PDA

View Full Version : [INFO] Parametri Smart


the_noiser
15-01-2010, 13:55
Ciao a tutti...
mi dite a cosa corrispondono tutti i valori così elevati evidenziati nello screen dello smart del mio disco!!!

In particolare_
Reallocatod_Sector
Run_Out_Cancel
http://img696.imageshack.us/img696/1352/smartdisco.jpg


sono veramente troppo elevati...
mi devo preoccupare????

Delpi
15-01-2010, 19:03
cerca HDTUNE ed usa quel programma nella sezione Health per vedere numericamente il valore di settori riallocati!

è più intuitivo che non quei valori RAW (che son poi valorui Hex? bohh..)

the_noiser
15-01-2010, 19:58
@flower79
per S.M.A.R.T. sapevo che significasse a grandi linea anche già grazie a wikipedia ...
il problema è relativo ai due punti dello stesso evidenziati nello screen che non so a cosa assurgono...

@Delpi
Ho già installato HDtune 2.55 ma come dal seguente screen non mi vede lo l'health
http://img689.imageshack.us/img689/8201/hdtuneno.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/hdtuneno.jpg/)

a tale proposito uso CrystalDiskInfo 2.5.3 che cmq vede tutto nella norma...
http://img689.imageshack.us/img689/9140/cristaldisk.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/cristaldisk.jpg/)

ergo ulteriori info...

Delpi
15-01-2010, 20:21
strano comportamento di HDTune, prova con l'ultima versione PRO trial 4.01

cmq.. scaricati anche CrystalDiskInfo aggiornato, quella versione è vecchia!

prima di ripostare i risultati vai però su:

funzioni - opzioni avanzate - valori grezzi - e metti la seconda voce!così vediam i valori RAW in decimale e son più facilmente leggibili e confrontabili!

...e poi la schermata che hai postato è tagliata!!

controlla gli ID5 e C4 sotto la linguetta VALORI GREZZI!

Ciaooo!

the_noiser
15-01-2010, 21:40
come consigliatomi ho aggirnato i due tools
ho impostato come consigliatomi i valori ed ecco lo screen di cristaldisk

http://img19.imageshack.us/img19/9140/cristaldisk.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/cristaldisk.jpg/)

ed il meno incoraggianto di hdtune pro :muro:
mi devo preoccupare seriamente???

http://img63.imageshack.us/img63/8201/hdtuneno.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/hdtuneno.jpg/)

alquanto disarmante a dire il vero...:muro:

p.s. ID4 e C4...non capisco cosa dovrei fare...

Delpi
15-01-2010, 21:54
Uhm, parametri alquanto strani...
hai tagliato tutti i grafici quindi non so che tipo di disco sia (marca/modello)
cmq posso dirti che

l' ID 05 Contatore settori riallocati segna 0 su HDTUNE quindi parrebbe OK

ma l'ID C4 Reallocated event count è WARNING su HDTUNE mentre te lo da OK su Crystal...

un consiglio che posso darti è di provare con HDTUNE a far una scansione completa (sezione Error Scan) di tutto il disco e vedere se saltan fuori errori!

Fatta la scansione ricontrolla i parametri SMART con questi che hai postato ora e controlla se qlc si è modificato!

Per ora da quanto ho visto, il disco non sembra messo male, o meglio, non riesco ad analizzare quei valori grezzi che HDTune ti segnala, ma sarebbe più grave se avessi avuto dei settori riallocati!!!:O

Fai questa scansione completa quanto puoi!

PS: da che programma hai tratto la prima schermata che hai inserito ad inizio Topic??

Saluti! :)

MM
15-01-2010, 22:12
Parametri decisamente strani e valori inconcepibili
Non vorrei che il firmware del disco stia fumando qualcosa diverso dal tabacco...

Delpi
15-01-2010, 22:17
Parametri decisamente strani e valori inconcepibili
Non vorrei che il firmware del disco stia fumando qualcosa diverso dal tabacco...

Ah OK :D :D

nn son l'unico ad essersi stropicciato gli occhi 10 volte prima di scrivere.. hihi :confused:

the_noiser
15-01-2010, 22:19
La scansione dei settori la sto facendo adesso...
ci sta impiegando più del previsto...

appena finisce lo posto...
il primo screen è il risultato di smartmantools (http://www.google.it/url?q=http://smartmontools.sourceforge.net/&ei=6OlQS4_hMZWX_Qaw7LTBDg&sa=X&oi=spellmeleon_result&resnum=1&ct=result&ved=0CAcQhgIwAA&usg=AFQjCNGM-IhtOn95tQqbDhxVEcK110tbvg)su ubuntu

Delpi
15-01-2010, 22:23
Thanks!
Ci dici che modello di disco è esattamente nel mentre? :)

Ultimamente hai notato strani comportamenti del disco stesso?

the_noiser
15-01-2010, 22:46
Thanks!
Ci dici che modello di disco è esattamente nel mentre? :)

Ultimamente hai notato strani comportamenti del disco stesso?


Il disco è un rumorosissimo FUJITSU MHZ2250BH G1
Sin dal principio è stato caratterizzato da un elevato livello di rumorosità sia durante le operazioni di uso (avvio s.o -scansioni- video editing) che un disarmante click meccanico evidente in idle...
Il tutto però funzionante alla perfezione, mai un riavvio e/o rallentamenti particolari...


Parametri decisamente strani e valori inconcepibili
Non vorrei che il firmware del disco stia fumando qualcosa diverso dal tabacco...
scusatemi ma supponete problemi di firmware???
Non so più che credere...

La scansione dei settori è terminata senza esiti negativi:
http://img682.imageshack.us/img682/6610/errorscanp.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/errorscanp.jpg/)

Questo è lo stato di salute a seguito dell' error scan
http://img121.imageshack.us/img121/7772/healthpostscanerror.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/healthpostscanerror.jpg/)

Ho avuto modo di notare che cliccando ripetutamente il tasto update dello status health aumentano solo le tre righe in blu:
http://img37.imageshack.us/img37/5103/updateyo.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/updateyo.jpg/)
Ergo ulterior supporto...

