
a dire il vero a me i risultati precedenti nn tornavano neanche per la gtx (e penso tu sappia che sono abbastanza imparziale), oltre che per la 5870...i medi leggendo in giro dovrebbero andare bene intorno ai 50 come valore, 44 era troppo basso. Ora riguardo qua e la per avere un ulteriore riscontro
io mi aspetto dei dati certi da sta redazione, non dati tutti sbagliati, è grave una cosa del genere, sai com'è.... meglio prendersi un giorno in piu' per non fare sti sbagli rispetto a pubblicare una preview in fretta e furia per doverla riaggiustare visto che i bench son tutti sbagliati.....e mi auguro che se ne siano accorti da soli e non dopo che tutti l'avevano fatto notare.....
poi per carità son vga per gaming, pero' sai com'è è il loro lavoro, mica il mio :asd:
halduemilauno
19-01-2010, 19:55
Finchè si legge ciò che si fa comodo sarà come dici tu, ma quando si deciderà di guardare la verità ti accorgerai (come già detto e ridetto da mezzo mondo) che il test in questione è estremamente di parte, è sato fatto con un gioco che predilige vga nVidia, e poi non si sa la frequenza del processore, della vga e nemmeno come sia raffreddata. Hal, dai retta a me, gli occhi sono fatti per leggere tutto, non solo quello che si vuole ;)
io ho solo risposto a chi diceva pochi fps. sono 18/20 e valgono molto in assoluto e valgono molto in %. poi che sei proprio tu a parlarmi di occhi fatti per leggere tutto.
lasciamo perdere.
ghiltanas
19-01-2010, 19:56
io mi aspetto dei dati certi da sta redazione, non dati tutti sbagliati sinceramente, è grave una cosa del genere, sai com'è.... meglio prendersi un giorno in piu' e non fre ste gaff rispetto a pubblicare una preview in fretta e furia per doverla riaggiustare visto che i bench son tutti sbagliati.....e mi auguro che se ne siano accorti da solo e non dopo che tutti l'avevano fatto notare.....
poi per carità son vga per gaming, pero' sai com'è è il loro lavoro, mica il mio :asd:
la mia era solo una precisazione :p
mi pare che molte testate importanti abbiano proprio ignorato quello pseudo grafico, forse era la cosa migliore da fare
la mia era solo una precisazione :p
mi pare che molte testate importanti abbiano proprio ignorato quello pseudo grafico, forse era la cosa migliore da fare
quoto era la cosa migliore da fare visto che gt100 non l'hanno testata loro, ma Nvidia stessa..... ma chissa forse per questioni ed esigenze di marketing lo han fatto e si son visti i risultati, casino totale imperfezioni e dati poco molto poco comparabili.....
halduemilauno
19-01-2010, 19:59
Capisco 29,9 arrotondarlo a 30... ma 36,8 arrotondarlo a 40 no :D
In ogni caso io sarei meno ottimista tenendo conto del gioco utilizzato e, in particolare, di come siano stati fatti i test, conoscendo la spregiudicatezza di nVidia.
E' normale prima dell'uscita di un prodotto (anche ATI), vedere numeri "sparati a caso", in questo caso, il fatto che i dati che nVidia sta diffondendo non siano incredibilmente alti, potrebbe significare o che nVidia è diventata improvvisamente seria nella divulgazione di dati e notizie, oppure...
infatti ho detto quasi. cmq dai a parte gli scherzi e queste schermatine, da sempre ho detto in attesa di tutti i riscontri del caso. e i riscontri sono almeno un 20 slide. quindi per carità aspettiamo.
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.
beh, appunto.
son pochi considerando che:
gioco nvidia-oriented
test fake fatto da nvidia
nessuna info sulla vga(ufo dei computers come ho deto prima)
mi pare che molte testate importanti abbiano proprio ignorato quello pseudo grafico, forse era la cosa migliore da fare
*
Paolo Corsini
19-01-2010, 20:38
Non mi sembra difficile da capire e secondo me hanno fatto bene:
1) sono assolutamente fuorvianti ed inutili, ai fini valutativi delle prestazioni nel gioco contano quelli medi e i minimi.
2) a colpo d'occhio poteva sembrare che la HD5870 facesse più FPS di GF100, cosa che non è così...e conoscendo i NON-lettori e quelli che si fermano ai grafici e a volte non leggono neppure le impostazioni degli stessi direi che hanno fatto bene a togliere un dato (inutile) che poteva generare confusione.
Unica osservazione: già meglio la specificazione, ma io li avrei proprio separati i grafici.
Risposta corretta: non ho volutamente inserito i frames massimi in quanto sono fuorvianti e nell'analisi della giocabilità un parametro inutile per valutare la giocabilità di un titolo (i frames medi e il picco minimo sono decisamente più importanti).
Per chi si domanda perché prima si e perché ora no: ho maturato la convinzione, leggendo i commenti, che inserire anche solo a fine di completezza quei valori avrebbe portato qualcuno a convincersi che una scheda vada confrontata con l'altra in base ai frames massimi. E' per questo che, rigenerando quel grafico, non li ho reinseriti. Il risultato, lo ripeto e lo scrivo qui, della 5870 era molto vicino a quello di GF100 per quello specifico parametro, con una differenza molto più ridotta che quella ottenuta con i frames medi.
A prescindere dagli fps massimi, che per correttezza andavano riportati visto che prima c'erano, trovo che il risultato (quasi sicuramente non imparziale) sia un mezzo flop per Nvidia.
Meno male che qualcuno l'ha espresso chiaramente.
Lo era prima, come lo è adesso. NVIDIA ha scelto quel test, che è tipicamente problematico per architetture ATI, per mostrare al meglio GF100 per quello che è ora.
Lo scenario può cambiare al debutto? Sicuramente potrà. Quanto? Non posso dirlo perché non lo so. E' quello un benchmark pro NVIDIA? Casomai il contrario, dato che non mostra quel vantaggio netto ed evidente che in teoria Fermi dovrebbe avere su Radeon HD 5800.
Non ho su questo PC i dati quindi non posso inserire il dato preciso; per la cronaca la 5870 arrivava come frames massimi molto vicino alla GF100
Non ho avuto il tempo di leggere tutto l'articolo per intero ma da quello che ho visto dell'architettura e dalle prestazioni (se sono vere) lascia ben sperare. Sto aspettando questa nuova generazione di nvidia per un upgrade del reparto video (la 9400 gt passiva fa schifo), sopratutto i modelli di fascia media che usciranno ad un prezzo piu ragionevole. Rimane da chiedersi consumi e temperature.
il poco è il 30% in + nel medio e quasi il 40% in + nel minimo.
La differenza con la HD5870 in percentuale sarebbe:
Frame Medi: 23,05% in + per Fermi
Frame Minimi: 26,90% in + per Fermi.
Sempre riferendosi al test di hwupgrade.:)
halduemilauno
19-01-2010, 21:05
La differenza con la HD5870 in percentuale sarebbe:
Frame Medi: 23,05% in + per Fermi
Frame Minimi: 26,90% in + per Fermi.
Sempre riferendosi al test di hwupgrade.:)
a me da -29.70% nel medio e - 34.31 nel minimo.
Risposta corretta: non ho volutamente inserito i frames massimi in quanto sono fuorvianti e nell'analisi della giocabilità un parametro inutile per valutare la giocabilità di un titolo (i frames medi e il picco minimo sono decisamente più importanti).
Per chi si domanda perché prima si e perché ora no: ho maturato la convinzione, leggendo i commenti, che inserire anche solo a fine di completezza quei valori avrebbe portato qualcuno a convincersi che una scheda vada confrontata con l'altra in base ai frames massimi. E' per questo che, rigenerando quel grafico, non li ho reinseriti. Il risultato, lo ripeto e lo scrivo qui, della 5870 era molto vicino a quello di GF100 per quello specifico parametro, con una differenza molto più ridotta che quella ottenuta con i frames medi.
Meno male che qualcuno l'ha espresso chiaramente.
Lo era prima, come lo è adesso. NVIDIA ha scelto quel test, che è tipicamente problematico per architetture ATI, per mostrare al meglio GF100 per quello che è ora.
Lo scenario può cambiare al debutto? Sicuramente potrà. Quanto? Non posso dirlo perché non lo so. E' quello un benchmark pro NVIDIA? Casomai il contrario, dato che non mostra quel vantaggio netto ed evidente che in teoria Fermi dovrebbe avere su Radeon HD 5800.
Non ho su questo PC i dati quindi non posso inserire il dato preciso; per la cronaca la 5870 arrivava come frames massimi molto vicino alla GF100
Veramente se vogliamo essere proprio precisi la supera... :stordita:
unnilennium
19-01-2010, 21:09
a me mi da -29.70% nel medio e - 34.31 nel minimo.
tocca aspettare le schede reali x avere una conferma di questi nnuomeri, e sapere finalmente le specifiche del sistema usato, con cpu, ram, schede coi vari parametri hardware, non ultimo il consumo, che si spera venga migliorato con le schede definitive, sennò sono stufe e basta.
