PDA

View Full Version : sd per d90


scardix
16-01-2010, 08:24
...scusate dovrei acquistare una sd per la mia d90,
volevo una delucidazione ho visto che ne esistono di varie classi: 2,4,6 ecc
ma queste classi incidono sul rendimento della fotocamera?
Tipo: scattando in modalita "scatto continuo" se la scheda è piu' veloce ho dei benefici oppure no?? grazie a tutti...

hornet75
16-01-2010, 10:32
...scusate dovrei acquistare una sd per la mia d90,
volevo una delucidazione ho visto che ne esistono di varie classi: 2,4,6 ecc
ma queste classi incidono sul rendimento della fotocamera?
Tipo: scattando in modalita "scatto continuo" se la scheda è piu' veloce ho dei benefici oppure no?? grazie a tutti...

In linea di principio si poi dipende da scheda a scheda ci sono classe 6 che sono meno veloci di altre classe 6. Cambia anche la velocità in lettura e te ne accorgi quando richiami le foto al display e le scorri velocemente oppure quando le devi trasferire dalla fotocamera al PC.

Sono differenze minime ma rilevabili io ad esempio ho un sandisk Ultra II (classe 4) e una sandisk extreme III (classe 6) in raffica non lo noto molto primo perchè raramente uso la raffiaca e secondo perchè con 2,5 fps non metti in crisi nemmeno una classe 2. Nel visualizzare le foto a display però la differenza la noto, con l'ultra II attendo quell'attimo in più.

scardix
16-01-2010, 10:57
grazie del chiarimento....:D

mav155
18-01-2010, 09:32
In linea di principio si poi dipende da scheda a scheda ci sono classe 6 che sono meno veloci di altre classe 6. Cambia anche la velocità in lettura e te ne accorgi quando richiami le foto al display e le scorri velocemente oppure quando le devi trasferire dalla fotocamera al PC.
Quoto, per rendermene conto ho fatto un benchmark con HDTune ed Everest, così ho classificato le mie 5 SD :)
Sono differenze minime ma rilevabili io ad esempio ho un sandisk Ultra II (classe 4) e una sandisk extreme III (classe 6) in raffica non lo noto molto primo perchè raramente uso la raffiaca e secondo perchè con 2,5 fps non metti in crisi nemmeno una classe 2. Nel visualizzare le foto a display però la differenza la noto, con l'ultra II attendo quell'attimo in più.
Davvero non trovi differenze? Io sinceramente con la Sandisk classe 2 non riesco ad avere una tenuta dei 3,5fps, con impostazioni standard la sequenza è irregolare.
Con la sandisk ultra II il massimo della velocità non è mantenuto fino a riempimento buffer, con la transcend e la panasonic classe6 invece mi sembra che vada sempre al massimo. Cmq tra classe 4 e 6 la differenza è minore che tra 2 e 4 imho.

...scusate dovrei acquistare una sd per la mia d90,
volevo una delucidazione ho visto che ne esistono di varie classi: 2,4,6 ecc
ma queste classi incidono sul rendimento della fotocamera?
Tipo: scattando in modalita "scatto continuo" se la scheda è piu' veloce ho dei benefici oppure no?? grazie a tutti...
Io prenderei due schede, se usi poco la raffica secondo me due classi 4 sono sufficienti, altrimenti due classe 6. Dico due perchè come avrai già letto, meglio due SD da 4 Gb che una singola da 8.:read:
Una classe 2 secondo me è troppo poco, anche perchè scattando in raw+jpg quando vai a trasferire parecchie foto ti accorgi della lentezza della scheda, proprio come diceva hornet;)
Ciao!

scardix
18-01-2010, 10:55
....Io prenderei due schede, se usi poco la raffica secondo me due classi 4 sono sufficienti, altrimenti due classe 6. Dico due perchè come avrai già letto, meglio due SD da 4 Gb che una singola da 8.:read:

...putroppo ho già acquistato una classe 6 da 8 gb:cry:

perchè maglio 2 da 4 gb che una da 8??

Vendicatore
18-01-2010, 11:11
perchè maglio 2 da 4 gb che una da 8??

Perchè se ti si rompe/perdi la scheda perdi il doppio delle foto.

hornet75
18-01-2010, 11:16
Davvero non trovi differenze? Io sinceramente con la Sandisk classe 2 non riesco ad avere una tenuta dei 3,5fps, con impostazioni standard la sequenza è irregolare.
Con la sandisk ultra II il massimo della velocità non è mantenuto fino a riempimento buffer, con la transcend e la panasonic classe6 invece mi sembra che vada sempre al massimo. Cmq tra classe 4 e 6 la differenza è minore che tra 2 e 4 imho.

Effettivamente la mia opinione deriva da una esperienza limitata a D50 e D40 e come detto uso poco la raffica e i 2,5 fps sono una cadenza molto "tranquilla" inoltre il buffer è pieno dopo soli 4 raw o dopo 12 jpeg. Sulla D40 va oltre mi pare 9 raw e jpeg illimitati ma onestamente non credo di aver mai sparato una raffica con la D40. In lettura come detto le differenze le noto anche fra Ultra II e Extreme III.

scardix
18-01-2010, 11:40
Perchè se ti si rompe/perdi la scheda perdi il doppio delle foto.

è si c'avevo pensato:D comunque ne ho un'altra da 4 gb...speriamo bene...
grazie a tutti

ARARARARARARA
18-01-2010, 16:06
con 32 € sulla baya spedita ti compri una sandisk 16 gb ultra II oppure una 8 gb ultra III class 10 30 mb/s edition e guadagni qualche scatto in più nella raffica! Es su D80 con sandisk ultra 2 da 8 gb guadagno 1 scatto in raffica e tempo mezzo secondo dall'ultima foto è pronta a farne altre 2 quindi 6 + 2 foto... non male, questo è un esempio ovviamente.

l'ho ricercata quella la da 8 30mb/s a 32 € e non la trovo più... cavolo c'era l'altra settimana!