Delpi
15-01-2010, 23:47
sembrerebbe apposto fisicamente...

nessun errore riscontrato, se proprio vuoi ancora fare un passo ulteriore scaricati l'utility del produttore ufficiale e testalo con quello!

se riscontrasse errori (fai il test più approfondito che c'è tra quelli proposti) dovrebbe avvisarti! :)

the_noiser
16-01-2010, 21:09
come consigliatomi ho eseguito il test diagnostico (http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/support/utilities.html)della casa madre.

Entrambi i test, ovvero lo SHORT ed lo EXTENTED mi danno esito:
PASSED
http://img46.imageshack.us/img46/874/diagnostic.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/diagnostic.jpg/)

Per i valori raw sballati e fuori range non può essere un problema nel firmware?
sarebbe fattibile un aggiornamento?

Inoltre chiedo se ha parvenza di normalità che abbia avuto sin dal primo momento tali problemi rilevati di rumorosità elevata E SOPRATTUTTO LA QUESTIONE DEL CLICK con tale disco fujitsu...

sono qualitativamente uno schifo o è solo il mio a darmi così tanti problemi?

p.s. volevo farvi presente che nonostante il warning di hdtune, selezionando la riga stessa, dà esito "OK"
http://img684.imageshack.us/img684/968/hdtunehealthfujitsumhz2.th.png (http://img684.imageshack.us/i/hdtunehealthfujitsumhz2.png/)

Infine quale è la possibilità di annullare tutti questi problemi di rumorosità con una valida sostituzione del disco stesso.
Non vorrei sborsare soldi per non risolvere un bel nulla (almeno il clik dovrebbe scomparire del tutto credo oltre che diminuire la stessa rumorosità operativa)

Delpi
17-01-2010, 11:29
Ovvio che se cambi disco i problemi dello stesso vengono meno!

Il disco sembra integro, a detta di HDTune e dell'utility Fuji stessa...

prova a cercare sul forum o su internet in genere qlc altro possessore del tuo stesso disco per veder se accusa i tuoi stessi problemi!

Cmq i tuoi dati "sembrerebbero esser al sicuro" per ora.. :D

Saluti!

Danilo Cecconi
17-01-2010, 12:53
La voce "Reallocate Event Count" si riferisce ai tentativi totali (riusciti e non) effettuati dal SW di gestione del disco di correggere dei settori, qui le spiegazioni:
(http://img193.imageshack.us/i/cattura0.png/)
Visto che non ci sono nè settori effettivamente riallocati, nè settori pendenti, nè tantomeno settori non più correggibili, il disco sembrerebbe a posto al momento;
ma alcune altre voci (vedi 01, 07, C0, C1, C8), indicano che c'è un certo deterioramento della superfice del disco e/o un malfunzionamento del sistema meccanico.
Prima o poi salteranno fuori dei settori corrotti che creeranno problemi.
Fai un controllo ogni tanto della situazione e vedi se queste voci tendono ad un aumento dei valori, consigliato anche un backup dei dati importanti.
PS: 51° di temperatura sono troppi per qualsiasi hd (anche questa è una causa del loro malfunzionamento), non hai modo di posizionare una ventolina in prossimità del disco (solo in caso di PC desktop)?

the_noiser
18-01-2010, 14:46
.....
(http://img193.imageshack.us/i/cattura0.png/)


Interessantissimo lo screen postato (mi piacerebbe anche conoscerne la fonte)


Visto che non ci sono nè settori effettivamente riallocati, nè settori pendenti, nè tantomeno settori non più correggibili, il disco sembrerebbe a posto al momento;
ma alcune altre voci (vedi 01, 07, C0, C1, C8), indicano che c'è un certo deterioramento della superfice del disco e/o un malfunzionamento del sistema meccanico.
Chiedo venia ma questi paramtrei 01, 07, C0, C1, C8 a quale screen sono riferiti???
Devo dedurne che il disco primo o poi mi abbandonerà???


PS: 51° di temperatura sono troppi per qualsiasi hd (anche questa è una causa del loro malfunzionamento), non hai modo di posizionare una ventolina in prossimità del disco (solo in caso di PC desktop)?
Stiamo trattando di un notebook a dire il vero...
non ho possibilità di addizionare una ventolina...

Inoltre la maggior parte della gente che ho interpellato per le temperature mi hanno dato parvenza di credere che 50° per un 2,5" non sono assurdi quanto gli stessi non lo siano per un 3,5"...

Infine circa il firmware? devo togliermelo dalla mente che è bacato e quindi il problema potrebbe essere risolvibile con un aggioramento???

Danilo Cecconi
18-01-2010, 16:46
Interessantissimo lo screen postato (mi piacerebbe anche conoscerne la fonte)
Digita S.M.A.R.T. su Wikipedia


Chiedo venia ma questi paramtrei 01, 07, C0, C1, C8 a quale screen sono riferiti???
Devo dedurne che il disco primo o poi mi abbandonerà???
Salvo la voce "01", che ho preso dalla prima scansione con HD Tune, le restanti ho fatto riferimento all'ultima, dove la 01 non si vede.
Il disco inutile negarlo, qualche problema lo ha, anche se per ora resiste, come ti dicevo tieni sempre d'occhio la situazione, magari fai un backup preventivo, magari dell'intero hd, SO, programmi e dati compreso.
Può essere che ti duri degli anni, ma può succedere che dall'oggi al domani smette di funzionare.

Stiamo trattando di un notebook a dire il vero...
non ho possibilità di addizionare una ventolina...
Uno di quei supporti con ventole e presa USB dove ci si appoggia sopra il notebook può essere la soluzione, costo 10/15€:
(http://img532.imageshack.us/i/cattura4.png/)

Inoltre la maggior parte della gente che ho interpellato per le temperature mi hanno dato parvenza di credere che 50° per un 2,5" non sono assurdi quanto gli stessi non lo siano per un 3,5"...
Non so a chi hai chiesto, 50° non sono "assurdi", ma bene non gli fanno di sicuro, specie se per un tempo prolungato. Io sapevo che era consigliata una temp max di utilizzo di 40/45°, a prescindere da 2,5" o 3,5".

