View Full Version : Internet Key Vodafone HUAWEI K4505H hspa+ UBUNTU
Salve a tutti ho appena preso questa chiavetta internet col contratto vodafone(inparticolare è l'ultima uscita con supporto a hspa+ 28mbps ready). avrei la necessità di farla Partire su ubuntu 9.10....
non so da dove partire!!!!
è urgente....
Chiancheri
17-01-2010, 12:43
Salve a tutti ho appena preso questa chiavetta internet col contratto vodafone(inparticolare è l'ultima uscita con supporto a hspa+ 28mbps ready). avrei la necessità di farla Partire su ubuntu 9.10....
non so da dove partire!!!!
è urgente....
allora, alcune chiavette (pochissime per la verità) basta che le inserisci e parte l'autoconfigurazione
per altre bastano alcune modifiche al sistema o driver aggiuntivi
per altre ci vogliono tante bestemmie e tanto tempo perso a sistemare il tutto (e non è detto che funzioni benisimo)
il mio consiglio? guarda su internet quali sono quelle supportate perfettamente, poi torna dal tuo negoziante e fattela cambiare....
le chiavette internet su linux sono una croce.... e spesso sai perchè?? perchè per sopperire al problema dei driver su windows, hanno creato dentro un sistema tale che le fa riconoscere come disco esterno o cd, poi installi ciò che c'è dentro (e che c'è solo per windows) cosicchè windows installi il driver ed inoltre smetta di vederle come disco e le riconosca come modem. Su linux invece il sistema continua a vederle sempre come disco ed è difficile fare lo switch. Se prendi una chiavetta CHE NON E' AUTOINSTALLANTE molto spesso è compatibile e linux la autoinstalla (su windows invece bisogna installare manualmente un driver).
Insomma per sopperire al problema del driver su windows, hanno incasinato il riconoscimento della periferica...
e purtroppo la chiavettà è questa!il contratto è gia fatto , e questa è l'unica al momento che è compatibile con HSPA+ di prossima generazione , e dato che il contratto ha vincolo di 2 anni era d'obbligo questa nuova!!
intanto sono stato costretto a rimettere windows sul pc, cosa che gia mi sono pentito , ma è l'unico modo.
ci sono novità sull utilizzazione di questa chiavetta su ubuntu?
Chiancheri
20-01-2010, 13:53
e purtroppo la chiavettà è questa!il contratto è gia fatto , e questa è l'unica al momento che è compatibile con HSPA+ di prossima generazione , e dato che il contratto ha vincolo di 2 anni era d'obbligo questa nuova!!
intanto sono stato costretto a rimettere windows sul pc, cosa che gia mi sono pentito , ma è l'unico modo.
ci sono novità sull utilizzazione di questa chiavetta su ubuntu?
il mio consiglio è di farti un dual boot e seguire una delle tante guide su internet. molti riscono nell'impresa, alcuni no. Le Huawei però dovrebbero essere configurabili (smanettando).
provaci a tempo perso. nel momento in cui riesci potrai ritornare a linux.
dipenderà forse dalla distro ...
Io ho una Huawei e 169 della "3" e con mandriva va da sola, addirittura sulla distro avviata come "live" senza installare alcunché.
Basta inserirla, cliccare sull'icona mettere il pin (gli altri altri dati sono già insetriti) ok due o tre volte e si naviga !
Oltre a GPRS, Edge, UMTS supporta anche HDSPA a 7,2 Mbps, ma io non l'ho mai vista andare a questa velocità (bisogna ovviamente che sia disponibile il segnale opportuno ...). Ho un contratto a consumo e la uso solo al mare o dove non ho l'ADSL.
gnazieddu
20-01-2010, 19:17
Purtroppo ancora con queste chiavette c'è molto ostruzionismo ma stanno cambiando. Comunque, fai una cosa:
apri il terminale e digita lsusb e copia incollami quello che ti restituisce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.