E' quello un benchmark pro NVIDIA? Casomai il contrario, dato che non mostra quel vantaggio netto ed evidente che in teoria Fermi dovrebbe avere su Radeon HD 5800.
beh, questa "teoria" era fondamentalmente una supposizione.
tutti qui crediamo(e speriamo) che FERMI abbia un margine prestazionale almeno un15/20% superiore a HD5000. solo per il fatto che ATI potrebbe abbassare i prezzi...
le uniche cose che possono confermare la supremazia velocistica di FERMI sono test.
l'unico test che esiste fin'ora, è un test FAVOREVOLE a nvidia, e che nonostante tutto vede sugli fps medi(quelli che contano) un vantaggio del 23%. niente di miracoloso.
nvidia si è fatta SICURAMENTE un test a favore:
gioco nvidia oriented
test "fatto in casa" senza conferme da terze parti.
niente specifiche per smentire che la vga NON era in OC(perchè la 5870 del test è reference).
se questo non è un test a favore, io sono il presidente.
a me da -29.70% nel medio e - 34.31 nel minimo.
ed hai calcolato male se ti escono quelle percentuali
a me da -29.70% nel medio e - 34.31 nel minimo.
Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare, Walt Michaels.
Fps medi:
Se prendiamo come riferimento i risultati della GeForce GF100 1536M, si ottiene (facciamo passo passo ok?):
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42991_jjhkjh-mj-html-m442332a6.gif
Leggasi tra la GeForce e la Radeon c'è un decremento di performance (divario) del 23%.
Se prendiamo come riferimento i risultati della Raden HD 5870 1024M viene:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42992_jjhkjh-mj-html-6d301faf.gif
Leggasi tra la Radeon e la GeForce c'è un incremento del 30%.
Tutto sta nel punto di vista.
yossarian
19-01-2010, 22:14
nVIDIA non ha diffuso dati su un confronto con la 5870 ma tra gf100 e gt200. Quindi l'inclusione della 5870 ha una valenze praticamente nulla, perchè il sistema di test non è lo stesso e le condizioni di test neppure (i valori inseriti da HWU valgono, in questo contesto, quelli inseriti da qualunque utente faccia un test).
Veniamo al confronto proposto da nVIDIA. Abbiamo una slide in cui si indica che Fermi è circa il 68% più veloce di GT200. Sembra tanto, ma facciamo un passo indietro di 7 anni
Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/734/nvidia-geforce-fx-nv30-finalmente-svelato_10.html) c'è una notizia in cui si riportano le prestazioni di NV30 rispetto a NV25 in alcune applicazioni o giochi.
2,5 volte più veloce di NV25 in versione Ti4600 con quake 3 e 3 volte con 3dmark2001. Roba da far impallidire fermi :sofico:
Queste (http://www.hardware.fr/articles/453-4/preview-nvidia-geforce-fx-5800-ultra.html) le prestazioni reali con Q3
Il 250% diventa, nel caso migliore, il 97% con la ti4600 bandwidth limited e scende al 55% nel caso peggiore. :D
Quindi, a scanso di equivoci direi di aspettare qualcosa di più tangibile (non vorrei che abbiano usato la stessa piattaforma di test di 7 anni fa :sofico: )
veramente vergognosa anche la risposta di corsini sta volta...prima c'eran ed erano a favore della verde e andava bene, quando molti utenti , bench alla mano hanno fattov edere il vero....allora si son degnati di rifare i test...e guarda caso, effettivamente avevan ragione gli utenti...però via gli FPS massimi, perchè ora che Nvida non è + quel mostro, potrebbe indurre gli utenti a farsi influenzare da fps massimi....W LA COERENZA EH...!! LA CINA è VICINA:
e poi dite che siamo noi utenti rossi a pensar male?? e daiiiiii e daiiiii
marco XP2400+
19-01-2010, 22:44
veramente vergognosa anche la risposta di corsini sta volta...prima c'eran ed erano a favore della verde e andava bene, quando molti utenti , bench alla mano hanno fattov edere il vero....allora si son degnati di rifare i test...e guarda caso, effettivamente avevan ragione gli utenti...però via gli FPS massimi, perchè ora che Nvida non è + quel mostro, potrebbe indurre gli utenti a farsi influenzare da fps massimi....W LA COERENZA EH...!! LA CINA è VICINA:
e poi dite che siamo noi utenti rossi a pensar male?? e daiiiiii e daiiiii
però ha ragione, se rileggi le pagine di commenti a volte ti trovi difronte a strazianti affermazioni quindi meglio escludere il valore max che tanto non significa niente e può solo influenzare chi guarda 3 secondi il grafico e tira le conclusioni...poi come già detto questa è la presentazione dell'architettura in cui hanno dato solo qualche dato incompleto ed interno...quindi su niente sbattimenti di testa la presentazione della scheda è prevista a marzo sino ad allora solo ipotesi e congetture...
p.s.
yossarian sei un grande come al solito
Paolo, come ho scritto poco sopra, vorrei sapere perchè dici "per la cronaca la 5870 arrivava come frames massimi molto vicino alla GF100" quando invece la supera...
Riporto quanto da te prima postato:
Stando ai primi risultati, sembra proprio che debba fare una rettifica su quel risultato.
Radeon HD 5870
impostazioni con Far Cry 2 come indicato in precedenza
valori medi dopo 3 esecuzioni
min: 44,39
med: 65,67
max: 137,27
Sistema: quanto indicato nell'articolo, driver Catalyst 9.12
Cosa sto testando ancora: Radeon HD 5870 con Windows 7, a seguire Radeon HD 5850 con Windows Vista e Windows 7. Fatto questo GeForce GTX 285 con Windows Vista e Windows 7.
Stiamo cercando di capire per quale motivo il sistema ci abbia fornito valori più bassi l'altro giorno, in quanto le condizioni di test erano identiche a quelle attuali.
a me da -29.70% nel medio e - 34.31 nel minimo.
I valori di ATI stanno ai valori di Nvidia come 100 sta a x. Togliendo 100 trovi la percentuale di differenza.
Per sapere quanto và più veloce Fermi di HD5870:
FPS Medi:
64,64:84,02=100:X -> (129,98) -> 29,98%
FPS Minimi:
47,59:65,1=100:X -> (136,79) -> 36,79%
Allora sbaglio equazione...:D
Fps medi, [valore di riferimento GF100 Fermi]
1
--- = 0,0119
84,02
Percentuale rispetto alla Radeon HD5870:
[1-(0,0119 x 64,65)]x100= 23,07%
Fps mnimi, [valore di riferimento GF100 Fermi]
1
--- = 0,0154
65,01
Percentuale rispetto alla Radeon HD5870:
[1-(0,0154 x 47,59)]x100= 26,71%
Con questa non trovi quanto Fermi và più veloce, ma quanto la HD5870 và più lenta.
I valori di ATI stanno ai valori di Nvidia come 100 sta a x. Togliendo 100 trovi la percentuale di differenza.
Per sapere quanto và più veloce Fermi di HD5870:
FPS Medi:
64,64:84,02=100:X -> (129,98) -> 29,98%
FPS Minimi:
47,59:65,1=100:X -> (136,79) -> 36,79%
Con questa non trovi quanto Fermi và più veloce, ma quanto la HD5870 và più lenta.
Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare, Walt Michaels.
Fps medi:
Se prendiamo come riferimento i risultati della GeForce GF100 1536M, si ottiene:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42991_jjhkjh-mj-html-m442332a6.gif
Leggasi tra la GeForce e la Radeon c'è un decremento di performance (divario) del 23%.
Se prendiamo come riferimento i risultati della Raden HD 5870 1024M viene:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i42992_jjhkjh-mj-html-6d301faf.gif
Leggasi tra la Radeon e la GeForce c'è un incremento del 30%.
Tutto sta nel punto di vista.:)
Comunque, stiamo parlando di aria fritta....bisogna avere test seri.
I valori di ATI stanno ai valori di Nvidia come 100 sta a x. Togliendo 100 trovi la percentuale di differenza.
Per sapere quanto và più veloce Fermi di HD5870:
FPS Medi:
64,64:84,02=100:X -> (129,98) -> 29,98%
FPS Minimi:
47,59:65,1=100:X -> (136,79) -> 36,79%
Con questa non trovi quanto Fermi và più veloce, ma quanto la HD5870 và più lenta.
E che cambia scusa??? :mbe:
ghiltanas
19-01-2010, 23:18
....
Quindi, a scanso di equivoci direi di aspettare qualcosa di più tangibile (non vorrei che abbiano usato la stessa piattaforma di test di 7 anni fa :sofico: )
che perfido a nominare nv30 :fagiano: , ogni volta che qualcuno lo fa un fanboy nvidia muore :sofico:
:mbe:
Sono due modi per dire la stessa cosa.:)
Comunque,bisogna aspettare test seri e non fondati su supposizioni.
ghiltanas
19-01-2010, 23:25
yossarian, quindi magari magari nvidia a questo giro è stata onesta :D
potrebbe essere...e magari come dice corsini ci può stare sempre un margine di miglioramento nel prodotto finale...i problemi cmq imho sono altri, bisogna sempre valutare dimensioni effettive, consumi, costi, scalabilità ecc ecc...poi le prestazioni con fermi mi pare di capire possono variare molto al variare degli scenori, dato che dedica parte dei cuda core sia a physx, sia al tesselation (se nn sbaglio)
marco XP2400+
19-01-2010, 23:26
che tocco di classe le immagini per scrivere le frazioni
E che cambia scusa??? :mbe:
Prendendo gli FPS medi, la differenza tra le due VGA è di 19,37 FPS.
