View Full Version : Per NVIDIA presto un calo del market share
Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/per-nvidia-presto-un-calo-del-market-share_31297.html
Un importante calo di market share colpirà NVIDIA, causato soprattutto dalla continua mancanza di nuove soluzioni in grado di competere con la concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
15-01-2010, 10:52
ok... se fermi deluderà le aspettative ati si farà un bel 2010 e magari anche un 2011.. peccato ( per i prezzi )
davidexD
15-01-2010, 10:54
direi che perderanno almeno 20 punti in borsa dopo questa notizia diffusa. un calo dal 60% al 65% significa per l'appunto un calo dei guadagni del 60% parliamo di milioni di dollari, che rallenterà di conseguenza lo sviluppo di fermi stesso, arrivederci e grazie nvidia?
TheDarkAngel
15-01-2010, 10:55
fino al 50% è tutto di guadagnato per gli utenti quindi può tranquillamente collassare ancora un pò il market share
devil_mcry
15-01-2010, 10:58
direi che perderanno almeno 20 punti in borsa dopo questa notizia diffusa. un calo dal 60% al 65% significa per l'appunto un calo dei guadagni del 60% parliamo di milioni di dollari, che rallenterà di conseguenza lo sviluppo di fermi stesso, arrivederci e grazie nvidia?
Ma va, un calo dal 65 al 60 della quota di mercato, nn un calo del 60%
la perdita è del 5%
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:00
Ma va, un calo dal 65 al 60 della quota di mercato, nn un calo del 60%
la perdita è del 5%
Questo è quello che sperano, per me perderanno ben di più, ormai sono 6 mesi che non sono competitivi in nessuna fascia di mercato.
paolox86
15-01-2010, 11:01
xdavide: Se Amd è spravvissuta a la serie 2xxx, sopravviverà pure Nvidia che sta messa molto meglio a finanze di Amd a quel tempo. Tra l'altro la serie 2xxx è stata sicuramente un Flop, di Fermi ancora non lo sappiamo
fino al 50% è tutto di guadagnato per gli utenti quindi può tranquillamente collassare ancora un pò il market share
Quoto, AMD ha bisogno di risorse da investire come il pane, anche nel settore cpu, dove ancora manca per esempio un anti-Atom
fermi per aprile? Pensavo prima...
Micene.1
15-01-2010, 11:02
direi che perderanno almeno 20 punti in borsa dopo questa notizia diffusa. un calo dal 60% al 65% significa per l'appunto un calo dei guadagni del 60% parliamo di milioni di dollari, che rallenterà di conseguenza lo sviluppo di fermi stesso, arrivederci e grazie nvidia?
:asd: fosse cosi facile valutare i movimenti del mercato :O
ndrmcchtt491
15-01-2010, 11:05
Abbassassero i prezzi...
TheDarkAngel
15-01-2010, 11:06
xdavide: Se Amd è spravvissuta a la serie 2xxx, sopravviverà pure Nvidia che sta messa molto meglio a finanze di Amd a quel tempo. Tra l'altro la serie 2xxx è stata sicuramente un Flop, di Fermi ancora non lo sappiamo
Ci mancherebbe che non riuscisse a sopravvivere :eek: non ho più intenzione di pagare 600€ per una scheda video, ben venga un pò di collasso di market share ma non di più.
Crimson Skies
15-01-2010, 11:14
Il 5% è tanto. Ora davvero tocca a Fermi riprenderselo indietro e riprendersi il maltolto dalle 5xxx.
AceGranger
15-01-2010, 11:16
Questo è quello che sperano, per me perderanno ben di più, ormai sono 6 mesi che non sono competitivi in nessuna fascia di mercato.
fra integrate, chipset ( mb ,ion tegra etc. etc. ), gaming e enterprise, il gamin incide per 1/3 forse anche 1/4 del totale fatturato.
nel comparto enterprise QUADRO-TESLA, che sono quelle che rendono di piu in termini di costi / utile, hanno uno strapotere;
il 5% di perdite è solo nel comparto gaming, un brutto colpo ma nulla di che;
tutto dipendera da come andra fermi all'uscita e dal prezzo
finchè le schede Nvidia verranno abbinate nei pc OEM ai processori Intel, Nvidia non avrà di che preoccuparsi, questa stima è rivolta ad una clientela marginale come la nostra, persone che sanno come si muovono ati e nvidia in questo periodo e comprano consapevoli di avere una ottima scheda non una scheda con nome x o y.
L'altro giorno in un ipermercato non avevano altro che pc oem con gt220 e gt240, le vendite maggiori e i guadagni maggiori li fa li Nvidia
Ne perderanno anche di più... AMD ha coperto anche la fascia bassa, che è la fonte massima per gli introiti. In attesa del bust buy, Radeon 5830 ;)
penso che per Nvidia sia tutto calcolato.
Nvidia ora si ritrova tecnologicamente divisa su due fronti.
Tegra e Fermi.
La prima è una Soc con CPU. Per una società che fa solo GPU è una cosa eccezzionale.
La seconda sarebbe CUDA/OpenCL con Fermi. GPU che fanno parte del lavoro di una CPU.
A quando il primo sistema tutto verde? :)
Tra una decina di anni penso che ci saranno solo sistemi proprietari. Con tre grandi competitor.
O sistemi INTEL o sistemi NVIDIA o sistemi AMD...
Fra tutti e tre quella che mi sembra più avvantaggiata di tutti nel lungo termine sembra proprio AMD.
cavolo se continuano così presto giocheranno alla pari, cosa davvero impensabile fino a poco tempo fa!
Il vagabondo
15-01-2010, 11:31
Personalmente, non mi interessa quanto Nvidia perda di market share, dato che ha le spalle grosse e ha fatto cassa i due-tre giri precedenti.
Mi fa piu' piacere che AMD faccia cassa ora, visto che ha bisogno di reinvestire e ritrovare competitività nel settore CPU.
Per il momento, comunque, il fardello è tutto sulle nostre spalle di consumatori.
Già la crisi ha rallentato l'apporto di nuova tecnologia ed innovazione; poi, Fermi, fermo come un palo, non fa altro che mantenere la stasi.
Vi ricordate i tempi in cui le nuove schede, e che fossero progetti nuovi, e che forssero veri miglioramenti della generazione precedente, uscivano ogni 6-9 mesi? Adesso siamo oltre l'anno (il 4890 rispetto al 4870 non lo considero una revision, cosi' come il GTX285 rispetto al GTX280).
I chip ATI 5xxx, ahime', non scenderanno di prezzo per un bel po'...del resto, onestamente, chi si aspetta un Fermi competitivo come rapporto prezzo/prestazioni ritengo verrà molto deluso.
AMD ha ampio gioco di tenere i prezzi alti per tuta sta generazione.
Ma io mi chiedo, come diavolo è che le GTX285 e GTX275 si trovano ancora molto sopra i valori alle quali ormai dovrebbero essere? Specie le GTX285, OTTIME SCHEDE ancora, intorno ( o spesso sopra ) 300 € sono oscene...
I negozianti hanno tutta sta voglia di mantenersi il magazzino pieno d'invenduto?
Scordatevi le 5850 sotto 200 € almeno fino a Maggio
Kharonte85
15-01-2010, 11:46
Notizia che non giunge certo inaspettata, del resto Nvidia al momento è in netto ritardo e le soluzioni AMD/ATI sono molto competitive.
Notturnia
15-01-2010, 11:55
a livello di borsa mi spiace contraddire ma non c'è stato il calo del 20% atteso :-D ma solo da 18,65 $ a 18,29 $ .. un calo fisiologico.. oggi stanno a 17,63 .. perso circa un dollaro dall'11 gennaio (uscita dell'outlook).
In ogni caso sono passati da 8 a 17 da Marzo '09 (il tonfo peggiore della crisi mondiale) ad oggi contro AMD che è passata da 2 a 10 per poi scendere a 9 in questi giorni (10 l'11 gennaio.. che coincidenza.. e poi giù come nvidia)
il mercato oggi come oggi non valuta le azioni con il nostro stesso metro..
AMD era un otimo acquisto.. più di intel come borsa.. ma non come cpu :-D
Kharonte85
15-01-2010, 12:09
Le top non fanno market share. Più di ogni altra cosa bisogna chiedersi quando uscirà una fascia media competitiva di nVidia
Spero il prima possibile ma temo non prima di 3-6 mesi dalla messa in commercializzazione di GF100
METATHRON
15-01-2010, 12:13
i 2/3 del guadagno netto di nvidia dalle schede video viene dalla serie quadro.
l'importante è che tenga quello. al momento le schede professionali ati non sono in grado di competere.
poi insomma devono proprio toppare fermi alla grande. vediamo che combinano.
per me invece si sbagliano. intel fa il bello e il cattivo tempo nel mercato e sta decidendo di escludere gli accordi con ati sempre di più, per ovvie ragioni. il mondo compra quello che viene venduto, non quello che è meglio (che lo compriamo solo noi dei forum, pochi!).
non mi stupirei di vedere tolto, nella prossima serie di chipset intel, il supporto alla tecnologia crossfire, come è sempre stato con quella sli di nvidia. se intel fa questo, ati non vende più molte vga
devil_mcry
15-01-2010, 12:23
E' divertente vedere come la matematica quando si va nelle percentuali diventi materia ignota per i più :asd:
In realtà è un calo di circa il 7.7%.
5% del mercato, mica dei suoi profitti
nvidia è passata dal 65 a 60 %
ha perso un 5% del mercato delle schede video che è andato ad amd
mi pare abb chiaro, il riferimento si fa sul mercato totale non sulla quota nvidia chissenefrega se ha perso il 7.7% del suo fatturato ...
Andrea deluxe
15-01-2010, 12:28
http://www.xtremesystems.org/forums/image.php?u=70938&type=sigpic&dateline=1254525081
Solo il 5%??? mi aspettavo che Ati andasse addirittura in vantaggio per come stanno andando le cose...
ghiltanas
15-01-2010, 12:32
noooo, ma chi se lo sarebbe aspettato? :asd:
magari arrivassero al 50 e 50...cmq imho perderanno anche di +, specie perchè la fascia medio e bassa nvidia chissà quando esce (se esce...)
Giacomov
15-01-2010, 12:33
....Io aspetterò Aprile!!
penso che per Nvidia sia tutto calcolato.
Ma certo!!!! Quando uno non è più al top si dice sempre: "era tutto calcolato" :mc:
Presumo che in Nvidia non siano degli sprovveduti e gli aziendalisti sappiano che il tempo trascorso senza farsi vedere sul mercato è SEMPRE tempo speso male corrispondente a denaro perso.
