PDA

View Full Version : Partenza a freddo VGA ASUS EAH4870


Pastrana
16-01-2010, 12:06
Ciao a tutti,
da quando ho montato questa vga, sia prima sulla MB asus P5LD2 sia ora su un asus P5Q Deluxe spesso (non sempre) la mattina il pc non parte. O meglio si accende apparentemente tutto ma il monitor rimane con la scritta not imput video e il pc non fa il solito bip in accenzione e così rimane. se spengo e riaccendo per alcune volte poi parte. oppure se lo lascio così per il tempo di prendere un caffè e poi lo riavvio parte. Un'altra cosa è che se lo spengo quando è in "coma" e lo riaccendo, non riparte subito ma fa per riaccendersi, si rispegne subito e dopo 5 secondi riparte.
spero di essere stato chiaro :mbe:

grazie :D

Pastrana
17-01-2010, 12:15
:muro:

19giorgio87
19-01-2010, 11:26
potrebbe essere l'alimentatore..ma tu lo spegni dall'interruttore quando spengi il pc oppure lo lascia accesso con la lucina dentro?

Pastrana
19-01-2010, 11:52
lo lascio sempre acceso l'alimentatore. spengo il sistema e basta quindi il led della mb rimane acceso.

19giorgio87
19-01-2010, 12:00
allora strano..anche perchè con l'ali in firma non dovresti avere problemi..hai provato ad accendere il pc collegando la IGP e vedere se si accende alla prima?

Pastrana
19-01-2010, 12:07
hai provato ad accendere il pc collegando la IGP e vedere se si accende alla prima?

scusa ma non so cos'è l'IGP?

il problema lo faceva anche con la vecchia mb e con il vecchio alimentatore (era un 700 w un po chinese)
da quando ho montato questa vga mio fa così. delle volte parte subito altre devo stare 5 minuti a spegnere e riaccendre

19giorgio87
19-01-2010, 12:29
esatto, la IGP è la scheda grafica integrata, così vediamo se il problema è la scheda video dedicata

Pastrana
19-01-2010, 12:37
la p5q deluxe non ha vga integrate.
sto diventando matto perchè il problema lo fa solo "a freddo".
uina volta che è partito posso spegnere e riavviare come voglio senza che faccia scherzi.
dico una ca22ata... è possibile che il cpu a 65nm possa interferire?
è la cosa meno aggiornata che ho, tutto il resto è nuovo di zecca

grazie

19giorgio87
19-01-2010, 12:41
ma no figurati, quello non c'entra. però se hai la possibilità di usare un'altra scheda video al posto di quella per fare un test sarebbe un passo avanti nella ricerca del problema

CAVICH
19-01-2010, 13:45
ma no figurati, quello non c'entra. però se hai la possibilità di usare un'altra scheda video al posto di quella per fare un test sarebbe un passo avanti nella ricerca del problema

Si, provare un'altra scheda video sarebbe un ottima cosa.

Comunque sia, quel problema che hai all'accensione, lo avevo pure io con una xfx8800 gts 512 g92. Però io con la maximus formula, ho l' LCD POSTER che mi dice i vari problemi che possono sorgere durante l'accensione, e in quello specifico caso mi segnava "VGA BIOS" e quindi il pc si bloccava in fase di boot e dovevo riavviare.Però succedeva abbastanza di rado e quando accadeva bastava un riavvio forzato per sistemare le cose.
Ora non so sè il problema è lo stesso anche perchè da me succedeva con una nvidia.Comunque sia un flash di un nuovo bios potrebbe risolvere, ma non sono sicuro.

Pastrana
19-01-2010, 13:59
prima di questa avevo una radeon x300se (un giocattolo) e non faceva alcun problema, ma era montata sulla p5dl2.
non avevo pensato al bios... dovrebbe essere la prima cosa da controllare...
in effetti il bios non l'ho mai aggioranto ed ho la versione 1306 20/8/2008.

ora lo aggiorno e domani mattina scriverò il risultato

grazie

19giorgio87
19-01-2010, 14:11
facci sapere, ciao!

Pastrana
19-01-2010, 14:34
ho appena aggiornato il bios, ho messo la versione 1805 del 23/01/1009 (non mi sono fidato a mettere le ultime versioni 20xx, prima voglio leggere qualche parere sul topic ufficiale della scheda madre) :fagiano:
purtroppo solo domani mattina saprò qualcosa
waiting for... :D

Pastrana
20-01-2010, 09:59
niente da fare... stessa storia.
ora oltre tutto da quando ho aggiornato il bios, una volta che il pc è partito, mi si incaglia appena metto la password per accedere a windows e devo riavviarlo una volta per accedere normalmente. provo con la versione successiva del bios ma ho paura che il problema sia della vga. dovrei mandarla in assistenza ma rischio di stare 1 mese senza vga e quindi di doverla ricomprare.