Ora, se questi 19,97 FPS li raffronti con i 64,65 di ATI, percentualmente sono di più che se confrontati con gli 84,02 di Nvidia.
Quindi significa che se la cosa la guardi da due punti di vista diversi ottieni due risultati diversi, siccome si doveva stabilire quanto Fermi andava più veloce, il conto da fare era quello che avevo scritto (cioè andava presa la HD5870 come base di raffronto).
che tocco di classe le immagini per scrivere le frazioni
Cosi ho il copyright.:asd:
e magari come dice corsini ci può stare sempre un margine di miglioramento nel prodotto finale...
beh può darsi. il vantaggio potrebbe salire da 23% a 30% sugli fps medi. giusto per fare un'ipotesi...
ma sai ATI quanto ci mette a recuperare quel gap, con una 5890?? secondo me, già okkando ottimamente una 5870, riesci a guadagnare un buon 20% di prestazioni dalla versiore reference.
il tutto senza considerare che siamo sempre LONTANISSIMI dalle prestazioni di 5970. il che mi fa pensare che anche nvidia possa creare in futuro una dual-gpu. la figlia della GTX295 forse?
spero che esca il prima possibile qualche dato VERO e esauriente di FERMI. più che altro per i consumi, e temperature.
beh può darsi. il vantaggio potrebbe salire da 23% a 30% sugli fps medi. giusto per fare un'ipotesi...
ma sai ATI quanto ci mette a recuperare quel gap, con una 5890?? secondo me, già okkando ottimamente una 5870, riesci a guadagnare un buon 20% di prestazioni dalla versiore reference.
il tutto senza considerare che siamo sempre LONTANISSIMI dalle prestazioni di 5970. il che mi fa pensare che anche nvidia possa creare in futuro una dual-gpu. la figlia della GTX295 forse?
spero che esca il prima possibile qualche dato VERO e esauriente di FERMI. più che altro per i consumi, e temperature.Se fossero veramente queste le prestazioni, sarebbe un ottimo risultato per Nvidia (tra l'altro la differenza tra glii FPS medi su quel test è già del 30% quindi migliorare significherebbe andare ancora più su).
Che ATI sia in una posizione comunque molto comoda non c'è dubbio, visto che ha dalla sua il vantaggio di essere arrivata molto prima con un ottimo prodotto, con prezzi bassi e bassi consumi (che significa anche un ulteriore risparmio su case ed alimentatore) e che manterrebbe la "leadership" con la HD5970: sia con una possibile HD5890 ma anche attraverso eventuali riduzioni di prezzo, potrà mantenersi molto competitiva e farsi preferire in base al rapporto prestazioni/prezzo... aggiungiamo che si comincerà il conto alla rovescia per le HD6xx0.
Quello che gli manca ancora è invece una politica di marleting agressiva (senza arrivare ai limiti di Intel/Nvidia).
RastaMan92
20-01-2010, 00:37
X Nvidia "You talk the talk, do you walk the walk?". Basta con questi dati, certo sono senza dubbio interessanti ma sono comunque dati a metà, che mi importa sapere se va il 30% in più di una 5870 se poi non so quanto mi andrà a costare? Nvidia pubblica solo i dati che più le fanno comodo ma di prezzi non se ne parla nemmeno di striscio, quello sarà sicuramente l'ultimo dato che verrà presentato a noi acquirenti.
PS Questo è un parere strettamente personale.
Paolo Corsini
20-01-2010, 09:30
Paolo, come ho scritto poco sopra, vorrei sapere perchè dici "per la cronaca la 5870 arrivava come frames massimi molto vicino alla GF100" quando invece la supera...
Riporto quanto da te prima postato:
Ciao
se guardi uno dei grafici con l'andamento del frame rate registrato secondo per secondo con Far Cry 2, noterai come il valore massimo è tipicamente registrato al primo secondo, e differisce molto dall'andamento medio nel benchmark. Non vi sono altri "picchi" come questo, pertanto il riportarlo porta a pensare che spesso il titolo possa salire vicino a quei valori quando invece, in questo specifico test, non li raggiunge.
Errore nostro quello di metterli all'inizio (prescindendo dai problemi di frames troppo bassi che abbiamo avuto con le schede Radeon nel corso dei primi test, alla causa dei quali non siamo ancora risaliti); ho quindi spiegato, viste le reazioni nei commenti, di aver preferito rimuoverli proprio per evitare letture di quei risultati che davano al valore massimo un peso che non aveva.
Inoltre, se fai varie esecuzioni del benchmark noterai notevole variabilità proprio del valore massimo, mentre medio e minimo tendono a stabilizzarsi con differenze ridotte tra di loro. Per questo motivo ho scritto che arriva a valori massimi molto vicini a quelli di GF100.
Aggiungo che il valore che ho indicato in quella risposta che hai quotato è stato ottenuto con Windows Vista; i benchmark riportati nel grafico aggiornato ieri pomeriggio sono stati fatti con Windows 7. Se noti, infatti, i valori min e med sono differenti.
Andreazzo
20-01-2010, 09:57
Per quanto mi riguarda prima di cambiare la mia attuale Ati serie 4000 aspetterò l'uscita di queste schede, sono un Ati Fan ma sono pure obbiettivo... Così se le NVDIA costeranno troppo e consumeranno e riscalderanno un macello,almeno potrò prendermi una serie 5000 a prezzo più basso... nella scarsissima eventualità che invece NVDIA cambi politica e metta dei prezzi competitivi (uniti a consumi umani) potrei farci un pensierino.
Per quanto mi riguarda prima di cambiare la mia attuale Ati serie 4000 aspetterò l'uscita di queste schede, sono un Ati Fan ma sono pure obbiettivo... Così se le NVDIA costeranno troppo e consumeranno e riscalderanno un macello,almeno potrò prendermi una serie 5000 a prezzo più basso... nella scarsissima eventualità che invece NVDIA cambi politica e metta dei prezzi competitivi (uniti a consumi umani) potrei farci un pensierino.
ma prenditi un Ati allora, se pensi che consumerà poco e avrà prezzi competitivi hai proprio sbagliato a pensare..... ;)
darios81
20-01-2010, 09:59
Per quanto mi riguarda prima di cambiare la mia attuale Ati serie 4000 aspetterò l'uscita di queste schede, sono un Ati Fan ma sono pure obbiettivo... Così se le NVDIA costeranno troppo e consumeranno e riscalderanno un macello,almeno potrò prendermi una serie 5000 a prezzo più basso... nella scarsissima eventualità che invece NVDIA cambi politica e metta dei prezzi competitivi (uniti a consumi umani) potrei farci un pensierino.
Piccolo OT : ho visto molte persone fare lo stesso errore.
Obiettivo si scrive con una "B" sola vedete.
Fine OT.
Scusate per l'OT ma e' solo una precisazione.
Fanno sempre più ridere i test fatti da questa redazione..
ma come si fà a dare dati sbagliati, correggerli dopo che i lettori fanno notare l'errore, e comunque non raggiungere la media di molti altri siti specializzati... e dire che uno trarre dei consigli da questi articoli.
Sarà come sarà ma mi pare sempre più una buffonata.. però i commenti che trovo quà non hanno prezzo!
ghiltanas
20-01-2010, 10:50
quella che potrebbe essere l'ennesima carognata firmata nvidia:
http://www.tomshw.it/cont/news/physx-boicotta-le-cpu-multi-core-amd-contro-nvidia/23635/1.html
...ma come si fà a dare dati sbagliati, correggerli dopo che i lettori fanno notare l'errore, e comunque non raggiungere la media di molti altri siti specializzati...
infatti anche altri test dimostrano che la 5870 sta più sopra che sotto ai 70 fps "rimaneggiati" da HWupgrade. Stiamo intorno ai 72, e se Fermi nel suo test sta sugli 84, significa semplicemente che nella migliore delle ipotesi, cioè un videogioco tendenzialmente a sfavore di Ati, Fermi va circa il 15% in + (tò, voglio essere ottimista, anche il 20%, con Farcry2 è lo stesso tragico come vantaggio). Naturalmente non è dato sapere se si tratta della versione a 512, tuttavia è altamente improbabile che abbiano smadonnato 4 mesi per poi fare un test con uno scarto, per giunta raffreddato di brutto, a giudicare dal Ces.
La situazione non è per niente bella, poichè rischiamo (a causa della mancata concorrenza di Fermi) di non avere gli sconti di listino tanto desiderati dal mercato, senza contare che ancora non si sa niente sulla fascia media e bassa, il vero guadagno, non scordiamolo mai, e il tempo passa, passa passa.
quella che potrebbe essere l'ennesima carognata firmata nvidia:
http://www.tomshw.it/cont/news/physx-boicotta-le-cpu-multi-core-amd-contro-nvidia/23635/1.html
si sapeva da un pezzo, amd ha solo ufficializzato la cosa.
