Entra

View Full Version : Panasonic sceglie il cloud di IBM e lascia Microsoft Exchange


Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/panasonic-sceglie-il-cloud-di-ibm-e-lascia-microsoft-exchange_31300.html

Il cloud piace sempre più alle grandi aziende: Panasonic pronta allo switch

Click sul link per visualizzare la notizia.

atomo37
15-01-2010, 11:29
porca paletta, sapevo che panasonic matsushita fosse una bestia ma non pensavo viaggiasse su questo numero di dipendenti :O

panzercristo
15-01-2010, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/panasonic-sceglie-il-cloud-di-ibm-e-lascia-microsoft-exchange_31300.html

Il cloud piace sempre più alle grandi aziende: Panasonic pronta allo switch

Click sul link per visualizzare la notizia.

In effetti è un colosso...:eek:
E una notizia del genere, con un protagonista del genere, smuoverà il mercato per benino e farà attizzare le orecchie di molti competitors.

mrcf
15-01-2010, 15:31
ma solo a me fa schifo utilizzare le google apps invece dei programmi residenti?
io le trovo inutilizzabili, e presumo che questo cloud di IBM sia la stessa cosa.
o sbaglio?

Mont3zum4
15-01-2010, 15:54
Spero LotusLive non si basi sull'utilizzo di Lotus Notes come client locale o web perche' e' AGGHIACCIANTE!!!

Tasslehoff
15-01-2010, 18:57
Spero LotusLive non si basi sull'utilizzo di Lotus Notes come client locale o web perche' e' AGGHIACCIANTE!!!Agghiacciante? Ma se la Domino Web Access è la webmail più avanzata che esista sul mercato?!?!?
Per non parlare del client locale della 8 o 8.5, ci fai TUTTO, senza contare che non è un banalissimo mua (come ad es Outlook) ma è un client applicativo adatto a farci girare di tutto, dalla posta a crm a erp a qualsiasi cosa si sviluppi e che gira su Domino.

Dalla mia decennale esperienza lavorativa con il ramo giallo (=Lotus) di IBM tutte le volte che ho incontrato qualcuno che ha definito in quel modo iNotes, DWA o Notes è perchè stava lavorando con release vecchie (6.x o 7.x) o antidiluviane (4.x o 5.x)

Mont3zum4
15-01-2010, 19:07
Release 6 ... sia web che client. Per ora fortunatamente ho Outlook come client perche' sono in trasferta in USA ed uso un account differente.

Se hanno migliorato mi fa piacere. Probabilmente la mia azienda passera' alla 8 quando sara' disponibile la 10.

Vedremo.

Tasslehoff
15-01-2010, 22:17
Release 6 ... sia web che client. Per ora fortunatamente ho Outlook come client perche' sono in trasferta in USA ed uso un account differente.

Se hanno migliorato mi fa piacere. Probabilmente la mia azienda passera' alla 8 quando sara' disponibile la 10.

Vedremo.In tutta onestà da partner IBM e consulente senior area Lotus ho maturato la convinzione secondo cui usare Domino/Notes solo per la posta è "una cagata pazzesca"(cit).

In ogni release (forse con l'esclusione della 7, che è passata molto in sordina ed è stata più che altro una release di bugfix e feature nuove poco utili in quel contesto storico) Domino/Notes è sempre stato precursore e innovatore, poi sono arrivati tutti gli altri.
Usava meccanismi di chiave pubblica/privata quando TLS (e quindi SSL e successive evoluzioni) non erano nemmeno nella mente dei loro creatori.
Permetteva di fare repliche quando i più blasonati dbms arrancavano e manca sapevano cosa fossero.
Ha introdotto la ricerca full text quando i dbms più blasonati manco la concepivano.

La 6 è stata una grande realese (ancora oggi ho diversi server Domino 6.5.6 utilizzatissimi), però risale al 2002, quando chi era fortunato viaggiava con un lussurioso Pentium III 500 :D
Fai conto che a quei tempi la webmail più evoluta dopo quella di Domino era tipo SquirrelMail (tipo la webmail povera di Domino ma senza la composizione rtf del testo) non so se rendo l'idea :O
La versione ricca invece era l'iNotes (poi ribattezzato Domino Web Access - DWA) e quell'oggettino introdusse feature che era pura fantascienza per la concorrenza, roba che usiamo solo oggi con ajax, tipo drag&drop di documenti (in una webmail!!! dentro una finestra di un browser!!!), menù contestuali (in una webmail!!! dentro una finestra di un browser!!!), autocompletamento dei campi (in una webmail!!! dentro una finestra di un browser!!!), robe seriamente da Asimov per l'epoca :)

Vedessi la webmail della 8.5 :D
Se vuoi pregustare puoi provare la 8.01 senza impegni su Lotus Greenhouse, senza dover installare nulla, ti registri e provi :)
http://greenhouse.lotus.com

ice.man
17-01-2010, 21:09
che da poco ha acquistato Zimbra
certo ad oggi non c'è paragone, ma immagino che nel giro di un paio d'anni massimo quelli di VmWare si vendicheranno per l'netrata di MS nel mondo della virtualizzazione (con politiche anticoncorrenziali per le licenze sugli os virtualizzati)