PDA

View Full Version : Microsoft rilascia Kodu, il linguaggio di programmazione per tutti


Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 13:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-rilascia-kodu-il-linguaggio-di-programmazione-per-tutti_31302.html

Kodu Game Lab è un ambiente di sviluppo accessibile da chiunque, anche dai bambini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

fabri85
15-01-2010, 13:27
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!

inatna
15-01-2010, 13:31
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!

Forse perchè con .Net non ci scrivi solo un "hello world"? :asd:

Human_Sorrow
15-01-2010, 13:35
spero che non sia la classica patacca di microsoft che per scrivere un helloword ti devi portare dietro 500Mega di dotnet!

Portare dietro ??
Guarda che .NET è integrato in ogni ambiente Windows (che non sia di 10 anni fa - XP)

Vista .NET 3.0
Seven .NET 3.5 SP1


Cmq, mi sa che questo è un gioco per bambini nerd :D :D

fabri85
15-01-2010, 13:36
...e vorrei pure vedere se non ci si poteva scrivere qualcosa in più...

lol

cmq è da provare :D
deve essere sicuramente uno spasso :D

Muppolo
15-01-2010, 13:50
Sarà l'erede di Microsoft BOB?
;-)

niksd
15-01-2010, 13:55
Sarà l'erede di Microsoft BOB?
;-)

AHAHAHAHAHA!!! Che fetenzia che era quella cosa!

Human_Sorrow
15-01-2010, 13:55
Lo sto installando, per il Setup servono:

- .NET 3.5
- XNA Framework 3.1 (scaricabile da MS, 7,1Mb)

niksd
15-01-2010, 13:57
...scherzi a parte.. Ma sto coso genera un gioco a se stante alla fine? Cioè tira fuori un exe indipendente o solo qualcosa tipo un proggetto che poi deve essere sempre eseguito dalla piattaforma Kodu?

Revan1988
15-01-2010, 14:10
se crea un .exe è interessante... non per un adulto (o anche si se poco pratico o comunque vuole testarlo) ma per un bambino. me la vedo già mia sorella (11 anni) che con in testa un progettino di gioco da far vedere alle sue amichette accende il pc, attacca il mio joypad dell'xbox360 e si mette a creare... non sarà un linguaggio di programmazione vero e proprio ma diciamo che magari si inizia a pensare "informatico". poi certo se la passione resta, maturirà con l'età... se son rose fioriranno!

Asterion
15-01-2010, 14:14
Portare dietro ??
Guarda che .NET è integrato in ogni ambiente Windows (che non sia di 10 anni fa - XP)

Vista .NET 3.0
Seven .NET 3.5 SP1


Cmq, mi sa che questo è un gioco per bambini nerd :D :D

Per me è un ottimo modo per avvicinare i più piccoli alla passione per la programmazione.

shik
15-01-2010, 14:22
lasciala giocare con le winx tua sorella, sono contro il fatto di metterli davanti al pc da piccoli

k-Christian27
15-01-2010, 14:38
Non scaricatelo.. non usatelo!!!!

Mentre lo si usa emette onde sub-beta che influenzano gli ignari fruitori all'acquisto di prodotti microsoft!!

;-)

fraussantin
15-01-2010, 14:39
mi sa che mi divertiro a giocare al "piccolo programmatore" , cmq se permette di creare gli exe mi sa che ne vedremo di belle in rete nei prossimi mesi:)

fraussantin
15-01-2010, 14:41
lasciala giocare con le winx tua sorella, sono contro il fatto di metterli davanti al pc da piccoli

specialmente se in casa ci sta un pc solo :asd:

ceoloide
15-01-2010, 14:48
Chi si ricorda "Klik 'n Play" o "The Games Factory"? Quanti bei pomeriggi passati a sfornare videogiochi 2D (sempre sparatutto, platform o copie spudorate di Cannon Fodder).

