PDA

View Full Version : Nuova offerta da Netsystem!


fmattiel
20-02-2002, 21:15
Eccovi il link, e ditemi se l'offerta è conveniente!

http://www.netsystem.com/offerta/indexunysat640.htm

Grazie!!!

Mozart
20-02-2002, 21:20
Originariamente inviato da fmattiel
[B]Eccovi il link, e ditemi se l'offerta è conveniente!

http://www.netsystem.com/offerta/indexunysat640.htm

Grazie!!!

Direi proprio di no...

amdrulez
21-02-2002, 00:08
non voglio girare il coltello nella piaga ma secondo me netsystem sta veleggiando verso il completo fallimento...peccato perchè l'idea di internet via satellite poteva essere vincente...

Bilancino
21-02-2002, 01:58
L'idea del satellite è ottima ma il costo è ridicolo. Per me il massimo che potrei pagare sarebbe 50k al mese ma poi pagare anche la connessione analogica è assurdo.......Se vogliono fallire sono sulla strada giusta.

grazg
21-02-2002, 10:39
Quasi tutto quello legato al satellite ha costi ridicoli, Tele + in primis ......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mozart
21-02-2002, 11:16
Originariamente inviato da grazg
[B]Quasi tutto quello legato al satellite ha costi ridicoli, Tele + in primis ......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non si direbbe dal numero di decoder venduti ogni anno in Italia... :rolleyes:

grazg
21-02-2002, 13:17
Non si direbbe dal numero di decoder venduti ogni anno in Italia...

Beh se tu la vedi da quel punto di vista :p , ci sono + parabole (e quindi decoder) che abbonamenti "ufficiali" , cmq parlando da abbonato ti posso dire che secondo me i prezzi che chiedono per un abbo tipo superpremiun sono spropositati :rolleyes:

Mozart
21-02-2002, 13:20
Originariamente inviato da grazg
[B][B]cmq parlando da abbonato ti posso dire che secondo me i prezzi che chiedono per un abbo tipo superpremiun sono spropositati :rolleyes:

Beh questo è un'altro discorso... :D

Cmq il 25 Agosto prossimo ci sarà una prima scossa...

Dr.Hardware
21-02-2002, 13:38
Originariamente inviato da Mozart
[B]

Beh questo è un'altro discorso... :D

Cmq il 25 Agosto prossimo ci sarà una prima scossa...

Cioè che succederebbe?

grazg
21-02-2002, 15:12
Beh questo è un'altro discorso...

Si vero, non voglio infatti scostarmi dal discorso di netsysyem, la mia era solo un'analisi legata alla "parabola":D , ossia tutto ciò che vi è legato ha prezzi un pò altini, cmq confermo che dall'inizio del prossimo campionato ci sarà la revolution :D :D :D
Ciao

fmattiel
02-03-2002, 00:20
NetSystem ha aggiunto anche un'altro servizio!

www.netsystem.com

In pratica ha riproposto il vecchio servizio, il quale permetteva di ricevere i files dalla parabola usando una qualsiasi connessione internet, pagando appunto solo la connessione Internet al proprio provider. Pero adesso il servizio è stato riproposto a PAGAMENTO!

Mah!

Voi che ne pensate?

amdrulez
03-03-2002, 00:54
penso che siano davvero arrivati alla frutta...secondo me sono vicini al fallimento...

fmattiel
03-03-2002, 11:57
Originariamente inviato da amdrulez
[B]penso che siano davvero arrivati alla frutta...secondo me sono vicini al fallimento...

purtroppo quella scheda farà una brutta fine. Ah ma vuoi sapere la cosa più simpatica? Da quando Netsystem ha abbassato il prezzo a 99.000 Lire, il rivenditore vicino casa mia ne stà (o si scrive sta?) vendendo un sacco, perchè la gente le usa come schede TV. Forse tra poco anche la mia la userò così! Oppure Netsystem dovrebbe proporre un canone mensile di 30, 40 max 50€ per collegarsi con l'ADSL, però chiamate incluse, allora sì che andrebbe bene, visto che ci sono zone d'Italia (la mia comprese) nelle quali l'ADSL di Telecom (figuriamoci gli altri operatori) non è ancora arrivata. Poi un'altra cosa che non mi piace è il fatto che l'abbonamento minimo è annuale. Io avrei fatto qualcosa tipo trimestrale o quadrimestrale, perchè così se sono insoddisfatto del servizio, sono vincolato per meno tempo, (anche nel caso in cui per esempio attivassero l'ADSL nella mia zona). Tu ma anche gli altri utenti che ne pensate?

Gemini77
03-03-2002, 12:10
Ma la skeda NetSystem può funzionare anche come skeda tv/satellite normale????

e costa "solo" 50€ ?

se si, cosa posso vedere dal satellite?? anche i canali radio in stereo come si fa con il decoder?
dove trovo maggiori info?

Psiche
03-03-2002, 16:53
La scheda N$ funziona anche come decoder dei canali digitali in chiaro.
Su Astra e se hai il diseq ed il dualfeed anche Eutelsat (o viceversa)
Senti anche le stazioni radio (ovvio) ma sempre e solo quelle in chiaro.
;)

robbie900
03-03-2002, 17:18
Infatti. Nel cd dei driver è contenuto il programma Digital TV che ti permette di visualizzare i canali digitali in chiaro e tramite "opportuni accorgimenti" anche di registrarli!! :D

Gemini77
03-03-2002, 20:52
e canali NON IN CHIARO??

mass323
03-03-2002, 21:01
Originariamente inviato da Gemini77
[B]e canali NON IN CHIARO??
non li vedi:D

supersonic
03-03-2002, 21:46
credo anche io che stiano per arrivare al limite, . . . . ma magari mi sbaglio, io cmq asperrto l'adsl terrestre

:rolleyes: sperem


sciau :D

MaxT
04-03-2002, 00:48
la scheda Tv permette anche di vedere ed utilizzare il televideo e il mediavideo ?

