Entra

View Full Version : Hard disk failure is imminent. Please back up your hard disk and have it replaced!


badbrizio
15-01-2010, 09:33
Aiuto!!
Ho fatto il backup ma ora voglio sapere cosa è successo e se esiste un rimedio.
Consigli?
Utility?
Grazie.

http://img706.imageshack.us/img706/3962/hdderror004.jpg

dirklive
15-01-2010, 10:25
fai un test del disco con hd tune e vedi lo screen.

badbrizio
15-01-2010, 11:02
http://img62.imageshack.us/img62/7664/99894588.png
http://img18.imageshack.us/img18/2012/84645618.png
http://img85.imageshack.us/img85/6303/96852553.png
http://img18.imageshack.us/img18/5237/70516598.png
Appena aperto HDTune temperatura a 52°C ... durante l'error scan, la temperatura è arrivata a 69°C più di una volta

fabrylama
15-01-2010, 12:02
hai dei settori danneggiati e quelli riallocabili sono esauriti, fai un backup e butta il disco.
ps. la temperatura del disco è troppo alta, può essersi rotto anche per questo. in idle non dovrebbe superare i 40°

badbrizio
15-01-2010, 12:55
hai dei settori danneggiati
2 settori danneggiati, non c'è niente da fare?
quelli riallocabili sono esauriti
Che sono i settori riallocabili? Perhè sono esauriti? Non c'è niente da fare?
fai un backup e butta il disco
Il backup l'ho fatto, buttare il disco è l'unica cosa da fare?
la temperatura del disco è troppo alta, può essersi rotto anche per questo. in idle non dovrebbe superare i 40°
E' davvero così? Ho 2 HDD sata dati a 50°C

fabrylama
15-01-2010, 12:59
2 settori danneggiati, non c'è niente da fare?

Che sono i settori riallocabili? Perhè sono esauriti? Non c'è niente da fare?

Il backup l'ho fatto, buttare il disco è l'unica cosa da fare?

E' davvero così? Ho 2 HDD sata dati a 50°C

non ho tempo di spiegare, aspetta che qualche anima pia trovi il tempo... cmq non c'è niente da fare, il disco è inaffidabile.. se vuoi usarlo fai pure, ma c'è una probabilità molto alta che ti corrompa i dati.
e sì, le temperature sono troppo alte, devi mettere (almeno) una ventola davanti agli hd

dirklive
15-01-2010, 15:01
il mio consiglio è quello di provare a fare una formattazione basso livello o zero fill con l'utility del costruttore del disco per cercare di recuperare l'hardware, fatto questo rifai il test, se hai ancora settori danneggiati non ti resta che usare quel disco come fermacarte.:)

MM
15-01-2010, 16:00
Beh, visti i presupposti, visto che disco è, visto che ormai ha una marea di settori riallocati... lo userei solo per fare test e verifiche (se ti capita di testare qualcosa, magari su un muletto)
L'affidabilità è scarsa, direi di buttarlo

La questione dei settori riallocati è che nessun disco è perfetto ed ha una certa quantità di settori danneggiati
Esiste un'area del disco riservata proprio a reindirizzare, a "riallocare" i settori non leggibili
In pratica al posto dell'indirizzo del settore danneggiato il disco va a leggere il "suo sostituto" in detta area
Durante il tempo questi settori possono aumentare e vengono regolarmente riallocati, fino a quando detta area di riserva non si riempie
Quandop detta area è quasi piena cominciano ad arrivare avvisi, perché ovviamente lo spazio di riserva sta esaurendosi, ma non solo, la riallocazione di troppi settori in un arco di tempo ristretto significa che il disco sta degradando velocemente, quindi segno di imminente crash

fabrylama
15-01-2010, 16:01
il mio consiglio è quello di provare a fare una formattazione basso livello o zero fill con l'utility del costruttore del disco per cercare di recuperare l'hardware, fatto questo rifai il test, se hai ancora settori danneggiati non ti resta che usare quel disco come fermacarte.:)

orpo, ma con un reallocated sector count così alto io non mi fiderei comunque

Delpi
15-01-2010, 19:01
Butta un occhio alla voce (C5).. ci son altri 7 settori pendenti pronti ad andarsene... ciò vuol dire che quel 971 è in fase di aumento nelle prossime letture scritture..

potresti provare a ridurre la partizione da 41 GB ai primi 30 GB e operare massicciamente su quella per vedere se presenta errori (dato che dalla scansione di HDTune i settori danneggiati sembrano ad occhio confinati negli ultimi 10 GB circa...)

un consiglio, se riesci procurati una versione aggiornata di HDTUNE così durante la scansione ti riporta in basso anke l'esatta posizione dei settori danneggiati oltre che solo fisicamente!

Ciaoo!

badbrizio
28-01-2010, 15:11
Allora ... ho lasciato il pc nelle mani di mio fratello perchè studio fuori città, oggi ho rifatto una analisi con HD Tune e i settori danneggiati sono i soliti:
1: Position: 30533 MB
2: Position: 31662 MB
Mentre per Health il risultato è quello nell'immagine ...
Quello che farò ora è togliere l'HDD e metterne uno da 4GB recuperato da una xbox ...
Poi che ne dite se provo a formattare questo HDD danneggiato in due partizioni?
Il primo settore danneggiato, secondo HD Tune è alla posizione 30533 MB che corrispondono a 29.81 GB quindi partizionerò a 28 GB ... che ne pensate??
http://img251.imageshack.us/img251/2682/hdtunetest2.png

Delpi
28-01-2010, 18:12
No, forse non hai letto bene, il disco ha continuato nella sua fase di danneggiamento e degenerazione!! :)

è passato da 971 a 1276 settori danneggiati riallocati!

l'hard disk lo puoi considerare danneggiato ed verso la via del non ritorno a parer mio, ripeto dall'ultima schermata che tu avevi postato ad oggi il disco ha incontrato ALTRI 305 settori danneggiati!

Fai backup dei dati priam di tutto!

poi prova una formattazione a basso livello con utility del produttore per veder un pò che succede... se trova altri settori danneggiati o cosa...

badbrizio
28-01-2010, 19:11
Ok ... il disco non è più nel pc ora sto risistemando il SW su XP che ho installato su un altro HDD che userò al posto di questo danneggiato.
Ho pensato che magari acquistando un box esterno posso usare l'HDD danneggiato come HDD esterno da collegare alla WII.
E' possibile che tutti i settori danneggiati riallocati si trovano negli ultimi 10GB?
Comunque seguo il consiglio di formattare a basso livello ...
Uso questo SW??
http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/seatools
Grazie.

MM
29-01-2010, 12:38
Si, usa l'utility di Seagate

badbrizio
01-02-2010, 20:09
Ok ho scaricato l'utility ma non riesco ad usarla ... aiuto!!
Posto lo screenshot del programma ...
Tutti i test di base una volta avviati non vengono completati ma danno errore test fallito.
Il format sotto test avanzato invece non riesco ad avviarlo, dice Test non disponibile.
Potete darmi una mano? Magari non è l'utility giusta ma cercando ho trovato solo questa e ho letto che era completamente compatibile con HDD maxtor.
Ho letto anche di PowerMax e MaxBlast ma credo occorra il lettore floppy che non ho.
Cosa fare? Vi ricordo che è un HDD eide da 40GB.
Grazie.

Link utility:
http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/seatools
Screenshot:
http://img638.imageshack.us/img638/6151/testbase.th.png (http://img638.imageshack.us/img638/6151/testbase.png)

badbrizio
02-02-2010, 19:59
Come consigliato da Zeratul via PM ... ho formattato a basso livello con Maxtor Powemax 4.23
A quanto pare la formattazione è andata bene e non ci sono più i 2 settori danneggiati ma da quello che ho capito il problema dei settori riallocati persiste.
Voi che sugli HDD ne sapete più di me ... come è messo ora??
Cosa faccio? Posso creare una partizione?
THNX

http://img521.imageshack.us/img521/2742/format2.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/3908/hdtuneafterformat.png
http://img341.imageshack.us/img341/922/hdtuneafterformattest.png

Delpi
03-02-2010, 19:34
pare stabilizzato.. cmq io lo controllerei e non ci affiderei dati importanti...

son cmq sempre 1269 i settori danneggiati, non 5-6 :)

badbrizio
06-02-2010, 13:36
Ok, ho acquistato un box esterno e come ho gia detto userò l'hard disk come source per i backup dei giochi della wii ... quando vedo che inizierà a bloccarsi lo butterò.

Ora però, come se non bastasse, ho problemi anche con l'hard disk da 10GB che avevo da parte per le emergenze e che ho messo al posto del maxtor danneggiato.

Si sente come se la testina scattasse, si blocca il cursore del mouse e poi si spegne il monitor e l'unico modo per spegnere il pc è tenere premuto il tasto di accensione.

Che sfiga.

