View Full Version : Stranezza ieri sera a "Chi vuol essere milionario"
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra
D - da un gruppo
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Per la cronaca, la risposta giusta era la B e l'album era Thriller di M.Jackson.
Mi interesserebbe sapere che ne pensate.
Ciao a tutti
theJanitor
15-01-2010, 11:15
la domanda quanto valeva?
LeEzSwEeTfAiRy
15-01-2010, 11:15
Nella mia enormissima scemenza, io non ho pensato né ai Beatles né a Micheal Jackson. Io ho pensato che forse gli autori si stessero subdolamente riferendo alla crisi. Ho pensato che il volume delle vendite di album è nettamente crollato con l'avvento di internet (vie legali e non). Ho pensato quindi che il massimo delle vendite devono averlo raggiunto negli anni '80, anno in cui si sono formate le icone più grandi e che ricordano tutti con nostalgia. Pensa un po' tu. :D
paolotennisweb
15-01-2010, 11:16
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra
D - da un gruppo
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Per la cronaca, la risposta giusta era la B e l'album era Thriller di M.Jackson.
Mi interesserebbe sapere che ne pensate.
Ciao a tutti
Non ho visto il milionario ieri sera, non ti offendere ma ti dico che lo sanno anche i muri che l'albun più venduto della storia è stato thriller
domthewizard
15-01-2010, 11:23
io credevo che la stranezza fosse il cane di nome gerri che aveva l'ultima concorrente :asd:
moon.eclipse
15-01-2010, 11:29
Non capisco dove sta la stranezza :fagiano:
Non capisco dove sta la stranezza :fagiano:
Nel fatto che, secondo lui, avendo due risposte sovrapponibili (la C e la D), e siccome la risposta giusta è una sola, per forza di cose erano entrambe da escludere...
Secondo me, invece, poteva magari essere che un album dei beatles fosse stato prodotto non in inghilterra...... :D Poteva essere un trabocchetto... :O
Oppure semplicemente potevano non essere i beatles... :O
paditora
15-01-2010, 11:46
Da Wikipedia:
Thriller è il sesto album in studio di Michael Jackson, pubblicato nel 1982.
Con questo disco l'artista dell'Indiana raggiunse la massima notorietà. Inoltre risulta l'album più venduto nella storia della musica con oltre 65 milioni di copie vendute (dato certificato dal libro del Guinness dei primati)[1][2][3], e in media vende ancora circa 500.000 copie all'anno.
E la stranezza quale sarebbe? :stordita:
Dumah Brazorf
15-01-2010, 11:47
Solo a me suona strano l'uso improprio del termine "prodotto"?
L'uomo che produce cioè sovvenziona e gestisce la registrazione e vendita dell'opera non è sempre l'artista, anzi.
Quindi ci si riferiva all'artista o a chi ci ha messo i soldi?
BlackJack84
15-01-2010, 11:49
Non capisco dove sta la stranezza :fagiano:
Esatto... :mbe:
Il fatto che i Beatles avrebbero soddisfatto due risposte, rendendoli una soluzione incoerente dell'indovinello, ti fa escludere i Beatles, non le due risposte.
Avrebbe potuto essere la D con un gruppo non inglese, oppure la C con un solista inglese... ragionando come fai tu, io potrei pensare che la risposta è "Elton John" e ne deduco che sono da scartare la B e la C... e forse pure la A :stordita:
paditora
15-01-2010, 11:52
Solo a me suona strano l'uso improprio del termine "prodotto"?
L'uomo che produce cioè sovvenziona e gestisce la registrazione e vendita dell'opera non è sempre l'artista, anzi.
Quindi ci si riferiva all'artista o a chi ci ha messo i soldi?
Penso chi ha messo i soldi altrimenti la domanda sarebbe stata: "L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato scritto:"
Almeno credo :D
Il tuo ragionamento non torna: la risposta non era beatles.
IN teoria io potrei pensare anche ad una risposta che soddisfa tutte e 4 le risposte e fare il tuo stesso ragionamento. Ma che senso ha ?
