View Full Version : Microsoft aggiorna Windows Mobile alla versione 6.5.3
Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-aggiorna-windows-mobile-alla-versione-653_31291.html
Senza farne un annuncio specifico, Microsoft ha portato al CES una versione di Windows Mobile aggiornata, la 6.5.3, in azione sugli smartphone Toshiba
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si sa che COM/SYS è???
Ce ne sono varie con i tastoni grandi!
dariox am2
15-01-2010, 07:54
Speriamo che esca 7 mobile per poter aggiornare hd2.....Purtroppo, con i nuovi SO progettati appositamente (android, maemo ecc.) che anche se hanno alcune lacune per via del poco sviluppo, wm 6.5 nonostante sia gia un bel miglioramento non e sufficiente imho....
Basti pensare che se htc non sviluppava l interfaccia sense con manila 2.5 appositamente per hd2, il menu default di wm ha fatto pena persino ai tester piu accondiscendenti :D ...
Secondo me un wm7 fatto bene, su terminali come hd2, puo dare del filo da torcere ad ogni So anche di nuova concezione....
Human_Sorrow
15-01-2010, 08:12
Preferisci un OS che lascia la libertà di personalizzazione della UI alle aziende o uno con la stessa grafica per ogni cellulare ??
Che ci sia da lavorare su WinMobile è indubbio ma di sicuro i problemi non sono tutti nella UI ...
Spec1alFx
15-01-2010, 08:43
Guardando gli screenshot la cosa che mi urta veramente è la stessa che mi infastidisce quando uso un Linux desktop: IL FONT. Fa coppia con le iconcine tondeggianti che si vedono nella barra inferiore: è roba di 10 anni fa (che in informatica sono 100).
Secondo me Microsoft per fare Windows Mobile 7 dovrebbe semplicemente assumere un grafico per lo meno di medio livello.
Preferisci un OS che lascia la libertà di personalizzazione della UI alle aziende o uno con la stessa grafica per ogni cellulare ??
Io personalmente si. Tutti a dire "se non era per HTC", quando invece il punto forte di Windows Mobile è proprio la differenziazione sulla GUI che i produttori possono creare, instaurando competizione (e quindi maggiore qualità) anche in questo comparto, al posto di avere una GUI definita e statica che alla fine oltre che annoia evolve raramente (vedi iPhone). Altrimenti compravamo telefoni tutti uguali come soldatini in stile iPhone. Io personalmente preferisco 100 volte l'approccio Windows, in questo. Quindi non è corretto dire "se non era per HTC che customizzava la GUI". E' piu corretto dire "Grazie a Windows Mobile, HTC ha potuto creare una bella GUI", e quindi valore aggiunto pur usando lo stesso sistema di altri produttori.
Poi con Windows Mobile 7 si vocifera ci saranno due versioni: una che continuerà a consentire la customizzazione dei produttori e una invece che conterrà la UI "Microsoft Experience" che non si potrà nè rimuovere nè customizzare. L'importante è avere scelta e i terminali come iPhone di scelta ne danno ben poca (bhè, oddio, la realtà è che la scelta è inesistente, altro che poca). Anche Android consente la customizzazione dell'UI. Ormai uno smartphone moderno deve usare questo approccio.
Lasciate apple fuori dal thread
Guardando gli screenshot la cosa che mi urta veramente è la stessa che mi infastidisce quando uso un Linux desktop: IL FONT. Fa coppia con le iconcine tondeggianti che si vedono nella barra inferiore: è roba di 10 anni fa (che in informatica sono 100).
Secondo me Microsoft per fare Windows Mobile 7 dovrebbe semplicemente assumere un grafico per lo meno di medio livello.
ECCOMIIIIIIII...
però qui siamo di alto livello:yeah:
PlasticPie
15-01-2010, 09:09
Guardando gli screenshot la cosa che mi urta veramente è la stessa che mi infastidisce quando uso un Linux desktop: IL FONT....
La cosa che non capisco di chi concepisce le UI è la stupida convinzione che grande è bello... fonts assurdi come se li avessimo scoperti ora da dentro un berretto magico
Mi duole... ma Mac in questo è molto avanti.
trapanator
15-01-2010, 09:11
viva Android abbasso WM
Anche Android permette di usare altre interfaccie ed è 10 volte meglio di WM(parlo da possessore di WM)...
dariox am2
15-01-2010, 10:24
Anche Android permette di usare altre interfaccie ed è 10 volte meglio di WM(parlo da possessore di WM)...
Gia ma come dicevo e' ancora acerbo purtroppo...ed ha precchie lacune che anche se non sono fondamentali non lo fanno apprezzare appieno...come quello della chiamata da singolo tasto, o alcune lacune negli appuntamenti...per carite sono cosine, pero a molti da fastidio installare app di terze parti per funzionalita' banali....
Io aspetto qualche tempo che android , maemo & co si sviluppino a dovero, poi credo che saranno degli OS da paura....
Gia ma come dicevo e' ancora acerbo purtroppo...ed ha precchie lacune che anche se non sono fondamentali non lo fanno apprezzare appieno...come quello della chiamata da singolo tasto, o alcune lacune negli appuntamenti...per carite sono cosine, pero a molti da fastidio installare app di terze parti per funzionalita' banali....