Infine circa il firmware? devo togliermelo dalla mente che è bacato e quindi il problema potrebbe essere risolvibile con un aggioramento???
Aggiornando il firmware non risolvi gli eventuali problemi alla superfice del disco, o dei settori corrotti.

the_noiser
18-01-2010, 17:08
Digita S.M.A.R.T. su Wikipedia

grazie per la dritta di wiki--- :D


Salvo la voce "01", che ho preso dalla prima scansione con HD Tune, le restanti ho fatto riferimento all'ultima, dove la 01 non si vede.
Il disco inutile negarlo, qualche problema lo ha, anche se per ora resiste, come ti dicevo tieni sempre d'occhio la situazione, magari fai un backup preventivo, magari dell'intero hd, SO, programmi e dati compreso.
Può essere che ti duri degli anni, ma può succedere che dall'oggi al domani smette di funzionare.

Uhaooo....
mi stanno venendo i brividi a pensare se ciò che hai appena detto mi succede al prossimo riavvio...:mc:

cmq circa le voci 01, 07, C0, C1 e C8 altissimi valori non li rilevo a differenza di C2 e C4 :confused:
mi sto perdendo qualcosa mi sa...


Uno di quei supporti con ventole e presa USB dove ci si appoggia sopra il notebook può essere la soluzione, costo 10/15€:....
perfetto.... lo prenderò di sicuro un bel supporto...


Aggiornando il firmware non risolvi gli eventuali problemi alla superfice del disco, o dei settori corrotti.

Allora avendo questo problema dai primordi (in particolare il click è stato evinto dalla prima accensione come la rumorosità di sottofondo) dovrei dedurne che mi hanno venduto un notebook rotto...??? :muro: (avevo escluso eventuali problemi dato che è stato dall'inizio così):mbe:

Infine conosci qualche modo per verificare che il problema non sia di natura elettronica al connettore???? :confused:

Danilo Cecconi
18-01-2010, 17:42
Uhaooo....
mi stanno venendo i brividi a pensare se ciò che hai appena detto mi succede al prossimo riavvio...:mc:
E tu salvati le :ciapet: con un backup :D

cmq circa le voci 01, 07, C0, C1 e C8 altissimi valori non li rilevo a differenza di C2 e C4 :confused:
mi sto perdendo qualcosa mi sa...
Se osservi bene lo screen di wiki, vedrai che ci sono delle freccette verdi: bene, la direzione di tali frecce indica come deve essere il relativo valore,
freccia su = alto, freccia giù = basso; se i dati sono in controtendenza non ci vuole molto a capire che ci sono problemi.

Allora avendo questo problema dai primordi (in particolare il click è stato evinto dalla prima accensione come la rumorosità di sottofondo) dovrei dedurne che mi hanno venduto un notebook rotto...??? :muro: (avevo escluso eventuali problemi dato che è stato dall'inizio così):mbe:
Non sarebbe la prima volta che un hd nuovo abbia dei problemi sin da subito, successo anche a me circa 4 mesi fa con uno da 250GB 3,5" Maxtor nuovo (problemi alla superfice del disco e quasi subito settori danneggiati).
Il bello che lo avevo acquistato ad una fiera del settore e pure buttato lo scontrino :doh: :cry:
Adesso è li fermo da una parte, lo uso come cavia per i miei esperimenti :D

Infine conosci qualche modo per verificare che il problema non sia di natura elettronica al connettore???? :confused:
Se dipendesse dal connettore avresti la voce "C7" Ultra DMA CRC Error Count
con un valore diverso da "0"

the_noiser
18-01-2010, 20:29
E tu salvati le :ciapet: con un backup :D

Concordo circa il backup dei file importanti...


Non sarebbe la prima volta che un hd nuovo abbia dei problemi sin da subito, successo anche a me circa 4 mesi fa con uno da 250GB 3,5" Maxtor nuovo (problemi alla superfice del disco e quasi subito settori danneggiati)......


Ma nel mio caso come mi dovrei comportare con il notebook?
sin da nuovo lo stesso è stato accostato da tale problema che comunque non ho considerato tale vista la congenicità della stessa cosa...
Tra l'altro chiamando l'assistenza non mi hanno dato alcuna ragione di aver diritto a un bel nulla in termini di garanzia...
se funziona il note è tutto nella norma...:doh:
un vero casino.... (che regalo maledetto...) :muro:


qui riporto a mero titolo di paragone l'health di un mio altro disco funzionante...per l'esattezza un wd1600bevt...
http://img502.imageshack.us/img502/3512/hdtunehealthwdcwd1600be.th.png (http://img502.imageshack.us/i/hdtunehealthwdcwd1600be.png/)

veramente roba da non crederci...
il disco fj-simens è uno scatafascio...


Se dipendesse dal connettore avresti la voce "C7" Ultra DMA CRC Error Count
con un valore diverso da "0"

Quindi il tutto dovrebbe dipendere esclusivamente dal disco di bassa fattura???
nonostante il "C7" a zero continuo a temere problemi di alimentazione... :doh:
e torniamo al problema su indicato relativo a nessun diritto di garanzia sino a che il tutto funzione diciamo regolarmente....

sto impazzendo :help:

se decido di sostituirlo ho probabilità di annullare tutte queste problematiche su indicate???

Delpi
18-01-2010, 20:39
ora mi permetto di dar un mio giudizio, SE QUEL DISCO FOSSE MIO,
visto che per ora l'attenzione è prevalentemente su quel
"Reallocated Event Count" mentre NON CI SONO REALI settori riallocati, mi installerei un bel programmino di controllo Smart in Background
(io uso HDD Health..)
e monitorerei giorno dopo giorno, nel normale utilizzo, il disco..
prima di farmi prendere da troppi patemi d'animo..

Ma è ovvio che questo SIA UN MIO DISCORSO MERAMENTE PERSONALE.

