PDA

View Full Version : Come formattare veramente vista con recovery DVD di asus?


Jova77
15-01-2010, 13:13
Salve a tutti. Ho un Asus X50sl che da un po' mi dava problemi tipo un messaggio di errore di windows all'avvio che si ripeteva più volte e soprattutto un masterizzatore che andava a singhiozzi preoccupanti.

Soprattutto per l'ultimo motivo, ma anche per dare un pulita definitiva, ho deciso di formattare. Soltanto che ho scoperto che, mentre effettuando il boot con il cd del mio vecchio compaq con sistema xp avevo la possibilità di formattare tutto veramente, con 'sto recovery DVD avviene invece una specie di ripristino originario della condizione originaria del sistema .

La cosa è stata plateale non solo perchè non è stato necessario inserire il cd dei driver ma soprattutto quando, dopo avere "formattato" in questa maniera ieri mattina ed eliminato successivamente due video che avevo appena passato sull'hard disk all'apparenza "vergine", ne ho trovato nel cestino altri due che erano stati cestinati ed "eliminati" almeno due settimane fa!!!

Spero che possiate aiutarmi ad effettuare una pulizia reale e completa ( e senza rischi di garanzia, che può essere 'na cavolata da scrivere ma nel dubbio lo scrivo).

Grazie mille ed aspetto fiducioso un aiuto.

1974benny
15-01-2010, 18:46
Ciao
L'unico modo per pulire veramente il tuo pc è procurarsi un DVD di windows vista o 7 che sia..formatti e parti da zero con l'installazione del SO con quello..scarichi poi i driver che ti mancano dal sito del produttore PC,e per finire attivi la tua licenza originale telefonicamente e il gioco è fatto...

I DVD di ripristino che hai tù sono brand asus,quindi non avrai mai un sistema pulito,ma ti ritroverai sempre programmi e altre stupidate pubblicitarie che usano tutti i PC di marca..

Per il discorso garanzia l'importante che non cancelli la partizione di recovery sul tuo hard disk...in caso di problemi riporti tutto come da fabbrica con il recovery da DVD o da Hard disk

Jova77
16-01-2010, 00:12
ciao e grazie mille della risposta :)

ma recovery sarebbe per caso il file RECOVERY.DAT ? perchè è l'unico che ho trovato effettuando la ricerca.

a questo punto potrei forse utilizzare il cd di windows xp? in questo caso per installare i driver posso utilizzare il cd annesso con il notebook o quello vale solo per vista?

se formattassi con il cd di xp rischierei di cancellare il file Recovery e quindi di mandare a quel paese la garanzia?

Khronos
16-01-2010, 09:34
no.
allora.
bisogna vedere cosa effettivamente c'è nel fantomatico "dvd di ripristino" del tuo portatile.
le cose sono 2:
1) il dvd di ripristino ha al suo interno un programmino, autoavviante, che cerca eventuali "immagini" degli harddisk codificate secondo sue maniere, le quali possono essere: in partizioni nascoste del tuo harddisk del portatile (caso Acer, nei quali si può anche ripristinare senza usare dvd, avviando il pc con F10 premuto usando la recovery D2D) o direttamente sul DVD, la quale immagine è quella di fabbrica fornita a te comprando il portatile, oppure masterizzata il primo minuto d'utilizzo del portatile tramite programmino che irruppe sul desktop la prima volta che lo hai acceso.
in questo caso, non c'è format che tenga, l'harddisk viene semplicemente "resettato" a come l'avevi comprato, ci viene scritta sopra l'immagine di fabbrica.

2) il dvd di ripristino, oltre a fare questo, magari ti da la possibilità di interagire coi punti di ripristino creati da Vista successivamente all'acquisto. e può essere una possibilità del fatto che tu abbia trovato quei file nel cestino.
un'altra possibilità è che "i file nel cestino" risiedevano nella partizione DATI, mentre i dvd di ripristino hanno piallato e ricostruito solo la partizione di sistema.

ciao

Jova77
18-01-2010, 08:36
ciao e grazie mille della risposta :)

ma recovery sarebbe per caso il file RECOVERY.DAT ? perchè è l'unico che ho trovato effettuando la ricerca.

a questo punto potrei forse utilizzare il cd di windows xp? in questo caso per installare i driver posso utilizzare il cd annesso con il notebook o quello vale solo per vista?

se formattassi con il cd di xp rischierei di cancellare il file Recovery e quindi di mandare a quel paese la garanzia?

cosa è vero e no?

Khronos
19-01-2010, 11:11
tutto quel tuo post ha domande inutili allo scopo. non esiste un "file recovery", non c'è bisogno del cd di Xp (non devi neanche prenderlo in considerazione).
leggi il mio post sopra.
ciao