fabbor
16-01-2010, 15:57
Salve ragazzi, sono nuovo del forum.
Ho da poco sostituito il mio vecchio pc 6600 quad core 2,4 ghtz con un enermax chakra big tower, proc. i7 950 3,07 ghtz, scheda madre asus P6T deluxe, gtx 275, corsair ddr3 - 6 gb ram, western digital sata1 tera, s.o. win 7.
La mia passione è soprattutto la simulazione di volo, in particolare flight simulator x.
Purtroppo questa aplicazione ha forse bisogno di una frequenza più elevata di calcolo (ahimè!) che di una maggiore qualità grafica (in effetti il frame è piuttosto scarso con settaggi alti).
Volevo chiedere se innanzitutto il processore in questione è dotato di un buon dissipatore che consenta un minimo di overclock e se, a riposo, dopo ca. 3 ore è normale avere le seguenti temperature (o quale di queste devo tenere di più sott'occhio...):
- gpu 42/system 45/cpu38/AUX 10/i 4 core da 45 a 48 gradi.
Grazie infinite e scusate qualora, (inserendomi così nel forum),
avessi non intenzionalmente commesso qualche scorrettezza...
ciao !:)
Ho da poco sostituito il mio vecchio pc 6600 quad core 2,4 ghtz con un enermax chakra big tower, proc. i7 950 3,07 ghtz, scheda madre asus P6T deluxe, gtx 275, corsair ddr3 - 6 gb ram, western digital sata1 tera, s.o. win 7.
La mia passione è soprattutto la simulazione di volo, in particolare flight simulator x.
Purtroppo questa aplicazione ha forse bisogno di una frequenza più elevata di calcolo (ahimè!) che di una maggiore qualità grafica (in effetti il frame è piuttosto scarso con settaggi alti).
Volevo chiedere se innanzitutto il processore in questione è dotato di un buon dissipatore che consenta un minimo di overclock e se, a riposo, dopo ca. 3 ore è normale avere le seguenti temperature (o quale di queste devo tenere di più sott'occhio...):
- gpu 42/system 45/cpu38/AUX 10/i 4 core da 45 a 48 gradi.
Grazie infinite e scusate qualora, (inserendomi così nel forum),
avessi non intenzionalmente commesso qualche scorrettezza...
ciao !:)