N.B in merito ai problemi di alimentazione del disco.. nutro dei dubbi in merito, se il problema fosse realmente di tal genere, avresti blocchi improvvisi del disco, del sistema, riposizionamento delle testine etc...

Se hai ancora voglia di perder qlc minuto, fai un test completo di lettura del disco completo con HDTune, magari con una versione recente dello stesso, possibilmente disattivando eventuali programmi in background che potrebbero accedere al disco mentre si svolge il test (NO internet, NO antivirus, NO posta elettronica, etc etc..)

così vediam anke come si comporta il disco... :)

the_noiser
18-01-2010, 21:02
....
visto che per ora l'attenzione è prevalentemente su quel
"Reallocated Event Count" mentre NON CI SONO REALI settori riallocati, mi installerei un bel programmino di controllo Smart in Background
(io uso HDD Health..)
e monitorerei giorno dopo giorno, nel normale utilizzo, il disco..
prima di farmi prendere da troppi patemi d'animo..

Chiedo venia ma da cosa evinci che non ce ne sono???:confused:
sarà che di S.M.A.R.T non ho mai avuto a che fare sino ad ora se non fosse che per monitorare le temp... :doh:

Per l'alimentazione concordo...

Delpi
18-01-2010, 21:07
Chiedo venia ma da cosa evinci che non ce ne sono???

Dalla voce Smart

Reallocated Sector count; (ID 05)

the_noiser
18-01-2010, 21:53
Come d'accordo ecco il bencmarking...
http://img18.imageshack.us/img18/53/hdtunefjsimens.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/hdtunefjsimens.jpg/)

Continuo ad essere incerto sul perchè hdtune rileva cose differenti di CrystalDiskInfo
ne vede un casino di settori riallocati (anche se cmq non aumentano-sono costanti da un pò) :muro: :doh:
http://img188.imageshack.us/img188/6659/reallocated.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/reallocated.jpg/)

però allo stesso tempo dà stato good... mah...


Ma nel mio caso come mi dovrei comportare con il notebook?
sin da nuovo lo stesso è stato accostato da tale problema che comunque non ho considerato tale vista la congenicità della stessa cosa...
Tra l'altro chiamando l'assistenza non mi hanno dato alcuna ragione di aver diritto a un bel nulla in termini di garanzia...
se funziona il note è tutto nella norma... :doh:
Come devo comportarmi???
posso far valere qualche ulteriore diritto di garanzia?

the_noiser
20-01-2010, 17:21
Attendo ansimante altri pareri....:mc:
Grazie vivamente...

Delpi
20-01-2010, 18:01
Insomma, o lo cambi, o lo tieni sotto controllo!
C'è poca altra scelta! :)

Cristal legge dei dati RAW mi sa, sballati o cosa.. ma se ti dice Good, io mi fiderei, anke in rapporto alle letture dei dati che ci da HDTune...

per il grafico di lettura, più o meno ci siamo.. c'è un picco un pò basso verso l'85% del grafico ma poi si rialza a valori nella soglia dell'andamento del disco direi..

L'utility del produttore ti segnala qlc errore?
Se ti segnala qualche errore, con quell'errore puoi farti sostituire il disco in garanzia se c'è ancora, altrimenti se non ti segnala alcun errore..

Ripeto, o lo cambi per tua maggiore (forse effimera) tranquillità, o lo tieni sotto controllo! :)

the_noiser
21-01-2010, 16:45
Come affermato in precedenza nel post #4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30481024&postcount=14) l'utility del produttore mi segnala entrambi i test PASSED

Ora come ora, i miei più ardui timori sono relativi a problemi di alimentazione del notebook stesso...

Scusate se mi ripeto ma sono propenso alla sostituzione dato che dal primo momento è stato caratterizzato da un eccessivo livello di rumorosità e dal noiosissimo clikketto che mi snerva in modo esagerato...:muro: :doh:

I valori dello smart mi lasciano veramente perplesso oltre che indignato...

La mia tranquillità diventerebbe assoluta se riuscirei a sostituirlo con un disco privo di rumori ansimanti e reiterati...

Delpi
23-01-2010, 13:29
Se l'utility del produttore dice OK, fidiamoci.. :D :D

Nel senso, magari una volta a settimana lancia HDTune, controlla i parametri smart, fai lo stesso con Crystal e vedi che non sian cambiati i settori riallocati o che non compaiano voci nuove in giallo o rosso..

per il resto lo puoi continuare ad usare..

se vuoi cambiare disco, chiedi nella sezione per gli acquisti, oppure apri una discussione nuova, non son ferratissimo sui mille modelli che ci sono in giro.. :)

io cmq personalmente andrei su un modello da 7200 rpm visto che ci sei... almeno guadagni in prestazioni..

il Modello: WD5000BEVT è un 500 GB; SATA 3 Gb/s; 8 MB di cache; 5400 RPM

IDEM

l' HITACHI Travelstar 5K500.B HTS545050B9A300 -500GB 5400 RPM 8MB

poi ovvio che son considerazioni mie personali, ma l'idea di aver 500GB a 5400 rpm... :( preferisco aver un disco piuttosto di dimensioni più contenute, ma a 7200rpm

ad es. http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=477

Ciaoo!

the_noiser
23-01-2010, 14:34
Perfetto....
sino a quando effettuerò la sostituzione cercherò di tenere sotto controllo i valori dello S.M.A.R.T... :doh:
Credo opterò a scapito di un livello prestazionale maggiore per un nuovo 5400 dato che vorrei vivamente annullare i ronzii e click meccanici oltre ad avere temperature non eccessivamente alte... :doh:

the_noiser
16-02-2010, 11:09
salve a tutti nuovamente, e scusatemi se torno ancora una volta a dibattere su questo 3d... :'(
Purtroppo i miei problemi non hanno fine con questo penoso disco fj-simens... :muro: :doh:

Venendo al problema qualche giorno fà il mio notebook ha crashato e non avendo ulteriori possibilità ho dovuto necessariamente spegnerlo "forzatamente" tenendo premuto il pulsante di accensione
ed al successivo riavvio di crystaldisk info (dopo la riaccensione del notebook) sono rimasto a dir poco avvilito (vedi screen seguente)

http://img688.imageshack.us/img688/3046/discoarischio.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/discoarischio.jpg/)

