PDA

View Full Version : [JAVA] Problema variabili private


marczxc
16-01-2010, 17:00
Ciao a tutti. Come faccio a stampare a video con il metodo stampaConto se le variabili saldo e tasso sono private?

come posso fare? il metodo getConto non basta perchè poi dentro il println provo a riaccedere all'oggetto e giustamente il compilatore dà errore dicendo che sono private.

Così come è il programma mi da errore perchè dice che non trova le variabili getSaldo e getTasso. è tutto il pomeriggio che studio e non ci capisco più niente :muro:

Grazie a chi mi aiuta.

class Conto {
private double saldo;
private double tasso;
public Conto(double saldoIniziale, double tassoIniziale) {
saldo = saldoIniziale;
tasso = tassoIniziale;
}
public double getSaldo() {
return this.saldo;
}
public double getTasso() {
return this.tasso;
}
public void deposita(double importo) {
if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
else saldo = saldo + importo;
}
public void preleva(double importo) {
if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
else {
double nuovoSaldo = saldo - importo;
if(nuovoSaldo < 0) System.out.println("saldo insufficiente");
else saldo = nuovoSaldo;
}
}
public void trasferisci(double importo, Conto conto) {
if(importo < 0) System.out.println("errore: valore negativo");
else if(importo > saldo) System.out.println("saldo insufficiente");
else {
preleva(importo);
conto.deposita(importo);
}
}

public static void stampaConto(Conto a) {
System.out.println("Saldo = " + a.getSaldo + " Tasso = " + a.getTasso);
}

}
class Banca {
private Conto[] conti = new Conto[10];
private int numConti = 0;
public void creaConto(double saldoInizio, double tassoInizio) {
conti[numConti] = new Conto(saldoInizio, tassoInizio);
numConti++;
}
public Conto getConto(int num) {
return conti[num];
}
}
public class ProvaBanca {
public static void main(String[] args) {
Banca miaBanca = new Banca();
miaBanca.creaConto(30, 2.4);
miaBanca.creaConto(400000, 3.2);
miaBanca.getConto(1).deposita(0.25);
miaBanca.creaConto(0, 0);
miaBanca.getConto(1).trasferisci(300000,miaBanca.getConto(2));
Conto.stampaConto(miaBanca.getConto(0));
}
}

javacomelava
16-01-2010, 18:14
Per una questione di buona programmazione non dovrebbero essere inserite delle istruzioni di input/output in classi che non siano il main.Infatti tutte le interazione da/verso l'utente dovrebbero avvenire solo nella classe main(tu hai inserito un System.out nel metodo stampaConto).

Per tornare al tuo problema:

1. Le variabili dichiarate private hanno visibilità totale all'interno della classe in cui sono dichiarate,quindi puoi accederere ad esse tranquillamente nella classe Conto.
Per poter accedere in lettura/scrittura dall'esterno ti tocca inserire dei metodi get/set per ciascuna variabile di istanza inserita(tu hai creato solo i metodi getTasso() e getSaldo() quindi potrai accedere ad esse solo in lettura da classi esterne a Conto).


2. il metodo stampaConto teoricamente dovrebbe funzionare (ma dovresti aggiungere le parentesi () ai metodi getTasso , getSaldo quindi:


public static void stampaConto(Conto a) {
System.out.println("Saldo = " + a.getSaldo() + " Tasso = " + a.getTasso());
}



dico teoricamente perche' quello che stai tentando di fare dovresti farlo in un metodo particolare dedicato proprio alla resitutizone in forma di Stringa della classe che si sta programmando:

praticamnte ogni classe java dovrebbe ridefinire al suo interno il metodo "toString()" della classe Object,che ha come scopo la rappresentazione di un'oggetto in formato stringa:

nel tuo caso sarebbe cosi:

1. elimina il metodo stampaConto(Conto a) dalla tua classe
2. inserisi il metodo toString() nella classe Conto:



public String toString(){
String risultato="CONTO: \n"+
"SALDO: " +this.saldo +"\n"+
"TASSO: " +this.tasso ;
return risultato;
}





ora nel main elimini l'istruzione:

Conto.stampaConto(miaBanca.getConto(0));

e la rimpiazzi con;

System.out.println(miaBanca.getConto(0));



Ricordati che in ogni classe che scriverai dovresti inserire un metodo toString() per poter restituire una stringa corripspondente alla classe in questione (andrebbe fatto anche per il metodo equals() che verifica l'uguaglianza di due oggetti...se dai uno sguardo alle API di java o su google ti schiarisci le idee di sicuro)

P.s.: Ci sono varie cose a cui dovresti dare un occhiata .... a funzionare funziona,ma tutti quesi System.out.println nei metodi della classe Conto non
sono proprio belli da vedere. Per esempio il metodo "deposita" potresti farlo cosi:

[CODE]
public boolean deposita(double importo) {
boolean depositato=true;
if(importo < 0)
depositato=false
else
saldo = saldo + importo;
return depositato;
}

e utilizzarlo in una ipotetica classe main cosi:
....
Conto X = new Conto();
boolean dep = X.deposita(1000);
if(dep==true)
System.out.println("Depositati 1000 !!! \n");
else
System.err.println("ERRORE: Cifa da depositare non valida !!!\n);


Ciao

marczxc
16-01-2010, 18:53
il programma è stato creato dalla mia professoressa :p

comunque effettivamente sono riuscito a farlo funzionare solo aggiungendo le parentesi a getSaldo e getTasso :muro:

comunque grazie mille per i consigli ;)