PDA

View Full Version : Dati di vendita


hornet75
16-01-2010, 23:14
Mercato giapponese dal 1 gennaio al 23 dicembre 2009
(Tra parentesi la data di presentazione delle macchine introdotte durante l'anno)


Canon 500D 15,9% (25 Marzo 2009)
Canon 450D 13,2%
Nikon D90 9,1%
Nikon D5000 6,6% (14 Aprile 2009)
Nikon D60 5,4%
Nikon D40 5,1%
Panasonic Lumix G1 4,2%
Canon 50D 3,5%
Olympus Pen E-P1 3,0% (16 Luglio 2009)
Panasonic Lumix GF1 2,7% (2 Settembre 2009)
Pentax K-M 2,5%
Sony A300 2,2%
Canon 5D MkII 2,1%
Nikon D3000 1,8% (30 Luglio 2009)
Sony A350 1,8%
Pentax K-X 1,8% (17 Settembre 2009)
Canon 7D 1,6% (1 Settembre 2009)
Canon 1000D 1,6%
Panasonic Lumix GH1 1,6% (3 Marzo 2009)
Olympus E-520 1,3%

hornet75
16-01-2010, 23:31
Dati di vendita DSLR 2009 di Amazon.com

I dati di Amazon non sono una semplice istantanea delle vendite, ma sono filtrati attraverso una media pesata.


Canon 450D + 18-55 IS
Canon 500D + 18-55 IS
Nikon D3000 + 18-55 VR
Nikon D90 + 18-105 VR
Canon 1000D + 18-55 IS
Nikon D90 Body
Canon 7D Body
Nikon D5000 + 18-55VR
Olympus E-520 + 14-42 + 40-150
Canon 7D + 28-135 IS
Canon 50D +28-135 IS
Nikon D300s Body
Canon 50D Body
Canon 450D Body
Nikon D5000

edridil
17-01-2010, 10:41
I dati sul mercato Giapponese credo siano abbastanza diversi da quelli che potrebbero essere i dati del mercato globale. Quello che mi stupisce però è la pochezza delle Sony :mbe: Stanno andando così male?
Bene invece le Panasonic! Chissà se la diffusione delle micro 4/3 è destinata ad aumentare o se sarà soltanto un effetto temporaneo dovuto alla novità! (anche se ci sarebbe da valutare se è opportuno inserirle nella categoria DSLR, nel senso che ritengo poco probabile che il suo mercato vada a portar via quote alle altre DSLR, quanto piuttosto alle "compattone")

hornet75
17-01-2010, 11:23
I dati sul mercato Giapponese credo siano abbastanza diversi da quelli che potrebbero essere i dati del mercato globale. Quello che mi stupisce però è la pochezza delle Sony :mbe: Stanno andando così male?
Bene invece le Panasonic! Chissà se la diffusione delle micro 4/3 è destinata ad aumentare o se sarà soltanto un effetto temporaneo dovuto alla novità! (anche se ci sarebbe da valutare se è opportuno inserirle nella categoria DSLR, nel senso che ritengo poco probabile che il suo mercato vada a portar via quote alle altre DSLR, quanto piuttosto alle "compattone")

Purtroppo i dati giapponesi sono gli unici che sono riuescito a scovare, hanno comunque un valore significativo dal momento che per i produttori giapponesi il mercato interno è molto importante ed è su quello che basano buona parte delle loro strategie di vendita. Il dato di Sony ha sorpreso anche me è in forte calo rispetto al 2008. Buona invece l'ascesa di Pentax. Il nuovo modello K-x in pochi mesi è riuscita ad avere buone performance e il 2010 potrebbe vederla tra le prime 5 più vendute, di sicuro entra nel Top-Ten.

Le fotocamere Evil invece credo si collochino meglio in questa classifica in quanto numericamente le vendite di compattine e compattone sono molto più rilevanti e le evil con il loro prezzo d'acquisto elevato finiscono in fondo alla classifica. Alla fin fine le evil hanno sensore da reflex e obbiettivi intercambiabili, manca solo specchio e otturatore ma tecnicamente è quanto di più si avvicini al concetto di reflex.

La strateggia di Sony di segmentare l'offerta tra 9 reflex diverse (A230-A330-A380-A450-A500-A550-A700-A850-A900) invece non sta dando buoni riscontri.

edridil
17-01-2010, 13:38
Mi pare che nel 2008 Sony si fosse ritagliata una piccola ma interessante porzione di mercato, ma da quella base invece di progredire sembra che abbiano completamente sbagliato le scelte strategiche affossandosi... Chissà quanto resisterà Sony nel mercato DSLR, con tutti quei modelli che han fatto uscire, gli investimenti non saranno stati pochi... anzi! Mi dispiace, anche perchè ero affezionato al marchio Minolta, che in Sony sembrava aver trovato una seconda vita :(

Per quanto riguarda la questione G1 reflex/non reflex, non vorrei assolutamente entrare nella diatriba :D , la mia era una semplice supposizione: chi compra una evil proviene da una DSLR o da una compatta? Lo riterrei un dato interessante per capire a quale mercato porti via clienti.

