View Full Version : Scheda madre per sbloccare core dormienti
Misterxxx1
15-01-2010, 11:07
Salve a tutti,
sto per acquistare un processore Phenom 2 X2 545 o 550 e vorrei sapere che scheda madre prendere per sbloccare i core dormienti, non mi interessa overclock
ho una Sapphire 4770 512DDR5
Hdd 750 GB
Alimentatore 450W
4 GB Ram ddr3 1333 Mhx (da acquistare insieme al processore e scheda madre)
Mi affido alla vostra esperienza
davide66
15-01-2010, 11:51
Mai svegliare il can che dorme :asd:
Misterxxx1
15-01-2010, 12:02
Mai svegliare il can che dorme :asd:
non conosco questa scheda, supporta le dd3? XD
Misterxxx1
15-01-2010, 13:31
Ragazzi niente? Devo fare l'ordine che prendo?
jrambo92
15-01-2010, 14:46
Mai svegliare il can che dorme :asd:
:asd: io ti consiglio la Asus M4A785TD-V EVO
:asd: io ti consiglio la Asus M4A785TD-V EVO
interessa anche a me la questione:
questa scheda permette di provare a impostare l'Acc per sbloccare i core dei phenom in maniera selettiva ? (cioè se ho un phenom x2 provare unno dopo l'altro i due core dormienti)
grazie
Misterxxx1
15-01-2010, 15:33
leggevo altre discussioni e sembra ottima per l'overclock che a me non interessa, della asus che altre schede permettono lo sblocco?
M-evo e V-evo che differenze ci sono?
le ddr3 funzionano a triple channel?
jrambo92
15-01-2010, 15:35
leggevo altre discussioni e sembra ottima per l'overclock che a me non interessa, della asus che altre schede permettono lo sblocco?
M-evo e V-evo che differenze ci sono?
le ddr3 funzionano a triple channel?
microATX e ATX
il triple channel è una caratteristica delle schede madri X58 e del memory controller dei Bloomfield (cpu Intel socket 1366).
megthebest
15-01-2010, 15:46
le ddr3 funzionano a triple channel?
il triple channel è solo appannaggio delle cpu core i7 socket 1366 di intel..
con le mobo e cpu AM3 dual channel con ddr2 o ddr3;)
Misterxxx1
15-01-2010, 16:06
Grazie per i chiarimenti, rimane da scegliere la mobo...
ho una case micro ATX
che altre schede madri hanno la funzione sblocco?
Grazie per i chiarimenti, rimane da scegliere la mobo...
ho una case micro ATX
che altre schede madri hanno la funzione sblocco?
ma questa tu sei sicuro abbia la funzione sblocco ? nelle spec sul sito non la trovo
megthebest
15-01-2010, 16:33
ma questa tu sei sicuro abbia la funzione sblocco ? nelle spec sul sito non la trovo
se si mette il bios aggiornato nella quasi totalità delle schede 770/780g/785/790g con SB 710/750 si può abilitare l'AAC con conseguente sblocco dei core eventualmente disabilitati nelle cpu phenom II.
Misterxxx1
15-01-2010, 16:43
ma questa tu sei sicuro abbia la funzione sblocco ? nelle spec sul sito non la trovo
Ho letto altre discussioni e che questa ha la funzione AAC
se si mette il bios aggiornato nella quasi totalità delle schede 770/780g/785/790g con SB 710/750 si può abilitare l'AAC con conseguente sblocco dei core eventualmente disabilitati nelle cpu phenom II.
meglio andare sul sicuro e prendere una scheda già testata, sto cercando sul forum ma non trovo niente, sarebbe molto utile un thread di schede madri con tale funzione
jrambo92
15-01-2010, 17:06
Non serve avere un bios aggiornato per poter abilitare l'ACC, ecco questo è il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186
chiedete li. ;)
Misterxxx1
15-01-2010, 18:54
Non serve avere un bios aggiornato per poter abilitare l'ACC, ecco questo è il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065186
chiedete li. ;)
grazie per il link ci scrivo subito, ho aperto questa perchè sarei andato sicuramente OT chiedendo info su altre schede madri... sono interessato a valutare altre mobo che non siano Asus...
Il mio negoziante mi ha proposto una Sapphire con chipset 785G, non è specificato il modello purtroppo... Gigabyte o MSI con ACC niente?
Misterxxx1
16-01-2010, 12:03
interessa anche a me la questione:
questa scheda permette di provare a impostare l'Acc per sbloccare i core dei phenom in maniera selettiva ? (cioè se ho un phenom x2 provare unno dopo l'altro i due core dormienti)
grazie
questa tabella specifica le mobo asus con funzione ACC ^^
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-come-sbloccare-facilmente-i-core-delle-cpu-socket-am3_30514-10.html
Scusate, ma ho letto, probabilmente sul sito tom's, che l'unica scheda in prova ( compresa Asus) che e' riuscita di fatto a sbloccare i core e' la
ASROCK AOD790GX/128M VGA SKT AM2 AM2+ AMD. Le altre non hanno funzionato ( nonostante disponessero dell'ACC).Segnalando che avevano fino anche abilitato il core dell'AMD X2 sempron 140 AM3. L'unica cosa che mi sfugge, e' che l'Asrock in questione, ha socket AM2+, mentre il processore sempron 140 e' AM3. A parte la compatibilita' di cpu socket AM3 con sochet AM2, non vorrei che la scheda che andrei ad acquistare avesse gia' un bios che impedisce tale manovra abilitativa. Infatti, ho sentito che AMD, saputo di questa manovra abilitativa dei core dormienti, sembra abbia imposto ai produttori di schede di impedire via software tale facolta'. Pertanto, se questo vale per i nuovi prodotti, per quelli gia' in commercio resta disponibile tale manovra. Senonche', se acquistassi anche una scheda madre usata, cosi' da assicurarmi la funzione, dovrei per forza acquistare una cpu sochet AM2 (che allora il bios vedrebbe), e non una cpu AM3, perche' qualora il bios della scheda non la vedesse, dovendo scaricare il nuovo bios di aggiornamento, rischio di scaricare un bios che gia' contiene la limitazione alla manovra di sblocco. La domanda allora e' la seguente: la Asrock AOD790GX/128 che vuoi sappiate, anche il modello di prima commercializzazione, gia' vedeva le cpu AM3 senza bisogno di aggiornamento, o c'era bisogno dell'aggiornamento? Per altro, ho una motherboard Asus M2N sli deluxe alla quale ho montato, in attesa di acquistare la Ascrock predetta, una cpu Sempron 140. Ebbene, dopo essersi avviata, da li a poco si e' spenta, senza fare il boot. La cosa si e' ripetuta costantemente per piu' tentativi. Sapete dirmi se si tratta del fatto che la motherboard non vede la cpu AM3, e pertanto devo fare l'aggiornamento bios munendomi di una cpu AM2, o il problema potrebbe essere diverso. Grazie e saluti.
vulvaoculare
26-02-2010, 14:57
comprata e provata oggi msi 785g microatx consigliatissima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.