PS: Sono riuscito ad installare e lanciare HDtune ... ecco gli screens:

http://img694.imageshack.us/img694/3861/hddgb1.th.png (http://img694.imageshack.us/img694/3861/hddgb1.png) http://img193.imageshack.us/img193/6954/hddgb2.th.png (http://img193.imageshack.us/img193/6954/hddgb2.png) http://img63.imageshack.us/img63/1883/hddgb3.th.png (http://img63.imageshack.us/img63/1883/hddgb3.png) http://img504.imageshack.us/img504/5264/hddgb4.th.png (http://img504.imageshack.us/img504/5264/hddgb4.png)

Nel pomeriggio sono andato in un mercatino dell'usato di elettronica dalle mie parti e ho preso un HDD usato da 40GB a 16 euro che quarda caso è lo stesso di quello che avevo prima, ho fatto il test, che dite, è in buono stato? Posso tenerlo o lo riporto?
Grazie.

http://img686.imageshack.us/img686/9069/new1t.th.png (http://img686.imageshack.us/img686/9069/new1t.png) http://img13.imageshack.us/img13/5698/new2j.th.png (http://img13.imageshack.us/img13/5698/new2j.png) http://img16.imageshack.us/img16/5038/new3o.th.png (http://img16.imageshack.us/img16/5038/new3o.png) http://img229.imageshack.us/img229/4364/new4x.th.png (http://img229.imageshack.us/img229/4364/new4x.png)

badbrizio
07-02-2010, 10:34
UP

*NOD32*
07-02-2010, 21:43
Mi sembra sostanzialmente sano e usato nemmeno tanto, tienilo ;)

Futura12
07-02-2010, 23:34
Mi sembra sostanzialmente sano e usato nemmeno tanto, tienilo ;)

Stai scherzando voglio sperare...non capisco ancora perchè ci ravanate la testa sopra. è da prendere e buttare al secchione un disco cosi vecchio e sopratutto in quello stato.

badbrizio
08-02-2010, 08:45
Stai scherzando voglio sperare...non capisco ancora perchè ci ravanate la testa sopra. è da prendere e buttare al secchione un disco cosi vecchio e sopratutto in quello stato.
- "vecchio" Perchè ho 2 SATA che uso per i dati e ho bisogno di un EIDE dove installare il SO e visto che gli EIDE ora costano un tantino, l'ho preso usato.
- "in quello stato" Quale stato? Spiegati no!?!?!

Futura12
08-02-2010, 12:43
- "vecchio" Perchè ho 2 SATA che uso per i dati e ho bisogno di un EIDE dove installare il SO e visto che gli EIDE ora costano un tantino, l'ho preso usato.
- "in quello stato" Quale stato? Spiegati no!?!?!

1300 settori riallocati...non ce bisogno di spiegarsi...l'avresti gia dovuto capire da solo che sta alla frutta.
Poi per me puoi farne cio che ti pare:) ,io ti ho solo avvertito...
Fossi in te prenderei i dati che ci sono e poi via di secchio..

*NOD32*
08-02-2010, 16:41
Stai scherzando voglio sperare...non capisco ancora perchè ci ravanate la testa sopra. è da prendere e buttare al secchione un disco cosi vecchio e sopratutto in quello stato.

Io mi riferisco, ovviamente, a quello che ha appena preso, che non ha settori riallocati :Prrr: Anche 1136 cicli di start/stop per 5480 ore di utilizzo, mi sembrano valori che indicano un utilizzo "corretto" del disco, che perciò non dovrebbe essere troppo usurato (casi sfigati a parte) :read:

badbrizio
08-02-2010, 19:26
@*NOD32* Ok grazie per la "valutazione", terrò il disco.
@Futura12 Appurato il fatto che il disco è danneggiato e quindi non affidabile, come ho gia scritto più di una volta, userò l'HDD come "source" per la WII, appena mi da problemi lo butto.

Futura12
08-02-2010, 20:06
Io mi riferisco, ovviamente, a quello che ha appena preso, che non ha settori riallocati :Prrr: Anche 1136 cicli di start/stop per 5480 ore di utilizzo, mi sembrano valori che indicano un utilizzo "corretto" del disco, che perciò non dovrebbe essere troppo usurato (casi sfigati a parte) :read:

Io ho un vecchio Maxtor Sata2 ha 5249 Start/Stop e 9524 ore di vita....il disco è come se fosse nuovo,non è minimamente danneggiato..
Dipende pure uno come li usa..certo è che tenerli a 50-60 gradi a Febbraio non è una bella cosa..poi ovvio che si rompono.

badbrizio
08-02-2010, 22:00
Dipende pure uno come li usa..certo è che tenerli a 50-60 gradi a Febbraio non è una bella cosa..poi ovvio che si rompono.
Infatti :D mi sono deciso a cambiare case.

Futura12
08-02-2010, 22:19
Infatti :D mi sono deciso a cambiare case.

Meglio cosi,davvero si danneggiano a quelle temperature.
Un disco rigido dovrebbe operare sempre fra i 25-45 gradi non oltre e non meno....certo se sta a 50 per un po non è che si rompe,però a lungo andare poi i risultati negativi si vedono..

badbrizio
10-02-2010, 14:16
Magari potete aiutarmi nella scelta ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30814090