CEO Loide

Neo81Na
15-01-2010, 14:49
gia vedo il prossimo articolo... bambino nerd di 4 anni buca server nasa e lancia un'attacco termo nucleare globale tramite un programma creato con Kodu... magari se l'umanità sopravvive ci fanno il film War Games 2

che dio ci salvi dai bambini....

:P

Riccardo82
15-01-2010, 14:50
cavolo kkil 'play ho ancora il cd da qualche parte non era niente male.. vabbeh poi è venuto allegro e amenità varie..

hedgefox
15-01-2010, 15:01
"lasciala giocare con le winx tua sorella, sono contro il fatto di metterli davanti al pc da piccoli"

Eh perchè invece le Winx sono educative :)

k-Christian27
15-01-2010, 15:09
CEOLOIDE:
Chi si ricorda "Klik 'n Play" o "The Games Factory"?

SI SI... The shut em up construction kit..!!!!!

DeAndreon
15-01-2010, 16:03
NOTIZIA DELL'ULTIMA ORA!!!!!!!!!!!!!!!!!! KODU, HA DICHIARATO MICROSOFT, VERRA' VENDUTO ANCHE SUL PIANETA DELLE SCIMMIE PERCHE' (SECONDO MICROSOFT) ANCHE LE SCIMMIE POSSONO PROGRAMMARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!( e il nome di questa sottospecie di linguaggio ha già fatto intuire tutto XD)

ahahahahahahahahhahahahah un giorno assisteremo anche a questo secondo me ahhahahaha
Parere mio è un male cercare di far programmare chiunque. C'è differezza tra utente e programmatore. Uno accende il pc e lo usa, l'altro programma i programmi che l'utente usa. Spero che non arriveremo mai all'inverso XD Già stiamo all'astrazione e semplicità più totale con sti "nuovi" linguaggi(java e python soprattutto).

Mia modesta opinione. Bye a tutti! :)

Lwyrn
15-01-2010, 16:47
Chi si ricorda "Klik 'n Play" o "The Games Factory"? Quanti bei pomeriggi passati a sfornare videogiochi 2D (sempre sparatutto, platform o copie spudorate di Cannon Fodder).

CEO Loide

The Games Factory ! quanti ricordi D: e RPG Maker ? :D

MaxArt
15-01-2010, 16:50
se crea un .exe è interessante... non per un adulto (o anche si se poco pratico o comunque vuole testarlo) ma per un bambino. me la vedo già mia sorella (11 anni) che con in testa un progettino di gioco da far vedere alle sue amichette accende il pc, attacca il mio joypad dell'xbox360 e si mette a creare... non sarà un linguaggio di programmazione vero e proprio ma diciamo che magari si inizia a pensare "informatico". poi certo se la passione resta, maturirà con l'età... se son rose fioriranno!Mah, io a 8 anni usavo il Basic...
Se uno ha la passione ce l'ha da subito, fidati.

killercode
15-01-2010, 17:04
Idea carina, lo proverò, potrebbe essere un buon metodo per insegnare ai bambini le cose importanti della vita

Gold
15-01-2010, 17:43
Per me è un ottimo modo per avvicinare i più piccoli alla passione per la programmazione.

Poveri piccoli!
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?

Lwyrn
15-01-2010, 17:49
Idea carina, lo proverò, potrebbe essere un buon metodo per insegnare ai bambini le cose importanti della vita

Poveri piccoli!
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?

Ve che saper programmare o iniziare a farlo da piccoli non implica diventare nerd occhialuti e brufolosi che non escono mai di casa :stordita: .
Oggigiorno mi sembrano piu nerd i ragazzini che passano tutto il tempo sempre davanti ad un pc ad usare facebook, stessi ragazzini che prima deridevano chi passa la maggior parte del suo tempo appunto davanti ad un pc.:rolleyes:
E comunque, il programmatore ( almeno fuori dall'italia xD ), è una figura che guadagna bei quattrini :D

JackZR
15-01-2010, 18:50
Chi si ricorda "Klik 'n Play" o "The Games Factory"? Quanti bei pomeriggi passati a sfornare videogiochi 2D (sempre sparatutto, platform o copie spudorate di Cannon Fodder).