Poi magari con Fermi rivoluzioneranno il concept e quello che vuoi tu e guadagneranno uno stonfo di soldi e recupereranno o..... o magari no. E' bello immaginarsi il futuro e andare per ipotesi.
Intanto una cosa è certa, Nvidia perde fette di mercato ed io, al posto loro, avrei preferito calcolare questa cosa in altra maniera ad essere onesto.
Era tutto calcolato!!!! :rotfl: :rotfl:
Certo che ci sono alcune cose che non tornano!!
Ma se era in vantaggio com'è possibile che ora si sia fatta sorprendere sotto il naso? Aveva più tempo del concorrente per mettere in piedi un'architettura nuova.
E le directX 10.1 non sono buone, e le directx 11 sono troppo directX 11, e l'architettura nostra è abbastanza potente da perdurare 10 anni. :blah: :blah:
Vuoi vedere che il programma di supporto alle softwarehouse ha messo sotto torchio il capitale tanto acclamato di questo marchio? E pensare che avevano la situazione in pugno.
A rompere i maroni agli utenti però quello non hanno mai smesso di farlo.
Questo mai. Questo non si disimpara.
Forse sono cattivo, o forse c'è qualcosa di vero, chisssà. :fagiano:
Calcolando le schede che hanno rispettivamente ati e nvidia in questo momento mi aspettavo che il market share di nvidia calasse molto di più, visto che ati ha schede più competitive sia in termini assoluti che nel rapporto qualità/prezzo in ogni fascia di mercato.
Potere del branding, dell'ignoranza e dei fanboy :asd:
devil_mcry
15-01-2010, 12:43
Eh giusto, cosa vuoi che gli importi a nVidia di qualche punto di fatturato (e di utile) in meno... :rolleyes:
si parla di mercato non di fatturato o sbaglio?
che fetta di mercato a perso nvidia?
devil_mcry
15-01-2010, 12:49
Avrebbe subito un calo della propria quota di mercato del 7.7%.
ha perso il 5% del mercato, non fai la percentuale sul suo 65 ma sul 100% del mercato complessivo
ripeto
ha perso un 5% del mercato delle schede video che è andato ad amd
mi sembra che un SUO nella mia frase non c'era o no?
5% del mercato, mica dei suoi profitti
nvidia è passata dal 65 a 60 %
ha perso un 5% del mercato delle schede video che è andato ad amd
mi pare abb chiaro, il riferimento si fa sul mercato totale non sulla quota nvidia chissenefrega se ha perso il 7.7% del suo fatturato ...
Certo chissenefrega se fatturiamo di meno tanto sul mercato ancora abbiamo una buona valutazione.
Ma tipo fare 2+2 è difficile, cala il fatturato quanto ci vuole secondo te a precipitare la quota di mercato? :rolleyes:
Come se alla fine possano disaccoppiarsi le due cose.
tarabas2
15-01-2010, 12:50
Credo che parlare del 5% di perdita al momento sia troppo presto. Attualmente titoli che sfruttano le DX11 non ce ne sono (o giusto qualcuno) quindi le vendite di ati 5xxx sono contenute( vedi il sottoscritto :)). Ma mi domando, cosa accadrà quando ad aprile uscirà Fermi e i costi di produzione Ati saranno ovviamente + bassi? Io credo che solo allora si potrà fare una stima + precisa. Di titoli Dx11 ce ne saranno di + e i prezzi al pubblico delle Ati caleranno. Solo allora ci sarà la vera spallata di ATI al mercato, ora come ora abbassare i prezzi sarebbe stupido e inutile visto la mancanza di concorrenza e il 5% è solo la punta dell'iceberg se Nvidia non presenterà qualcosa di MOLTO valido ed economicamente COMPETITIVO.
devil_mcry
15-01-2010, 12:54
Certo chissenefrega se fatturiamo di meno tanto sul mercato ancora abbiamo una buona valutazione.
Ma tipo fare 2+2 è difficile, cala il fatturato quanto ci vuole secondo te a precipitare la quota di mercato? :rolleyes:
Come se alla fine possano disaccoppiarsi le due cose.
se fatturano di meno a me nn interessa proprio nulla, il discorso e che lui continua a guardare di quanto è diminuito il mercato di nvidia mentre qui si parla di un 5% del mercato globale delle schede video che e passato da nvidia ad amd
perdera ancora quota di mercato perchè calerà il suo fatturato?
si,no chi lo sa fino a che nn esce fermi nn puoi fare previsioni, cmq a me nn me ne frega di sicuro niente
dopo che ha rivenduto le 8800 in tutte le salse, dopo che mantiene i prezzi alti sulle attuali gtx quando ormai sono obsolete, quando fermi è in ritardo di diversi mesi cosa pretende?
Andrea deluxe
15-01-2010, 12:55
Credo che parlare del 5% di perdita al momento sia troppo presto. Attualmente titoli che sfruttano le DX11 non ce ne sono (o giusto qualcuno) quindi le vendite di ati 5xxx sono contenute( vedi il sottoscritto :)). Ma mi domando, cosa accadrà quando ad aprile uscirà Fermi e i costi di produzione Ati saranno ovviamente + bassi? Io credo che solo allora si potrà fare una stima + precisa. Di titoli Dx11 ce ne saranno di + e i prezzi al pubblico delle Ati caleranno. Solo allora ci sarà la vera spallata di ATI al mercato, ora come ora abbassare i prezzi sarebbe stupido e inutile visto la mancanza di concorrenza e il 5% è solo la punta dell'iceberg se Nvidia non presenterà qualcosa di MOLTO valido ed economicamente COMPETITIVO.
il problema di nvidia e' che a marzo presenta 2 sk video dx11.
gt 360 e gt380
che sono 2 sk ottenute mediante il core gf100 contenente 3miliardi di transistor e consumante circa 220/250w
se non tirano fuori la vera fascia media e bassa allora sara' meglio che a nvidia ingrani la situazione tegra..... altrimenti......
Futura12
15-01-2010, 13:05
Calcolando le schede che hanno rispettivamente ati e nvidia in questo momento mi aspettavo che il market share di nvidia calasse molto di più, visto che ati ha schede più competitive sia in termini assoluti che nel rapporto qualità/prezzo in ogni fascia di mercato.
Potere del branding, dell'ignoranza e dei fanboy :asd:
Non centrano nulla i fanboy..sono lo 0.1% del mercato (forse) contano gli HP e merdaccie simili che vendono ai centri commerciali...e so per certo che montano quasi sempre Nvidia.
Per fortuna Ati sta marciando bene nel settore notebook ultimamente.
devil_mcry
15-01-2010, 13:09
Il fatturato infatti non c'entra nulla. nVidia da questa news perde il 7.7% passando dal 65% al 60%
Non puoi fare differenze fra percentuali in questo modo e sperare che il dato che ottieni abbia un qualche significato.
non puoi dire ha perso il 7.7 % del mercato che è passato ad ati, perche se togli il 5% del mercato globale (su 100) delle schede video, che ad ora era diviso 65/ 35, questo 5% che prima era nei 65 di nvidia e passato ad amd quindi 60/35 + 5% del mercato rimanente che fa 40
il 7.7% del mercato di nvidia per ati vuol dire il 7.7*65/100 che fa il 5% del mercato complessivo di nuovo
quindi quanto ha guadagnato amd del mercato delle svga? il 5% del mercato
quando ha perso nvidia del mercato delle svga? il 5% del mercato
di quanto si è ridotto il mercato DI nvidia? il 7.7% ma questo io continuo a non vedere cosa centri con il thread visto che leggo
Una stima piuttosto approssimativa segnala come il market share di NVIDIA potrebbe scendere dall'attuale 65% ad un 60%, tutto a diretto vantaggio di AMD.
A rompere i maroni agli utenti però quello non hanno mai smesso di farlo.
Questo mai. Questo non si disimpara.
Forse sono cattivo, o forse c'è qualcosa di vero, chisssà. :fagiano:
No, non sei cattivo. Sei solo un po' fanboy :rolleyes:
Poi mi spieghi in che modo "rompe i maroni" agli utenti. Con il re-branding? Sulla fascia bassa è indifferente, sulla media e alta fa solo una figuraccia, ma non ti obbliga ad acquistarle. Se parli del logo su ogni gioco, fa parte del loro investimento.
Ti ha forse chiamato ogni giorno per acquistare le proprie schede? O forse ha speso soldi per farsi ottimizzare un gioco che poi lo ha bloccato alla concorrenza?
Al contrario, spero invece che non crolli il suo mercato, sia per il bene del gaming su PC (AMD investe *foraggia* zero per invogliare a sviluppare su PC), sia per il bene del mercato (ti voglio vedere felice ad acquistare VGA che costano 600€ per mancanza di concorrenza, e le AMD sono attualmente più convenienti solo per cercare di aumentare quote).
Restano pezzi di metallo e plastica (oltretutto molto inquinanti) ;)
Si può anche ragionare in maniera opposta e cioè che ati sta tenendo bassi i prezzi delle sue schede proprio per guadagnare il più possibile in quote di mercato adesso e poi, quando nvidia si sarà ripresa, faranno insieme un bel cartello!
GabryICE
15-01-2010, 13:54
In realtà è un calo di circa il 7.7%, non del 5.. straquoto.. un pò di matematica regààà!!
uhuh spero che arrivi al 50% e che fermi vada tanto quanto 5xxx!
Così magari ti pagano loro per prendere una scheda video della loro marca! :D
Sarebbe stupenda una situazione del genere..forse non è nanche mai successo o almeno io non ricordo! :asd:
lucabeavis69
15-01-2010, 13:55
Calcolando le schede che hanno rispettivamente ati e nvidia in questo momento mi aspettavo che il market share di nvidia calasse molto di più, visto che ati ha schede più competitive sia in termini assoluti che nel rapporto qualità/prezzo in ogni fascia di mercato.
Potere del branding, dell'ignoranza e dei fanboy :asd:
Quotone. Chi si ricorda il periodo di circa due anni e mezzo fa in cui nella fascia media c'erano la 8600GTS e la X1950Pro? La seconda costava meno e andava di più ma i fanboy si fissavano su quegli aborti delle 8600 per ritrovarsi il mese dopo a doverle rivendere per la frustrazione :muro:
A me non è chiarissimo un punto vagamente fondamentale :p
Ma per Market Share si intende le quote di schede vendute in un certo periodo o il bacino d'utenza?
Perchè nel primo caso il calo mi sembra fin troppo contenuto (cosa molto positiva per una nvidia che al momento non è particolarmente competitiva in nessuna fascia di mercato), nel secondo significa un bel crollo, dato che solo una piccola percentuale di utenti cambia scheda in un periodo così ridotto.