è illogico in partenza non sfruttare tutto il resto di un sistema, basando tutto il carico sulle gpu. Il Physx potrebbe essere implementato molto meglio di come lo ha conciato oggi Nvidia. Praticamente abbiamo un i7 che si gira i pollici, è vero. Se dev'essere questa la politica di Nvidia, prima muore physx meglio è.
Io continuo a credere nella buonafede dello staff di hwupgrade, nonostante le molte incongruenze tra i loo risultati e quelli di altri siti on-line.
Mi piace sopratutto leggere i comenti e le impressioni dati nell'ultima parte degli articoli dove i loro giudizioni prescindono molto dai semplici numeri dei test e riguardano impressioni soggettive e di carattere pratico che sono sempre molto equilibrati e anche a mio giudizio imparziale.
L'unica cosa che sono curioso di sapere, e credo anche la redazione ed il buon Corsini in primis, il motivo di inconcruenze tra i test da loro stesi svolti.
Consiglio anche di mettere una nota alla fine di quei test che ogni tanto sballano (mancato riconoscimento random di qualche funzione di calcolo nei chip ati da parte del motore del gioco o addirittura delle dx con chiamate non proprio ortodosse?) nella quale si avvisa che il test da risultati strani.
Il fatto che diversi siti postano risultati migliori puo' essere anche dovuto alla scelta di utilizzare i risultati ottenuti:
se hw esegue il test 3 volte e posta la media dei risultati si avrà una serie di valori, mentre se un'altra redazione esegue per 5 volte il test e tiene buoni solo i due migliori risultati si avranno altri valori, che a seconda dei casi possono essere allineati o meno.
So che chiederei alla redazione un lavoro ultra, ma consiglio anche di postare i risultati dei singoli 3 loop del test in modo da avere una visione della deviazione dei dati ed al limite confrontarli con dei dati estrapolati da fraps in modo da accertare che i frame segnati alla fine del test siano effettivamenti quelli rendeizzati dalla vga e che non ci sia invece un errore da parte del sw nel contare i frame :confused:
Kharonte85
20-01-2010, 11:18
Risposta corretta: non ho volutamente inserito i frames massimi in quanto sono fuorvianti e nell'analisi della giocabilità un parametro inutile per valutare la giocabilità di un titolo (i frames medi e il picco minimo sono decisamente più importanti).
Per chi si domanda perché prima si e perché ora no: ho maturato la convinzione, leggendo i commenti, che inserire anche solo a fine di completezza quei valori avrebbe portato qualcuno a convincersi che una scheda vada confrontata con l'altra in base ai frames massimi. E' per questo che, rigenerando quel grafico, non li ho reinseriti. Il risultato, lo ripeto e lo scrivo qui, della 5870 era molto vicino a quello di GF100 per quello specifico parametro, con una differenza molto più ridotta che quella ottenuta con i frames medi.
Mi fa piacere avere interpretato giustamente la modifica anche se mi sembrava ovvio.
PS: la firma più azzeccata che abbia mai letto :sofico:
Per la redazione:
Rileggendo l'articolo mi pare chiaro come il focus di Fermi sia la componente poligonale delle 4 unità di tesselation in parallelo legate ai gruppi cuda, oltre che l'aumento degli stessi.
Volevo chiedere, per vostra esperienza, un approccio del genere che teoricamente consente un balzo del 4x in termini puramente poligonale, come i grafici vorrebbero far intendere, non rischia di rimanere vittima del suo stesso parallelismo o dell'eventuale efficenza del compilatore presente nei driver?
infatti anche altri test dimostrano che la 5870 sta più sopra che sotto ai 70 fps "rimaneggiati" da HWupgrade. Stiamo intorno ai 72, e se Fermi nel suo test sta sugli 84, significa semplicemente che nella migliore delle ipotesi, cioè un videogioco tendenzialmente a sfavore di Ati, Fermi va circa il 15% in + (tò, voglio essere ottimista, anche il 20%, con Farcry2 è lo stesso tragico come vantaggio). Naturalmente non è dato sapere se si tratta della versione a 512, tuttavia è altamente improbabile che abbiano smadonnato 4 mesi per poi fare un test con uno scarto, per giunta raffreddato di brutto, a giudicare dal Ces.
La situazione non è per niente bella, poichè rischiamo (a causa della mancata concorrenza di Fermi) di non avere gli sconti di listino tanto desiderati dal mercato, senza contare che ancora non si sa niente sulla fascia media e bassa, il vero guadagno, non scordiamolo mai, e il tempo passa, passa passa.
quoto tutto parola per parola. puro vangelo.
sopratutto la parte finale dei listini... se ATI non si sentirà minacciata, dubito che le HD5000 scendano a prezzi umani.
Paolo Corsini
20-01-2010, 15:07
Io continuo a credere nella buonafede dello staff di hwupgrade, nonostante le molte incongruenze tra i loo risultati e quelli di altri siti on-line.
Ciao
grazie per la buona fede. Qui trovi i nostri risultati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2361/nvidia-geforce-gf100-fermi-preview-dell-architettura_8.html
Girando ho trovato questi due siti che riportano proprie misure di una Radeon HD 5870 e i valori risultano allineati ai nostri (con il margine di differenza proprio di qualsiasi run di benchmark)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27892-nvidia-s-geforce-gf100-under-microscope-13.html
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21996&page=2
Se ne hai altri che differiscono, ben lieto di vederne i link.
Kharonte85
20-01-2010, 15:21
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21996&page=2
Se ne hai altri che differiscono, ben lieto di vederne i link.
Anche loro hanno rivelato l'anomalia e infatti suggeriscono di ignorarla:
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/Fermi/ATI-big.jpg
...the card scores an average frame-rate of 65.84fps with a maximum of 136.47fps (we can kind of ignore this as it's the first frame) and a minimum of 40.40fps - rising to 48.40fps on the highest of three runs.
Spero basti a mettere la parola fine agli "isterismi" collettivi.
Piccolo OT : ho visto molte persone fare lo stesso errore.
Obiettivo si scrive con una "B" sola vedete.
Fine OT.
Scusate per l'OT ma e' solo una precisazione.
Non è un errore.
La nostra lingua, per questo vocabolo, ammette entrambe le forme. ;)
Adesso non saprei per quale motivo (non lo ricordo), forse per strascichi storici, ma in parecchi dizionari sono riportati entrambi i termini.
La forma con una B è comunque la più usata.
marco XP2400+
20-01-2010, 15:31
Non è un errore.
La nostra lingua, per questo vocabolo, ammette entrambe le forme. ;)
Adesso non saprei per quale motivo (non lo ricordo), forse per strascichi storici, ma in parecchi dizionari sono riportati entrambi i termini.
La forma con una B è comunque la più usata.
ot
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/905.shtml
ot
http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_5/interventi/905.shtml
Si impara sempre qualcosa, io comunque preferisco la forma colta, anche perchè tutte le derivanze poi cambiano (obbiettore o obiettore?) e dovrei stare li a pensare. chiuso OT
darios81
20-01-2010, 16:20
Non è un errore.
La nostra lingua, per questo vocabolo, ammette entrambe le forme. ;)
Adesso non saprei per quale motivo (non lo ricordo), forse per strascichi storici, ma in parecchi dizionari sono riportati entrambi i termini.
La forma con una B è comunque la più usata.
Infatti se leggi bene l'accademia della crusca, la forma corretta e' con una sola B.
Non esistono nella nostra lingua varianti delle parole che prendono la doppia lettera.Quelle sono forme errate derivata dalla nostra fonetica.
Se vedi qualcuno ha fatto una giusta osservazione.Tutti i derivati non hanno la doppia b, cosi come l'etmologia della parola con doppia B non esiste.
E poi non si puo' vedere obbiettivo scritto cosi'...
Ciao
grazie per la buona fede. Qui trovi i nostri risultati:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2361/nvidia-geforce-gf100-fermi-preview-dell-architettura_8.html
Girando ho trovato questi due siti che riportano proprie misure di una Radeon HD 5870 e i valori risultano allineati ai nostri (con il margine di differenza proprio di qualsiasi run di benchmark)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/27892-nvidia-s-geforce-gf100-under-microscope-13.html
http://www.hexus.net/content/item.php?item=21996&page=2
Se ne hai altri che differiscono, ben lieto di vederne i link.
Non ho nemmeno cercato altri test in rete dato la mia totale fiducia nella buona fede del vostro operato, mi riferivo hai risultati accennati dagli altri utenti.
Il mio era più che altro un suggerimento per capire il motivo della differenza tra i primi risultati ed i secondi, come pure il suggerimento nel controllare la corrispondenza dei frame contati dal bench e quelli di fraps. :)
Paolo Corsini
20-01-2010, 17:22
Non ho nemmeno cercato altri test in rete dato la mia totale fiducia nella buona fede del vostro operato, mi riferivo hai risultati accennati dagli altri utenti.
