PDA

View Full Version : Gestione batteria nuovi Macbook bianchi 13"


nutello84
16-01-2010, 13:05
Buongiorno a tutti!
Spero di non postare un argomento già discusso in precedenza!

Sono un assoluto novizio dell'ambiente MAC, ho ricevuto proprio ieri un bellissimo MacBook 13", con batteria integrata. Inutile dire che sono rimasto subito affascinato dall'estetica,dalle prestazioni e dalla genialità del sistema e di Leopard... Tuttavia sono un po' spaventato dall'utilizzo della batteria che, essendo integrata, non può essere rimossa per utilizzare il PC come "fisso".

Supponiamo che abbia bisogno di lasciare acceso il pc per un lungo periodo di tempo (per un download, per un software in simulazione o anche per sfizio): posso lasciarlo connesso alla rete elettrica? Ho sentito dire in giro che il miglior utilizzo della batteria consiste nel ciclo continuo di carica-scarica. Non è che, lasciandolo connesso sulla rete, distruggo subito la batteria?

Grazie mille a chi mi risponderà!!!

John22
16-01-2010, 14:12
Dovremmo mettere come "Importante" una guida alla batteria dei portatili... Non sei certo il primo che chiede una cosa del genere, tranquillo! Certo che però una ricerchina potevi farla :)


Tu utilizza il MB come meglio ti vien comodo e scorda le fesserie di cicli continui, woodoo, messe e rosari che circolano. Solo, non tenere per tutta la vita il portatile attaccato alla corrente perché se no potevi prendere un iMac ;)

pagghi
16-01-2010, 14:43
premesso che credo che l'utilizzo migliore sia l'utilizzo vero e proprio, con cicli di scarica e ricarica per tenerla attiva.

detto questo, per quello che ne ho capito io: agganciandolo alla rete la batteria viene caricata fino al 100%, dopo di che essa vien automaticamente sganciata e il pc alimentato esclusivamente a corrente.

chiaramente, anche se non utilizzata la batteria perde lentamente la sua carica. Arrivati al 95% il pc provvede ad alimentarla e portarla al 100%.

personalmente ho tenuto agganciato ininterrottamente il macbook alla linea elettrica per una settimana e più fino a ieri sera. Nel frattempo la carica residua era arrivata al 97% e quindi non era mai partito il ciclo di ricarica

innominato5090
16-01-2010, 16:29
e poi, hai preso un portatile, quanto spesso lo terrai attaccato alla corrente a carica massima? a me col mio non succede praticamente mai, eppure lo uso come unico computer
la batteria è accreditata di ben 1000 cicli di carica scarica! usala senza problemi, una volta che non reggerà più (ma sono sicuro cambierai il computer prima) si può far sostituire a 130€ circa... che non sono tanto di più di un portatile con batteria normale se consideri la qualità di queste integrate ;)

Buffus
17-01-2010, 14:31
e poi, hai preso un portatile, quanto spesso lo terrai attaccato alla corrente a carica massima? a me col mio non succede praticamente mai, eppure lo uso come unico computer
la batteria è accreditata di ben 1000 cicli di carica scarica! usala senza problemi, una volta che non reggerà più (ma sono sicuro cambierai il computer prima) si può far sostituire a 130€ circa... che non sono tanto di più di un portatile con batteria normale se consideri la qualità di queste integrate ;)

1000 cicli!! Azz :D
qual'è la "salute" della tua betteria? (tipo da coconut...o istatpro)

nutello84
17-01-2010, 17:17
a proposito di salute della batteria!
Possibile che in un solo giorno mi sia scesa al 98%!!?!?!?!

pagghi
17-01-2010, 23:33
a proposito di salute della batteria!
Possibile che in un solo giorno mi sia scesa al 98%!!?!?!?!


lasciate perdere le piccole variazioni di percentuale, secondo me non son per nulla affidabili.
certo, se indicano 40% in buono stato non è, ma piccole oscillazioni credo possano esserci

nickmot
18-01-2010, 10:25
Quello che ti posso dire è: evita comunque di lasciarlo per lunghi periodi completamente carico o completamente scarico. Se lo lasci per un giorno o 2 attaccato fisso alla corrente non è un problema, ma l'utilizzo migliore è usarlo ogni tanto.
Diamine è un portatile!
E' fatto per quello, tanto la durata della batteria dei Mac è altissima, anche se stai facendo lunghi download non credo che avrai problemi a staccarlo per un po', portatertelo sul divano e usarlo anche per altro. Altro consiglio evita pure che la batteria vada a 0, metti l'avviso di batteria scarica attorno al 20-25% e quando ti avvisa lo rimetti sotto alimentazione di rete. Meglio di così non si può fare, per il resto usalo e basta.

nutello84
18-01-2010, 11:02
al 20%???
eppure ho sentito parlare di cicli di carica/scarica completi!!!
qual è la verità?!

pagghi
18-01-2010, 11:12
al 20%???
eppure ho sentito parlare di cicli di carica/scarica completi!!!
qual è la verità?!

resto dell'idea che son tutte seghe mentali.

nickmot
18-01-2010, 11:26
al 20%???
eppure ho sentito parlare di cicli di carica/scarica completi!!!
qual è la verità?!

Il ciclo completo causa la ricalibrazione dei circuiti di controllo, ogni tanto (dicono circa una volta al mese) sarebbe da fare, ma dipende anche da quanto usi la batteria. Portare a 0 la batteria causa un maggiore stress in fase di ricarica, questo per le batterie al litio. Erano le vecchie batterie ad aver bisogno di cicli completi per evitare l'effetto memoria.