View Full Version : SMTP di libero... e ora come invio mail dall' indirizzo Tiscali?!
Ciao, scusate la domanda cretina (alla quale, purtoppo, temo di avere anche una risposta).
Sono passato dal non piu' tanto economico fastweb a Libero infostrada, e mi sono trovato a riconfigurare outlook a mio padre, che per lavoro usa da anni un indirizzo e mail Tiscali.
Premettendo che so perfettamente che e' possibile utilizzare il gestore di posta online, mi chiedevo se ci fossero modi per usare un smtp, tramite outlook (o thunderbird, insomma), per rendere indolore il passaggio di gestore.
E' fantastico: adesso, dopo aver cambiato l'smtp da fastwebnet a libero invia le mail, ma non vengono ricevute.
QUalcuno ha una soluzione?!
Grazie in anticipo
Fede
Marinelli
16-01-2010, 10:43
La soluzione dovrebbe essere proprio quella che hai detto tu: impostare ovunque l'SMTP di Libero, cioè mail.libero.it
Non vengono ricevute e non c'è nemmeno qualche strano errore?
Ciao!
La soluzione dovrebbe essere proprio quella che hai detto tu: impostare ovunque l'SMTP di Libero, cioè mail.libero.it
Non vengono ricevute e non c'è nemmeno qualche strano errore?
Ciao!
Ave, o mod :D:D
grazie per la risposta, ma sono arrivate stamattina.
Cavolo fanno prima coi francobolli :D:D
riprendo questa discussione invece di aprirne una che tratta lo stesso argomento.
confermo a distanza di due anni dal primo post che è possibile inviare mail Tiscali con smtp di infostrada.
Il problema ora è un altro e non trovo soluzioni. Inviando una semplice e-mail nessun problema, parte, arriva, tutto ok. Se all'e-mail allego un file superiore a 10 Kb o poco più ecco che non invia più nulla.
L'antivirus è disattivato durante l'invio e pure il firewall.
Qualche idea? Se è una cosa normale ok pazienza, però non capisco perché le e-mail sono permesse, mentre gli allegati no.
thx
No, non mi sembra affatto normale...
La configurazione dell'smtp è esattamente quella riportata in questa scheda?
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
No, non mi sembra affatto normale...
La configurazione dell'smtp è esattamente quella riportata in questa scheda?
http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5388.phtml
no è quella da usare con altri provider poiché quella suggerita funziona solo con e-mail con dominio libero.it.
smtp da utilizzare per i provider differenti é: mail.libero.it
mentre smtp.libero.it (465 SSL) è da utilizzare per le e-mail @libero.it
Non è il client o il sistema operativo perché uso anche TB nuovo di Ubuntu 12.04
Le e-mail scritte partono senza problemi, quelle con allegati ciao, si carica un po' la percentuale di invio e ad un certo punto si freeza e dopo un po' parte il timeout che dà errore.
Per me è proprio una limitazione del provider che non permette l'invio di allegati utilizzando indirizzi di posta differenti. Gmail, Yahoo, ecc... non soffrono di questo problema poiché hanno la possibilità di configurare il loro smtp a prescindere dalla connessione utilizzata.
Provo a fare altri test.
Hai ragione, evidentemente ho letto troppo in fretta la pagina.
Io per curiosità avrei sentito infostrada... Uno potrebbe anche gestire la mail della propria azienda e non vedo perché debba avere queste limitazioni.
Se non funziona tramite il smtp del tuo ISP, crea un account yahoo o gmail ed usa il loro smtp anche per tiscali.
Se non funziona tramite il smtp del tuo ISP, crea un account yahoo o gmail ed usa il loro smtp anche per tiscali.
con yahoo non va perché restituisce l'errore che l'indirizzo di posta non è legato a yahoo, mentre con gmail pare funzionare. Quindi gmail si prende anche in carico l'invio di e-mail con altri provider? Sapevo che aveva la funzione di "raccolta" delle e-mail e che facesse da gestore, però non pensavo avesse un smtp condivisibile da client.
Thx ;)
Resta comunque il mistero del perché mail.libero.it con account non @libero permetta solo l'invio delle e-mail e non degli allegati. Allegati micro funzionano, roba da 5 /10 KB, oltre niente.
con yahoo non va perché restituisce l'errore che l'indirizzo di posta non è legato a yahoo, mentre con gmail pare funzionare. Quindi gmail si prende anche in carico l'invio di e-mail con altri provider? Sapevo che aveva la funzione di "raccolta" delle e-mail e che facesse da gestore, però non pensavo avesse un smtp condivisibile da client.
Thx ;)
Immagino che gmail si accontenti di fare data mining, mentre per quanto riguarda yahoo una volta (4-5 anni fa) funzionava.
Resta comunque il mistero del perché mail.libero.it con account non @libero permetta solo l'invio delle e-mail e non degli allegati. Allegati micro funzionano, roba da 5 /10 KB, oltre niente.
Dev'essere un qualche filtro che hanno messo per evitare abusi.
Con tin.it/alice succedeva anche di peggio, perciò non mi preoccuperei troppo.
malatodihardware
18-01-2013, 13:44
In realtà Gmail non è proprio un smtp, perché se ci fai caso inviato le mail con un mittente del tipo:
[email protected] per conto di
[email protected]
Inviato dal mio MB525
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.