Mi trova settori danneggiati se interpreto correttamente i dati in giallo (entrambi con value=1)...
Mi sarà capitato al max altre 2 o 3 volte di spegnere brutalmente il pc,ma prima di oggi non avevo alcun problema con lo smart di crystaldisk

Anche il chkdsk mi restituisce un dannato errore...

http://img34.imageshack.us/img34/4164/chkdsk.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/chkdsk.jpg/)


tra l'altro il diagnostic tool del disco trova anche qualche problema in qualche settore:
mi da i seguenti errori:
1:
http://img695.imageshack.us/img695/1240/badsector.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/badsector.jpg/)

2.
http://img695.imageshack.us/img695/7131/detailbad.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/detailbad.jpg/)

(però non ho voglia di rieseguire il diagnostic tools approfondito ne tanto meno ho a disposizione 3h e mezzo per eseguire lo stesso)

Cosa posso fare???
ho possibilità di escludere questi eventuali settori danneggiati???
In che modo???sono ben accette qualsiasi possibilità

circa il chkdsk, non esiste qualche altrettanto comando per escludere per l'appunto questi settori???no===???

chiedo venia per la mia ansimante rabbia ma sono molto affranto
vi ringrazio e spero possa al più presto risolvere questo snervante problema....

attendo vostri nuovi consigli...

Delpi
16-02-2010, 11:27
manca lo screenshot di Crystal..

si proceda così: backup dei dati se serve!
prendi HDTune PRO dal sito in versione trial e fagli fare una scansione della superficie in modalià completa (senza il flag quick) e posta qui la schermata per veder se ci son settori danneggiati e dove sono

poi..

eseguire extended test con l'utility del produttore del disco, SOTTO DOS però! facciam le cose per bene!!

e siccome è un notebook e tu di notte penso che dormi almeno 3 ore.. faglielo fare di notte se di giorno è un problema! :D

per ora il CHKDSK lascialo da parte.. agisce a dovere a volte, altra fa solo più danno!


io cmq questo benedetto disco lo sostituirei se ti procura tanto patema.. è inutile vivere con l'ansia così.. se sopra ci devi metter dei dati che non puoi metter in preventivo di vederli andar in fumo da un momento all'altro...

Facci sapere!

e allega gli screen utili come detto sopra!

the_noiser
16-02-2010, 14:27
manca lo screenshot di Crystal..

ho verificato il link e sembra andare, comunque per sicurezza lo riposto:
http://img688.imageshack.us/img688/3046/discoarischio.jpg

si proceda così: backup dei dati se serve!
prendi HDTune PRO dal sito in versione trial e fagli fare una scansione della superficie in modalià completa (senza il flag quick) e posta qui la schermata per veder se ci son settori danneggiati e dove sono

Ho già utilizzato i 15g di prova di hdtune pro...Ho alternative???


poi..

eseguire extended test con l'utility del produttore del disco, SOTTO DOS però! facciam le cose per bene!!
L'utility in mio possesso è per win
Mi dai un link per quella in dos per cortesia???


e siccome è un notebook e tu di notte penso che dormi almeno 3 ore.. faglielo fare di notte se di giorno è un problema! :D
Ok la eseguirò quanto prima (magari stanotte proprio)
come eseguirò anche l'error scan...


per ora il CHKDSK lascialo da parte.. agisce a dovere a volte, altra fa solo più danno!
Oltre al CHKDSK ho "comandi" alternativi per eliminare/escludere questi settori danneggiati???



io cmq questo benedetto disco lo sostituirei se ti procura tanto patema.. è inutile vivere con l'ansia così.. se sopra ci devi metter dei dati che non puoi metter in preventivo di vederli andar in fumo da un momento all'altro...
Lo devo assolutamente sostituire però mi sento un pò di andare in .... dato che è ancora coperto da garanzia il note... :-(

Delpi
16-02-2010, 16:01
Lo devo assolutamente sostituire però mi sento un pò di andare in .... dato che è ancora coperto da garanzia il note... :-(

ma allora mandalo in garanzia e bom!

gli spieghi che l'utility te lo rileva danneggiato e loro te lo sostituiscono!

se il problema è il fermo macchina allora invece qui sta a te la scelta!

the_noiser
16-02-2010, 18:30
se il problema è il fermo macchina allora invece qui sta a te la scelta!

Il problema è che il notebook funziona....
Ovvero si accende e non da alcun apparente problema durante l'utilizzo (per lo meno per ora) e la vedo un pò difficoltosa farla passare come difetto la cosa...:mc: (saranno sicuramente restii :mbe: )

Hai dato un occhiata allo screen ed ai due attributi in giallo???

Ho googlato per il comando CHKDSK (http://it.wikipedia.org/wiki/Chkdsk)....
Potrebbe darmi una mano qualcuno dei comandi nel linK?

Delpi
16-02-2010, 19:24
procediam con un pò di ordine:

1.hai una utility di controllo fornita da chi produce il portatile?
- essa ti dice che il disco è danneggiato?
Se sì bene ti basta quello che fartelo sostituire
se invece dice che tutto va bene (anche se così non è, come denota Crystal) o provi lo stesso a far una telefona all'assistenza e senti oppure te lo tieni così oppure lo sostituisce a tue spese.

2. l'utility chkdsk non serve a nulla nel tuo caso!
se vuoi fai un controllo completo di scansione con HDTune, se la versione di prova è scaduta, scarica quella gratuita 2.5 mi pare e usa quella!
vedi se segnala qualche quadretto rosso anche se non avrai più il riferimento della posizione numerica precisa come faceva la versione 4.

3. se hai fatto il backup di quello che ti serviva una possibilità è la formattazione a basso livello, ma così rasi a zero il disco, perdendo anche l'eventuale partizione di recovery che magari c'è sul tuo portatile..

the_noiser
16-02-2010, 21:15
Ecco con ordine:
1.Non ho purtroppo a disposizione alcun utility di controllo fornita dal produttore del notebook (magari se conosci dell'esistenza alcuna rendimela nota):

sto usando solo il diagnostic tool del produttore del disco (fj-simens)

Appena possibile eseguirò anche l'extended test con lo stesso...
Comunque proverò a fare una chiamata per un eventuale diritto di sostituzione in garanzia e per vedere anche cosa mi dicono...