Il mio era più che altro un suggerimento per capire il motivo della differenza tra i primi risultati ed i secondi, come pure il suggerimento nel controllare la corrispondenza dei frame contati dal bench e quelli di fraps. :)
Ciao
capisco; però, permettimi, allora questo concetto che esprimi ora "cozza" con quanto hai scritto prima
"nonostante le molte incongruenze tra i loo risultati e quelli di altri siti on-line"
La cosa mi aveva infatti destato il sospetto di non aver trovato qualche altro sito che aveva pubblicato benchmark di quel tipo, perché per quel che avevo visto i nostri risultati rieseguiti erano allineati a quelli di altri.
ghiltanas
20-01-2010, 17:39
Ciao
capisco; però, permettimi, allora questo concetto che esprimi ora "cozza" con quanto hai scritto prima
"nonostante le molte incongruenze tra i loo risultati e quelli di altri siti on-line"
La cosa mi aveva infatti destato il sospetto di non aver trovato qualche altro sito che aveva pubblicato benchmark di quel tipo, perché per quel che avevo visto i nostri risultati rieseguiti erano allineati a quelli di altri.
i risultati attuali, come avevo già detto, sono effettivamente in linea con quelli degli altri siti principali
Prima però perchè avevate ottenuto un risultato cosi basso? :confused:
ghiltanas
20-01-2010, 17:44
infatti anche altri test dimostrano che la 5870 sta più sopra che sotto ai 70 fps "rimaneggiati" da HWupgrade. Stiamo intorno ai 72
sinceramente dopo aver visto alcune delle principali testate, direi che un valore intorno ai 65 come avg, è giusto. Io ho guardato, anandtech guru3d e techpowerup, quindi forse le 3 migliore testate. Dove hai visto superare i 70 con questa configurazione di test?
ps ora do un'occhiata anche su computerbase.de
ma l'accademia della cruca non e' dove insegnano l'italiano integrale ?
Cmaamamamlksa
ma l'accademia della cruca non e' dove insegnano l'italiano integrale ?
Cmaamamamlksa
Paolo Corsini
20-01-2010, 18:16
i risultati attuali, come avevo già detto, sono effettivamente in linea con quelli degli altri siti principali
Prima però perchè avevate ottenuto un risultato cosi basso? :confused:
E' stato spiegato in un post precedente. Il nostro sistema di test ci ha dato risultati inferiori al previsto con quelle schede che abbiamo provato. Non avendo metro di paragone (i test sono stati chiusi prima della scadenza dell'NDA) non abbiamo realizzato che fossero inferiori di circa il 20% rispetto a quello che dovevamo attenderci.
Rieseguendo i test con lo stesso sistema, senza cambiare nulla, abbiamo ottenuto i nuovi risultati.
Ciao
capisco; però, permettimi, allora questo concetto che esprimi ora "cozza" con quanto hai scritto prima
"nonostante le molte incongruenze tra i loo risultati e quelli di altri siti on-line"
La cosa mi aveva infatti destato il sospetto di non aver trovato qualche altro sito che aveva pubblicato benchmark di quel tipo, perché per quel che avevo visto i nostri risultati rieseguiti erano allineati a quelli di altri.
Debbo presumere che del mio post hai (posso darti del tu?) letto solo le prime due righe.
Io continuo a credere nella buonafede dello staff di hwupgrade, nonostante le molte incongruenze tra i lo[r]o risultati e quelli di altri siti on-line.
Mi piace sopratutto leggere i comenti e le impressioni dati nell'ultima parte degli articoli dove i loro giudizioni prescindono molto dai semplici numeri dei test e riguardano impressioni soggettive e di carattere pratico che sono sempre molto equilibrati e anche a mio giudizio imparziale.
L'unica cosa che sono curioso di sapere, e credo anche la redazione ed il buon Corsini in primis, il motivo di inconcruenze tra i test da loro stesi svolti.
Consiglio anche di mettere una nota alla fine di quei test che ogni tanto sballano (mancato riconoscimento random di qualche funzione di calcolo nei chip ati da parte del motore del gioco o addirittura delle dx con chiamate non proprio ortodosse?) nella quale si avvisa che il test da risultati strani.
Il fatto che diversi siti postano risultati migliori puo' essere anche dovuto alla scelta di utilizzare i risultati ottenuti:
se hw esegue il test 3 volte e posta la media dei risultati si avrà una serie di valori, mentre se un'altra redazione esegue per 5 volte il test e tiene buoni solo i due migliori risultati si avranno altri valori, che a seconda dei casi possono essere allineati o meno.
So che chiederei alla redazione un lavoro ultra, ma consiglio anche di postare i risultati dei singoli 3 loop del test in modo da avere una visione della deviazione dei dati ed al limite confrontarli con dei dati estrapolati da fraps in modo da accertare che i frame segnati alla fine del test siano effettivamenti quelli rendeizzati dalla vga e che non ci sia invece un errore da parte del sw nel contare i frame :confused:
la parte evidenziata spiega meglio la prima frase (che si riferiva ai test accennati dagli altri utenti che hanno postato prima), e credo che dimostra chiaramente il mio non voler minimamente fare polemica.
Tengo a dirti che la modalità di test da voi effettuata non è l'ideale: la media andrebbe fatta usando almeno 5 loop del test e scartare il valore del test con misurazione di prestazione maggiore e quello con il valore di prestazione minore per scartare a priori deviazioni dovute ad influenze esterne e/o errori di misurazioni.
Ma capisco che il tempo a disposizione è poco e che spesso si è anche a corto di tempo per rispettare le uscite degli articoli, quindi ci accontentiamo di quello che fate al meglio delle vostre possibilità.
Piccola curiosità tra un test ed un'altro riavviate il sistema? e tra due loop di uno stesso test?.
Mi ricordo che facendo i test con doom3 il primo test eseguito mi segnava sempre 8-10 frame in meno che i successivi (radeon 9800 pro).
Paolo Corsini
20-01-2010, 18:18
sinceramente dopo aver visto alcune delle principali testate, direi che un valore intorno ai 65 come avg, è giusto. Io ho guardato, anandtech guru3d e techpowerup, quindi forse le 3 migliore testate. Dove hai visto superare i 70 con questa configurazione di test?
ps ora do un'occhiata anche su computerbase.de
anandtech non ha pubblicato benchmark, idem guru3d e computerbase.
Infatti se leggi bene l'accademia della crusca, la forma corretta e' con una sola B.
Non esistono nella nostra lingua varianti delle parole che prendono la doppia lettera.Quelle sono forme errate derivata dalla nostra fonetica.
Se vedi qualcuno ha fatto una giusta osservazione.Tutti i derivati non hanno la doppia b, cosi come l'etmologia della parola con doppia B non esiste.
E poi non si puo' vedere obbiettivo scritto cosi'...
Non esistono varianti? Ma chi te l'ha detto? Sfoglia un dizionario per cortesia.
Obbiettivo è corretto punto e basta.
Se non ti va di aprire un dizionario, prova a googolare.
Neanche a me piace la forma con 2 b se è per questo. Ma essendo appunto una variante è ammessa e CORRETTA.
Qua abbiamo fonti autorevoli, tu cos'hai?
Posso essere d'accordo nell'incentivare a deprecarlo.
Ma non mi posso prendere la briga di dire che è scorretto solo perché a me non piace.
ghiltanas
20-01-2010, 18:25
anandtech non ha pubblicato benchmark, idem guru3d e computerbase.
infatti per quei siti sono andato a vedere i test fatti a suo tempo con la 5870 :) e presi con le dovute cautele (driver differenti ecc), il risultato adesso torna ;)
Cicciuzzone
20-01-2010, 19:23
i risultati attuali, come avevo già detto, sono effettivamente in linea con quelli degli altri siti principali
Prima però perchè avevate ottenuto un risultato cosi basso? :confused:
Fossi della redazione avrei quasi paura ad effettuare test che riguardino schede video (sia nVidia che ATI)... Ogni piccolo errore viene analizzato in maniera maniacale... :mbe:
ghiltanas
20-01-2010, 19:44
Un piccolo passo per nVidia, un grande passo per la defenestrazione definitiva di PhysX...
infatti, se è ufficiale la cosa meglio, cosi viene portata maggiormente e in modo + incisivo agli occhi di tutti.
Fossi della redazione avrei quasi paura ad effettuare test che riguardino schede video (sia nVidia che ATI)... Ogni piccolo errore viene analizzato in maniera maniacale... :mbe:
Diciamo che... :stordita: sono i lati negativi, gli inconvenienti del mestiere.
La redazione e il Corsini partono dal presupposto che in ogni caso sarebbero soggetti a critiche (tante o poche, giuste o no).
E niente.... con questa consapevolezza vanno avanti.
Sarebbe impossibile accordare tutti.
Cicciuzzone
20-01-2010, 19:53
Diciamo che... :stordita: sono i lati negativi, gli inconvenienti del mestiere.
La redazione e il Corsini partono dal presupposto che in ogni caso sarebbero soggetti a critiche (tante o poche, giuste o no).
E niente.... con questa consapevolezza vanno avanti.
Sarebbe impossibile accordare tutti.
Alle volte leggendo alcune critiche rivolte alla redazione m'innervosisco io che non sono direttamente interessato. Sono troppo sensibile... :cry:
Rieseguendo i test con lo stesso sistema, senza cambiare nulla, abbiamo ottenuto i nuovi risultati.
Sono emerse nuove idee/ipotesi sul perché di una cosa simile?! Va bene che l'informatica è una scienza che ho imparato essere molto meno che esatta... però è davvero "avvilente" vedere come, senza cambiar NULLA, a volte una cosa vada in un certa maniera, e a volte in tutt'altra... :fagiano:
darios81
20-01-2010, 20:04
Non esistono varianti? Ma chi te l'ha detto? Sfoglia un dizionario per cortesia.
Obbiettivo è corretto punto e basta.
Se non ti va di aprire un dizionario, prova a googolare.
Neanche a me piace la forma con 2 b se è per questo. Ma essendo appunto una variante è ammessa e CORRETTA.
Qua abbiamo fonti autorevoli, tu cos'hai?
Posso essere d'accordo nell'incentivare a deprecarlo.
Ma non mi posso prendere la briga di dire che è scorretto solo perché a me non piace.
Ho aperto il dizionario Zanichelli, obbiettare con 2 B non esiste.
Ho fatto una ricerca sui principali dizionari online e word reference , ma sto obbiettare con 2 non esiste!
Ora finiamo con l'OT, io ho fatto una precisazione , per te e per altri per non incorrere in un errore divenuto d'uso quotidiano.
E come il caso della parola forbice ( intesa come oggetto per tagliare ).Molti tendono ad usare la parola al plurare anche quando il senso della frase e' al singolare (esempio tipico: passami le forbici )...
FINE OT
darios81
20-01-2010, 20:09
Sono emerse nuove idee/ipotesi sul perché di una cosa simile?! Va bene che l'informatica è una scienza che ho imparato essere molto meno che esatta... però è davvero "avvilente" vedere come, senza cambiar NULLA, a volte una cosa vada in un certa maniera, e a volte in tutt'altra... :fagiano:
L'informatica e' una scienza esatta, il tutto avviene sempre per un determinato motivo, che poi non si sappia sono altre cose.
L'informatica e' matematica per tanto non ci sono opinioni ma solo cose certe.
Puo' essere che durante il test si sia avviato in background qualcosa , che ha alterato i valori ( non lo so Antivirus , indicizzazione file o altro ).
Io cmq non ho capito bene una cosa di cui mi sembra si sia glissato un po' troppo.
Dite che fate le medie di piu cicli di benckmark.OK.
Ma scusate se la prima volta avete fatto 3 cicli ( almeno avete detto cosi ) mi pare quasi impossibile che abbiate fatto 3 test similari , se c'era un discrepanza era bene fare un ulteriore test scartando il piu' scarso.
Oltretutto questa cosa e' comprovata perche' non appena si e' effettuato il test, i risultati sono tornati normali.
A me viene il dubbio o che i test eseguiti siano stati 1 solo o che chi abbia fatto il test la prima volta , sia andato in confusione con qualcosa.
L'informatica e' una scienza esatta, il tutto avviene sempre per un determinato motivo, che poi non si sappia sono altre cose.
ok... lo avevo detto come battuta... :D Quando faccio "helpdesk" per problematiche hardware/software uso sempre la frase "è una cosa da 5 minuti, ma siccome l'infromatica non è una scienza esatta ci vorranno 2 ore! :O"
;)
Ogni piccolo errore viene analizzato in maniera maniacale... :mbe:
dai loro test noi possiamo decidere se acquistare una o l'altra vga.
si parla di X centinaia di € di spesa.
quindi direi che la nostra voglia "maniacale" di sapere LA VERITA' più oggettiva possibile su una vga, è bn giustificata :D
Un piccolo passo per nVidia, un grande passo per la defenestrazione definitiva di PhysX...
infatti, se è ufficiale la cosa meglio, cosi viene portata maggiormente e in modo + incisivo agli occhi di tutti.
Mi sembra che altre SH nello sviluppo di videogiochi, abbiano dimostrato con altri motori fisici embedded, seppur proprietari, ma non di parte, che le CPU multicore possono essere sfruttate per questo tipo di calcoli.
PhysX è stato messo in piedi da nVidia con lo scopo di ingrassare le entrate e..... per rovinarsi la reputazione (aggiungo io). :asd:
Ho aperto il dizionario Zanichelli, obbiettare con 2 B non esiste.
Ho fatto una ricerca sui principali dizionari online e word reference , ma sto obbiettare con 2 non esiste!
Ora finiamo con l'OT, io ho fatto una precisazione , per te e per altri per non incorrere in un errore divenuto d'uso quotidiano.
E come il caso della parola forbice ( intesa come oggetto per tagliare ).Molti tendono ad usare la parola al plurare anche quando il senso della frase e' al singolare (esempio tipico: passami le forbici )...
FINE OT
Uno a caso, fra tanti: http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/obiettivo.aspx?idD=1&Query=obiettivo
Se non c'è, è una mancanza, e se c'è è sbagliato? Chi lo stabilisce? Tu?
La vedo dura accordarsi.
Cicciuzzone
20-01-2010, 20:31
dai loro test noi possiamo decidere se acquistare una o l'altra vga.
si parla di X centinaia di € di spesa.
quindi direi che la nostra voglia "maniacale" di sapere LA VERITA' più oggettiva possibile su una vga, è bn giustificata :D
Effettivamente è vero, ma io mi baso su molte recensioni quando acquisto. ;)
Effettivamente è vero, ma io mi baso su molte recensioni quando acquisto. ;)
ovviamente.
il mio era solo un esempio per farti capire come mai cè tanto fervore intorno a recensioni di vga.
poi è chiaro che tutti si studiano diverse recensioni per l'acquisto.
ovviamente.
il mio era solo un esempio per farti capire come mai cè tanto fervore intorno a recensioni di vga.
poi è chiaro che tutti si studiano diverse recensioni per l'acquisto.
E poi fai la media finale :D
darios81
20-01-2010, 20:55
Mi sembra che altre SH nello sviluppo di videogiochi, abbiano dimostrato con altri motori fisici embedded, seppur proprietari, ma non di parte, che le CPU multicore possono essere sfruttate per questo tipo di calcoli.
PhysX è stato messo in piedi da nVidia con lo scopo di ingrassare le entrate e..... per rovinarsi la reputazione (aggiungo io). :asd:
Uno a caso, fra tanti: http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/obiettivo.aspx?idD=1&Query=obiettivo
Se non c'è, è una mancanza, e se c'è è sbagliato? Chi lo stabilisce? Tu?
La vedo dura accordarsi.
Ma scusa ma obiettare chi ti ha insegnato che si scrive con 2B.E' una forma popolare e volgare che non dovrebbe neanche esistere.Capisco come sia divenuto d'uso comune, un po' come il congiuntivo che sta cadendo in disuso, pero' nulla ci vieta di parlare in modo corretto e di usare le forme corrette.
Cicciuzzone
20-01-2010, 21:02
E poi fai la media finale :D
Si fa la media e la minima (ritornando a bomba sui secondi risultati dei test...)!
Paolo Corsini
20-01-2010, 21:29
...
A me viene il dubbio o che i test eseguiti siano stati 1 solo o che chi abbia fatto il test la prima volta , sia andato in confusione con qualcosa.
Escludo: i test materialmente li ha fatti Gabriele, con me seduto a 2 metri su altra scrivania nel laboratorio. Far Cry 2 ha un tool molto pratico per eseguire i benchmark, impossibile sbagliarsi con quello.
Inoltre i test sono stati ripetuti sempre 3 volte; anche questo lo imposti in automatico da script
Kharonte85
20-01-2010, 21:34
Escludo: i test materialmente li ha fatti Gabriele, con me seduto a 2 metri su altra scrivania nel laboratorio. Far Cry 2 ha un tool molto pratico per eseguire i benchmark, impossibile sbagliarsi con quello.
Inoltre i test sono stati ripetuti sempre 3 volte; anche questo lo imposti in automatico da script
L'errore di trascrizione l'avete considerato? E' possibile che sia successo?
Ma scusa ma obiettare chi ti ha insegnato che si scrive con 2B.E' una forma popolare e volgare che non dovrebbe neanche esistere.Capisco come sia divenuto d'uso comune, un po' come il congiuntivo che sta cadendo in disuso, pero' nulla ci vieta di parlare in modo corretto e di usare le forme corrette.
OT
E mi vuoi fare diventare matto, caspita. :D
Sono andato a prendere lo Zanichelli e scopro che obbiettare c'è. Fra l'altro lo avevo letto tempo fa, ma sono andato a ricontrollare.
Ho in casa anche un "Piccolo Palazzi" e c'è pure lì.
Mi sono voluto rovinare, e sono andato a cercare sui dizionari secondari bilingue e c'è pure lì.
Sono andato a controllare nel wordreference e tò lo trovo pure lì http://www.wordreference.com/iten/obbiettivo
Non si tratta di chi me lo ha insegnato, è che tu erroneamente sostieni che sia errato, quando non è così. Se poi non te ne fai una ragione io poco ci posso fare.
Ricordavo che ai tempi, tipo 10 anni fa, ebbi anch'io il dubbio e mi informai attraverso i dizionari, scoprendo che entrambe le forme risultano essere corrette senza discussioni.
Del tipo fai un tema a scuola e scrivi obbiettare, la prof non te lo può segnare in rosso, altrimenti vengo io e la sbeffeggio sulla sua presunta ignoranza della lingua e avrò pure ragione perché lei/lui potrà pure contare sulla sua cultura, io però potrò poi scaricargli in classe un rimorchio di dizionari firmati da linguisti di fama nazionale. Vuoi mettere?
Anch'io abborro il termine Obbiettare :D , ma fa parte del bagaglio della nostra lingua, non te la prendere con me.
Non è mia la colpa, io a quanto pare ho avuto solo la sfortuna di documentarmi. Accidenti a me. Prossima volta farò finta di essere ignorante.
Se nei dizionari non è ritenuta ancora una forma deprecabile, è pure vero che è meno diffusa nell'uso pratico delle masse. Arriverà il giorno in cui probabile sparirà dalla circolazione, tuttavia i linguisti la riportano ancora.
Pure io credevo fino a poco tempo fa che il verbo spengere fosse solo riservato ai toscani e al loro dialetto. Eppure vien catalogato e considerato dai linguisti.
Eppure fuori dalla zona di competenza quel termine si estingue. E un madrelingua italico gli preferisce SEMPRE spegnere senza troppi giri.
Di varianti nel dizionario ne troverai, fidati.
Ma il poco usato non vuol dire sbagliato se poi me lo riporti nel vocabolario.
Il congiuntivo se entrasse in disuso mi dispiacerebbe non poco; perderemmo fascino nel comunicare. :(
Voto contro.
OT
Dai dai questo è..., di sicuro nel vocabolario non troverai nVidia... :D
Di certo non avrei voglia di approfondire oltre :D
si può dire che mi sono scassato la min...a a leggere ancora discorsi in merito alla lingua italiana? parlatene in pvt e che caxxo.
A presto la legge sul vacabolario breve :D
Tornando in tema un mio amico ha avuto problemi con una rampage 2 ed una evga 295 di cali di frame (anche 15 frame in meno rispetto a quello che faceva con una striker extreme ed un qx 9770 rispetto alla rampage con i7 920@4ghz) risolto modificando flashando il bios della bfg sulla scheda video: il problema che il calo di frame (solo in crisys) era random.
Quindi tovare il motivo di dati difformi mi sembra chiaro che non sia semplice
Kharonte85
21-01-2010, 09:38
L'errore di trascrizione l'avete considerato? E' possibile che sia successo?
Per curiosità mi sono armato di FC2 e ho rifatto un po' di test: su 3 volte che ho lanciato il test (3 giri ogni volta), inspiegabilmente il primo loop del secondo test è stato parecchio inferiore, a tal punto da avere abbassato la media a tutto il 2° test...il 3 test invece come il primo, quindi questi sbalzi in effetti possono esserci.
Per curiosità mi sono armato di FC2 e ho rifatto un po' di test: su 3 volte che ho lanciato il test (3 giri ogni volta), inspiegabilmente il primo loop del secondo test è stato parecchio inferiore, a tal punto da avere abbassato la media a tutto il 2° test...il 3 test invece come il primo, quindi questi sbalzi in effetti possono esserci.
Se fra un giro e l'altro e a causa di elementi/oggetti caricati a random FC2 provoca effetti del genere, benchare una scheda video con Far Cry 2 non ha senso mai, se le scene a video risultano poi così tanto diverse e gravose da influenzare i risultati. Il bench di Resident Evil 5 carica roba anch'esso in maniera aleatoria, ma alla fine questo non inficia o si ritorce più di tanto sui risultati e fra una sessione e l'altra.
Qua si tratta ogni volta di tagliare 10-15 fps. Se poi ci mettiamo il fatto che il bench dura poco questi effetti collaterali pesaranno tantissimo alla fine nel tirare fuori i valori medi.
Già solo il nuovo CSAA 32x mi basta e avanza...
Bel lavoro Nvidia, continua così che le cose fatte bene sono quelle che richiedono più tempo :sisi:
* zitti voi fan dell'ATI, nn voglio scatenare flames e cmq nn iniziate a fare paragoni e a calunniare, sono meglio delle attuali 5xxx, punto. *
Già solo il nuovo CSAA 32x mi basta e avanza...
Bel lavoro Nvidia, continua così che le cose fatte bene sono quelle che richiedono più tempo :sisi:
* zitti voi fan dell'ATI, nn voglio scatenare flames e cmq nn iniziate a fare paragoni e a calunniare, sono meglio delle attuali 5xxx, punto. *
asdasdasd :D
il classico utente medio che piomba sul thread a discussione praticamente chiusa, a sparare la tipica "cavolata riapri flames".
ownatelo ----->
ghiltanas
21-01-2010, 17:52
nn diamo spago ai troll please :muro:
Kharonte85
21-01-2010, 17:52
Se fra un giro e l'altro e a causa di elementi/oggetti caricati a random FC2 provoca effetti del genere, benchare una scheda video con Far Cry 2 non ha senso mai, se le scene a video risultano poi così tanto diverse e gravose da influenzare i risultati. Il bench di Resident Evil 5 carica roba anch'esso in maniera aleatoria, ma alla fine questo non inficia o si ritorce più di tanto sui risultati e fra una sessione e l'altra.
Qua si tratta ogni volta di tagliare 10-15 fps. Se poi ci mettiamo il fatto che il bench dura poco questi effetti collaterali pesaranno tantissimo alla fine nel tirare fuori i valori medi.
No, ho avuto la netta impressione che la causa non fosse quella e i FPS erano troppo più bassi, piuttosto mi è sembrato un problema nel caricamento del primo loop di test o del driver...su 9 loop totali solo 1 mi ha dato questo risultato strano, gli altri più o meno avevano un valore medio molto simile.
michelgaetano
21-01-2010, 18:04
Mi fai qualche foto alla tua nuova VGA, visto che è meglio perché ce l'hai naturalmente...
O alla sfera di cristallo... :D
yossarian
21-01-2010, 18:08
Già solo il nuovo CSAA 32x mi basta e avanza...
Bel lavoro Nvidia, continua così che le cose fatte bene sono quelle che richiedono più tempo :sisi:
* zitti voi fan dell'ATI, nn voglio scatenare flames e cmq nn iniziate a fare paragoni e a calunniare, sono meglio delle attuali 5xxx, punto. *
immagino tu sappia come funziona il CSAA 32x vero? :D
E sai che campiona sempre solo 8 sample per pixel, esattamente come il CSAA 16xQ di nVIDIA ed il CFAA 24x della serie 4000 di ATi e che rispetto a quest'ultimo ci sono solo 8 sample della coverage mask in più? :D
immagino tu sappia come funziona il CSAA 32x vero? :D
E sai che campiona sempre solo 8 sample per pixel, esattamente come il CSAA 16xQ di nVIDIA ed il CFAA 24x della serie 4000 di ATi e che rispetto a quest'ultimo ci sono solo 8 sample della coverage mask in più? :D
yossarian, è palese che quell'utente non è molto pratico di vga... ha fatto una trollata incloncludente, ma nulla di più. non sprecateci più fiato.
quando ho detto "ownatelo" stavo scherzando :D
in 5 minuti lo avete annientato...
Già solo il nuovo CSAA 32x mi basta e avanza...
Bel lavoro Nvidia, continua così che le cose fatte bene sono quelle che richiedono più tempo :sisi:
* zitti voi fan dell'ATI, nn voglio scatenare flames e cmq nn iniziate a fare paragoni e a calunniare, sono meglio delle attuali 5xxx, punto. *
Nel tuo intervento hai scordato a precisare che hai appena compiuto 10 anni.... Altrimenti mi spieghi come si fa a prenderti sul serio e ad assecondarti??
Già solo il nuovo CSAA 32x mi basta e avanza...
Bel lavoro Nvidia, continua così che le cose fatte bene sono quelle che richiedono più tempo :sisi:
* zitti voi fan dell'ATI, nn voglio scatenare flames e cmq nn iniziate a fare paragoni e a calunniare, sono meglio delle attuali 5xxx, punto. *
Un altro intervento del genere ci saluti per un bel po'! :)
Per gli altri... IGNORATELO! ;)
Psychodog
22-01-2010, 23:05
Ho letto diciamo attentamente tutti i vostri commenti tecnici da neofita quale sono, ma da gamer che viaggia con una 4830 vi chiedo?
Tutta questa potenza da parte di Nvidia/ATI è davvero necessaria?
Vi spiego meglio il mio punto di vista...
La maggior parte degli ultimi giochi usciti per pc e quelli che usciranno, hanno una leggera tendenza alla programmazione multipiattaforma (PC, XBOX360, PS3)...
Questo "nuovo" modo di sviluppare giochi, non avvilisce questa corsa al ce l'ho più lungo e più duro?
A parte le risoluzioni raggiungibili con il PC, non mi sembra che graficamente gli ultimi giochi facciano gridare al miracolo (vedi ad esempio DIRT 2, che tra DX9 e DX11 non cambia poi molto).