NOn puoi ragionare partendo da una "Possibile" risposta giusta ma dall'unica risposta giusta.
Ghiblone
15-01-2010, 12:27
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Qui lo strano sei tu...
Adrian II
15-01-2010, 12:31
Non vedo la stranezza, anzi, è uno dei rari casi in cui il concorrente più seriamente ragionare sulla domanda, usando l'osservazione e l'astuzia, invece di fare i soliti ragionamenti deficienti che non c'entrano nulla... quante volte su una domanda del genere senti concorrenti degenerare in ragionamenti inutili del tipo "eh... pensavo ai beatles, che erano di liverpool, e a proposito, ci sono diverse teorie per le quali paul mccartney sarebbe morto e stato sostituito da un sosia....":mbe:
Non c'è alcuna stranezza, è il tuo cervello che pensando ai beatles ti ha portato ad eliminare due risposte, ma visto che la risposta non è beatles, non elimini proprio niente :D
fastezzZ
15-01-2010, 13:01
Non vedo niente di strano sarà che la sapevo :O
Quando è morto Jackson in tv e in radio di hanno fatto 2 palle così su quanti dischi ha venduto.
Saggio TiaMantova
15-01-2010, 13:04
non ho pensato ai beatles:D , appena ho letto la B ho associato a Thriller (dovrebbe essercene una copia originale in ogni casa, come la bibbia:O )
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_album_pi%C3%B9_venduti_nel_mondo
andyweb79
15-01-2010, 13:08
Non ci vedo stranezze... come da esempio tuo, se Beatles soddisfava sia la risposta C che la D, non era giusta, infatti lo era la B.
La stranezza ci sarebbe stata se l'album più venduto fosse stato veramente uno dei Beatles, in quel caso le risposte giuste possibili sarebbero state 2.
Vero che le risposte, anche quelle sbagliate, aiutano a trovare quella giusta, ma il "caso" scoppierebbe solo nel momento in cui ci fossero 2 risposte giuste, e il concorrente venisse eliminato nonostante questo.
moon.eclipse
15-01-2010, 13:18
Ah ok allora non sono l'unica a non capire la sua stranezza :D
xcdegasp
15-01-2010, 13:53
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra
D - da un gruppo
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Per la cronaca, la risposta giusta era la B e l'album era Thriller di M.Jackson.
Mi interesserebbe sapere che ne pensate.
Ciao a tutti
avrei detto pink floyd, the dark side of the moon :D
Scusate, il mio ragionamento è questo:
album più venduto di sempre -> non puoi non pensare che potrebbe essere dei beatles
Ma se fosse dei beatles soddisferebbe sia l'opzione C che la D -> quindi non possono essere i beatles -> quindi escludi sia l'opzione C che la D (la possibilità che l'album + venduto di sempre sia dei beatles ma NON prodotto in Inghilterra a mio parere è remota)
Quindi restano in piedi solo le opzioni A e B (e infatti la risposta giusta era la B).
Secondo me la domanda e le possibili risposte sono malposte, speriamo che gerry scotti legga il forum e ci dia chiarimenti.......:mc:
saluti
theJanitor
15-01-2010, 14:32
Scusate, il mio ragionamento è questo:
album più venduto di sempre -> non puoi non pensare che potrebbe essere dei beatles
Ma se fosse dei beatles soddisferebbe sia l'opzione C che la D -> quindi non possono essere i beatles -> quindi escludi sia l'opzione C che la D
l'ultimo passaggio non ha alcun senso logico, non capisco come ti sia fissato su sta cosa
Secondo me la domanda e le possibili risposte sono malposte
ma anche no :D
sangueimpazzito
15-01-2010, 14:39
Secondo me la domanda e le possibili risposte sono malposte, speriamo che gerry scotti legga il forum e ci dia chiarimenti.......:mc:
saluti
Sono qui con Virginio: stasera puntata in diretta dove si farà luce sui tuoi dubbi. Mi raccomando: stasera, 18:50, Canale5. Non perdertela.