@devil_mcry
Il concetto non mi pare difficile. Passare dal 65% al 60% di Market Share significa perdere appunto il 7,7% delle proprie quote.
Per fare un esempio più semplice, se detengo il 10% di Market Share e passo al 5%, a fronte di un calo del 5% ho perso ben il 50% della mia quota di mercato. Tutto qui.
@METATHRON
Hai qualche riferimento (link) al fatto che "le schede professionali ati non sono in grado di competere" con le quadro?
Io ero rimasto che in OpenGL professionale le scheda ATI mostravano prestazioni superiori, anche grazie ai nuovi driver riscritti daccapo...
i 2/3 del guadagno netto di nvidia dalle schede video viene dalla serie quadro.
l'importante è che tenga quello. al momento le schede professionali ati non sono in grado di competere.
guarda che le v ga professionali hanno un mercato molto minore di quelle consumer(GTX/radeon)... se poi mi vieni a dire che le professionali costano parecchio di più, e che quindi con pochi pezzi tiri su tantissimo cash... allora son d'accordo.
nvidia cmq non crollerà. per ora sta subendo una batosta, ma ha sempre la carta FERMI da giocare.
certo che se scazza anche con FERMI, allora più che una spallata, quella di ATI sarà una cannonata...
non mi stupirei di vedere tolto, nella prossima serie di chipset intel, il supporto alla tecnologia crossfire, come è sempre stato con quella sli di nvidia. se intel fa questo, ati non vende più molte vga
non diciamo fesserie.
nvidia e intel si odiano, e più che altro è propio intel a odiare nvidia. levare il supporto crossfire raffozerebbe di riflesso nvidia, e questo intel non lo farebbe MAI.
Credo che parlare del 5% di perdita al momento sia troppo presto. Attualmente titoli che sfruttano le DX11 non ce ne sono (o giusto qualcuno) quindi le vendite di ati 5xxx sono contenute( vedi il sottoscritto :)). Ma mi domando, cosa accadrà quando ad aprile uscirà Fermi e i costi di produzione Ati saranno ovviamente + bassi? Io credo che solo allora si potrà fare una stima + precisa. Di titoli Dx11 ce ne saranno di + e i prezzi al pubblico delle Ati caleranno. Solo allora ci sarà la vera spallata di ATI al mercato, ora come ora abbassare i prezzi sarebbe stupido e inutile visto la mancanza di concorrenza e il 5% è solo la punta dell'iceberg se Nvidia non presenterà qualcosa di MOLTO valido ed economicamente COMPETITIVO.
Le vendite saranno contenute per via dei prezzi e non per via della scarsità dei titoli DX 11.
Le schede ATi della serie HD 5xx0 anche quelle meno pompate nonostante abbiano target basso-medio hanno però prezzo da schede di fascia alta.
Un gamer se deve acquistare hardware nuovo e deve mettere mano sul portafogli, non guarda hardware vecchio (o che lo sta per diventare) se può permettersi con una carta da cento in più di portarsi a casa una scheda più longeva.
Cos'è fra due mesi poi ricompra n'altra scheda video?
L'utente medio invece è meno disposto, e propenso, ad allargarsi e al massimo potrà mettere in più sul tavolo un cinquantino (dopo averci pensato una settimana e a forza di trovare false giustificazioni).
Tanto per lui il tempo di vita di una scheda grafica è relativo.... ed è disposto a scendere a compromessi, anche importanti, quando gioca con titoli di ultimo pelo.
Lo stato di obsolescenza per il settore delle schede video è ai massimi livelli come saprai. Quando si acquista un prodotto di fascia alta si devono considerare 3 cose e non 2 come parecchi pensano.
Qualità, prezzo e LONGEVITA'.
L'acquisto è considerato un affare se ci sono tutti e 3 i requisiti.
Appena viene a mancare solo uno di quei tre, il gamer appassionato ha praticamente cannato e sbagliato l'acquisto e straccia soldi (se è possibile più di prima).
Si ritroverà ad acquistare nel giro di pochi mesi due schede stracciando oltre 500 euro e per due motivi... o perché ha sbagliato a valutare e ha clamorosamente toppato, o perché è fanboy di un marchio.
Gli affari sono affari e non si guarda in faccia nessuno. ATi per rimanere fedele al marchio ti paga? nVidia per rimanere fedele ti paga?
Se ti fanno lo sconto ogni volta mi rimangio tutto. :D
Ed è sbagliato pure NON comprare ed aspettare. Chi devi aspettare? Quanto devi aspettare? Esce a fine anno, esce ai primi dell'anno, esce a primavera, esci esci, vai vai :D
Quando doveva uscire Fermi?
Non importa se non c'è quasi nulla di DX11. DX11 è sinonimo di novità. Tanti o pochi usciranno i titioli.
Fermi sarà basata su cosa sulle DX11 o DX12? Quindi che cambia dal punto di vista delle librerie?
Qualcuno è convinto che le schede del concorrente, una volta uscita Fermi verranno castrate? Se si ha il vizio di giocare sporco come in passato ci credo.
Attenzione a non sopravvalutare troppo Fermi. Mi sbaglierò, ma non penso assolutamente sarà una cosa tipo nave stellare Enterprise. nVidia in fondo sta pubblicizzandola così.
Su Steam Nvidia è attualmente al 63,46% e ATI al 28,97%... con le 58xx fuori da mesi ha rosicchiato 1-2% e probabilmente ne rosicchierà un altro 1-2% nei 3 mesi a venire, ma difficilmente ATI andrà molto oltre il 30%
non diciamo fesserie.
nvidia e intel si odiano, e più che altro è propio intel a odiare nvidia. levare il supporto crossfire raffozerebbe di riflesso nvidia, e questo intel non lo farebbe MAI.
secondo te adesso come adesso intel dovrebbe odiare di più nvidia, che non gli fa concorrenza su niente se non sui chipset per atom, o ati/amd? vero che la percentuale di sistemi con più di una vga è proprio ridicola, però....
Quotone. Chi si ricorda il periodo di circa due anni e mezzo fa in cui nella fascia media c'erano la 8600GTS e la X1950Pro? La seconda costava meno e andava di più ma i fanboy si fissavano su quegli aborti delle 8600 per ritrovarsi il mese dopo a doverle rivendere per la frustrazione :muro:
forse al tempo era meglio la 1950xt come prezzo/prestazioni
riguardo alle quote di mercato se nvidia prevede il 5% in meno in realtà sarà almeno il 15% in meno...;)
Dragon2002
15-01-2010, 14:28
Secondo me le premesse per una nuova Nvidia Fx o una nuova Hd2900xt ci sono tutte.
Ati domina nelle prestazioni,nei consumi e nell'innovazione tecnologica,la serie 5000 è un mostro come la mai dimenticata serie 9000. Nvidia arranca di brutto e tutto questo ritardo vuol dire una cosa sola Fermi è una ciofeca,tutte le volte che le schede video hanno ritardato di tanto la loro uscita il motivo è sempre stato che erano scarse.Se Ati riuscisse a far scendere i prezzi di un 10-20% dominerebbe ancora di più il mercato,anche se i prezzi alti sono più per le scorte basse sopratutto per le 5800 che per una scelta di Amd.
masty_<3
15-01-2010, 14:28
Su Steam Nvidia è attualmente al 63,46% e ATI al 28,97%... con le 58xx fuori da mesi ha rosicchiato 1-2% e probabilmente ne rosicchierà un altro 1-2% nei 3 mesi a venire, ma difficilmente ATI andrà molto oltre il 30%
Credo che tutte ste quote siano sbagliate allora, intel ha una buona parte del mercato anche lei con i chipcacca messi dovunque
Su Steam ci sono i videogiocatori. Il market share sente immensamente di più le fasce più basse del mercato, cioè dove sono i volumi maggiori.
Beh, c'è da dire che ultimamente sto facendo un bordello di configurazioni con su le 4850, i videogiocatori tornano a fidarsi di ATI. E poi per quanto riguarda i pc preassemblati, le 3470 e robe simili vanno a ruba.
secondo te adesso come adesso intel dovrebbe odiare di più nvidia, che non gli fa concorrenza su niente se non sui chipset per atom, o ati/amd? vero che la percentuale di sistemi con più di una vga è proprio ridicola, però....
non gli fa concorrenza su niente?? e la gpu computing??
praticamente la gpu computing è: "iniziamo a usare le vga per tutto perchè le cpu in confronto fanno cagare"(che tra l'altro è anche vero).
nvidia è più attiva sulla gpu computing, e pertanto è odiata da intel.
Secondo me le premesse per una nuova Nvidia Fx o una nuova Hd2900xt ci sono tutte.
Ati domina nelle prestazioni,nei consumi e nell'innovazione tecnologica,la serie 5000 è un mostro come la mai dimenticata serie 9000. Nvidia arranca di brutto e tutto questo ritardo vuol dire una cosa sola Fermi è una ciofeca,tutte le volte che le schede video hanno ritardato di tanto la loro uscita il motivo è sempre stato che erano scarse.Se Ati riuscisse a far scendere i prezzi di un 10-20% dominerebbe ancora di più il mercato,anche se i prezzi alti sono più per le scorte basse sopratutto per le 5800 che per una scelta di Amd.
da fanboy ragioni male.
i fanboy ATI non anno ancora capito una cosa: se vogliono continuare a comprare le preziosissime ATI a prezzi umani, E' NECESSARIO che FERMI sia una buona architettura. e non un troiaio.
e invece i famboy ATI non vedo l'ora che FERMI si riveli un troiaio... e i prezzi delle 5000 rimangono allucinanti :fagiano:
No, non sei cattivo. Sei solo un po' fanboy :rolleyes:
Poi mi spieghi in che modo "rompe i maroni" agli utenti. Con il re-branding? Sulla fascia bassa è indifferente, sulla media e alta fa solo una figuraccia, ma non ti obbliga ad acquistarle. Se parli del logo su ogni gioco, fa parte del loro investimento.
Ti ha forse chiamato ogni giorno per acquistare le proprie schede? O forse ha speso soldi per farsi ottimizzare un gioco che poi lo ha bloccato alla concorrenza?
Al contrario, spero invece che non crolli il suo mercato, sia per il bene del gaming su PC (AMD investe *foraggia* zero per invogliare a sviluppare su PC), sia per il bene del mercato (ti voglio vedere felice ad acquistare VGA che costano 600€ per mancanza di concorrenza, e le AMD sono attualmente più convenienti solo per cercare di aumentare quote).
Restano pezzi di metallo e plastica (oltretutto molto inquinanti) ;)
La risposta a quelle domande in grassetto è SI GRANDE COME UNA CASA
La concorrenza sleale in faccende non troppo remote c'è stata, se tu non ti informi sono affari tuoi e non mi interessa. Basta informarsi e googolare. Siamo andati oltre i piani di espansione leciti e a danno dell'utenza e non del concorrente.
nVidia rompe i maroni anche agli utenti liberi di assemblare le proprie macchine non concedendo loro nemmeno il mix incrociato di schede provenienti da diversi produttori.
E questa cosa per il mercato dei cloni non è certamente un fatto da ritenersi positivo; soprattuto a conoscenza del fatto di cosa voglia dire e intendersi effettivamente la frase "libero di assemblare la mia macchina".
Intel o AMD ti bloccano l'uso delle CPU con schede madri non di loro proprietà??
Ti rode che si dicano queste cose? Non leggere quella parte, è semplice.
Ma non fa niente chiudiamo gli occhi lo stesso e guardiamo al futuro, ma non mi chiedere di dimenticarle o perlomeno non troppo presto.
Fanboy tzè. :O Leggi la firma va. Mi hai appena offeso.
Rispetto al discorso percentuali, in effetti possono essere corrette entrambe le valutazioni (5% o 7,7%).
Si può relativizzare la percentuale alla quota Nvidia, facendo 100 il suo 65%, ed in quel caso è corretto parlare di 7,7%... in quel caso anche la percentuale guadagnata da ATI non sarebbe il 5% ma probabilmente un 25% c.a., se relativizzata alla sua percentuale di fetta di mercato.
Ma si può relativizzare la quota rispetto al mercato, ed in quel caso la quota è indipendente da quanto vendono ATI e Nvidia ed è corretto leggerla come 5%; questa mi sembra la modalità più corretta in quanto si parla di perdita di quote di mercato, cioè facendo 100 il mercato, non facendo 100 l'attuale quota Nvidia od ATI.
Inoltre la cosa è più logica in quanto più facilmente leggibile, perchè se non si fa riferimento alle quote delle singole aziende, quel 5% è leggibile allo stesso modo anche sul fronte ATI: Nvidia ha perso il 5%, ATI ha guadagnato il 5%, quindi ATI ha una differenza di quota di mercato ridotta del 10%, cosa leggibile anche senza conoscere le rispettive quote delle due aziende (se dico che Nvidia ha perso il 7,7% e ATI ha guadagnato il 25%, sfido chiunque a capire, senza ulteriori dati, che quello che ha perso Nvidia è lo stesso che ha guadagnato ATI; per questo si fa riferimento solitamente alla quota di mercato fatta 100).
blackshard
15-01-2010, 15:02
Comunque sembra che per nvidia ci sarà un altro rebranding per le soluzioni mobili:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18401&What=News&tt=NVIDIA+aggiorna+le+GPU+mobile+con+i+modelli+GeForce+300M
Strano che hwupgrade non abbia riportato questa notizia...
Ho capito il tuo ragionamento, ma si parla di riduzione di quota di mercato, non di riduzione di quota (vendite, fatturato) di Nvidia, nel qual caso avresti ragione. Che poi quel 5% è in realtà un 7,7% per Nvidia ed un 25% per ATI è ovvio, ma è più comprensibile parlare per entrambe di un 5%, utilizzando come unico riferimento il mercato, non le percentuali delle rispettive quote.
Comunque sembra che per nvidia ci sarà un altro rebranding per le soluzioni mobili:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18401&What=News&tt=NVIDIA+aggiorna+le+GPU+mobile+con+i+modelli+GeForce+300M
Strano che hwupgrade non abbia riportato questa notizia...
ma... "300" non era il nome delle soluzioni FERMI??
cè qualcosa che non torna... 360M sarebbe dovuta essere la soluzione mobile basata su FERMI, quindi derivante appunto da GTX300.
GabryICE
15-01-2010, 15:18
ma... "300" non era il nome delle soluzioni FERMI??
cè qualcosa che non torna... 360M sarebbe dovuta essere la soluzione mobile basata su FERMI, quindi derivante appunto da GTX300.
Siamo ormai ai livelli di presa per il :ciapet: dell'utente! :asd:
Comunque sembra che per nvidia ci sarà un altro rebranding per le soluzioni mobili:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18401&What=News&tt=NVIDIA+aggiorna+le+GPU+mobile+con+i+modelli+GeForce+300M
Strano che hwupgrade non abbia riportato questa notizia...
Beh, utilizzare la dicitura 360 per un rebranding, anche se per una soluzione mobile, facendo chiaro riferimento alla soluzione desktop Fermi GT360, mi sembra sia ai limiti della correttezza di un'azienda... anzi, direi che qui si sia passato completamente il limite.
Comunque sembra che per nvidia ci sarà un altro rebranding per le soluzioni mobili:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=18401&What=News&tt=NVIDIA+aggiorna+le+GPU+mobile+con+i+modelli+GeForce+300M
Strano che hwupgrade non abbia riportato questa notizia...
...non sembra...è ufficiale (http://www.nvidia.com/object/geforce_m_series.html)...
...ciao Andrea...
Beh, utilizzare la dicitura 360 per un rebranding, anche se per una soluzione mobile, facendo chiaro riferimento alla soluzione desktop Fermi GT360, mi sembra sia ai limiti della correttezza di un'azienda... anzi, direi che qui si sia passato completamente il limite.
più che altro come cavolo le chiameranno le soluzioni FERMI mobile?? 460M??
no è che forse FERMI in realtà sara GTX400, e le GTX300 saranno i solidi rebrending della GTX200 per le face medio/basse??
non gli fa concorrenza su niente?? e la gpu computing??
praticamente la gpu computing è: "iniziamo a usare le vga per tutto perchè le cpu in confronto fanno cagare"(che tra l'altro è anche vero).
nvidia è più attiva sulla gpu computing, e pertanto è odiata da intel.
ma cosa centra? se nvidia è meglio di intel, anche ati/amd è meglio di intel
più che altro come cavolo le chiameranno le soluzioni FERMI mobile?? 460M??
no è che forse FERMI in realtà sara GTX400, e le GTX300 saranno i solidi rebrending della GTX200 per le face medio/basse??
...piu' semplicemente fermi non è previsto in fascia mobile...
...ciao Andrea...
più che altro come cavolo le chiameranno le soluzioni FERMI mobile?? 460M??Il fatto di chiamare queste soluzioni mobili 360, a me dà l'impressione che non ci saranno soluzioni mobili Fermi, o al massimo ci potrà essere un'unica soluzione, ampiamente depotenziata, da chiamarsi 380M.
2012comin
15-01-2010, 15:31
ma... "300" non era il nome delle soluzioni FERMI??
cè qualcosa che non torna... 360M sarebbe dovuta essere la soluzione mobile basata su FERMI, quindi derivante appunto da GTX300.
Beh, utilizzare la dicitura 360 per un rebranding, anche se per una soluzione mobile, facendo chiaro riferimento alla soluzione desktop Fermi GT360, mi sembra sia ai limiti della correttezza di un'azienda... anzi, direi che qui si sia passato completamente il limite.
per curiosità: ma pensate che le 260 e 280 mobile siano basate su GT200 :P ?
verrebbe da pensarlo in effetti... ma non è esattamente cosi.
ma cosa centra? se nvidia è meglio di intel, anche ati/amd è meglio di intel
non ho detto che nvidia è meglio di intel.
però sta tentando di diventarlo, e con argomenti molto convincienti.
...piu' semplicemente fermi non è previsto in fascia mobile...
...ciao Andrea...
impossibile. fallirebbero dopo 30 secondi.
non possono lasciare l'esclusiva 40nm e DX11 mobile a ati. sarebbe un suicidio commerciale.
Credo che tutte ste quote siano sbagliate allora, intel ha una buona parte del mercato anche lei con i chipcacca messi dovunque.
Intel ha il 5% su Steam, e mi stupisco pure che arrivi a tanto dato che è impossibile giocare con le loro schifezze.
Su Steam ci sono i videogiocatori. Il market share sente immensamente di più le fasce più basse del mercato, cioè dove sono i volumi maggiori.
hmmm, giusto e sbagliato al contempo. Su Steam si sente immensamente il peso delle gpu di precedente generazione, che erano allora fascia alta e sono oggi divenute fascia medio/bassa. Non a caso le soluzioni Nvidia 8800 e 9800 insieme dominano incontrastate e al resto rimangono le briciole. Questo perchè gli utenti non sentono per il momento il bisogno di upgrade, dato che queste soluzioni passate vanno ancora, e verosimilmente andranno, bene per tutto il 2010. Però distinguamo dalla fascia bassa intesa come roba tipo le 220 o le 56xx o addirittura le "brutture" di Intel: si tratta di schede sì datate, ma nate come fascia alta. Le soluzioni di fascia bassissima su Steam hanno poco share, per il semplice fatto che è impossibile giocarci.
per curiosità: ma pensate che le 260 e 280 mobile siano basate su GT200 :P ?
verrebbe da pensarlo in effetti... ma non è esattamente cosi.Si tratta sempre di G92, ma il tragico è che queste 360 sono ancora G92 "rivedute e corrette".
ghiltanas
15-01-2010, 15:36
...non sembra...è ufficiale (http://www.nvidia.com/object/geforce_m_series.html)...
...ciao Andrea...
un momento, ma sono impazziti del tutto alla nvidia? :confused:
per giunta la potenza sembra calata:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-260M.20055.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html
dai 396gflops siamo passati a 360 :fagiano:
Il rebrand delle soluzioni mobile è noto già da qualche tempo.
Nel caso di nvidia anche le soluzioni mobile 2xx erano basate su g92, quindi della generazione precedente.
Stavolta pare sia riuscita a tornare indietro di ben due generazioni.
ghiltanas
15-01-2010, 15:39
Il fatto di chiamare queste soluzioni mobili 360, a me dà l'impressione che non ci saranno soluzioni mobili Fermi, o al massimo ci potrà essere un'unica soluzione, ampiamente depotenziata, da chiamarsi 380M.
di fermi è difficile dire se ci sarà una fascia media desktop...figurarsi una fascia mobile :asd:
qui mi sa che le ati conviene comprarle subito, quando uscirà fermi potrebbero aumentare i prezzi invece che calare :p
qui mi sa che le ati conviene comprarle subito, quando uscirà fermi potrebbero aumentare i prezzi invece che calare :p
tu ci scherzi, ma è la mia paura.
secondo te perchè sto scrivendo da tutte le parti che spero che FERMI sia un successo(anche apparente)?? se è un flop, le 5000 rimarranno su prezzi assurdi.
io la 5830 me la compro quando esce... e amen.
secondo te perchè sto scrivendo da tutte le parti che spero che FERMI sia un successo(anche apparente)?? se è un flop, le 5000 rimarranno su prezzi assurdi.Tieni conto che 330 e 230 euro per le due VGA più potenti del mercato, non è un prezzo assurdo, eravamo abituati in questi casi a 600 e 400 euro (ed anche di più).
