View Full Version : consiglio per acquisto cel.
gino.gino
16-01-2010, 19:24
Salve a tutti chiedo a chi se ne intende più di me del mondo dei cellulari un consiglio su quale scegliere.
Dico subito che lo prenderei usato quindi cerco qualcosa che con 100 150 euro possa, affare permettendo, avere queste caratteristiche:
wifi, umts, lunga durata della batteria compatibilità con programmi voip tipo fring e skype.Qualita dei materiali decente.
Della fotocamera non me ne po fregar di meno ma della possibilità di aggiornarlo nel firmware
Infatti altra caratteristica software reattivo veloce e che non crasha. Sarebbe bello se open ma su questo non ho grosse preferenze
Spero di non essere troppo esigente per quel prezzo considerando l'usato ho visto l'n95 8gb alcune vendite anche sui 140-130 e sinceramente ero propenso se non fosse per sta cosa che ho letto della batteria che dura scarso un giorno e mezzo
In realtà non ho preferenze di marche ma solo di qualità,
Vi ringrazio in anticipo
Guarda, io ho un N95 liscio, a cui ho sostituito la batteria con una da 1300mAH. Considerato che l'N95 8GB ha una batteria da 1200mAH e che i consumi sono uguali la durata dei 2 terminali dovrebbe essere molto simile.
La batteria del mio N95 dura 2 giorni pieni (notti escluse) con un utilizzo medio: poche chiamate, qualche sms, un po' di navigazione internet 3G, qualche giochino, un po' di ascolto di mp3.
Con un utilizzo più intenso (molta navigazione internet 3G, guardando magari filmati di youtube, utilizzo del GPS, fotografie) la batteria è sufficiente per arrivare a sera, ma non continuerebbe molto oltre.
Oramai ci ho fatto l' abitudine e carico il cell spesso, ma forse è il difetto maggiore di questo telefono che io trovo brillante sotto tutti i punti di vista e che non cambierei assolutamente (per ora solo l'HTC HD2 mi piacerebbe, ma a quel costo non se ne parla :) ).
pgp
gino.gino
16-01-2010, 20:38
Bhè è un unico ma grosso neo, pensa che visti i prezzi nell'usato e dato uno sguardo ai dati tecnici me lo sentivo già in tasca, purtroppo è un problema che hanno molti cel di ultima generazione viste le funzionalità integrate in ogni cel.
Io comunque non userei il gps tranne qualche emergenza ne giochini sporadicamente qualche foto, ma internet si addirittura pensavo a programmi come fring sempre attivi in background.
Visto qualcosa delle altre marche il samsung s8000 diciamo che sto guardando molto il wifi e hsdpa.
wifi, umts, lunga durata della batteria compatibilità con programmi voip tipo fring e skype.Qualita dei materiali decente.
Della fotocamera non me ne po fregar di meno ma della possibilità di aggiornarlo nel firmware
Infatti altra caratteristica software reattivo veloce e che non crasha. Sarebbe bello se open ma su questo non ho grosse preferenze
Hai fatto la perfetta descrizione dell'E51... e sull'usato rischi di pagarlo anche meno del tuo budget. ;)
Da ex possessore (passato ora al successore E55) non posso far altro che consigliarlo!
gino.gino
17-01-2010, 20:10
grazie in effetti dando uno sguardo più approfondito ho notato che molti della serie E hanno le caratteristiche che richiedo.
Tu che ne sei stato possessore mi sai dire i contro di questo cel a partire dalla durata della batteria?
grazie in effetti dando uno sguardo più approfondito ho notato che molti della serie E hanno le caratteristiche che richiedo.
Tu che ne sei stato possessore mi sai dire i contro di questo cel a partire dalla durata della batteria?
La durata della batteria è uno dei punti forti di questo terminale! ;)
Di veri contro non ce ne sono... nel senso: non ha il gps, non ha la bussola digitale, l'auricolare non è da 3,5, il monitor è piccolo (ma di ottima qualità e ottima risoluzione).
Ma se non ti servono queste cose è davvero un cellulare ottimo.
La durata della batteria è eccelsa, la ricezione è forse la migliore di tutti i nokia (da quanto leggo, non che li abbia avuti tutti :D), i firmware sono maturi... insomma, non saprei dirti nulla che non va bene. Leggi un po' in giro e vedrai che non sono io un invasato di questo telefono ma è oggettivamente un ottimo terminale.
Personalmente sono passato al successore solamente per le funzioni in più e per il display più bello... ma per alcune cose lo rimpiango.
gino.gino
17-01-2010, 21:13
Questo sarebbe il mio primo terminale nokia, mai avuti, una cosa che non ho mai capito bene e che ho sempre temuto sono le varie versioni di symbian.
Questa mi dici che è matura? ma sto symbian si aggiorna e ogni cel ha la sua versione o si possono mettere versioni aggiornate su ogni terminale?
Questo in particolare mi da la possibilità di usare il voip? con softphone tipo fring o cosa?
e i minuti di skype 3?
Scusa se abuso della tua disponibilità ma avendolo avuto sei una miniera di informazioni.
ho visto intanto che in effetti i prezzi vanno sui 90
mi consiglieresti un prezzo giusto e un valore decente/accettabile del timer vita?
Questo sarebbe il mio primo terminale nokia, mai avuti, una cosa che non ho mai capito bene e che ho sempre temuto sono le varie versioni di symbian.
Questa mi dici che è matura? ma sto symbian si aggiorna e ogni cel ha la sua versione o si possono mettere versioni aggiornate su ogni terminale?
Questo in particolare mi da la possibilità di usare il voip? con softphone tipo fring o cosa?
e i minuti di skype 3?
Scusa se abuso della tua disponibilità ma avendolo avuto sei una miniera di informazioni.
ho visto intanto che in effetti i prezzi vanno sui 90
mi consiglieresti un prezzo giusto e un valore decente/accettabile del timer vita?
Finchè posso rispondere non c'è problema... se ti addentri troppo nel tecnico ti abbandono io perchè non sono un vero smanettone. :D
Allora: ci sono varie (non tante a dire il vero) versioni di Symbian che vengono installate su vari terminali e queste non si cambiano; cioè se un modello di cellulare ha quella versione di Symbian, quello è e quello rimane. Ma non bisogna vederli come veri e propri aggiornamenti, ma come versioni diverse. L'unica cosa a cui dovrai fare attenzione è che quando installi un programma, tale programma deve essere fatto per la tua versione di Symbian.
Io invece parlavo di firmware, che sull'E51 è ormai più che maturo. Il telefono infatti era molto stabile e praticamente non mi si è mai riavviato (a differenza del mio E55).
Sul'E51 puoi usare il voip, ci mancherebbe! Puoi o creare un telefono-internet, cioè telefonare via voip dopo aver configurato il telefono, oppure usare programmi di terze parti (io usavo Fring).
Per i minuti di Skype 3 non so aiutarti.
Per i prezzi è un po' che non seguo, ma credo che con 100 euro lo trovi in buone condizione già spedito. Per il timer vita non saprei. Essendo un telefono di target business sicuramente è studiato per macinarci tante ore di chiamate, anche se personalmente non è un parametro che tendo a valutare troppo, in quanto non credo che chiamare usuri particolarmente il telefono...
Se posso esserti utile son qui. ;)
gino.gino
17-01-2010, 21:58
grazie davvero per la disponibilità,
stavo osservando anche l'E65 che mi pare in linea di massima molto simile ma con uno schermo più grande e un pò più carino, non so però se ha i record del 51 riguardo a stabilità firmware e batteria.
grazie davvero per la disponibilità,
stavo osservando anche l'E65 che mi pare in linea di massima molto simile ma con uno schermo più grande e un pò più carino, non so però se ha i record del 51 riguardo a stabilità firmware e batteria.
Per quanto riguarda la batteria, tutti e due danno 360 ore di stand by, mentre in chiamata siamo 300 min (E51) contro 180 (E65).
Per quanto riguarda la stabilità non saprei... so che l'E66 è un incubo.
L'E65 ce l'ha mia cognata ma non lo usa perchè non legge la sua scheda della vodafone... ma non ho altre esperienze. ;)
gino.gino
17-01-2010, 22:35
Io ho una scheda tre credo che per questi cellulari che sono umts non dovrei aver problemi, ho letto per l'e65 un pò di critiche rispetto alla batteria mah! in realtà quello da te consigliato sembra quello giusto a parte il fatto dello schermo piccolo e esteticamente meno accattivante degli altri modelli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.