Hai mensionato un tool da dos per "far le cose per bene"...
l'hai per caso trovato per il mio disco??? (io non ci sono riuscito)

2.Ho appena utilizzato hdtune 2.55 per lo scanner dei settori danneggiati....
http://img713.imageshack.us/img713/3108/errorscanhddopoerroricr.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/errorscanhddopoerroricr.jpg/)
dallo screen si denota che nessun settore danneggiato è stato trovato... :mbe:
e ciò non è sincrono con quanto rilevato sia dallo short test diagnostico della fj-simens sia che da crystal disk info (voci in giallo di cui chiedo conferma sulla eventualità di esclusione degli stessi errori e se effettivamente possano essere indice di rottura limitrofa... :doh:

Circa sull'error scan volevo far notare che ho notato rallentamenti particolari sui 60gb, infatti su quella posizione per qualche gb, lo "scanning speed" a mala pena "toccava" i 10mb/s rispetto ad una media maggiore di 40mb/s :confused:

3.Chiedo venia ma con la low level format escluderei questi problemi su citati (voci in giallo ed errore in chkdsk)???

eliminando la partizione nascosta dovrebbero sopperire a tale mancanza i dvd di ripristino???
oppure quest'ultimi funzionano esclusivamente con la stessa (partizione nascosta)
Avevo eventualmente pensato di duplicarla (:ho qualche modo di far ciò ed eventualmente riportarla anche sull'eventuale nuovo disco???)

P.S.Lo scandisk di win non serve a nulla al pari del comando chkdsk???

(posso provare ugualemente ad eseguire CHKDSK/F oppure /R :
da wikipedia leggo che
/F : Risolve gli errori del volume
/R : Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /F).


EDIT:
sto utilizzando hddscan (http://hddscan.com/)
ma anche lo stesso mi rileva errore nello smart extended... :muro:
http://img713.imageshack.us/img713/3506/screenhddscan.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/screenhddscan.jpg/)

Delpi
16-02-2010, 21:37
Allora, Crystal come del resto la sezione Health di HDTune ti dicono che durante l'attività del disco son stati trovati dei settori danneggiati che son stati rimappati (cioè per farla breve spostati diciamo)!

Quindi non puoi "ripulire" i dati che Crystal/HDtune ti danno in giallo!
Questo è definitivo!

-------------

Un controllo approfondito può essere fatto con l'utility del produttore del disco:

Qui c'eran le utility, solo ke ora la Fuji è passata sotto Toshiba (se segui il link lo vedi)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7337647

ma andiam male perchè Toshiba non ha utility di controllo specifiche da quanto ho potuto constatare:

Where can I get Disk Manager or diagnostic software for my HDD?

Toshiba doesn't have a license to bundle any Disk Manager or diagnostic software with the HDD at the time of supply.
We also do not distribute this software as a separate item.

If you are interested in a Disk Manager, please contact software distributors which offer them directly, e.g.: OnTrack (www.ontrack.com)

Quindi o scarichi Ultimate boot CD, come consigliato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7839169

e sopra dovrebbe esserci l'utility oppure cerchi su Google una vecchia versione di:
FJDT - Fujitsu ATA Diagnostic Tool

-----------------

Se hai i dischi di ripristino anche in caso di formattazione a basso livello potrai ripristinare tutto!
la formattazione a basso livello, come detto prima, non cancella i punti in giallo di Crystal, ma controlla ogni singolo settore, se ce ne sono altri danneggiati o pendenti, tenta una lettura/scrittura e se son buoni li contrassegna come buoni, se son danneggiati li segna come danneggiati!

Di solito è una opzione inserita nelle utility del produttore del disco! oppure ne esistono di generiche, ma ti invito a legger le ottime guide qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

perchè ho notato che probabilmente ne ignoravi l'esistenza... :rolleyes:

--------------------------------

il chkdsk con i vari flag che hai trovato, tenta una lettura di ogni settore e se trova difficoltà su un settore cerca di copiarne in contenuto su un altro e poi lo rimappa come danneggiato!
ma la cosa io, come molti altri, la preferisco far fare ad utility che lavorano a basso livello, direttamente da "livello dos" diciamo, e magari sviluppate ad hoc per la logica del disco (leggici: formattazione a basso livello con utility nata per quel produttore di dischi!)

the_noiser
17-02-2010, 11:47
Quindi non puoi "ripulire" i dati che Crystal/HDtune ti danno in giallo!
Questo è definitivo!

Ok...credevo fosse fattibile teoricamente tale ipotesi (ovvero "ripulire" i relativi dati di Crystal/Hdtune), ma ovviamente da quanto mi hai detto la escludo :mbe:


Un controllo approfondito può essere fatto con l'utility del produttore del disco:

Qui c'eran le utility, solo ke ora la Fuji è passata sotto Toshiba (se segui il link lo vedi).....

Infatti il tool diagnostico (per win) me lo ritrovo in quanto lo scaricai qualche mese indietro...ora pare non sia più disponibile, perlomeno i link di hwupgrade rimandano al sito della toshiba (e quindi nessun tool)...