Gemini77
04-03-2002, 10:49
[OT]

Non esiste una skeda tv/satellite che permetta di fare l'abbonamento per vedere tramite pc i programmi Non in chiaro?

l'ultima domanda e poi non rompo + :D

naggar
04-03-2002, 11:04
esiste ma il gioco non vale la candela, almeno ai prezzi attuali

Ulisse
04-03-2002, 12:43
non vorrei andare controcorrente ma molte volte sembra che tutto cio che propongono si voglia gratis.

Netsystem ha cambiato politica perchè stava per fallire, ve ne rendete conto? a che pro avrebbero dovuto continuare a fornire un servizio gratuito quando gli scrocconi usavano un programma per oscurare il banner pubblicitario???

per 30€ al mese non è male come offerta, specie per me che ho la tempozero di infostrada che uso per le chiamate. e il modem costa 150€ in meno

purtroppo il gratis non esiste, sbagliano quelli che vogliono i ricavi interamente dalla pubblicità e sono fessi quelli che si lamentano dei prezzi alti quando eliminavano il banner pubblicitario netsystem quando il servizio era gratis!!!

Tappino
04-03-2002, 13:34
ma cosa intendete con canali chiari..e canali non in chiaro????

Ulisse
04-03-2002, 13:36
canali in chiaro: canali che non si pagano e quindi non criptati

canali non in chiaro: canali (come tele+) che sono criptati e si pagano


ciao!

Ulisse
04-03-2002, 13:39
Originariamente inviato da Gemini77
[B][OT]

Non esiste una skeda tv/satellite che permetta di fare l'abbonamento per vedere tramite pc i programmi Non in chiaro?

l'ultima domanda e poi non rompo + :D


si esiste e se non mi sbaglio è della hauppauge. si chiama WinTv DVBs

al costo però devi aggiungerci quello per il modulo common interface e la relativa cam per vedere le tv sul pc. (la cam seca per vedere tele+ costa sui 200€)

oppure... vai sull'illegale:)

MaxT
04-03-2002, 14:27
Originariamente inviato da MaxT
[B]la scheda Tv permette anche di vedere ed utilizzare il televideo e il mediavideo ?

mi riferivo alla scheda di netsystem ( rileggendo la domanda mi sembrava un po vaga ) :D :cool:

Gemini77
04-03-2002, 15:12
mmmhhhh illegale mi fido poco, raga, c'è la penaleeee !! :(

Ulisse
04-03-2002, 15:24
infatti e poi non ne vale assolutamente la pena...

Psiche
04-03-2002, 18:53
Originariamente inviato da Ulisse
[B]non vorrei andare controcorrente ma molte volte sembra che tutto cio che propongono si voglia gratis.

Netsystem ha cambiato politica perchè stava per fallire, ve ne rendete conto? a che pro avrebbero dovuto continuare a fornire un servizio gratuito quando gli scrocconi usavano un programma per oscurare il banner pubblicitario???

per 30€ al mese non è male come offerta, specie per me che ho la tempozero di infostrada che uso per le chiamate. e il modem costa 150€ in meno

purtroppo il gratis non esiste, sbagliano quelli che vogliono i ricavi interamente dalla pubblicità e sono fessi quelli che si lamentano dei prezzi alti quando eliminavano il banner pubblicitario netsystem quando il servizio era gratis!!!
Il tuo ragionamento fila fino ad un certo punto.
Infatti se sommi i 35€ ad una qualunque flat attuale ( sono come minimo altre 35€ mensili) arriviamo ad un totale mensile di 70€ (come minimo).
Non è poco. Il servizio doveva comprendere anche la flat ad un prezzo anche superiore ma intorno alle 50-55€ mensili.
Ti ricordo che i prezzi dell'ADSL si stanno continuamente abbassando e, ad esempio, Altanet propone l'ADSL 640Kbit a 32€ al mese (38€ con il modem).
Io non voglio il servizio di N$ gratuito ma ad un prezzo più ragionevole. Invece continuano a far leva su chi non può avere l'ADSL e cercano di strozzarli.
E poi ti rammento che loro sono comunque ingannevoli in quanto chiamavano il loro servizio FREE ADSL quando invece costava circa 7000 lire all'ora.
;)

Ulisse
04-03-2002, 19:35
sul fatto che i prezzi siano alti va anche bene, ma purtroppo avere un solo operatore in questo tipo di servizio porta cattive conseguenze... sono sicuro che quando partirà l'offerta opensky (si parla di marzo)si abbasseranno anche i prezzi.

per quanto riguarda il nome, è una presa in giro (infatti la connessione non ha niente di paragonabile per funzionamento all'adsl) ma per me possono chiamarla come vogliono, l'importante è avere il servizio :D

inoltre il modem satellitare a 50 euro è conveniente, visto che si puòò usare anche come semplice scheda tv, oppure nel caso mio per registrare direttamente in digitale le trasmissioni dal decoder.


Bisogna aspettare un po per veder scendere i prezzi ma cmq netsystem rappresenta l'unica opportunità di broadband per chi non è coperto dall'adsl