Il problema è che per mesi non si sono visti cali di prezzo, cosa che invece prima, per effetto della concorrenza, si vedevano; per fortuna queste soluzioni sono state imesse nel mercato ad un prezzo non alto (perlomeno relativamente alle top di gamma delle precedenti generazioni).
A mio avviso l'affare l'ha fatto chi ha comprato subito le HD58x0, in quanto le ha usate (e le userà), per un periodo di tempo considerevolmente più lungo di chi le comprerà adesso od in futuro... utilizzandole di meno e pagandole uguale, se non di più.
ghiltanas
15-01-2010, 15:48
tu ci scherzi, ma è la mia paura.
secondo te perchè sto scrivendo da tutte le parti che spero che FERMI sia un successo(anche apparente)?? se è un flop, le 5000 rimarranno su prezzi assurdi.
io la 5830 me la compro quando esce... e amen.
io scherzo fino a un certo punto...infatti anch'io spero presto di acquistare una 5850
La risposta a quelle domande in grassetto è SI GRANDE COME UNA CASA
La concorrenza sleale in faccende non troppo remote c'è stata, se tu non ti informi sono affari tuoi e non mi interessa. Basta informarsi e googolare. Siamo andati oltre i piani di espansione leciti e a danno dell'utenza e non del concorrente.
nVidia rompe i maroni anche agli utenti liberi di assemblare le proprie macchine non concedendo loro nemmeno il mix incrociato di diverso brand.
E questa cosa per il mercato dei cloni non è certamente un fatto da ritenersi positivo; soprattuto a conoscenza del fatto di cosa voglia dire e intendersi effettivamente la frase "libero di assemblare la mia macchina".
Intel o AMD ti bloccano l'uso delle CPU con schede madri non di loro proprietà??
Ti rode che si dicano queste cose? Non leggere quella parte, è semplice.
Ma non fa niente chiudiamo gli occhi lo stesso e guardiamo al futuro, ma non mi chiedere di dimenticarle o perlomeno non troppo presto.
Fanboy tzè. :O Leggi la firma va. Mi hai appena offeso.
Ovviamente le domande erano retoriche. So bene i blocchi che ha effettuato nvidia, o meglio: i programmatori su richiesta nvidia. Batman ne è la prova. Ma come si è già discusso (all'infinito), il motore non supportava l'AA e nvidia ha (probabilmente) pagato per programmarlo. Ora, è ovvio che se va su nvidia va su ati, ma è la prima che ha pagato per aggiungerlo. Meglio che nessuno paga e niente AA per entrambi?
Detto questo, bisognerebbe chiarire il concetto di "concorrenza sleale", visto che a parte quel caso (che IMHO non lo è), di certo non ci sono state mazzette agli OEM (o almeno non sono ancora stati scoperti).
Per il resto, effettivamente non avevo letto la firma, hehe. Scusami ;)
A mio avviso l'affare l'ha fatto chi ha comprato subito le HD58x0, in quanto le ha usate (e le userà), per un periodo di tempo considerevolmente più lungo di chi le comprerà adesso od in futuro... utilizzandole di meno e pagandole uguale, se non di più.
all'inizio erano introvabili... sopo da dopo natale si sono presentate in volumi da mercato normale.
e la vga "best buy", la 5830 non è ancora uscita. io voglio quella, ho gia i qattrini da parte. ma se andrà a ruba come le altre??
andrà a finire che la comprerò a fine febbraio.
io scherzo fino a un certo punto...infatti anch'io spero presto di acquistare una 5850
è per questo che auspicavo l'uscita di FERMI per inizio gennaio.
tu ci scherzi, ma è la mia paura.
secondo te perchè sto scrivendo da tutte le parti che spero che FERMI sia un successo(anche apparente)?? se è un flop, le 5000 rimarranno su prezzi assurdi.
io la 5830 me la compro quando esce... e amen.
Per la serie chi c'è, c'è, chi non c'è ciao.
Auguri per l'acqusito... 2 centoni e un cinquantino basteranno? :stordita:
In pratica una mandria di nerd (ci sono anche io dentro, eh) che attende Fermi per comprare la 5850 a prezzo più basso :D
Se una VGA di alto livello, riesce a rimanere tale per 12/18 mesi, aspettare 6 mesi per acquistarla vuol dire buttare via un terzo del prezzo pagato; non so se l'uscita di Fermi riuscirà a produrre una diminuzione di prezzo di questo tipo.
Personalmente la mia prossima VGA sarà una HD6xx0 (tralasciando le prossime Fermi per prezzi e consumi, a meno di clamorose smentite in tal senso o di prestazioni altissime).
Per la serie chi c'è, c'è, chi non c'è ciao.
Auguri per l'acqusito... 2 centoni e un cinquantino basteranno? :stordita:
hanno gia detto che il prezzo di lancio sarò sotto i 200€.
e cmq a 250e ci prendi una 5850 abbondantemente.
Penso anche io, magari al day-1Diciamo che se non ci saranno "problemi di Yelds" potrei aspettare anche 2/3 settimane che i prezzi si assestino, altrimenti pure io appena escono :D
ghiltanas
15-01-2010, 16:35
In pratica una mandria di nerd (ci sono anche io dentro, eh) che attende Fermi per comprare la 5850 a prezzo più basso :D
L'unico mio dubbio è che a quel punto sarà talmente tardi che mi converrà aspettare qualche settimana e prendermi direttamente il refresh :mbe:
guardo ti dico come la penso io:
al momento ho una 8800gt che in fullhd nn brilla + come prima e i giochi + belli e che interessano a me escono nel q1. Perchè aspettare l'uscita di fermi a marzo-aprile saltando di fatto la principale stagione videoludica?
io cerco di puntare sempre alla best buy del momento, tenendola 2 anni circa. La gt l'ho presa a dicembre 2007, ora la bb per me è la 5850, le prestazioni sono ottime, cosi come i consumi. Anche senza attendere refresh, imho per 2 anni (e forse + ) andrà avanti alla grande :)
Ovviamente le domande erano retoriche. So bene i blocchi che ha effettuato nvidia, o meglio: i programmatori su richiesta nvidia. Batman ne è la prova. Ma come si è già discusso (all'infinito), il motore non supportava l'AA e nvidia ha (probabilmente) pagato per programmarlo. Ora, è ovvio che se va su nvidia va su ati, ma è la prima che ha pagato per aggiungerlo. Meglio che nessuno paga e niente AA per entrambi?
Detto questo, bisognerebbe chiarire il concetto di "concorrenza sleale", visto che a parte quel caso (che IMHO non lo è), di certo non ci sono state mazzette agli OEM (o almeno non sono ancora stati scoperti).
Questi sono discorsi, che se il gioco fosse gratis potrei anche accettare.
Il punto è che il prezzo di vendita è uguale per tutti, ed è anche per questo che le diatribe per queste cose tecniche e abbastanza stupide tra ATI-Nvidia lasciano il tempo che trovano, soprattuto quando alla fine a pagarne le conseguenze è l'utente.
Parli dei soldi di nVidia per l'implementazione stupida di un antialiasing. Ma che me ne fregaaaaa!!! Mica è gratis. E dei soldi dell'utente non ne parli? A chi lo deve vendere sto coso. Poi avrà intenzione di fare propaganda e presentarlo al grande pubblico di massa? Avrà intenzione di farlo diventare cosa? Una pietra miliare? Se piace l'attenzione del pubblico, allora gradiranno anche le disapprovazioni. Il pacchetto è completo, come è completo l'interasse dell'utenza ATi-nVidia quando si fa riferimento al mondo PC.
Il mercato dei videogiochi su PC non è propriamente come il mercato delle Console, e qualcuno, ultimamente sembra non abbia capito molto bene questo concetto.
Nei forum è stato un massacro, tutti gli utenti (per la maggiorparte, come ovvio, nvidia) ad appoggiare e a difesa di questa decisione Eidos-nVidia (il matrimonio di cui poi ti pentirai) sono usciti con le ossa rotte. Tutti linciaggi di massa, e non sto esagerando e tutto per uno schifoso AA.
Se questa è la politica da seguire nei videogames allora questi sono le conseguenze.
Queste cose sono ridicole, ed hai ragione tu quando dici che non si tratta di concorrenza sleale. Si tratta di atteggiamento disonesto nei confronti dell'utente finale che probabilmente rimbalza addosso al concorrente, in questo caso ATi, che mi sembra si è visto poi accusato dalla propria clientela di non riuscire ad abilitare quella kickass feature, quando effetivamente non poteva.
Io quasi quasi avrei evitato di vendere quel gioco agli altri utenti. Dovevano bloccare proprio la scheda ed evitare di farsi insultare nei forum. Diciamo che se la sono cercata.
Essere aggressivi fino al punto di ostacolare e bloccare l'utente che dopotutto PAGA e basta, io non la vedo per nulla una strada perseguibile. A meno che poi tu non ti accolli pensieri e punti di vista come il mio e tutte le conseguenze del caso. A ognuno il suo.
Quando si sbaglia, si sbaglia.
Non centrano nulla i fanboy..sono lo 0.1% del mercato (forse) contano gli HP e merdaccie simili che vendono ai centri commerciali...e so per certo che montano quasi sempre Nvidia.
Per fortuna Ati sta marciando bene nel settore notebook ultimamente.
Ma infatti i fanboy li ho lasciati per ultimi, tanto per includerli (c'è pure chi al giorno d'oggi riesce a fare la genialata di prendere una GTX275 a più di 200 euro, ho detto tutto)
Il problema più che altro è l'ignoranza, nel senso che nel 90% dei casi la gente non sa nemmeno cosa compra.
MarcoAK47
15-01-2010, 17:14
Ma infatti i fanboy li ho lasciati per ultimi, tanto per includerli (c'è pure chi al giorno d'oggi riesce a fare la genialata di prendere una GTX275 a più di 200 euro, ho detto tutto)
Il problema più che altro è l'ignoranza, nel senso che nel 90% dei casi la gente non sa nemmeno cosa compra.
La colpa è dell' ignoranza della gente ma anche di alcuni rivenditori che riescono a confondere le poche idee dei piu sprovveduti e se ne approfittano
blackshard
15-01-2010, 17:47
...piu' semplicemente fermi non è previsto in fascia mobile...
...ciao Andrea...
Infatti se è fermi non è mobile... :asd:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :banned: :banned:
PS: mi vergogno di me stesso :D
ghiltanas
15-01-2010, 18:51
Beh son daccordo, io aspetto il refresh perché ho già una 4870 :)
ah cacchio, c'è una bella differenza allora :p
vodevil17
15-01-2010, 19:02
ciperderà parecchio, in effetti speriamo siano all'altezza, tutta questa attesa, minimo le schede bassa-medio-alta rispetto alle ati della stessa fascia devono essere superiori! altrimenti un 2010 con un buco nell'acqua. Anche se credo che nvidia venderà tranquillamente! è giusto il momento di questi mesi perchè non c'è altra scelta dx11!!
ghiltanas
15-01-2010, 19:07
ciperderà parecchio, in effetti speriamo siano all'altezza, tutta questa attesa, minimo le schede bassa-medio-alta rispetto alle ati della stessa fascia devono essere superiori! altrimenti un 2010 con un buco nell'acqua. Anche se credo che nvidia venderà tranquillamente! è giusto il momento di questi mesi perchè non c'è altra scelta dx11!!
rilegare le 5000 alle solo dx11 è alquanto riduttivo. Nn sono solo dx11, sono anche ottimi consumi, ottime prestazioni.
E cmq nvidia nn deve solo fare prestazioni migliori, bisognerà vedere altri molteplici fattori
Se Fermi non sarà mobile saranno cavoli x nVidia
Però x dovere di cronaca, nella tabella nvidia lo spazio x la scheda "Fermi Mobile" ci sarebbe... (lo aggiungo in rosso). Magari vogliono aspettare ad annunciarlo...
http://img691.imageshack.us/img691/6072/fermimobile.png (http://img691.imageshack.us/i/fermimobile.png/)
Budiulik
15-01-2010, 22:52
...ricordatevi anche della crisi economica in corso, in certi settori siamo al -20/30% del fatturato... RISPARMIARE! bisogna RISPARMIARE! ;-)
compiler
16-01-2010, 09:22
Secondo me merita aspettare le soluzioni di nVidia basate su Fermi. Quando uscirà la GTX 380 rappresenterà il nuovo punto di riferimento per quanto riguarda prestazioni e consumi. In questo caso, le quotazioni di nVidia avranno una netta ripresa. Quelli di nVidia probabilmente lo sanno, e quindi non si stanno preoccupando più di tanto. E' chiaro che uscire con le soluzioni Fermi prima di Natale sarebbe stato meglio, ma è la tecnologia a 40nm che lo ha impedito, per quello che vuole realizzare nVidia: 512 unità di shader a frequenze alte con bassi consumi!
Poi vorrei giocare finalmente a Batman Arkam con attivati tutti gli effetti di nvidia pysix con un degno frame rate, cosa che con le HD5xxx non è possibile fare.
Poi nVidia ha ancora sul mercato schede ancora valide come le GTX 285 che vanno benissimo e supportano nVidia pysix. L'unica cosa è che dovrebbero scendere di prezzo per renderle più alettanti.
Personalmente ho da un anno una 280 GTX superovercloccata di fabbrica e non sento la neccessità di sostituirla. Anche Dirt 2 mi gira benissimo anche senza supporto alle DX11, che rispetto alle DX10 ci sono differenze impercettibili ingame.
Quindi non trovo giusti discorsi su nVidia che non è capace di eguagliare la concorrenza e simili e che racconta frottole sull'attuale sviluppo di Fermi.
Quando uscirà la GTX 380 rappresenterà il nuovo punto di riferimento per quanto riguarda prestazioni e consumi.
FERMI deve assolutamente avere un rapporto consumi/prestazioni migliore di quello di ATI. non cè altra scelta. le ATI vanno fortissimo, e consumano pochissimo. nvidia per evitare il flop DEVE mettere in commercio un prodotto completo.
ora, dai tuoi discorsi mi è chiaro che tu non sei al corente delle ultime novità su FERMI: dalle presunte dimensioni del chip, al ridicolissimo test al CES dove hanno presentato 3 vga FERMI in SLI rafferddaet a liquido(bella pubblicità per vga che dovrebbero scaldaer e consumare pochissimo).
In questo caso, le quotazioni di nVidia avranno una netta ripresa.
dai questa cosa per scontato, quando non ti stai rendendo conto, che FERMI ora come ora ha più possibilità di essere un flop, che di essere un successo.
Quindi non trovo giusti discorsi su nVidia che non è capace di eguagliare la concorrenza e simili e che racconta frottole sull'attuale sviluppo di Fermi.
mi dispiace dirtelo, ma questo PURTROPPE è un dato di fatto.
michelgaetano
16-01-2010, 10:43
Secondo me merita aspettare le soluzioni di nVidia basate su Fermi. Quando uscirà la GTX 380 rappresenterà il nuovo punto di riferimento per quanto riguarda prestazioni e consumi. In questo caso, le quotazioni di nVidia avranno una netta ripresa. Quelli di nVidia probabilmente lo sanno, e quindi non si stanno preoccupando più di tanto. E' chiaro che uscire con le soluzioni Fermi prima di Natale sarebbe stato meglio, ma è la tecnologia a 40nm che lo ha impedito, per quello che vuole realizzare nVidia: 512 unità di shader a frequenze alte con bassi consumi!
Poi vorrei giocare finalmente a Batman Arkam con attivati tutti gli effetti di nvidia pysix con un degno frame rate, cosa che con le HD5xxx non è possibile fare.
Poi nVidia ha ancora sul mercato schede ancora valide come le GTX 285 che vanno benissimo e supportano nVidia pysix. L'unica cosa è che dovrebbero scendere di prezzo per renderle più alettanti.
Personalmente ho da un anno una 280 GTX superovercloccata di fabbrica e non sento la neccessità di sostituirla. Anche Dirt 2 mi gira benissimo anche senza supporto alle DX11, che rispetto alle DX10 ci sono differenze impercettibili ingame.
Quindi non trovo giusti discorsi su nVidia che non è capace di eguagliare la concorrenza e simili e che racconta frottole sull'attuale sviluppo di Fermi.
Bassi consumi? Fai un giro nel thread "aspettando", ma i presagi non sono positivi sotto quell'aspetto. Eguagliare la concorrenza non basterà ad Nvidia, non dopo 6 mesi almeno.
netcrusher
17-01-2010, 10:12
Poi vorrei giocare finalmente a Batman Arkam con attivati tutti gli effetti di nvidia pysix con un degno frame rate, cosa che con le HD5xxx non è possibile fare.
E grazie al cavolo, ma ti rendi conto di che porcheria è stata fatta con questo titolo?? Tolta la possibilità in game (bisogna forzarlo con programmi come rivatuner che non tutti sanno usare) di abilitare l'antialiasing con schede Ati, il gioco Ati non lo ha mai ricevuto in pre-release quindi ha dovuto aspettare l'uscita dei drivers per cercare di ottimizzare un pò il gioco smadonnando con i catalyst, è questa la presunta superiorità di Nvidia???? Poi è logico che il luogo comune a cui tutti si aggrappano è la qualità dei drivers......ma per favore ma grazie al cavolo se tutti gli sviluppatori fanno passare prima per nvidia le pre release e questa le obbliga a non farlo pure con ati ci credo che le differenze ci sono eccome.......speriamo che tutte queste schifezze prima o poi gli si ritorcano contro......
p.s.
Per non dimenticare cosa fà Nvidia pur di primeggiare:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/batman-arkham-asylum-anti-aliasing-solo-per-schede-nvidia_30282.html
Ricordate questo articolo??? Leggetevelo se vi è sfuggito!
Ti sei dimenticato di mensionare il fatto che sulla demo l'antialiasing si attivava anche sulle ATi. Poi ti compravi il gioco e non potevi più farlo. Una truffa.
una truffa, hai detto bene.
truffa che tra l'altro non ha portato a NIENTE, visto che un bel 5% di share lo hanno cmq perso in 2 mesi.
Poi vorrei giocare finalmente a Batman Arkam con attivati tutti gli effetti di nvidia pysix con un degno frame rate, cosa che con le HD5xxx non è possibile fare.
Non accadrebbe neppure se ci fosse la serie ATI HD 7000. Non è questione di potenza di elaborazione insufficiente, ma di blocchi e tecnologie chiuse.
Quegli effetti fisici sarebbero in grado di riprodurli anche le ATI serie HD 4800 per la cronaca se ci fosse PhysX versione Ati Radeon.
Il punto è che Nvidia non vuole condividere le proprie tecnologie, pur comunque avvantagiandosi di altre aperte.
Ti sei dimenticato di mensionare il fatto che sulla demo l'antialiasing si attivava anche sulle ATi. Poi ti compravi il gioco e non potevi più farlo. Una truffa.
E' uguale. Nella demo l'antialiasing non si puo' attivare sulle ATI, a meno di rinominare l'eseguibile col solito trucco; in tal caso forzandolo dal CCC si attiverebbe il pesantissimo FSAA. Per l'MSAA si deve invece ricorrere al cambio dell'identificativo scheda.
Col gioco originale e completo è possibile comunque modificare l'ID dell'adattatore video con i risultati curiosi che l'MSAA ha un impatto sulle performance migliore nella serie Ati HD 4xxx che nelle schede basate su GPU serie GT200 di nVidia. :asd:
Eidos, secondo me, non ha ancora rilasciato una patch ufficiale per motivi di licenza di quelle due righe di codice fornitogli da Nvidia. Si trova nella situazione che era prevedibile si verificasse. Fra i 2 contendenti, a prenderla nel di dietro, è quello che sta in mezzo e alla fine i clienti di questo.
Bella figura di merda! (scusate il termine). Sul forum ufficiale quelli di Eidos sono continualmente riproverati da utenti che acquistano schede video nuove e che in maniera assurda non possono abilitare quel caspio di MSAA in BAA a meno di installare Ati Tray Tools.
la eidos, per dare questo presunto(e alla fine inutile) vantaggio a nvidia, ha commesso un suicidio commerciale e di immagine.
batman AA poteva essere anche un capolavoro, ma verrà ricordato più che altro per la questione della truffa di nvidia ai danni di ATI. e la gente ha la memoria lunge per ste cose.
applausi a eidos per la lungimiranza e strategia commerciale :D
Non accadrebbe neppure se ci fosse la serie ATI HD 7000. Non è questione di potenza di elaborazione insufficiente, ma di blocchi e tecnologie chiuse.
Quegli effetti fisici sarebbero in grado di riprodurli anche le ATI serie HD 4800 per la cronaca se ci fosse PhysX versione Ati Radeon.