Chelidon
19-01-2010, 10:40
Purtroppo i dati giapponesi sono gli unici che sono riuescito a scovare, hanno comunque un valore significativo dal momento che per i produttori giapponesi il mercato interno è molto importante ed è su quello che basano buona parte delle loro strategie di vendita. Il dato di Sony ha sorpreso anche me è in forte calo rispetto al 2008. Buona invece l'ascesa di Pentax. Il nuovo modello K-x in pochi mesi è riuscita ad avere buone performance e il 2010 potrebbe vederla tra le prime 5 più vendute, di sicuro entra nel Top-Ten. Vero è che i dati che spuntano fuori in giro sono quasi solo quelli giapponesi, :boh: anche sul forum internazionale di pentax citavano quelli del penultimo mese (tradotti in eng ovviamente) (http://translate.google.com/translate?hl=en&ie=UTF-8&sl=ja&tl=en&u=http://bcnranking.jp/news/1001/100112_16184.html) per sottolineare che la k-x è stata ben accolta sul mercato (se per quello resiste anche più dell'usuale nelle recensioni più lette su dpreview). Comunque quello che colpisce di più secondo me negli ultimi mensili più che in quelli del 2009 è quanto in giappone stiano venendo recepite le ultime EVIL: quarta la GF1 e nona la EP-2 in quel mese di dicembre che dicevo, ma in proporzione a quello che costano è "preoccupante"... :eek:

Riguardo a Sony l'unica cosa che non ho mai capito è perché frazionino così tanto la loro offerta (cos'hanno 6 modelli per generazione in fascia APS? :confused: Di cui poi 3 in entry se non sbaglio.. :boh: PS: come non detto ho letto adesso il tuo intervento dopo allora 7! :eek:) ho sempre pensato vada un po' a detrimento parcellizzare così tanto le risorse (certo d'altro canto abituato a vederne 2 a generazione :rolleyes: c'è chi fa l'estremo opposto.. :doh: strano però che comunque pentax e sony abbiano poi due quote di mercato piuttosto simili.. :p)

LeFreak
19-01-2010, 20:41
Mi pare che nel 2008 Sony si fosse ritagliata una piccola ma interessante porzione di mercato, ma da quella base invece di progredire sembra che abbiano completamente sbagliato le scelte strategiche affossandosi... Chissà quanto resisterà Sony nel mercato DSLR, con tutti quei modelli che han fatto uscire, gli investimenti non saranno stati pochi... anzi! Mi dispiace, anche perchè ero affezionato al marchio Minolta, che in Sony sembrava aver trovato una seconda vita :(

Vabbè Sony nell'ultimo anno ha avuto le sue genialate, tipo ha prodotto le a230/330/380 che sono delle inutilissime copie, nemmeno troppo ben riuscite, delle versioni precedenti (con persino qualcosa in meno).
Anche sul forum italiano specifico hanno avuto critiche abbastanza unanimi e accoglienza assai scarsa, non so quindi nel resto del mondo ma presumo il marchio non abbia fatto alcun passo avanti (che è equivalente a farlo indietro); forse la serie superiore appare più interessante (a450/500/550) più che altro perchè è in effetti una serie abbastanza nuova, però non so se tutta questa vastità nell'offerta possa avvantaggiare il possibile compratore o, al contrario, lo sconcerti, instillando il dubbio di non fare la scelta giusta al momento dell'acquisto.

Mercuri0
23-01-2010, 22:20
(anche se ci sarebbe da valutare se è opportuno inserirle nella categoria DSLR, nel senso che ritengo poco probabile che il suo mercato vada a portar via quote alle altre DSLR, quanto piuttosto alle "compattone")
O beh, se levi le EVIL tempo 3 anni non ci sarà più la categoria DSLR (:D)

Scherzi (mica tanto) a parte, sembra che le m4/3 abbiano "coperto" la flessione del mercato delle DSLR nel 2009.


http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1041&message=34304498

The only firm number we have is Japan, where approximately 108,000 m4/3 cameras sold out of 957,000 interchangeable lens cameras in the first 11 months of 2009. Also, the current projection for 2009 interchangeable lens camera sales worldwide is somewhere around 9.8 million. This means that without m4/3, DSLR sales would be significantly down in 2009 versus 2008. Can you say "panic"? Because virtually every DSLR camera maker knows those numbers well.
(il tipo è Thom Hogan, si direbbe un punto di riferimento per i nikonisti)

Mercuri0
23-01-2010, 22:28
Chissà quanto resisterà Sony nel mercato DSLR

Secondo me le EVIL possono essere una opportunità anche per Sony. Questo cambio di tecnologia potrebbe "smuovere le acque" e le aziende più avanti in campo elettronico, piuttosto che meccanico, potrebbero dire la loro.

Anche se non ho granché simpatia per il marchio.

lo_straniero
23-01-2010, 22:35
450-500d :eek: stile comunismo :asd: