Simmon
15-01-2010, 12:10
Ciao a tutti,
sto provando ad acquisire delle VHS tramite la periferica Grabster AV150MX e il software "Film in DVD" della MAGIX.
Orbene, quando provo ad acquisire dal segnale analogico, si deve scegliere la risoluzione, tenendo presente che i video in VHS sono a bassa risoluzione: ma se io aumento la risoluzione, il software mi fa il calcolo dei pixel, oppure no?
Dopo di che, se io masterizzo, oppure esporto in .avi, mi viene nuovamente richiesta la risoluzione, indipendentemente da come ho acquisito in precedenza: anche qui, se masterizzo a risoluzione più elevata, si occupa il software di calcolare i pixel?
Alla fine, quello che a me interessa, è poter vedere tali video sul televisore in qualità decente, in realtà noto che le immagini sono molto più sgranate, che so, delle VHS originarie, o del segnale analogico dell'antenna, che pure sono in bassa risoluzione.
Come devo operare?
Infine una domanda sui DVDR: quando dichiarano che leggono i DivX (per esempio da porta USB), si intende che leggono i files .avi, o solo i files .avi creati tramite i codec Divx? e se io ho utilizzato i codec XVid, che succede?
Grazie molte.
sto provando ad acquisire delle VHS tramite la periferica Grabster AV150MX e il software "Film in DVD" della MAGIX.
Orbene, quando provo ad acquisire dal segnale analogico, si deve scegliere la risoluzione, tenendo presente che i video in VHS sono a bassa risoluzione: ma se io aumento la risoluzione, il software mi fa il calcolo dei pixel, oppure no?
Dopo di che, se io masterizzo, oppure esporto in .avi, mi viene nuovamente richiesta la risoluzione, indipendentemente da come ho acquisito in precedenza: anche qui, se masterizzo a risoluzione più elevata, si occupa il software di calcolare i pixel?
Alla fine, quello che a me interessa, è poter vedere tali video sul televisore in qualità decente, in realtà noto che le immagini sono molto più sgranate, che so, delle VHS originarie, o del segnale analogico dell'antenna, che pure sono in bassa risoluzione.
Come devo operare?
Infine una domanda sui DVDR: quando dichiarano che leggono i DivX (per esempio da porta USB), si intende che leggono i files .avi, o solo i files .avi creati tramite i codec Divx? e se io ho utilizzato i codec XVid, che succede?
Grazie molte.