19giorgio87
20-01-2010, 10:54
fai così: da bios, seleziona la voce "hardware monitor" guarda i voltaggi e postali, ciao!

CAVICH
20-01-2010, 10:56
niente da fare... stessa storia.
ora oltre tutto da quando ho aggiornato il bios, una volta che il pc è partito, mi si incaglia appena metto la password per accedere a windows e devo riavviarlo una volta per accedere normalmente. provo con la versione successiva del bios ma ho paura che il problema sia della vga. dovrei mandarla in assistenza ma rischio di stare 1 mese senza vga e quindi di doverla ricomprare.

Io intendevo riflashare il bios della scheda video e non della scheda madre.

Pastrana
20-01-2010, 12:30
ecco lo screen
http://img194.imageshack.us/img194/4919/img0845dx.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/img0845dx.jpg/)

per flashare la vga non saprei come fare, spero ci sia un tool dell'asus.

Pastrana
20-01-2010, 12:33
dimenticavo... l'alimentatore è ENERMAX EG651AX-VH(W)

grazie

19giorgio87
20-01-2010, 12:42
per flashare il bios della scheda video puoi usare ati winflash, perchè la tua scheda video è cmq una asus/ati direi, no? se hai intenzione di farlo apri un 3d sulla sezione schede video che magari ti aiutano nello specifico

Pastrana
20-01-2010, 12:50
per flashare il bios della scheda video puoi usare ati winflash, perchè la tua scheda video è cmq una asus/ati direi, no? se hai intenzione di farlo apri un 3d sulla sezione schede video che magari ti aiutano nello specifico

flashare la vga è un operazione diciamo "sicura"?
per quale motivo potrebbe essere il bios della vga?

dei voltaggi che mi dici?
non so perchè ma penso sempre che sia l'alimentatore

ora vado a pranzo, lo tengo spento 2 ore e vediamo se lo rifà

19giorgio87
20-01-2010, 13:02
i voltaggi sono nella norma, perfetti.

flashare il bios della vga è rischioso tanto quanto cambiare il bios della mobo, ci sono rischi del tipo se manca la corrente addio tutto. io personalmente non l'ho mai fatto, fammi sapere dopo

Pastrana
20-01-2010, 14:57
acceso ora dopo 2 ore esatte ed è perfetto
sta cosa mi manda al manicomio

Pastrana
22-01-2010, 15:28
ora ho cambiato sia alimentatore sia cpu

alimentatore credo peggiore di quello di prima ma era per fare delle prove.
è un 780w ci marca ignota, mi pare cq qc o qualcosa di simile. c'è scritto computer tecnology.
infatti i voltaggi sono più bassi, ma non so se è indice di qualcosa

la cpu ho messo un e5300 45nm (per ora non mi pare vada meglio del vecchio e6300 65nm)

http://img686.imageshack.us/img686/3493/img00064e.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/img00064e.jpg/)

19giorgio87
22-01-2010, 15:30
e va tutto bene? sia in idle che sotto sforzo?

Pastrana
22-01-2010, 15:37
come faccio a fare un test affidabile? con che programma?

per ora facendo io delle prove un po così trovo che sia più lento

http://img686.imageshack.us/img686/6468/cpu.th.gif (http://img686.imageshack.us/i/cpu.gif/)

19giorgio87
22-01-2010, 15:47
per la scheda video ti consiglio di usare questo programma: http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=723&url=1&t=MTI2NDE3MTU2Mg==
è il 3d mark, vecchio come il cucco ma è il più veloce per testare. se passa tutti i test allora la scheda video regge ed il sistema è stabile.

Per la CPU usa questo, intel burn test: http://downloads.guru3d.com/IntelBurnTest-v2.3-download-2047.html

e questo anche : http://www.pctuner.net/download/getfile/22/9/getfile.html così vedi la velocità del processore, fai il test calcolando 1MB. eventialmente puoi fare una comparativa col vecchio processore e dovessi montarlo di nuovo.

col mio e5300 a 3,1Ghz ho fatto 18secondi per calcorare 1MB. fammi sapere ;)

Pastrana
22-01-2010, 16:58
1mb 18,88 secondi (il mio non è clokkato)

questo è intel burn
stress standard
http://img24.imageshack.us/img24/1610/intelburn1.gif

stress massimo
http://img31.imageshack.us/img31/6645/intelburn2.gif

ora provo 3dmark

19giorgio87
22-01-2010, 17:06
1mb 18,88 secondi (il mio non è clokkato)

questo è intel burn
stress standard
http://img24.imageshack.us/img24/1610/intelburn1.gif

stress massimo
http://img31.imageshack.us/img31/6645/intelburn2.gif

ora provo 3dmark

ok. il 3dmark è la prova del 9 per le schede video, fammi sapere ;)

Pastrana
22-01-2010, 17:14
non so cosa ti devo postarare del 3dmark, io ho fatto il bench

http://img46.imageshack.us/img46/205/3dmark.th.gif (http://img46.imageshack.us/i/3dmark.gif/)

Pastrana
24-01-2010, 11:26
forse ho capito...dico forse perchè visto che il problema era apparentemente random, devo aspettare qualche mattina e vedere se non fa più il matto.
siccome ho tastiera e mouse USB wireless e credo che le batterie siano un po scariche potrebbe essere che non parte perchè non sente la tastiera all'avvio.
oggi ho attaccato una tastiera ps2 ed è partito al volo... se è così oltre a darmi del coglione da solo ho fatto un macello per nulla :D

19giorgio87
24-01-2010, 17:01
forse ho capito...dico forse perchè visto che il problema era apparentemente random, devo aspettare qualche mattina e vedere se non fa più il matto.
siccome ho tastiera e mouse USB wireless e credo che le batterie siano un po scariche potrebbe essere che non parte perchè non sente la tastiera all'avvio.
oggi ho attaccato una tastiera ps2 ed è partito al volo... se è così oltre a darmi del coglione da solo ho fatto un macello per nulla :D

direi che la scheda ha passato il testo eccelentemente. io personalmente odio le tastiere ed i mouse wireless, ma non mi è mai capitato che il pc non si avviasse per quel motivo, forse perchè non ho mai lasciato che le pile arrivassero a zero :) tuttavia se hai scoperto il problema, servirà in fututo a te e a qualcun altro che avrà bisogno ;)

Pastrana
25-01-2010, 09:58
per ora 3 prove su 3 sono andate a buon fine con la tastiera ps2 inserita :D

19giorgio87
25-01-2010, 10:53
e vabè, al massimo hai un alimentatore in più in casa :)

CAVICH
25-01-2010, 17:19
Molto strano.
Comunque sia, sono contento che si sia risolto il problema.

Tony_blaster
26-01-2010, 12:41
Scusate se mi intrometto... ma appena ho visto la discussione, non ho potuto fare a meno di rispondere.... Con il mio vecchio alimentatore, succedeva la stessa cosa.... e praticamente, smontadolo (mio padre è ingegnere elettronico) si è visto che l'alimentatore stava partendo... infatti 2 giorni dopo... "puuf" è partito l'alimentatore... cambiandolo non ho MAI avuto + questo problema... volevo solo informarvi del mio accaduto, forse vi sara di aiuto.. Ciao a tutti!

PS: boccio l'opzione del mouse e tastiera... il pc parte anche senza quelle.... (provato personalmente, 13 anni di windows non si scordano mai..)

19giorgio87
26-01-2010, 13:01
Scusate se mi intrometto... ma appena ho visto la discussione, non ho potuto fare a meno di rispondere.... Con il mio vecchio alimentatore, succedeva la stessa cosa.... e praticamente, smontadolo (mio padre è ingegnere elettronico) si è visto che l'alimentatore stava partendo... infatti 2 giorni dopo... "puuf" è partito l'alimentatore... cambiandolo non ho MAI avuto + questo problema... volevo solo informarvi del mio accaduto, forse vi sara di aiuto.. Ciao a tutti!

PS: boccio l'opzione del mouse e tastiera... il pc parte anche senza quelle.... (provato personalmente, 13 anni di windows non si scordano mai..)

il problema è stato risolto, comunque il pc senza tastiera non parte, ovvero si ferma alla prima schermata del bios.

Pastrana
30-01-2010, 12:29
mi pare che sia un settaggio del bios se far partire il pc con tastiera inserita o no.

in ogni caso il problema è risolto anche se 2 giorni fa l'ha rifatto anche con il ps2 inserito. ma ho notato che quando lo fa proprio le tastiere risultano completamente spente, non fanno neanche il lampo sul led del bloc num.

io anche credevo fosse un problema di alimentatore, ma ne ho cambiati 2

Pastrana
02-02-2010, 09:35
visto che non riesco a stare fermo ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho messo win 7 ultimate x64.
Per ora sono spariti tutti i problemi anche eliminando la tastiera ps2 :)

19giorgio87
02-02-2010, 13:25
visto che non riesco a stare fermo ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho messo win 7 ultimate x64.
Per ora sono spariti tutti i problemi anche eliminando la tastiera ps2 :)

ottimo ;)