View Full Version : Formattazione lenta e veloce
Cristian81
17-01-2010, 17:45
completa o veloca, leggo spesso che quella veloce ricrea solo la fat o mft in caso di ntfs, ma perchè quella normale quindi lenta no ?
mi pare strano quella veloce si e quella lenta no, sappiamo che quella lenta esegue anche un controllo dell'hd, se vi ricordate nel dos c'erano le opzioni /c che faceva ricontrollare i settori marcati come "bad" (qualora c'ene fossero) e tentarne il recupero se possibile e poi c'era l'opzione /u descritta come "esegue una formattazione incondizionata" in pratica sempre come descritto ricreava la tabella d'allocazione file FAT, quindi in pratica se nemmeno quella completa ricreava la fat quella lenta allora....
In sostanza quella lenta cosa farebbe ?
Io picchierei selvaggiamente il primo che ha introdotto in questa sezione questa terminologia... :huh:
Per fortuna, per lui, non so chi è stato per cui si salva... :D
La formattazione "lenta" e "veloce" non esistono, esiste la formattazione ad alto livello (semplicemente detta formattazione) e la formattazione a basso livello, che non è più usata per i moderni dischi (anche se le operazioni di "zero fill" o simili vengono tuttora chiate in questo modo)
Entrambi i tipi di formattazione possono essere eseguiti in modo completo (tutto il disco) o per la sola parte iniziale del disco
La formattazione (ad alto livello) non recupera i settori danneggiati, ma se la si fa completa può segnalare anomalie sul disco, mentre se la si fa per la sola FAT non segnala nemmeno questo
Per la sola FAT dura di solito meno di un minuto, mentre completa dura molto di più e dipende dalle dimensioni del disco
La formattazione a basso livello (o meglio quella che viene chiamata in questo modo, non essendo più attuabile quella vera) scrive e rilegge tutti caratteri "0" sul disco per verificarne l'integrità e con questa operazione, in caso di settori difettosi "costringe" il firmware del disco ad alternare i settori difettosi
Se eseguita solo per la parte iniziale del disco dura pochi minuti, se completa può durare anche diverse ore, dipende dalle dimensioni del disco
Cristian81
18-01-2010, 00:26
ho googlato un pò in inglese perchè in italiano non viene fuori granchè, in pratica ho trovato due versioni:
La formattazione "lenta" e "veloce" sono identiche soltanto quella "lenta" fa un controllo come è stato detto"
oppure c'è anche dove si dice che quella "lenta" scriva 0 nei settori ma mi sembra assurdo ciò per l'utility classica del sistema operativo.
oppure ancora dove si dice che il paramento che permette una formattazione incondizionata sia lui a riempire i settori di 0, francamente non ho trovato nulla a riguardo sul fatto che ricreasse la fat (però in effetti non ha molto senso dato che è un'operazione che avviene di base) ma mi pare che lo spiegava all'epoca l'help di ms-dos (non l'help semplice di ogni comando).
Ms stessa dice che l'unica differenza sta nel fatto che quella "normale" esegue un controllo. In soldoni se siamo sicuri che un'hd è buono o non vogliamo essere paranoici si può sempre fare quella veloce.
Allora forse non mi sono spiegato bene... ;)
Cristian81
18-01-2010, 14:00
cioè?
stavo rileggendo ma esiste quella a basso livello solo per la parte iniziale:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.