PDA

View Full Version : Condividere la posta elettronica tra client su Linux e client su Windows


e-commerce84
15-01-2010, 15:54
Ciao,
ieri stavo pensando a quali sono i motivi principali per cui uso poco Linux...ne ho trovati alcuni...ma quello principale è questo:

Per lavoro, per studio e per cazzeggio ricevo ed invio molte molte e-mail.
Su Windows uso Outlook (che eventualmente potrei sostituire con qualsiasi altro client di posta elettronica)...quindi ogni tot minuti mi arriva della posta nuova su outlook...spesso per lavoro e studio mi serve dover accedere alle vecchie mail...cosa che da Linux non posso proprio fare visto che le ho su Outlook...

Mi chiedevo...è possibile usare uno stesso client mail sia su Linux che su Windows e fare in modo che quando scarico la mail da Linux queste vengano scaricate nel percorso delle mail sulla partizione Windows?

Così avrei accesso a tutte le mail da entrambi i sistemi e potrei usare molto molto ma molto di più il pinguino...

Grazieee

Chiancheri
15-01-2010, 16:07
Ciao,
ieri stavo pensando a quali sono i motivi principali per cui uso poco Linux...ne ho trovati alcuni...ma quello principale è questo:

Per lavoro, per studio e per cazzeggio ricevo ed invio molte molte e-mail.
Su Windows uso Outlook (che eventualmente potrei sostituire con qualsiasi altro client di posta elettronica)...quindi ogni tot minuti mi arriva della posta nuova su outlook...spesso per lavoro e studio mi serve dover accedere alle vecchie mail...cosa che da Linux non posso proprio fare visto che le ho su Outlook...

Mi chiedevo...è possibile usare uno stesso client mail sia su Linux che su Windows e fare in modo che quando scarico la mail da Linux queste vengano scaricate nel percorso delle mail sulla partizione Windows?

Così avrei accesso a tutte le mail da entrambi i sistemi e potrei usare molto molto ma molto di più il pinguino...

Grazieee

1) puoi esportare le email da outlook e importarle in evolution (e viceversa, credo, invormati meglio)

2) se usi imap e non pop3 la sincronizzazione la fa il client di posta

3) non sono mai riuscito ad usare nessun cliet di posta, gmail ha già tutto ciò che mi serve e funziona dappertutto... ma questo è un parere personale..

red.hell
15-01-2010, 16:22
si, ed è abbastanza semplice con thunderbird

http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/share_mail.html

avevo già il database della posta su una partizione diversa da quella del s.o., all'inizio lo usavo su entrambi i sistemi, ora sto solo con linux e non ho modificato nessun settaggio (e la mia cartella con il profilo di thunderbird è circa 1,5Gb... controllo 4 account e conservo la posta dal 2002)