Il punto è che Nvidia non vuole condividere le proprie tecnologie, pur comunque avvantagiandosi di altre aperte.
impreciso, PhysX potrebbe perfettamente funzionare sulle schede ATI, ma ATI rifiuta di sviluppare l'idea, nel tentativo di ostacolare la possibilità che PhysX diventi uno standard condiviso. Semplice mossa commerciale, contribuire ad affermare uno standard della concorrenza non rientra nei desideri di nessuna azienda.
TheDarkAngel
17-01-2010, 14:51
impreciso, PhysX potrebbe perfettamente funzionare sulle schede ATI, ma ATI rifiuta di sviluppare l'idea, nel tentativo di ostacolare la possibilità che PhysX diventi uno standard condiviso. Semplice mossa commerciale, contribuire ad affermare uno standard della concorrenza non rientra nei desideri di nessuna azienda.
con i driver beta 9.11 stream physix è già abilitabile :asd: ma prima sparisce questa tecnologia e meglio è per tutti
la eidos, per dare questo presunto(e alla fine inutile) vantaggio a nvidia, ha commesso un suicidio commerciale e di immagine.
batman AA poteva essere anche un capolavoro, ma verrà ricordato più che altro per la questione della truffa di nvidia ai danni di ATI. e la gente ha la memoria lunge per ste cose.
applausi a eidos per la lungimiranza e strategia commerciale :D
Eidos, dal suo canto, credo che oltre alle mazzette e gli accordi con Nvidia non abbia interessi a privilegiarli.
Diciamo che Edios ha avuto la sfortuna di affidarsi al programma nVidia TWIMTBP.
E non perché il programma in sè è fatto per danneggiare gli utenti del concorrente; ma perché alla nVidia ultimamente c'è gente col marcio in testa.
Si stanno anch'essi danneggiando l'immagine, non credere solo Eidos.
Se lo scopo era togliere clienti al marchio rosso, secondo me hanno sortito nell'effetto contrario.
Insomma sto programma per supportare le SH serve a tirare fuori il meglio delle schede nvidia o a bloccare quelle altre?? Io ancora non l'ho mica capito. E lo capisco ancora meno quando sgancio soldi dalla mia tasca; e non me ne frega un accidenti chi lo implementa sto antialiasing se poi tu lo vendi a tutti.
Se per allargare il supporto alle altre si tratta di mettere mano nel codice del tipo "cambio una stupida condizione di mezzo rigo" allora evidentemente questa gente si merita di NON avere successo e di essere odiata senza riserve.
Ecco cosa vuol dire "rompere i maroni all'utente". Qualcuno prima non capiva.
Qua siamo arrivati al limite dell'assurdo.... Adesso se si deve acquistare un gioco con quel caspio di logo TWIMTBP e si possiede una scheda concorrente, si deve prima contattare per e-mail il distributore e assicurarsi che non riservino un trattamento speciale, altrimenti non dicono nulla e ti castrano la scheda video con lo scopo, da parte di chi muove i fili dietro le quinte, di farti venire il dubbio che l'hardware che si possiede risulta essere inadeguato.
Ah fessi!!!
C'è gente che pensa di possedere una scheda con un chip sulla board marchiato PhysX. :doh:
C'è gente che erroneamente pensa che CUDA sia un'implementazione hardware e impossibile su hardware di terzi. :doh:
Tutta gente ignorante, nel senso che ignora.... ovvio, e non per offendere.
Il NON capable, perdonatemi, per me è un'altra cosa.... e cioè quando l'hardware proprio non ce la fa, e non perché mi blocchi o non mi supporti quella kick-ass feature.
Ditemi piuttosto... <<Devi stracciare soldi>> e la facciamo finita.
impreciso, PhysX potrebbe perfettamente funzionare sulle schede ATI, ma ATI rifiuta di sviluppare l'idea, nel tentativo di ostacolare la possibilità che PhysX diventi uno standard condiviso. Semplice mossa commerciale, contribuire ad affermare uno standard della concorrenza non rientra nei desideri di nessuna azienda.
Davvero? Mi dici dove trovo il sorgente?
Il sorgente è chiuso e proprietario. Se Nvidia vuole la diffusione di una sua tecnologia apra il sorgente perlomeno.
Intelligente!! PhysX è attualmente ottimizzato per i CUDA Cores che tecnicamente hanno conformazione differente dagli ATI Streams.
Ora mi invento da un giorno all'altro uno standard INUTILE, quando c'è OpenCL, lo chiudo e tutti mi devono venire appresso.
Inoltre la ottimizzo SOLO per la mia architettura.
Sarei curioso di sapere quanti soldi nVidia vorrebbe per concedere il sorgente ad ATi. :D
ghiltanas
17-01-2010, 14:57
impreciso, PhysX potrebbe perfettamente funzionare sulle schede ATI, ma ATI rifiuta di sviluppare l'idea, nel tentativo di ostacolare la possibilità che PhysX diventi uno standard condiviso. Semplice mossa commerciale, contribuire ad affermare uno standard della concorrenza non rientra nei desideri di nessuna azienda.
è si, infatti è colpa di ati se ad esempio nvidia a partire dalla versione 186 dei driver, non permette più la realizzazione di una configurazione hardware mista, utilizzando una GPU nVidia per la fisica e una GPU ATI per il rendering 3D :stordita:
physx prima si leva di torno meglio è, ci vuole un'engine opersource perfettamente fruibile da chiunque
ghiltanas
17-01-2010, 17:28
http://www.onehardware.it/14/01/2010/la-gpu-fermi-di-nvidia-sara-molto-costosa/
"la GPU di nVidia ha dimensioni maggiori, per cui su un wafer da 300 mm trovano posto solo 88 GPU Fermi contro le 175 GPU RV870, con una resa stimata del 20%. Ciò significa che su 88 GPU, solo 18 sono funzionanti e il costo per chip si aggira sui 200-250 dollari."
:eek: , market share in picchiata se è vero, altro che dal 65 al 60%..
Davvero? Mi dici dove trovo il sorgente?
Il sorgente è chiuso e proprietario. Se Nvidia vuole la diffusione di una sua tecnologia apra il sorgente perlomeno.
Intelligente!! PhysX è attualmente ottimizzato per i CUDA Cores che tecnicamente hanno conformazione differente dagli ATI Streams.
Ora mi invento da un giorno all'altro uno standard INUTILE, quando c'è OpenCL, lo chiudo e tutti mi devono venire appresso.
Inoltre la ottimizzo SOLO per la mia architettura.
Sarei curioso di sapere quanti soldi nVidia vorrebbe per concedere il sorgente ad ATi. :D
e ci mancherebbe, chi ha acquisito Ageia? Ovvio che Nvidia voglia dei soldi per lo sfruttamento di una tecnologia per cui ha speso soldi.
Vale la pena anche ricordare che OpenCL ora come è ora è una cagata sfruttata solo da Apple, sicuramente migliorerà in futuro ma per adesso Cuda e PhysX su pc sono un altro pianeta.
blackshard
17-01-2010, 20:23
e ci mancherebbe, chi ha acquisito Ageia? Ovvio che Nvidia voglia dei soldi per lo sfruttamento di una tecnologia per cui ha speso soldi.
Vale la pena anche ricordare che OpenCL ora come è ora è una cagata sfruttata solo da Apple, sicuramente migliorerà in futuro ma per adesso Cuda e PhysX su pc sono un altro pianeta.
Pianeta che sparirà presto, non appena lo stream computing diverrà appannaggio delle cpu di sistema (tempo 1 anno).
http://www.onehardware.it/14/01/2010/la-gpu-fermi-di-nvidia-sara-molto-costosa/
Sono mesi che si parla della prossima GPU Fermi di nVidia, ma finora di concreto si è visto solo un “engineering sample” basato sulla prima revisione del chip.
Il mese di lancio dovrebbe essere marzo, ma per la disponibilità in volumi si dovrà attendere il mese successivo. Sembra però che gli utenti fedeli all’azienda di Santa Clara rimarranno delusi dal prezzo delle schede video.
Si parla infatti di cifre intorno ai 600 euro per la soluzione top di gamma a singola GPU un valore molto elevato conseguenza della complessa architettura del chip e della bassa resa produttiva di TSMC.
AMD ha già avuto simili problemi, ora risolti, ma la GPU di nVidia ha dimensioni maggiori, per cui su un wafer da 300 mm trovano posto solo 88 GPU Fermi contro le 175 GPU RV870, con una resa stimata del 20%. Ciò significa che su 88 GPU, solo 18 sono funzionanti e il costo per chip si aggira sui 200-250 dollari.
Secondo indiscrezioni, Fermi avrà prestazioni superiori del 15-20% rispetto alla Radeon HD 5870, ma non potrà competere contro la soluzione dual core Radeon HD 5970, rispetto alla quale ha costi produttivi molto più elevati.
Se queste voci saranno confermate, per contrastare ATI, nVidia potrà scegliere due strade: vendere le schede video sottocosto (in perdita) oppure orientarsi (almeno inizialmente) verso il mercato HPC con i prodotti Tesla, in attesa di un numero maggiore di GPU per il mercato consumer.
mi sa che i prezzi di ATI non scenderanno all'uscita di FERMI :doh:
cioè, qui si parla di 600€ contro i 350€ e rotti della 5870, solo per un 15-20€ in più. inutile tra l'altro, visto che già la 5870 permette prestazioni immense su un FULL HD.
ma siamo matti??
Mercuri0
17-01-2010, 21:28
mi sa che i prezzi di ATI non scenderanno all'uscita di FERMI :doh:
cioè, qui si parla di 600€ contro i 350€ e rotti della 5870, solo per un 15-20€ in più. inutile tra l'altro, visto che già la 5870 permette prestazioni immense su un FULL HD.
ma siamo matti??
Fermi serve a nvidia per recuperare il blasone (e vendere qualche altra scheda rinominata di fascia media in attesa delle nuove tecnologie).
Come discorso commerciale la battaglia per questa generazione è già stata decisa. Infatti stiamo commendando proprio questa notizia X)
Di certo nVidia si riprenderà con le evoluzioni di Fermi, anche se la strategia "progettare il chip di fascia media" di AMD le sta un pò segando le gambe, io ho il sospetto che se continua l'andazzo prima o poi anche nVidia abbandonerà la strategia "SuperChip" e torneranno a gareggiare sullo stesso piano, che non sarà però quello dei 600€ ma dei 300€.
Mercuri0
17-01-2010, 21:38
Eidos, dal suo canto, credo che oltre alle mazzette e gli accordi con Nvidia non abbia interessi a privilegiarli.