Forse l'unico titolo che mi sovviene capace di poter spremere tanta potenza, sarà Crysis 2 (che più che un gioco mi sembra una techdemo), ma lungi dalla mia ignoranza in materia, non penso che il nuovo salto next-gen avverrà con questa tornata di schede grafiche.
Poi se si continua a parlare di test, benchmark ed fps allora è un altro discorso...
Saluti a tutti...
netcrusher
23-01-2010, 00:52
Ho letto diciamo attentamente tutti i vostri commenti tecnici da neofita quale sono, ma da gamer che viaggia con una 4830 vi chiedo?
Tutta questa potenza da parte di Nvidia/ATI è davvero necessaria?
Vi spiego meglio il mio punto di vista...
La maggior parte degli ultimi giochi usciti per pc e quelli che usciranno, hanno una leggera tendenza alla programmazione multipiattaforma (PC, XBOX360, PS3)...
Questo "nuovo" modo di sviluppare giochi, non avvilisce questa corsa al ce l'ho più lungo e più duro?
A parte le risoluzioni raggiungibili con il PC, non mi sembra che graficamente gli ultimi giochi facciano gridare al miracolo (vedi ad esempio DIRT 2, che tra DX9 e DX11 non cambia poi molto).
Forse l'unico titolo che mi sovviene capace di poter spremere tanta potenza, sarà Crysis 2 (che più che un gioco mi sembra una techdemo), ma lungi dalla mia ignoranza in materia, non penso che il nuovo salto next-gen avverrà con questa tornata di schede grafiche.
Poi se si continua a parlare di test, benchmark ed fps allora è un altro discorso...
Saluti a tutti...
Hai descritto a grandi linee quella che è la situazione reale, il gaming sul pc si è drasticamente ridotto in termini di vantaggi rispetto alla controparte per console, certo le risoluzioni il gioco on-line e le feature in fatto di filtri ed amenità varie giocano ancora a favore delle vga però la domanda è un'altra, vale ancora la pena??? Molti se lo stanno chiedendo,altri invece ce l'hanno nel sangue e quindi saranno pc gamer a vita anche se dovessero sfornare solo ridicoli porting, quindi non rimane altro che fare delle scelte, quelle da persone sane di mente e qui la soluzione risiede nel passare a giocare su console tranne però alcune tipologie di gioco come gli Fps e gli strategici che sono orribili da giocare su console oppure da matti ovvero continuare a comprare hardware che costa un occhio della testa godendo di vantaggi sempre più risicati come dicevo prima......io personalmente dopo aver preso una hd4870x2 pagandola come tanti 400 carte non ho certo la voglia di doverne spendere altri centinaia solo perchè alle case produttrici gli viene il capriccio di ridurre il processo produttivo e di aggiungere dx11 tesselation e altri kaxxi, no grazie non ci sto anche perchè sfortunatamente non mi trovo proprio nella condizione di potermelo permettere......ciao
darios81
23-01-2010, 10:52
Ho letto diciamo attentamente tutti i vostri commenti tecnici da neofita quale sono, ma da gamer che viaggia con una 4830 vi chiedo?
Tutta questa potenza da parte di Nvidia/ATI è davvero necessaria?
Vi spiego meglio il mio punto di vista...
La maggior parte degli ultimi giochi usciti per pc e quelli che usciranno, hanno una leggera tendenza alla programmazione multipiattaforma (PC, XBOX360, PS3)...
Questo "nuovo" modo di sviluppare giochi, non avvilisce questa corsa al ce l'ho più lungo e più duro?
A parte le risoluzioni raggiungibili con il PC, non mi sembra che graficamente gli ultimi giochi facciano gridare al miracolo (vedi ad esempio DIRT 2, che tra DX9 e DX11 non cambia poi molto).
Forse l'unico titolo che mi sovviene capace di poter spremere tanta potenza, sarà Crysis 2 (che più che un gioco mi sembra una techdemo), ma lungi dalla mia ignoranza in materia, non penso che il nuovo salto next-gen avverrà con questa tornata di schede grafiche.
Poi se si continua a parlare di test, benchmark ed fps allora è un altro discorso...
Saluti a tutti...
Infatti non serve.
Il gaming PC e' legato alle console, anzi diciamo che e' comprimario rispetto al gaming console.
Ormai abbiamo porting ( ben fatti ) che sono legati alle architetture di queste macchine.
Reale benifici non se ne vedono, ne' da schede nuove ne' dalle nuove API.
L'unica ragione ormai e' l'aumento della risoluzione video e dei filtri video per correggere le immagini.Per altro nulla, perche per risparmiare puoi comprarti benissimo una console e se vuoi pure giocare col pc non hai bisogno dell'ultimo ritrovato.
Tutta questa potenza da parte di Nvidia/ATI è davvero necessaria?
no.
m infati le HD5000, offrono si più potenza, ma la cosa straordinaria è che nonostante la grande potenza, consumano pochissimo.
questo è il futuro: vga che offrono ottima potenza, ma nel contempo consumano e scaldano pochissimo.
La maggior parte degli ultimi giochi usciti per pc e quelli che usciranno, hanno una leggera tendenza alla programmazione multipiattaforma
"leggera" è un'eufemismo. i porting sono delle maledizioni.
cmq la grafica su pc è nettamente superiore a quella di qualsiasi console.
chi vuole prestazioni e il top qualitativo della grafica, può solo giocare sul pc.
ghiltanas
23-01-2010, 15:58
condivido in gran parte il ragionamento di randy88.
è finito il tempo di super vga da millemila euro, il trend giusto sta nel rapporto prezzo/prestazioni, chip piccoli con però ottima potenza e bassi consumi. Ci vogliono schede come la 5850 che ti permettono di giocare alla grande, spendendo nn un'esagerazione
DrunknAndry
24-01-2010, 12:13
c'è fatemi capire....la futura scheda di punta Nvidia (G100)...non viene neanche paragonata all'ATTUALE scheda di punta ATI (5970) quindi uscita svariati mesi prima....perchè si sa gia che è palesemente inferiore....???
a me questa sembra gia una sconfitta enorme....senza andare a vedere test, bench etc etc...
c'è fatemi capire....la futura scheda di punta Nvidia (G100)...non viene neanche paragonata all'ATTUALE scheda di punta ATI (5970) quindi uscita svariati mesi prima....perchè si sa gia che è palesemente inferiore....???
a me questa sembra gia una sconfitta enorme....senza andare a vedere test, bench etc etc...
La 5970 è dual gpu... e il confronto va (giustamente!) fatto tra architetture a singola gpu... così come non aveva senso confrontare la 5870 con la gtx295 (sebbene qualche nvidia-fan l'abbia fatto, all'epoca) non ha senso ora confrontare fermi con la 5970... ;) Se verrà fatta una dual gpu fermi è con questa che si dovrà confrontare la 5970!
Adriano gli unici metri di paragone che faccio sono quelli espressi in euro! ;)
DrunknAndry
24-01-2010, 12:22
La 5970 è dual gpu... e il confronto va (giustamente!) fatto tra architetture a singola gpu... così come non aveva senso confrontare la 5870 con la gtx295 (sebbene qualche nvidia-fan l'abbia fatto, all'epoca) non ha senso ora controntare fermi con la 5970... ;) Se verrà fatta una dual gpu fermi è con questa che si dovrà confrontare la 5970!
la prima caxxata della giornata l'ho detta...:D :D :D
grz della rix...
Mirshann
24-01-2010, 12:35
Adriano gli unici metri di paragone che faccio sono quelli espressi in euro! ;)
Quoto...
Entrambi i metri di paragone sono errati. Sia confrontare le due top assolute, sia confrontare le due top a singola GPU...
I paragoni vanno fatti in base al prezzo...quindi, o la scheda che Nvidia ha usato per i test uscirà ad un prezzo simile a quello della 5870 oppure quei grafici non hanno senso...
PS: paragonare le due top singola GPU, per confrontare le architetture non ha senso. Visto che nel progettarne una, si deve tener conto di molti fattori, e trovare il giusto compromesso tra grandezza del die, calore sviluppato dal chip, costo, ecc... Senza contare che ATI e Nvidia hanno preso due strade diverse e quindi non paragonabili chip per chip...
Quoto...
Entrambi i metri di paragone sono errati. Sia confrontare le due top assolute, sia confrontare le due top a singola GPU...
I paragoni vanno fatti in base al prezzo...quindi, o la scheda che Nvidia ha usato per i test uscirà ad un prezzo simile a quello della 5870 oppure quei grafici non hanno senso...
PS: paragonare le due top singola GPU, per confrontare le architetture non ha senso. Visto che nel progettarne una, si deve tener conto di molti fattori, e trovare il giusto compromesso tra grandezza del die, calore sviluppato dal chip, costo, ecc... Senza contare che ATI e Nvidia hanno preso due strade diverse e quindi non paragonabili chip per chip...
Lo so anch'io che, alla fine, quello che conta è il prezzo!... ma per valutare la bontà di un'archittetura, imho, i test è meglio farli confrontando la scheda più "simile" possibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.