CEO Loide
Ancora non l'ho provato ma programmi come The Games Factory o ancora meglio MultiMedia Fusion siano ad un livello un po' più elevato, tant'è vero che hai tempi c'ho fatti dei signori gioconi. :D

amd-novello
15-01-2010, 18:59
Oggigiorno mi sembrano piu nerd i ragazzini che passano tutto il tempo sempre davanti ad un pc ad usare facebook,

guarda che per molti il solo stare ad un pc invece che arrampicarti sugli alberi o saltare i muri con l'asta significa essere nerd o sfigati
poi che tu magari scopra la cura per l'aids non importa :ciapet:

fero86
15-01-2010, 19:15
Già stiamo all'astrazione e semplicità più totale con sti "nuovi" linguaggi(java e python soprattutto). non so Python ma Java é tutt'altro che nuovo, é del 1991. a cosa ti riferisci poi parlando di astrazione e semplicitá piu totale, e come mai sarebbero aspetti negativi?

markk0
15-01-2010, 19:25
E comunque, il programmatore ( almeno fuori dall'italia xD ), è una figura che guadagna bei quattrini :D

probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...
;)

JackZR
15-01-2010, 19:35
Ancora non l'ho provato ma programmi come The Games Factory o ancora meglio MultiMedia Fusion siano ad un livello un po' più elevato, tant'è vero che hai tempi c'ho fatti dei signori gioconi. :D
OK, ora l'ho provato, molto meglio The Games Factory...

BrightSoul
15-01-2010, 20:20
secondo me, più che insegnare la programmazione ai bambini, li educa alle basi del metodo analitico che è un concetto più generale e utile in diverse situazioni della vita.

Poi oh, alcuni bambini sono diventati nerd anche giocando con le costruzioni, è inevitabile. Ieri lego, oggi little big computer
http://www.youtube.com/watch?v=ZiRgYBHoAoU

chissà cosa faranno con Kodu^^

killercode
15-01-2010, 20:38
Ve che saper programmare o iniziare a farlo da piccoli non implica diventare nerd occhialuti e brufolosi che non escono mai di casa :stordita: .
Oggigiorno mi sembrano piu nerd i ragazzini che passano tutto il tempo sempre davanti ad un pc ad usare facebook, stessi ragazzini che prima deridevano chi passa la maggior parte del suo tempo appunto davanti ad un pc.:rolleyes:
E comunque, il programmatore ( almeno fuori dall'italia xD ), è una figura che guadagna bei quattrini :D

Non ho capito perchè hai quotato il mio post

Lwyrn
15-01-2010, 21:55
probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...
;)
Ci sono anche indianic he guadagnano parecchio :O
Non ho capito perchè hai quotato il mio post

Beh, sembri abbasanza ironico nel tuo post, forse ho capito male :stordita:

fero86
15-01-2010, 22:09
probabilmente, decine di migliaia di programmatori indiani o cinesi dissentirebbero vigorosamente...
;) la marea di indiani che lavorano in Microsoft e Google non credo proprio... :asd:
anzi, come é risaputo, la Google é l'azienda nella quale si lavora meglio al mondo! conosci lo Zoogle, cioé il quartier generale di Google a Zurigo? per scendere dal piano superiore hanno lo SCIVOLO, cioé, LO SCIVOLO!!! santi subito!!! :cry:

killercode
15-01-2010, 22:53
la marea di indiani che lavorano in Microsoft e Google non credo proprio... :asd:
anzi, come é risaputo, la Google é l'azienda nella quale si lavora meglio al mondo! conosci lo Zoogle, cioé il quartier generale di Google a Zurigo? per scendere dal piano superiore hanno lo SCIVOLO, cioé, LO SCIVOLO!!! santi subito!!! :cry:

Bello...la prima volta....dopo usi le scale

fraussantin
15-01-2010, 23:05
Mah, io a 8 anni usavo il Basic...
Se uno ha la passione ce l'ha da subito, fidati.

anche io, quello del c64 XD a 9 anni

ed ero bravino, poi pero ho abbandonato perche i linguaggi si evolvono troppo in fretta.

cmq imho spero che serva a far apprezzare un po di piu i pc ai ragazzini invece che delle console.

fero86
15-01-2010, 23:51
Bello...la prima volta....dopo usi le scale non mi conosci :asd:

DavideGiB
16-01-2010, 09:51
Bello...la prima volta....dopo usi le scale

non mi conosci :asd:


:D :D :D :D :D :D

MauSeventyOne
16-01-2010, 11:18
Parere mio è un male cercare di far programmare chiunque. [...] XD Già stiamo all'astrazione e semplicità più totale con sti "nuovi" linguaggi(java e python soprattutto).


:doh: ma che cavolate mi tocca sentire!!

Primo, Java e Python sono tutto tranne che 'nuovi'.
Secondo, l'"astrazione", come la chiami tu, è la base per programmare bene (tanto per dirne una, mai sentito parlare di OOP=programmazione orientata agli oggetti)?.

Terzo, se usati come si deve, ti assicuro che sono tutto tranne che semplici (dipende sempre dai contesti ovviamente, scrivere un'applicazione client server è diverso da scrivere Hello world in una finestra).

Quarto, secondo il tuo ragionamento si dovrebbe programmare sempre a basso livello sennò non si è capaci?



Scommetto che tu programmi? vero? :oink:

utente_medio_
16-01-2010, 12:23
:doh: ma che cavolate mi tocca sentire!!

Primo, Java e Python sono tutto tranne che 'nuovi'.
Secondo, l'"astrazione", come la chiami tu, è la base per programmare bene (tanto per dirne una, mai sentito parlare di OOP=programmazione orientata agli oggetti)?.

Terzo, se usati come si deve, ti assicuro che sono tutto tranne che semplici (dipende sempre dai contesti ovviamente, scrivere un'applicazione client server è diverso da scrivere Hello world in una finestra).

Quarto, secondo il tuo ragionamento si dovrebbe programmare sempre a basso livello sennò non si è capaci?



Scommetto che tu programmi? vero? :oink:

qua dissento un attimino non che ciò che hai detto sia sbagliato anzi...però l'astrazione è implementata per migliorare la programmazione che secondo me è un po diverso dal programmare bene, premettere all "oggetto" di gestire la parte "low level" e non doverti preoccupare troppo di cio che fa...e o di cosa fa! però secondo me lavorare a basso livello ti permette una maggior conoscenza di cio che stai facendo...ovviamente dipende dagli ambiti...e dalla tipologia di applicazione che si sta sviluppando in alcuni casi è veramente comodo lavorare a oggetti...

killercode
16-01-2010, 14:26
Provato, non mi piace molto, sempra fatto specificamente per l'xbox e io non la ho

Lwyrn
16-01-2010, 14:55
qua dissento un attimino non che ciò che hai detto sia sbagliato anzi...però l'astrazione è implementata per migliorare la programmazione che secondo me è un po diverso dal programmare bene, premettere all "oggetto" di gestire la parte "low level" e non doverti preoccupare troppo di cio che fa...e o di cosa fa! però secondo me lavorare a basso livello ti permette una maggior conoscenza di cio che stai facendo...ovviamente dipende dagli ambiti...e dalla tipologia di applicazione che si sta sviluppando in alcuni casi è veramente comodo lavorare a oggetti...

Sono daccordo un po con entrambi... diciamo che "saper" programmare a basso livello è buono per istruzione personale e per il desiderio di sapere cosa stia davvero accadendo. Però è anche vero che programmare un intero software a basso livello è un po azzardato oggi giorno... le OOP sono davvero comode se si sa come usarle :D

MauSeventyOne
16-01-2010, 15:28
Sono daccordo anche io ragazzi, forse preso dalla foga di certe affermazioni "talebane" mi sono espresso un po' male. :stordita:

L'astrazione in effetti non è garanzia di buona programmazione! ma aiuta sicuramente la vita del povero programmatore :bsod:

:cool: è poi scontato che avere un buona conoscenza di 'cosa c'è sotto' (sia a livello di architettura che di programmazione low level) aiuta tantissimo nella programmazione con linguaggi più evoluti.

Dal post di DeAndreon sembrava che chi utilizza linguaggi ad alto livello o faccia uso dell'astrazione sia da considerarsi un idiota.

:sofico: tutti a programmare in assembler forza!

fero86
16-01-2010, 15:30
scusate ragazzi, lo lasciate a me per cortesia, dato che l'ho visto prima io? :asd: :asd:

MauSeventyOne
16-01-2010, 15:34
;) te lo cedo volentieri!

Asterion
16-01-2010, 17:08
Poveri piccoli!
Perche' dovresti fargli un dispetto cosi grosso?

Hai dimenticato il Logo? :D

Gnubbolo
16-01-2010, 19:53
programmare a basso livello è molto meccanico, infatti è il primo argomento che si affronta coloro che si iscrivono a scienze dell'informazione.
poi per fortuna si cresce :D
il prolog potrebbe andare bene per i bambini.

Gold
16-01-2010, 19:59
Hai dimenticato il Logo? :D

Logo? :wtf:

methos1990
17-01-2010, 00:51
beh dai, non male direi..soprattutto per il fatto che dopo 2 minuti che provavo un esempio, mi è crashato con un bel fatal error :D

killercode
17-01-2010, 09:47
Logo? :wtf:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5b/LOGO_turtle_home_position.png

amd-novello
17-01-2010, 10:02
oddio cosa mi hai fatto ricordare!!

RastaMan92
17-01-2010, 16:39
Merita di essere almeno provato, in download :D

Jerrozzo
18-01-2010, 08:22
Perché è bello il download? :D

....e cmq meglio tenerli lontani i bambini dai PC.
In verità è che i programmatori (ME COMPRESO!!!) sono una massa di sfigati che passano il tempo a scrivere codice e che vengono sempre considerati come gli ultimi operai della catena produttiva del software.

Fateli giocare a pallone i bambini! E da grandicelli anche cominciare a guardare sotto le gonne delle amichette!!! ahahhahah

MaxArt
18-01-2010, 10:21
Hai dimenticato il Logo? :DPazzesco il Logo, ahah! Avevo anche meno di 8 anni, l'avevo usato per la prima volta su un Apple //c, ne ero rimasto affascinato...
Ma poi, oltre che disegnare, non faceva un tubo... O almeno, è quello che avevo capito allora! :D
(Poi tornavo a giocare a pallone e con le Lego, eh!)

Niophebus
18-01-2010, 14:11
Se mio figlio, finita la maturità, un giorno mi dicesse: "Papà, voglio fare il tuo stesso lavoro! Ho deciso che mi iscrivo a informatica!"... beh, gli faccio cambiare idea a schiaffoni.
E se non la capisce, lo spedisco il giorno stesso a costruire capanne in Congo...
Sicuramente guadagnerà di più e non sarà considerato come l'ultima ruota del carro nella catena produttiva. :doh:

P.S.
Non è che in Europa vada molto meglio, eh... considerato che ormai Indiani e Cinesi stanno entrando in quasi tutti i settori dell'informatica. Che poi in Google si stia bene, beh... 'sti gran cazzi... E' un'azienda su un milione e non fa statistica. :rolleyes: