PDA

View Full Version : [shutdown] accesso negato .(5)


Prince_81
17-01-2010, 18:08
Avengo in casa due pc uno con windows xp e l'altro con vista home premium collegati a un router, vorrei con il pc con windows vista spegnere in remoto l'altro con il comando shutdown -s -m \\nomepc.

Il problema è che mi dice accesso negato .(5) sapreste dirmi perchè?

tcp/ip
17-01-2010, 19:40
Avengo in casa due pc uno con windows xp e l'altro con vista home premium collegati a un router, vorrei con il pc con windows vista spegnere in remoto l'altro con il comando shutdown -s -m \\nomepc.

Il problema è che mi dice accesso negato .(5) sapreste dirmi perchè?

Perche nom hai i privilegi per poter effettuare quella operazione.
Collegati in accesso remoto e da una finestra dos gli dai lo shutdown.
Soluzione empirica ma che funziona

Prince_81
17-01-2010, 23:05
il prompt dos lo apro come amministratore, che intendi per collegati in accesso remoto?

tcp/ip
17-01-2010, 23:27
il prompt dos lo apro come amministratore, che intendi per collegati in accesso remoto?

Dove apri il prompt sul tuo pc dove 6 amministratore

Desktop remoto... servizi terminal

samu76
18-01-2010, 07:00
oppure, utilizza un softwerino.... dsshutdown, dovrebbe andare anche da vista se non sbaglio, e non fa altro che eseguire shutdown

Prince_81
18-01-2010, 10:50
sul pc con vista home premium è presente l'applicazione desktop remoto ma sul pc con xp home edition che vorrei gestire a distanza non c'è e informandomi ho scoperto che tale applicazione non è presente per i sistemi xp home edition.

Sapreste dirmi se è possibile installare tale applicazione su xp home edition? oppure se tale limite è superabile?

tcp/ip
22-01-2010, 21:04
sul pc con vista home premium è presente l'applicazione desktop remoto ma sul pc con xp home edition che vorrei gestire a distanza non c'è e informandomi ho scoperto che tale applicazione non è presente per i sistemi xp home edition.

Sapreste dirmi se è possibile installare tale applicazione su xp home edition? oppure se tale limite è superabile?

Usa VNC - Realvnc - Tight VNC o roba simile