View Full Version : scelta ventole da 140/120mm e 8mm (non sò cosa scegliere)
diablo...aka...boss
16-01-2010, 19:06
Ci son troppe ventole, non ho idea di quali scegliere, datemi una mano per favore :help:
- esistono ventole da 80mm che siano anche un minimo silenziose? capisco che a quella dimensione devono girare più velocemente e quindi il rumore c'è, però la devo mettere "dietro" alla cpu, è superflua diciamo, quindi se deve fare casino evito. (ho provato con una vecchia che avevo, mi toglieva 4°C ma il rumore era insopportabile)
- cerco delle ventole da 120/140mm da mettere sul tetto del case, non ho idea di come sceglierle. sò che che vanno a vari rpm, le vorrei buone. e che non facciano troppo casino :D
senza spendere una esagerazione...
grazie in anticipo.
Ci son troppe ventole, non ho idea di quali scegliere, datemi una mano per favore :help:
- esistono ventole da 80mm che siano anche un minimo silenziose? capisco che a quella dimensione devono girare più velocemente e quindi il rumore c'è, però la devo mettere "dietro" alla cpu, è superflua diciamo, quindi se deve fare casino evito. (ho provato con una vecchia che avevo, mi toglieva 4°C ma il rumore era insopportabile)
- cerco delle ventole da 120/140mm da mettere sul tetto del case, non ho idea di come sceglierle. sò che che vanno a vari rpm, le vorrei buone. e che non facciano troppo casino :D
senza spendere una esagerazione...
grazie in anticipo.
se cerchi una fan da 120 ti consiglio :
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
per quella da 80mm invece :
Coolink SWiF2-801 Retail 80mm - Super Silent
diablo...aka...boss
16-01-2010, 21:20
se cerchi una fan da 120 ti consiglio :
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP
per quella da 80mm invece :
Coolink SWiF2-801 Retail 80mm - Super Silent
quelle cooler master le avrebbero nello stesso posto delle coolink, ottima cosa, 2000rpm e 19db, però in un altro shop ho trovato queste THERMALTAKE - TurboFan 140mm 1000rpm 16db , sono migliori a conti fatti ? la differenze è di 3€...
andando a cercare quelle coolink ho trovato delle nanoxia a 10db (invece che 11db) ma a 1200rmp (invece che 1500rmp), domanda da niubbo e considerando che non ho mai sentito la coolink, a parità di prezzo quali hanno più senso? te lo chiedo giusto perchè la nanoxia sò che ha un nome.
quelle cooler master le avrebbero nello stesso posto delle coolink, ottima cosa, 2000rpm e 19db, però in un altro shop ho trovato queste THERMALTAKE - TurboFan 140mm 1000rpm 16db , sono migliori a conti fatti ? la differenze è di 3€...
andando a cercare quelle coolink ho trovato delle nanoxia a 10db (invece che 11db) ma a 1200rmp (invece che 1500rmp), domanda da niubbo e considerando che non ho mai sentito la coolink, a parità di prezzo quali hanno più senso? te lo chiedo giusto perchè la nanoxia sò che ha un nome.
le THERMALTAKE - TurboFan 140mm le ho provate sul mio haf 922 e le ho sostituite con le Xigmatek XLF-F1454 Blu LED Fan - 140mm( migliori per il raffreddamento).
Per le nanoxia io non le ho mai provate ma leggendo in altri forum o test se ne parla bene, quindi scegli tu liberamente tra le coolin e le nanoxia quelle che preferisci
diablo...aka...boss
17-01-2010, 17:15
le THERMALTAKE - TurboFan 140mm le ho provate sul mio haf 922 e le ho sostituite con le Xigmatek XLF-F1454 Blu LED Fan - 140mm( migliori per il raffreddamento).
Stessi 16db ma muovono molta più aria è vero, grazie :)
TheDarkProphet
11-03-2010, 09:14
Io ho preso una nanoxia da 80mm e 1600 rpm (serie DX), l'avevo messa sul dissipatore thermalright del mio vecchio athlon xp, posso solo dirti che è una ventola fantatica, silenziosissima di suo, messa a 9V era inudibile.
In seguito, confortato da questa bella esperienza con nanoxia, ho preso due ventole da 140 mm sempre serie DX, la versione da 900 rpm, stesso discorso, sono molto silenziose e muovono molta aria, messe a 9V anche quelle diventano inudibili.
Pr quanto mi riguarda, nanozia tutta la vita
d!
Ortolino
12-03-2010, 22:26
Non basarti mai sui dB dichiarati, ma affidati alle recensioni o all'esperienza. Una ventola a 2000 rpm da 120 mm è impossibile che faccia 19 dB, prenderesti una grande delusione. ;)
Per quanto riguarda la ventola da mettere dietro la scheda madre nel CM-690, quelle normali spesse 25 mm non ci entrano.
Se non regoli ventole con rheobus o speedfan, e vuoi ventole abbastanza silenziose puoi arrivare massimo a 1000-1200 rpm.
A quella velocità si sentono, ma non danno fastidio se non sei in un ambiente tranquillo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.