;)
columbia83
15-01-2010, 14:45
Secondo me la domanda e le possibili risposte sono malposte, speriamo che gerry scotti legga il forum e ci dia chiarimenti.......:mc:
La risposta giusta è una? Si, Thriller.
Il gioco sta nell'indovinare la risposta giusta, non nel fare ragionamenti strani sulle ipotetiche risposte sbagliate.
Pensaci un pò su, alla fine giungerai alla conclusione che ti eri posto un problema che non ha ragione di esistere. ;)
La stranezza ci sarebbe stata se l'album più venduto fosse stato veramente uno dei Beatles, in quel caso le risposte giuste possibili sarebbero state 2.
Vero che le risposte, anche quelle sbagliate, aiutano a trovare quella giusta, ma il "caso" scoppierebbe solo nel momento in cui ci fossero 2 risposte giuste, e il concorrente venisse eliminato nonostante questo.
E' già successo anche questo. Normalmente il concorrente faceva ricorso e lo richiamavano mesi dopo a continuare il gioco.
paditora
15-01-2010, 15:06
Scusate, il mio ragionamento è questo:
album più venduto di sempre -> non puoi non pensare che potrebbe essere dei beatles
Ma se fosse dei beatles soddisferebbe sia l'opzione C che la D -> quindi non possono essere i beatles -> quindi escludi sia l'opzione C che la D (la possibilità che l'album + venduto di sempre sia dei beatles ma NON prodotto in Inghilterra a mio parere è remota)
Quindi restano in piedi solo le opzioni A e B (e infatti la risposta giusta era la B).
Secondo me la domanda e le possibili risposte sono malposte, speriamo che gerry scotti legga il forum e ci dia chiarimenti.......:mc:
saluti
Ma perchè dovrebbe essere proprio dei Beatles quello più venduto al mondo?
Anche escludendo quello di Michael e passando al secondo classificato della storia non risulta lo stesso un album dei Beatles.
Copio e incollo da un sito:
Album più venduti al mondo di sempre
1 Michael Jackson Thriller 62,400,000
2 Pink Floyd Dark Side Of The Moon 41,800,000
3 Soundtrack Grease 40,400,000
4 Whitney Houston Bodyguard 38,600,000
5 Bee Gees Saturday Night Fever 37,200,000
6 Eagles Their Greatest Hits 1971-1975 36,700,000
7 Led Zeppelin IV 35,900,000
8 Shania Twain Come On Over 35,400,000
9 Michael Jackson Bad 33,200,000
10 Fleetwood Mac Rumours 32,700,000
I Beatles non sono manco tra i primi 10
Antoine27
15-01-2010, 15:06
non capisco il passaggio " i beatles soddisfano le richieste C e D insieme quindi al risposta giusta è tra la A o la B ":mbe:
l'unica cosa che si poteva capire era che non potevano essere i beatles perchè appunto non avresti potuto rispondere con certezza una delle 4 opzioni..ma nulla vietava che non potesse essere un gruppo non inglese o un inglese solista
Adrian II
15-01-2010, 15:20
Ma se fosse dei beatles soddisferebbe sia l'opzione C che la D -> quindi non possono essere i beatles -> quindi escludi sia l'opzione C che la D (la possibilità che l'album + venduto di sempre sia dei beatles ma NON prodotto in Inghilterra a mio parere è remota)
Quindi restano in piedi solo le opzioni A e B (e infatti la risposta giusta era la B).
in realtà questa cosa esclude i gruppi inglesi e le cantanti donne inglesi, tuttavia potrebbe essere un qualsiasi cantante uomo inglese, gruppo o cantante donna non inglese, insomma ciò che mentalmente escludi sono i beatles e i queen, non la c e la d, ti restano un paio di migliaia di artisti che soddisfano una sola delle quattro ipotesi tra cui scegliere...
paditora
15-01-2010, 15:24
non capisco il passaggio " i beatles soddisfano le richieste C e D insieme quindi al risposta giusta è tra la A o la B ":mbe:
l'unica cosa che si poteva capire era che non potevano essere i beatles perchè appunto non avresti potuto rispondere con certezza una delle 4 opzioni..ma nulla vietava che non potesse essere un gruppo non inglese o un inglese solista
Ma appunto.
