View Full Version : ISTAT: 7 "ragazzi" su 10 in famiglia fino ai 40 anni
Sentita oggi, come preambolo della notizia sulla 32enne fuori corso con il padre condannato a pagarla.
Ma è possibile?!?!? :eek:
Ciccio17
16-01-2010, 19:23
"ragazzi" e "40 anni" non stanno bene nella stessa frase. C'è qualcosa che non va
"ragazzi" e "40 anni" non stanno bene nella stessa frase. C'è qualcosa che non va
Scusa, virgoletto.
No vabbè, adesso non esageriamo, tutti i trentenni che conosco vivono da soli
entanglement
16-01-2010, 19:30
neanche tanto incredibile
che paese ridicolo :doh:
Sentita oggi, come preambolo della notizia sulla 32enne fuori corso con il padre condannato a pagarla.
Ma è possibile?!?!? :eek:
MA LOL, non lo sai?
Le banche non fanno mutui a gente sola, almeno un contratto matrimoniale lo vogliono per fartelo, come garanzia che pagherai.
Siccome tutti convivono e NON hanno intenzione di sposarsi la casa (in proprietà) la saluti.
Dalle mie parti (BG) dicono che sia così (amici che sono usciti di casa e convivono o si sono sposati).
Anche per questo i PACS sarebbero stati utili.....altrimenti in pratica c'è l'obbligo di matrimonio se non vuoi andare in affitto.
Oppure garanzie di altro tipo (->famiglia da cui vieni).
con 1000 € al mese possono comprarsi tutti una villa con piscina .. che aspettano ?? :stordita:
Traveller23
16-01-2010, 19:39
Sentita oggi, come preambolo della notizia sulla 32enne fuori corso con il padre condannato a pagarla.
Ma è possibile?!?!? :eek:
In Italia si e' giovani fino quasi a 50 anni :O
Un avvocato di 40 anni e' un giovane avvocato, quindi non deve avere pretese economiche ma fare la gavetta, e lo stesso un ingegnere, un medico, etc etc :O
ConteZero
16-01-2010, 19:41
con 1000 € al mese possono comprarsi tutti una villa con piscina .. che aspettano ?? :stordita:
E se non ce la fanno vadano a raccogliere arance.
anonimizzato
16-01-2010, 19:44
Che esagerazione, va beh ho ancora 10 1/2 di tempo :asd:
first register
16-01-2010, 20:19
40 anni = uomo !
http://img130.imageshack.us/img130/367/ricettaitalia.jpg
PazZo!!!
16-01-2010, 20:26
...
Siccome tutti convivono e NON hanno intenzione di sposarsi la casa (in proprietà) la saluti.
...
specifica, "perché dopo anni di mutuo, che paghi comunque tu, se non fai lo zerbino, lei ti butta fuori da casa TUA"...
40 anni = uomo !
parla per te
io voglio volare e non crescere mai !!!!!!
anche perché il mio stipendio è all'incirca quello che si becca di paghetta settimanale un bimbo :fagiano:
JarreFan
16-01-2010, 20:35
MA LOL, non lo sai?
Le banche non fanno mutui a gente sola, almeno un contratto matrimoniale lo vogliono per fartelo, come garanzia che pagherai.
Siccome tutti convivono e NON hanno intenzione di sposarsi la casa (in proprietà) la saluti.
Dalle mie parti (BG) dicono che sia così (amici che sono usciti di casa e convivono o si sono sposati).
Anche per questo i PACS sarebbero stati utili.....altrimenti in pratica c'è l'obbligo di matrimonio se non vuoi andare in affitto.
Oppure garanzie di altro tipo (->famiglia da cui vieni).
Non so se sei ironico :D
Io ho acceso un mutuo a Novembre per comprare casa, è vero che mi hanno chiesto se sono single, convivente o sposato ma, alla mia risposta di essere single, non mi hanno fatto storie, forse perché ho un contratto a tempo indeterminato.
Il dato è plausibile, basta ricordare che i nostri salari sono persino più bassi della Grecia e dobbiamo sorbirci il precariato estremo che ci hanno imposto con la legge 30: ovvio che così è difficile anche andare a vivere da soli, non parliamo fare una famiglia. E ancora dobbiamo vedere gli effetti al loro massimo del mercato sottopagato e precario del lavoro in italia, perchè molti nonni e genitori usano i risparmi per fare da ammortizzatore sociale.
E non ci prendano in giro dicendo che "non si può fare nulla" e che "è giusto così" e non devi lamentarti anzi semmai raccogliere frutta: se si volesse si potrebbe ad esempio modificare la legge stabilendo che se assumi a T.D devi pagare una % in più di chi è a T.I e mettere una quota di precari massima per azienda, ma non c'è il minimo interesse a farlo, almeno che non insegni religione. :asd: Dopo questo si potrebbe abbassare il prelievo in busta paga ma non di pochi benestanti che già vivono agiatamente ma della maggior parte della gente ovvero la fascia medio-bassa e bassa ... dove prendere i soldi? si potrebbe cominciare dal ponte e qualche miliardino in meno in sicilia per iniziare.
Comunque non penso si possa giudicare la maturità di una persona dal numero di case che possiede.
L'importante è che ognuno si renda utile e contribuisca in modo congruo al nucleo familiare a cui appartiene, in qualsivoglia modo esso sia composto: genitori anziani piuttosto che moglie o moglie e figli, convivente, convivente e figli, etc...
Cioè a me pare che se un quarantenne single lavora e porta dei soldi in casa, magari anche aiutanto i genitori anziani con la pensione bassa, è meno criticabile di uno di 25 perdigiorno.
L'idea che porta un single a dover andare a vivere da solo è in parte frutto del sistema consumistico stesso (maggior numero di elettrodomestici venduti, cibi preparati, etc...). Anzi per il sistema consumistico l'ideale sarebbe che ognuno vivesse da solo in un proprio appartamenteo, ognuno con il suo mutuo personale, lavatrice personale, tv personale, etc...
specifica, "perché dopo anni di mutuo, che paghi comunque tu, se non fai lo zerbino, lei ti butta fuori da casa TUA"...
Anche :p
Non so se sei ironico :D
Io ho acceso un mutuo a Novembre per comprare casa, è vero che mi hanno chiesto se sono single, convivente o sposato ma, alla mia risposta di essere single, non mi hanno fatto storie, forse perché ho un contratto a tempo indeterminato.
L'hai detto :O
Iceforge
16-01-2010, 21:26
Tutti scansafatiche.
Come ? Non riuscite a campare con meno di 700€ al mese ?
Ai miei tempi si viveva di pane, acqua e sudore ! :banned:
matrizoo
16-01-2010, 22:45
In Italia si e' giovani fino quasi a 50 anni :O
Un avvocato di 40 anni e' un giovane avvocato, quindi non deve avere pretese economiche ma fare la gavetta, e lo stesso un ingegnere, un medico, etc etc :O
balle.
almeno almeno fino a 73:asd:
40 anni = uomo !
Hai tutta questa fretta di morire tu? :asd: :rolleyes:
Non è meglio ritenersi ragazzi fino ai 40? per me si....dopo c'è tempo fino agli 80 per considerarsi uomini maturi!
La classificazione dell' età cambia, evolve con l' evoluzione della società.
No vabbè, adesso non esageriamo, tutti i trentenni che conosco vivono da soli
Io solo qualcuno, la maggioranza a casa.
Se i datori di lavoro non pagano i contributi, e ti fanno lavorare in nero, oltre con uno stipendio basso mi sembra più che normale.
Poi a prescindere dai soldi, un tempo non c'era libertà, perciò i figli fuggevano via...ora a casa si sta bene, quindi che fretta c'è, specialemente se sei single.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.