Quindi o scarichi Ultimate boot CD, come consigliato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7839169

Provai ad usarlo in passato, ma non sono riuscito ad usarlo effettivamente...
(lo faccio partire al boot ma dopo aver selezionato il tool diagnostico mi carica solo un pò di roba ma poi non riesco ad eseguire alcun controllo-chiedo pertanto ulteriori delucidazioni)


oppure cerchi su Google una vecchia versione di:
FJDT - Fujitsu ATA Diagnostic Tool

Ho trovato questo (http://www.tacktech.com/display.cfm?ttid=287#fujitsu) (il primo link) ma avviandolo da win non mi vede nessun disco:confused:
http://img714.imageshack.us/img714/7883/fjdterrore.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/fjdterrore.jpg/)



Se hai i dischi di ripristino anche in caso di formattazione a basso livello potrai ripristinare tutto!
Lo spero vivamente anche in caso di un eventuale sostituzione del disco


Di solito è una opzione inserita nelle utility del produttore del disco! oppure ne esistono di generiche, ma ti invito a legger le ottime guide qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

perchè ho notato che probabilmente ne ignoravi l'esistenza... :rolleyes:

Ne ero parzialmente a conoscenza, ma anche in questo caso i link per il mio disco non esistono più---:doh:

Comunque sia ho eseguito uno scandisk approfondito (di win) con entrambi le voci selezionate (correggi automaticamente gli errori del file system e cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino)
ed al riavvio, nonostante circa altre 2 ore di scandisk, il chkdsk non rileva più alcun errore, ed anche lo short diagnostic tool (win) mi da PASSED :confused:

Delpi
17-02-2010, 11:57
Comunque sia ho eseguito uno scandisk approfondito (di win) con entrambi le voci selezionate (correggi automaticamente gli errori del file system e cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino)
ed al riavvio, nonostante circa altre 2 ore di scandisk, il chkdsk non rileva più alcun errore, ed anche lo short diagnostic tool (win) mi da PASSED :confused:

Sì è naturale che ora la situazione sia "a posto", ti ho spiegato sopra il come e il cosa combina lo scandisk (o chkdsk che dir si voglia).
Sarà a posto fino al prossimo daneggiamento di un ulteriore settore... :rolleyes:

Se ora il PASSED ti tranquillizza, va bene così, non c'è problema, sappi solo che i dati messi su un tale disco, PER MIO PARERE PERSONALE NON SONO AFFIDABILI.

Altrimenti chiama l'assistenza e dì che il tuo hard disk ha dei settori danneggiati e chiedi se lo puoi mandare in riparazione (tutto il notebook, è logico!!) oppure prendi un pò di € e ne compri uno nuovo a tue spese e lo sostituisci!

Saluti!

the_noiser
17-02-2010, 14:54
Sì è naturale che ora la situazione sia "a posto", ti ho spiegato sopra il come e il cosa combina lo scandisk (o chkdsk che dir si voglia).
Sarà a posto fino al prossimo daneggiamento di un ulteriore settore... :rolleyes:
Si credo sia logico dato che lo scandisk ha in qualche modo "messo da parte" i settori danneggiati...


Se ora il PASSED ti tranquillizza, va bene così, non c'è problema, sappi solo che i dati messi su un tale disco, PER MIO PARERE PERSONALE NON SONO AFFIDABILI.

Per l'assistenza permane una personale forte esitazione, innanzitutto in quanto ho già avuto modo di contattarla* per chiedere se fosse "normale" che sentissi tutto il rumoreggiare del disco più il relativo click;

inoltre in quanto, se il problema fosse coperto dalla garanzia non avrei esitazioni a mandarlo, ma in caso contrario sarebbe meglio spendere x€ per la sostituzione (per mio conto) e non spendere 2x€ (se non 3x€) per inviarlo in assistenza (non coperta da garanzia)...

Non so se mi sono spiegato; continuo a chiedermi se tutto ciò abbia un senso...

Comunque non sono affatto tranquillo... :muro:
e molto mi rammarica sapere che i dati salvati su questo disco sono INAFFIDABILI... :doh:



Altrimenti chiama l'assistenza e dì che il tuo hard disk ha dei settori danneggiati e chiedi se lo puoi mandare in riparazione (tutto il notebook, è logico!!)


Ma dovrebbero credermi sulla parola che l'hd ha settori danneggiati???
Ho forti dubbi sulla cosa*... :muro:


oppure prendi un pò di € e ne compri uno nuovo a tue spese e lo sostituisci!

Concretizzando quest'ultima ipotesi potrei scegliere indistintamente tra i vari marchi disponibili sul mercato???
sono intenzionato ad un 500gb;

inoltre i problemi su citati, potrebbero essere derivanti da qualche eventuale problema della componente elettronica del notebook stesso oppure posso tranquillamente effettuare l'upgrade senza considerar quest'ultimo aspetto???

Tralasciando gli ssd, per il maggior silenzio possibile verso che marca di dispositivi meccanici devo indirizzarmi???
Sono indeciso tra un wd5000bevt ed un HTS545050B9A300...
L'importante è che annullo il click ciclico dell'attuale e che riesca ad avere maggior silenzio possibile...

*Mi hanno fatto presente che se il pc si accende e funziona regolarmente nonostante il rumoreggiare del disco è dovuto esclusivamente al disco che può essere più rumoroso di altri...:doh: :help:

Delpi
18-02-2010, 12:37
L'importante è che annullo il click ciclico dell'attuale e che riesca ad avere maggior silenzio possibile...

allora ti direi di puntare su un modello da 5400rpm piuttosto che su un più performante 7200rpm...

per i modelli... vedi tu, cerca nelle discussioni qui sul forum!

cerca anche in base ai modelli che ti è più facile trovare da comprare...

una volta trovati i 4-5 modelli che siano apri una nuova discussione e chiedi un consiglio sull'acquisto...

