PDA

View Full Version : 70-200 F4 USM sprecato??


Beppe80
15-01-2010, 22:58
ciao a tutti, secondo voi il 70-200 f/4 L usm (bianchino) è sprecato su una canon 1000d?

strikeagle83
15-01-2010, 23:04
ciao a tutti, secondo voi il 70-200 f/4 L usm (bianchino) è sprecato su una canon 1000d?

nessun obiettivo è sprecato, mai.
La qualità del corpo macchina incide relativamente, una buona foto è fatta dalla lente, e poi ovviamente, dal sensore.

lo_straniero
15-01-2010, 23:04
un buon vetro non e mai sprecato davanti a un sensore :cool:

Beppe80
15-01-2010, 23:18
un buon vetro non e mai sprecato davanti a un sensore :cool:


bene!! secondo voi sentirei la mancanza dello stabilizzatore in mancanza di luce? (il flash in firma dovrebbe aiutarmi egregiamente vero??)

lo_straniero
15-01-2010, 23:23
bene!! secondo voi sentirei la mancanza dello stabilizzatore in mancanza di luce? (il flash in firma dovrebbe aiutarmi egregiamente vero??)

dipende dalla luce e soggetti ecc....certo cmq il flash fa il suo dovere ma non fa miracoli

Beppe80
15-01-2010, 23:28
dipende dalla luce e soggetti ecc....certo cmq il flash fa il suo dovere ma non fa miracoli

io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....

SuperMariano81
16-01-2010, 07:13
io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....

basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi :asd:

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve :asd:

hornet75
16-01-2010, 10:40
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi :asd:

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve :asd:

Piccolo OT!!! Ma quando te lo sei preso il "pompone"? :eek:

SuperMariano81
16-01-2010, 10:54
Piccolo OT!!! Ma quando te lo sei preso il "pompone"? :eek:

poco prima di natale (se non sbaglio il 18/12/2009), usato (conosci la mia "filosofia") con consegna a mano.
A dire il vero il suo acquisto era previsto per i primi mesi del 2010, invece ho trovato l'occasione e non ho saputo resistere :D :D :cool:
Lente fantastica!

Tarivor
16-01-2010, 12:10
io mi riferisco fondamentalmente, visto che si parla di un tele, di foto in esterna con tempo nuvoloso ecco...mettiamola giu così...quello che mi chiedo è se in condizioni di nuvolosità, iso 400 riesco a scattaare senza mosso?? ecco terrei questo come parametro ipotetico....
In genere fotografo poco quando è nuvoloso (foto piatte, poca dinamica, poche ombre) però eccoti un esempio :
Cielo completamente coperto, 200mm, iso 400, F4, soggetto in movimento e fotocamera su AV:
http://img30.imageshack.us/img30/3345/micetto.jpg
Il tempo era di un 1/1000

Vai tranquillo... non ha senso pensare che su una 1000D una lente buona sia sprecata... secondo ha senso il contrario ovvero che è sprecato un corpo semipro con sopra uno zoom economico 6x (come oggi va di moda consigliare).

ficofico
16-01-2010, 12:15
diciamo che tutto dipende dalla luce..... iso 400 1/1000 vuol dire iso 200 1/500... di luce ce n'era ancora parecchia direi.... diciamo che sotto 1/200 difficilmente si riuscirà a fotografare se non stando veramente attenti alla postura, trattenendo il respiro etc etc, poi cmq il tutto è soggettivo, se hai la mano ferma riuscirai a scattare con tempi meno veloci di altri, dipende

Beppe80
16-01-2010, 12:46
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi :asd:

cmq non dovresti sentire grosse mancanze senza stabilizzatore.
la 1000d va benone col 70-200 ma se continui così mi sa che la cambierai a breve :asd:

....non ho capito il se continui così lo cambierai a breve...:)

SuperMariano81
16-01-2010, 13:30
....non ho capito il se continui così lo cambierai a breve...:)

ti seguo da un po e prima hai preso, con un pò di titubanza la 1000d, poi il 50ino e poi il falshone, ora vuoi prendere il bianchino (lente fantastica per tutto) e poi, secondo me, la 1000 ti starà strettina :asd:
Ma è giusto che sia così, le lenti e gli accessori restano, i corpi si cambiano ;)

ovviamente senza offesa, sia chiaro!

Tarivor
16-01-2010, 19:05
diciamo che tutto dipende dalla luce..... iso 400 1/1000 vuol dire iso 200 1/500... di luce ce n'era ancora parecchia direi.... diciamo che sotto 1/200 difficilmente si riuscirà a fotografare se non stando veramente attenti alla postura, trattenendo il respiro etc etc, poi cmq il tutto è soggettivo, se hai la mano ferma riuscirai a scattare con tempi meno veloci di altri, dipende
Certo certo... era per fare un esempio con cielo completamente coperto (infatti il gatto non ha ombra) e di uno scatto in cui l'IS non sarebbe servito a nulla. Credo fossero le 2:30 del pomeriggio nel mese di Novembre... ovviamente 3 ore dopo la luce sarebbe stata molto meno.

SuperMariano81
16-01-2010, 19:12
queste (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586/) son fatte tutte col mio bianchino :cool:

Simomk2
17-01-2010, 08:30
Io ho sempre sentito dire:
Per iniziare compra un corpo modesto e piuttosto investi sulle lenti, fai sempre ora a cambiare il corpo e riutilizzare tutti gli obiettivi.
Senza nulla togliere alla 1000D, ma se ti appassionerai poi il bianchino lo "ricicli" sul nuovo corpo!!

SuperMariano81
17-01-2010, 10:41
Io ho sempre sentito dire:
Per iniziare compra un corpo modesto e piuttosto investi sulle lenti, fai sempre ora a cambiare il corpo e riutilizzare tutti gli obiettivi.
Senza nulla togliere alla 1000D, ma se ti appassionerai poi il bianchino lo "ricicli" sul nuovo corpo!!
ragionamento corretto.
le lenti (specie quelle serie) si svalutano poco, pochissimo mentre i corpi macchina perdono valore in breve tempo (specie entry level e semi-pro).

Le lenti, se non si cambia sistema, restano mentre i corpi si cambiano.

La milledì, con davanti il 70-200, la vedo un pò sbilanciata, ma sarà Beppe80 a decidere il da farsi, cmq gli metto la pulce nell'orecchio di vendere la 1000d e di vedere di una 40d usata ;)

85kimeruccio
17-01-2010, 12:22
vai tranquillo che è un vetro da paura.. ;)

Beppe80
17-01-2010, 21:47
ti seguo da un po e prima hai preso, con un pò di titubanza la 1000d, poi il 50ino e poi il falshone, ora vuoi prendere il bianchino (lente fantastica per tutto) e poi, secondo me, la 1000 ti starà strettina :asd:
Ma è giusto che sia così, le lenti e gli accessori restano, i corpi si cambiano ;)

ovviamente senza offesa, sia chiaro!

pensavo ti riferissi al 70-200!!!!!!

eh si la 1000d insomma..tra poco mi sa ch esi cambia corpo!!!! :D

ARARARARARARA
17-01-2010, 21:57
il corpo limita solo la possibilità di scattare o no in un determinato modo, nel momento in cui scatta quel che conta è sensore e lente, tutto il resto è in ombra.

Beppe80
17-01-2010, 22:04
poi scusatemi, se devo scattare al tramonto che so, focale 150 mm (poca luce) e chiudere parecchio il diaframma (per aumentare PDC) i tempi in teoria si abbassano notevolemente (nella maggior parte dei casi, un esempio di massima) devo scattare per forza col treppiedi o riesco a scattare a mano libera?? non vorrei spendere 500 euro e poi ritrovarmi un vetro della madonna che senza treppiedi in condizioni di poca luce mi tira fuori foto mosse...ecco, ora l'ho detta tutta!! :)

ARARARARARARA
17-01-2010, 23:21
poi scusatemi, se devo scattare al tramonto che so, focale 150 mm (poca luce) e chiudere parecchio il diaframma (per aumentare PDC) i tempi in teoria si abbassano notevolemente (nella maggior parte dei casi, un esempio di massima) devo scattare per forza col treppiedi o riesco a scattare a mano libera?? non vorrei spendere 500 euro e poi ritrovarmi un vetro della madonna che senza treppiedi in condizioni di poca luce mi tira fuori foto mosse...ecco, ora l'ho detta tutta!! :)

bhè a 150 mm puoi scattare se sei bravo a 1/125s sotto meglio evitare, se vuoi scattere con tempi più lenti devi prenderlo IS

marklevi
17-01-2010, 23:44
poi scusatemi, se devo scattare al tramonto che so, focale 150 mm (poca luce) e chiudere parecchio il diaframma (per aumentare PDC) i tempi in teoria si abbassano notevolemente ...


se devi fare foto al tramonto il treppiede non serve ne tantomeno serve chiudere il diaframma:

http://www.pbase.com/marklevi/image/59939979
http://www.pbase.com/marklevi/image/59941795

se vuoi avere un soggetto in primo piano e il tramonto come sfondo.. al cosa cambia, ti serve il 580ex che con il suo lampo schiarisce il primo piano. il diaframma io cmq lo terrei aperto per sfocare lo sfondo un po...

SuperMariano81
18-01-2010, 08:29
basta alzare ad 800iso ed migliorare i tempi :asd:

mi auto-quoto

linux_goblin
18-01-2010, 15:59
prendilo!

ha un ottimo rapporto qualità / prezzo - io l'ho preso in aprile 2009 e sono contentissimo (su una 20d)

ricorda che lo stabilizzatore serve SOLO se la tua mano si muove ma non se il soggetto è in movimento, se c'è poca luce potresti metterti in ginocchio, appoggiarti ad un albero, insomma ci sono mille modi di evitare il mosso

i miei 5 cents,
Marco