Per esempio se prendiamo Madonna ed un suo album uscito negli anni 80 soddisfa sia la A e sia la B e quindi era per forza da scartare anche lei.
Non lo capisco proprio sto ragionamento sui Beatles.
Maxcorrads
15-01-2010, 15:49
Ma perchè dovrebbe essere proprio dei Beatles quello più venduto al mondo?
Anche escludendo quello di Michael e passando al secondo classificato della storia non risulta lo stesso un album dei Beatles.
Copio e incollo da un sito:
Album più venduti al mondo di sempre
1 Michael Jackson Thriller 62,400,000
2 Pink Floyd Dark Side Of The Moon 41,800,000
3 Soundtrack Grease 40,400,000
4 Whitney Houston Bodyguard 38,600,000
5 Bee Gees Saturday Night Fever 37,200,000
6 Eagles Their Greatest Hits 1971-1975 36,700,000
7 Led Zeppelin IV 35,900,000
8 Shania Twain Come On Over 35,400,000
9 Michael Jackson Bad 33,200,000
10 Fleetwood Mac Rumours 32,700,000
I Beatles non sono manco tra i primi 10
Ci deve essere qualche errore in quella lista, Back in Black degli AC/DC ha venduto oltre 49 milioni di copie e da quello che so è secondo solo a Thriller.
moon.eclipse
15-01-2010, 15:52
Ma che poi era una domanda facilissima!! Da quando è morto Michael non fanno altro che parlarne dicendolo.
Adrian II
15-01-2010, 15:52
Ma appunto.
Per esempio se prendiamo Madonna ed un suo album uscito negli anni 80 soddisfa sia la A e sia la B e quindi era per forza da scartare anche lei.
Non lo capisco proprio sto ragionamento sui Beatles.
Non sono i Beatles quindi escludiamo C e D, non è Madonna quindi escludiamo A e B... è una domanda trabocchetto!:eek:
:sofico:
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra
D - da un gruppo
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Per la cronaca, la risposta giusta era la B e l'album era Thriller di M.Jackson.
Mi interesserebbe sapere che ne pensate.
Ciao a tutti
perche uno dovrebbe pensare ai beatles? se non è giusto non sono loro, punto. é una domanda ovviamente che va saputa, nel senso che la devi sapere.. non ci arrivi per ragionamento in questo caso ( o forse si ), ma comunque la realtà è ben diversa da quello che uno potrebbe, IPOTIZZA, FORSE, PENSA..
quindi non te fissa sui beatles.. e fatti una birra fresca.. yeaaaaah
paditora
15-01-2010, 16:18
Ci deve essere qualche errore in quella lista, Back in Black degli AC/DC ha venduto oltre 49 milioni di copie e da quello che so è secondo solo a Thriller.
Si in effetti Back in Black su Wikipedia lo mette per secondo
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_album_pi%C3%B9_venduti_nel_mondo
Bè cmq sia non risulta lo stesso nemmeno qui un album dei Beatles tra i primi 10 :D
Non ho visto il milionario ieri sera, non ti offendere ma ti dico che lo sanno anche i muri che l'albun più venduto della storia è stato thriller
Io nn lo sapevo :fagiano:
paditora
15-01-2010, 16:33
Non sono i Beatles quindi escludiamo C e D, non è Madonna quindi escludiamo A e B... è una domanda trabocchetto!:eek: :sofico:
Non sono i Queen ed escludi B C e D :D
Si potrebbe andare avanti all'infinito con tutti i gruppi o cantanti esistiti nella storia.
Ecco la cosa la si potrebbe vedere con gli insiemi matematici.
Insieme A (donne)
Insieme B (anni 80)
Insieme C (Inghilterra)
Insieme D (Un Gruppo)
La soluzione deve appartenere ad un solo insieme di questi 4.