Vale forse la pena di aggiungere che le "mazzette" che nVidia deve elargire le pagano gli utenti nel prezzo della scheda video.
Oppure, detto in altre parole, quando un utente ATI gioca a un gioco TWIMTBP, dovrebbe ringraziare gli utenti nVidia che gli pagano il logo (:asd:)
Vabbé, trollate a parte, queste pratiche sarebbero anche legittime da parte dei produttori, se fossero magari più trasparenti.
Però *non sono a vantaggio degli utenti*, e noi ragazzi, siamo prima di tutto utenti. L'esser fanboy mica ci dà qualche sconto sulle schede video... semmai ci mette meglio a 90° pronti per essere "serviti".
Mercuri0
17-01-2010, 21:56
e ci mancherebbe, chi ha acquisito Ageia? Ovvio che Nvidia voglia dei soldi per lo sfruttamento di una tecnologia per cui ha speso soldi.
Se la tecnologia servisse per far andare più veloci i giochi con Physx, se ne potrebbe parlare, anche se io sono dell'opinione che fare i giochi per quella o quell'altra scheda finirà con l'accelerare la morte del pc gaming.
Però Physx è usato per lo più per rallentare i giochi sulle schede ATI. Su Beyond3D avevano indagato come sulla CPU Physx rallenti oltremisura in maniera deliberata.
"Se il sistema monta una ATI, rallenta", ti pare tecnologia?
p.s. a scanso di equivoci, faccio presente che in questo periodo io sto usando una scheda nVidia. Noi portatilari a volte abbiamo scelte bloccate...
netcrusher
17-01-2010, 22:22
Se la tecnologia servisse per far andare più veloci i giochi con Physx, se ne potrebbe parlare, anche se io sono dell'opinione che fare i giochi per quella o quell'altra scheda finirà con l'accelerare la morte del pc gaming.
Però Physx è usato per lo più per rallentare i giochi sulle schede ATI. Su Beyond3D avevano indagato come sulla CPU Physx rallenti oltremisura in maniera deliberata.
"Se il sistema monta una ATI, rallenta", ti pare tecnologia?
p.s. a scanso di equivoci, faccio presente che in questo periodo io sto usando una scheda nVidia. Noi portatilari a volte abbiamo scelte bloccate...
Altrochè se rallenta, se per esempio vogliamo analizzare un esempio eclatante di ciò che hai appena scritto basta citare NEED FOR SPEED SHIFT , ecco in questo gioco il framerate con schede Ati crolla in maniera oscena in fasi dove ci sono più veicoli a schermo, con Nvidia tutto a posto, e te pareva.....ora tutti gli utenti di Nvidia diranno che sono i drivers di Ati, non è che vanno ad ammettere che anche questo titolo è stato messo sul tavolo degli imputati per
delle ottimizzazioni a favore delle sole schede verdi.........non parliamo poi di Resident Evil 5 altro titolo messo sotto accusa, ragà oramai è palese Nvidia fà concorrenza a suon di paletti, una pratica meschina e che fortunatamente molti utenti stanno deprecando anche tra le file di chi possiede schede di questa azienda............che se la giochino su codici non ottimizzati nè per l'una nè per l'altra e poi si decreteranno i vincitori........ehehehe notte!
ghiltanas
17-01-2010, 23:08
mi sa che i prezzi di ATI non scenderanno all'uscita di FERMI :doh:
cioè, qui si parla di 600€ contro i 350€ e rotti della 5870, solo per un 15-20€ in più. inutile tra l'altro, visto che già la 5870 permette prestazioni immense su un FULL HD.
ma siamo matti??
infatti mi sa che appena rivedo un'offerta buona da uno shop affidabile, vado di 5850...a aprile le venderanno a 300 euro, altro che calo :doh:
Fermi serve a nvidia per recuperare il blasone (e vendere qualche altra scheda rinominata di fascia media in attesa delle nuove tecnologie).
Come discorso commerciale la battaglia per questa generazione è già stata decisa. Infatti stiamo commendando proprio questa notizia X)
Di certo nVidia si riprenderà con le evoluzioni di Fermi, anche se la strategia "progettare il chip di fascia media" di AMD le sta un pò segando le gambe, io ho il sospetto che se continua l'andazzo prima o poi anche nVidia abbandonerà la strategia "SuperChip" e torneranno a gareggiare sullo stesso piano, che non sarà però quello dei 600€ ma dei 300€.
come fai a dirlo con tanta certezza? specie nel breve termine nn è detto che nvidia possa ridurre drasticamente i suoi chip...dovrebbe effettuare uno stravolgimento architetturale come fece ati a suo tempo con rv600.
Nvidia è costretta al momento alla strategia superchip e nn riesce a liberarsene...
ghiltanas
17-01-2010, 23:10
Il problema non è il sorgente aperto ma il controllo sulla tecnologia. Notare che DirectX non ha niente di aperto, ma la terzietà di chi lo controlla e sviluppa garantisce parità a chi lo supporta.
anche su le dx e questo discorso avrei da ridire....le dx garantiscono solo che i giochi girino su windows, se fosse stata presa la strada dell'opengl girerebbero senza problemi anche su linux per esempio...
Molto meglio un sistema open almeno per la fisica ;) (imho)
ghiltanas
17-01-2010, 23:56
questo è un punto su cui ati deve lavorare (anche sul piano commerciale); anch'io sono sfavorevole a physx, però sono un pò confuso su quello che propone ati in alternativa :confused:
Ma perchè dovrebbe proporre qualcosa di "alternativo"? Così si rischierebbe di andrebbe incontro a giochi per ATI e giochi per nVidia.
A meno che è per alternativo intendi tecnologie aperte/condivise...
ghiltanas
18-01-2010, 00:36
Ma perchè dovrebbe proporre qualcosa di "alternativo"? Così si rischierebbe di andrebbe incontro a giochi per ATI e giochi per nVidia.
A meno che è per alternativo intendi tecnologie aperte/condivise...
esattamente, alternativo in quel senso :)
esattamente, alternativo in quel senso :)Però in quel caso ATI può anche proporre tecnologie aperte/condivise, ma poi dovrebbe adottarle anche nVidia, quindi senza una reale volontà da parte di entrambe le aziende, proporre alternative servirebbe poco... del resto ci sarebbe già Havok...
Altrochè se rallenta, se per esempio vogliamo analizzare un esempio eclatante di ciò che hai appena scritto basta citare NEED FOR SPEED SHIFT , ecco in questo gioco il framerate con schede Ati crolla in maniera oscena in fasi dove ci sono più veicoli a schermo, con Nvidia tutto a posto, e te pareva.....ora tutti gli utenti di Nvidia diranno che sono i drivers di Ati, non è che vanno ad ammettere che anche questo titolo è stato messo sul tavolo degli imputati per
delle ottimizzazioni a favore delle sole schede verdi.........non parliamo poi di Resident Evil 5 altro titolo messo sotto accusa, ragà oramai è palese Nvidia fà concorrenza a suon di paletti, una pratica meschina e che fortunatamente molti utenti stanno deprecando anche tra le file di chi possiede schede di questa azienda............che se la giochino su codici non ottimizzati nè per l'una nè per l'altra e poi si decreteranno i vincitori........ehehehe notte!
Non mescoliamo le cose, NFS Shift e Resident Evil 5 sono titoli che non hanno niente a che fare con PhysX o CUDA, i crolli nel frame rate sono "cazzi" di ATI.
Di fatto girano meglio su schede Nvidia (una 8800 GTS di 3 anni fa li spinge al massimo a buone risoluzioni con MSAA, mentre una 4850 di 1 anno fa soffre senza ritegno a pari livello), ma le teorie complottistiche che in Batman potevano starci (fino ad un certo punto), in questo caso fanno ridere dato che non vengono impiegate tecnologie proprietarie.
Anche 5 anni fa Doom 3 girava meglio su Nvidia e Half Life2 girava meglio su ATI, e nessuno parlava di mazzette.
netcrusher
18-01-2010, 12:06
Non mescoliamo le cose, NFS Shift e Resident Evil 5 sono titoli che non hanno niente a che fare con PhysX o CUDA, i crolli nel frame rate sono "cazzi" di ATI.
Di fatto girano meglio su schede Nvidia (una 8800 GTS di 3 anni fa li spinge al massimo a buone risoluzioni con MSAA, mentre una 4850 di 1 anno fa soffre senza ritegno a pari livello), ma le teorie complottistiche che in Batman potevano starci (fino ad un certo punto), in questo caso fanno ridere dato che non vengono impiegate tecnologie proprietarie.
Anche 5 anni fa Doom 3 girava meglio su Nvidia e Half Life2 girava meglio su ATI, e nessuno parlava di mazzette.
Io sono una persona assolutamente democratica quindi non voglio avere ragione a tutti i costi però mi pare che need for speed shift faccia uso massiccio di physixe sia questa la causa dei crolli di framerate su schede ati, poi smentitemi se ho detto una boiata sono qui per imparare la lezione e non per darla
Io sono una persona assolutamente democratica quindi non voglio avere ragione a tutti i costi però mi pare che need for speed shift faccia uso massiccio di physixe sia questa la causa dei crolli di framerate su schede ati, poi smentitemi se ho detto una boiata sono qui per imparare la lezione e non per darla
Need for Speed Shift utilizza PhysX, ma relega i calcoli alla CPU, altrimenti EA si sarebbe fregata la clientela ATI.
Tutto questo perche'? Perche' si sono adagiati sul loro bel G92 (riproposto ancora sulle GT3xx mobile!), hanno messo i piedi sul tavolo, mani dietro la testa e si sono sdraiati sulla loro sedia soddisfatti, lasciando che il G92 venisse proposto e riproposto... Col sugo, in bianco, al pesto, al salmone, con le cozze...
Ora che ATI dal 2006 (del G92) e' passata ad architetture nuove, NVIDIA s'e' trovata con l'acqua alla gola, di tutta fretta s'e' inventata un nome (Fermi) e ha mostrato una scheda a caso come sample, nel frattempo ha messo il pepe al :ciapet: ai suoi ricercatori per far inventare di tutta fretta questa nuova scheda.
Spero sinceramente che abbiano avuto la strizza e tirino fuori qualcosa di decente. Mi spiace per le versioni mobile, attendendevo le nuove GT3xx per confrontarle con le HD58xx e trovare l'offerta migliore, ma a questo punto so gia' dove andare :)
sono un po fuori dal argomento:Need for Speed Shift utilizza PhysX,mentre io ho una scheda ati,mi gira lo stesso se non installo PhysX?o cambia solo un po la prestazione?
ghiltanas
27-02-2010, 10:35
lkjhgf il crossposting è vietato su questo thread
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.