Se serve altro chiedi! Ciao!

the_noiser
28-02-2010, 16:38
I problemi con questo hard disk stanno rasentando i limiti della mia sopportazione, :mc:

Ieri il pc in questione mi è crashato nuovamente e credo sia sempre un problema legato al disco, in quanto in concomitanza dello stesso blocco, la spia del disco è rimasta attiva per un bel pò di tempo blocco totale di sistema (crtl+alt+canc non disponibile- non rispondeva più nulla- con unica possibilità di spegnimento forzato tendendo premuto il tasto di accensione. :mbe:

Innanzitutto volevo chiedervi se quest'ultimo possa danneggiare il notebook stesso

Inoltre al successivo avvio, dopo il boot, il disco emetteva rumori ancora più evidenti del solito,
sono veramente esterrefatto per gli stranissimi rumori da inferno che generava in concomitanza ad un benchmarking con hdtune che mi segnava una velocità pari a 4-5mb/s :doh:
scoppiettamenti interni da non crederci,

Il tutto poi è tornato nella "norma"-ovvero senza più veri e propri scoppiettamenti senza alcuna rilevante modifica dei valori SMART rispetto ai valori (http://img688.imageshack.us/img688/3046/discoarischio.jpg)precedentemente notati

Inoltre rammento che lo scandsk di win e il chkdsk ha particolari rallentamenti al 58% della partizione C: e idem sul 65% della partizione D:

Richiedo pertanto se i crash di sistema e i problemi al disco siano in qualche modo correlativi.
Infine chiedo certezza/conferma se per tutto ciò debba "insistere" su un intervento coperto da garanzia dal produttore.

saluti e spero di risolvere al più presto questi snervanti momenti...:doh:

Delpi
28-02-2010, 17:16
Richiedo pertanto se i crash di sistema e i problemi al disco siano in qualche modo correlativi.
Infine chiedo certezza/conferma se per tutto ciò debba "insistere" su un intervento coperto da garanzia dal produttore.

saluti e spero di risolvere al più presto questi snervanti momenti...:doh:

E' molto probabile che i crash del sistema siano collegabili a problemi al disco.. una cosa che potresti anche fare se te ne senti in grado per escludere altri problemi potrebbe essere quella di scollegare fisicamente l'hard disk e poi utilizzando programmi con avvio da CD di boot quali ad esempio ultimate boot cd oppure programmi come memtest fare dei test continuativi e prolungati al sistema...

così ti togli definitivamente il dubbio che di altro che non funzioni non ci sia traccia...

alla luce di tali test, con una stampata dei dati di smart dell'hard disk
se il pc è in garanzia ancora (se aspetti ancora tra poco scadrà! :D :D ) chiami l'assistenza e fai presente la situazione: blocchi improvvisi, hard disk che emette strani suoni e con i parametri smart di un disco in fase di deterioramento e senti cosa ti viene risposto!
Se se ne fanno carico loro bene, altrimenti provvederai tu alla sostituzione dell'hard disk per conto tuo!

Se vuoi testare nuovamente il disco, rifai una scanzione completa e non veloce con hd tune, per veder se compaiono settori rossi=illeggibili!

se poi vuoi far una ulteriore prova, formatta a basso livello!

(son cose che so di averti già ripetuto precedentemente cmq..)

the_noiser
02-03-2010, 18:58
La situazione è divenuta veramente insostenibile.
Ho contattato l'assistenza ed è stata veramente una sconfitta. :mbe:

Nonostante la mia insistenza, rammentando i gli stranissimi rumori meccanici dell'hard disk + il click che emette + i dati dello s.m.a.r.t infinitesimali + i bad sector + blocchi reiterati del pc + il problema del sibilio della ventolina, non ho alcun diritto in termini di garanzia...:muro:

che abbia pescato il più incompetente o sca****o dei tecnici che forniscono assistenza telefonica...
un vero schifo di assistenza... :mc:

"Se il PC viene considerato <sano> mi sarà presentato per di più un preventivo per le spese"
Inoltre mi è stato fatto presente, nonostante il precedente contatto, che mi dava possibilità di effettuare il cambio del disco senza invalidare totalmente la garanzia, che ciò non è possibile :doh: :"in caso di invio in garanzia il pc deve essere dato così come acquistato"
Non sono nemmeno d'accordo tra di loro,
non rilasciano niente per iscritto altrimenti era già fatto l'upgrade del disco almeno... :doh:

Palesemente il notebook deve rompersi da non accendersi più... :rolleyes:
possibile una cosa del genere???

In balia dell'assurdo spero in un vostro ulteriore ausilio
:help: me please.... :doh:

Delpi
02-03-2010, 19:10
ALLORA o mandi un FAX o una mail a chi di dovere dell'azienda del notebook ed attendi risposta! (almeno nn ti ritrovi il primo operatore telefonico che capita a tiro..)

oppure ti compri un benedetto nuovo hard disk e lo monti tu!

tanto l'alloggiamento per gli hard disk dei portatili che io sappia (e ne ho smontati una decina buona) non ha sigilli o altro...

con l'hard disk nuovo vivi sereno e felice!

se ti si rompesse il portatile, abbi solo l'accortezza di rimetterci il disco vecchio, così eviteresti ogni possibile lamentela!

Saluti e speriamo che sia finita qui, perchè davvero è una storia eterna per un problema del cavolo che se il pc fosse stato mio o io il tizio a cui lo portavi in assistenza, te l'avrebbe risolto in 2 giorni massimo! (uno per chiarire se avevi diritto all'assistenza, con telefonata pesante, in cui minacciavo pure di rivolgermi all'associazioni consumatori, viste le clausole di garanzia che vi sono sugli hard disk venduti sciolti in merito a problemi, uno per eventualmente reperirti io il disco da sostituire a tue spese!!)

Ancora Saluti!

the_noiser
02-03-2010, 19:57
Vi è da dire che comunque non ho tirato in ballo alcuna associazione di consumatori e alle clausole di cui sono altresì a conoscenza sui dischi...

Non trovo alcuna mail e/o fax... :confused:
illuminami su dove reperirli magari :cry:
(sul sito tali info non sono disponibili)

certo, il problema della sostituzione è "relativo" oltre che per l'ammontare economico da spendere ma meglio di rimurginarsi dannatamente ogni istante, inoltre credo che la farò fare al tecnico dove farò l'acquisto... :rolleyes:
purtroppo sono inesperto in campo e lascio spazio a chi di campo...

Il tizio con cui ho avuto il "dispiacere" di trattare telefonicamente ha parlato di viti e roba del genere dalle quali si noterebbe se sono state manomesse per la sostituzione...:confused:

Permane sempre il problema della ventolina che spacca la mia mente con il suo sibilio... :doh:

Poi per principio vorrei seriamente oppormi per la garanzia
come posso approfondire ciò?
che dicono a fare che hanno 2 anni di garanzia se poi vale solo se crepa completamente....???? :help: