View Full Version : Problema spegnimento (ri-accensione automatica) nuovo PC
Salve a tutti.
Premetto ai moderatori che posterò questo thread in più di una sezione, perchè non so quale sia la sezione giusta. Vi prego di scusarmi e se possibile di indirizzarmi al meglio!
Ho appena assemblato il nuovo PC con questi componenti
MB Asus P6T Deluxe V2
CPU Intel Core i7-920 2,66GHz STEP D0
DISSI Noctua NH-U12P SE2
RAM Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
HD WDCaviar WD1500HLFS 150GB VelociRaptor
HD 2x WD Caviar WD3200AAKS 320GB in Raid 0
VGA MSI R5850-PM2D1G-OC ATi Radeon HD 5850
DVD Nec Optiarc AD-7241S SATA Black
DVD Sony lettore
CASE Antec P183 Atx Tower Case Black 11 Slot
VENTOLE 2x ARCTIC COOLING F12 PWM 20x120
ALI ANTEC CP-850 EC CPS 850W
S.O. Microsoft Windows 7 Professional 64bit
Sto affrontando le tipiche problematiche di un nuovo PC e sopratutto di un assemblaggio fatto in casa! :D
IL PROBLEMA NUOVO CHE MI SI PRESENTA E' QUESTO:
Quando spengo il PC, si spegne. Ma dopo pochi secondi dall'arresto di tutto il sistema, riparte in automatico.
Le possibili cause che ho ipotizzato sono inerenti:
alimentatore
scheda madre
bios
sistema operativo
Suggerimenti in merito??
Soluzioni?
Risposte?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Marinelli
18-01-2010, 08:51
Visto che non è chiaro quale sia il problema, la sezione più corretta è quella generica, ovvero questa.
Non è consentito inserire la stessa discussione più volte nel forum, ti prego di evitare in futuro.
Chiudo le altre discussioni, inserendo il link affinchè si continui a discutere qui.
Ciao
nicolait
18-01-2010, 09:41
L'accensione non la comand il sistema operativo, per cui il so non centra un tubo.
Guarda nelle opzioni del bios di non avere attivata nessuna delle opzioni relative all'avvio della mb, ovvero il WOL, il resuma after power off, e cose del genere.
Le opzioni sopra le trovi nel bios. Nella MB cerca il jumper che attiva o disattiva i 5 V FSB e disattivali.
@Marinelli
Ti ringrazio per la disponibilità dimostrata e mi scuso ancora, come in premessa.
Promettendo di non effettuare più crossposting!E' che il problema proprio non capivo a quale sfera fosse più attinente!!!
Grazie ancora.
Ieri alle 18:00 Mi autoquoto dagli altri post:
Nessuna soluzione per ora.
Prossimo step è aggiornare il bios, se nn trovo soluzione ancora ho pensato di staccare tutti i connettori di alimentazione..di tutto e di riattaccare, per provare se tante volte c'è qualcosa che fà contatto..
A formattare non ci penso proprio: l'installazione del tutto è nuovissima e per la prima volta..per cui o si tratta di un problema noto con win 7 (e non ho trovato informazioni in merito) o la causa è da ricercare in qualcos'altro...
Ieri alle 18:30 Mi autoquoto dagli altri post:
Niente!
Aggiornato il bios all'ultima versione disponibile..aggiornamento senza problemi tutto impeccabile..allo spegnimento per l'ennesima volta mi si è riavviato in auotmatico..
Prima di fare le prove con i cavi...c'è qualche parametro del bios che devo settare? Intendo..non solo per tentare di risolvere il mio problema...anche altri..
Ieri alle 19:10 Quoto abbath 0666 dagli altri post:
Automatic Controller Power Interrupt 2.0 è la nuova revisione..serve per impostare i tempi di risparmio energia...e qui ci sta tutto un lungo discorso..fai prima a cercare,cmq attivalo che non fa male,se hai delle ram 1600 a default che sono a 1333 mi sembrano sprecate,devi impostare dram voltage,imc voltage,timings,e frequenza. altrimenti non mi sorprendo che ti vada in crash il pc..
Ed eccoci finalmente ad oggi:
Allora...come dovrei settare le impostazioni dell' ACPI 2.0?
Per quanto riguarda le RAM, sicuramente le setterò...è chiaro.
Ma il discorso è che il PC non mi crasha...è stabilissimo e và benissimo.
L'unico problema è che si riavvia automaticamente una volta che si spegne..ma per il resto è una bomba!!!
nicolait
18-01-2010, 11:05
Non hai letto quello che ho scritto ?
Ho letto quanto hai scritto...certo.
Allora:
tutte le opzioni riguardo l'APCI 2.0 sono settate (credo) nella maniera corretta.
Anche se trovo assolutamente ridicolo che non esista una guida ufficiale e in italiano per il settaggio di questa parte del BIOS e che non ci sia uno standard...
(o perlomeno in 2 giorni di ricerca, io non ho trovato riguardo l'argomento, nulla di scritto che mi restituisse la sensazione che fosse qualcosa di chiaro, sicuro o ufficiale).
Per quanto riguarda i "5 V FSB" non so neanche che cosa diavolo siano..a cosa servano..etc.
Se puoi cortesemente farmi una "guida per 3enni" riguardo la cosa te ne sarò eternamente grato..e magari svoltiamo pure!!!:D
nicolait
18-01-2010, 11:55
Per quanto riguarda i "5 V FSB" non so neanche che cosa diavolo siano..a cosa servano..etc.
Se puoi cortesemente farmi una "guida per 3enni" riguardo la cosa te ne sarò eternamente grato..e magari svoltiamo pure!!!:D
I 5 V FSB sono la possibilità della mb di erogare sempre anche a pc spento 5 V che alimentano le prese usb e la circuiteria relativa al Wake On Lane (una delle cause più frequenti per cui i pc si accendono da soli......).
Di default, non chiedermi perchè, le mb forniscono sempre alimentazione a questa linea, anche a pc spento, il che è nel 99% dei casi inutile e aumenta anche il consumo del pc a pc spento.
Pertanto ti consiglio di provare a disattivarla.
Si fà con un jumper e per trovarlo devi guardare il manuale della tua mb.
Ok
questo vuol dire che effettuata l'operazione la scheda madre non riceverà più nessun input energetico, fin tanto che non la accendo...giusto?
Volevo chiederti...l'operazione è eventualmente reversibile?
In ultimo...mi è venuta in mente ora una cosa:
sulla mia scheda madre sono presenti un pulsante di reset e uno di accensione,
da quanto ho capito sono utili a spegnere/resettare la scheda quando si fanno prove di overclock.
Possono essere in qualche modo di intralcio alla questione...possono causare il problema?
Nicolait sei un grande!!!
Problema risolto...non sono sicuro di aver fatto esattamente quello che mi dicevi..ma rimossa la batteria del bios e jumperinizzato quanto dicevamo sopra, il problema si è risolto.
E tu sei un grande!!!
Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza.
Grazie ai moderatori per aver sopportato il crossposting, per aver avuto la lungimiranza di capire che non volevo rompere i maroni a nessuno e che ero sperso.
Quindi ancora scusate e ancora Grazie a tutti!!!!
nicolait
18-01-2010, 18:28
bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.