Tutti i cantanti/gruppi/autori ecc. che appartengono a 2 o più insiemi sono da escludere a priori anche non sapendo la soluzione finale.
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra
D - da un gruppo
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Il ragionamento e' parzialmente errato.
E' corretto considerare che una ipotesi "Beatles" avrebbe C e D come risposte corrette.
L'unica cosa che puoi quindi considerare e' che Beatles non e' l'ipotesi corretta, e che quindi non la si deve usare per i ragionamenti.
Sulla base di cio', e solo di cio', scartiamo un'ipotesi, ma tutte le risposte restano comunque valide, e non ne abbiamo ancora eliminata nessuna.
Puoi scartare tante altre ipotesi, quelle con riposta multipla
(Amy Winehouse - A,C)
(George Michael - B,C)
(Beatles and Rolling Stones - C,D)
Ma non vedo come dovresti scartare gia' delle risposte.
Potrebbe essere Kylie Minogue - A (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbe essere Luis Miguel - B (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbe essere Mal - C (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbero essere i LunaPop - D (Che non soddisfa altre risposte)
Allora, ieri sera mi stavo guardando il programma "Chi vuol essere milionario" e a un certo punto è stata fatta la seguente domanda:
L'album che ha venduto più copie nella storia della musica è stato prodotto:
A - da una donna
B - negli anni '80
C - in Inghilterra dai beatles
D - da un gruppo (i beatles)
Ora, a fronte di tale domanda uno non può non pensare ai Beatles, ma qui c'è il problema, secondo me.
Se uno pensasse che la risposta giusta è beatles, la risposta soddisferebbe sia l'opzione C che l'opzione D (cosa non possibile) e quindi automaticamente uno scarterebbe i beatles, e di conseguenza scarta sia l'opzione C che la D.
Di conseguenza resterebbe da scegliere solo tra la A e la B.
Per la cronaca, la risposta giusta era la B e l'album era Thriller di M.Jackson.
Mi interesserebbe sapere che ne pensate.
Ciao a tutti
ho fixato il post se no sembri strano tu :D
ho fixato il post se no sembri strano tu :D
:mc: non ho capito, scusa..........
Il ragionamento e' parzialmente errato.
E' corretto considerare che una ipotesi "Beatles" avrebbe C e D come risposte corrette.
L'unica cosa che puoi quindi considerare e' che Beatles non e' l'ipotesi corretta, e che quindi non la si deve usare per i ragionamenti.
Sulla base di cio', e solo di cio', scartiamo un'ipotesi, ma tutte le risposte restano comunque valide, e non ne abbiamo ancora eliminata nessuna.
Puoi scartare tante altre ipotesi, quelle con riposta multipla
(Amy Winehouse - A,C)
(George Michael - B,C)
(Beatles and Rolling Stones - C,D)
Ma non vedo come dovresti scartare gia' delle risposte.
Potrebbe essere Kylie Minogue - A (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbe essere Luis Miguel - B (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbe essere Mal - C (Che non soddisfa altre risposte)
Potrebbero essere i LunaPop - D (Che non soddisfa altre risposte)
AAHHHHH, finalmente uno che mi ha fatto capire dove sbagliavo nel mio ragionamento. Grazie, amico gugo, la tua è una logica ineccepibile.
Si può chiudere.......
thewebsurfer
16-01-2010, 19:20
scusate è qui che avete bisogno di un pò di logica? c'ho un camion da consegnare:mbe:
non c'è nessuna stranezza ovviamente, lo scartare i beatles non ti fa scartare le risposte annesse:)
io avevo pensato alle Bananarama
e' un gruppo, femminile, inglese, degli anni 80
:eek:
sono fottuto..... :ciapet: :fagiano:
*sasha ITALIA*
16-01-2010, 21:28
scusate è qui che avete bisogno di un pò di logica? c'ho un camion da consegnare:mbe:
non c'è nessuna stranezza ovviamente, lo scartare i beatles non ti fa scartare le risposte annesse:)
*
l'irregolarità sarebbe stata dare alla risposta esatta una o più risposte attinenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.