Io aspetto qualche tempo che android , maemo & co si sviluppino a dovero, poi credo che saranno degli OS da paura....
Si scusa, io parlavo con logica "futura"(tanto che HTC ormai spinge molto verso Android). Per la verità però anche in WM per avere delle funzioni base è necessario installare delle applicazioni esterne... :muro:
icematrix
15-01-2010, 10:47
Diciamo che si alcuni dicono che presenteranno il WM 6.6 ovvero WM che gestisce gli schermi capacitivi come l'HD2 fonte http://msmobiles.com/news.php/8901.html
Si scusa, io parlavo con logica "futura"(tanto che HTC ormai spinge molto verso Android). Per la verità però anche in WM per avere delle funzioni base è necessario installare delle applicazioni esterne... :muro:
Bhè dalle applicazioni non si scappa con nessun sistema, ormai il trend è quello. Però fra l'installare un'applicazione per aggiungere qualche chicca e un'altra per poter mandare qualcosa in bluetooth ci passa una bella differenza. :stordita:
Diciamo che si alcuni dicono che presenteranno il WM 6.6 ovvero WM che gestisce gli schermi capacitivi come l'HD2 fonte http://msmobiles.com/news.php/8901.html
Praticamente per noi possessori di HD2 non cambierà niente. Anzi, io le icone al posto dei soft buttons di Windows Mobile 6.5.x non la vedo una gran feature, occupano solo parecchio spazio sul display e non migliorano nulla (i soft buttons non sono proprio difficili da cliccare).
L'eliminazione dei tab in favore delle frecce è una buona cosa, le threaded emails anche, però avrei gradito qualche nuova feature nella gestione delle connessioni.
Vediamo come implementerà il sistema la HTC, anche se su HD2 spero che lo saltino in toto. Del resto la notizia che l'HD2 verrà aggiornato a Windows Mobile 7 non è proprio ufficiale ma ormai lo è quasi, da quello che è trapelato.
icematrix
15-01-2010, 12:30
Praticamente per noi possessori di HD2 non cambierà niente. Anzi, io le icone al posto dei soft buttons di Windows Mobile 6.5.x non la vedo una gran feature, occupano solo parecchio spazio sul display e non migliorano nulla (i soft buttons non sono proprio difficili da cliccare).
L'eliminazione dei tab in favore delle frecce è una buona cosa, le threaded emails anche, però avrei gradito qualche nuova feature nella gestione delle connessioni.
Vediamo come implementerà il sistema la HTC, anche se su HD2 spero che lo saltino in toto. Del resto la notizia che l'HD2 verrà aggiornato a Windows Mobile 7 non è proprio ufficiale ma ormai lo è quasi, da quello che è trapelato.
Io non sono molto d'accordo con te se HTC non avesse messo il Sense noi posessori di HD2 avvremmo belle gatte da pelare con i vari menù ancora in stile pennino, prova a cambiare il tipo di impostazioni delle suonerie (tipo Messaggio) nel menu di WM c'è la fai a fatica ;)
Pier2204
15-01-2010, 17:43
Vediamo come implementerà il sistema la HTC, anche se su HD2 spero che lo saltino in toto. Del resto la notizia che l'HD2 verrà aggiornato a Windows Mobile 7 non è proprio ufficiale ma ormai lo è quasi, da quello che è trapelato.
HTC avrebbe deciso di chiarire i rumors una volta per tutte con una notizia in risposta a una Mail di un utente.
WM 7 sarà disponibile come aggiornamento gratuito per i possessori di HD2 appena disponibile. Si parla di Novembre
http://www.solopalmari.com/news/windows-mobile/8080-htc-hd2-ricevera-windows-mobile-7-a-novembre
HTC avrebbe deciso di chiarire i rumors una volta per tutte con una notizia in risposta a una Mail di un utente.
WM 7 sarà disponibile come aggiornamento gratuito per i possessori di HD2 appena disponibile. Si parla di Novembre
http://www.solopalmari.com/news/windows-mobile/8080-htc-hd2-ricevera-windows-mobile-7-a-novembre
No, quella notizia non conferma niente e ha la stessa valenza del comunicato che apparse su Twitter di HTC Russia. Per ovvi motivi:
1) Gli addetti del supporto possono avere qualche notizia ma nessun potere decisionale finale, specie su una cosa cosi a lungo termine.
2) Le notizie ufficiali si fanno con i comunicati stampa delle aziende, non dagli addetti al supporto tecnico che possono saperne quanto gli utenti su determinate notizie.
3) Windows Mobile 7 è stato posticipato di parecchio e a Novembre 2010 potrebbe non aver piu' interesse pratico ed economico a rilasciare un aggiornamento (sempre che esca a Novembre perchè si parla anche del primo quarto 2011 e considerando che le milestone raramente vengono rispettate, non ci metto molto a crederlo). Nel 2011 l'HD2 è da rottamare + che da aggiornare.
4) Il mittente di quella email non è stato verificato (poteva scriverla anche mia nonna).
Poi oh, se arriva siamo tutti contenti. Io però non mi entusiasmerei cosi facilmente. Pure Epic diceva che doveva fare Unreal Tournament III per Linux, insomma e poi si sono ridotti che non fanno nemmeno piu' i giochi per Windows. :asd:
Anche WM6.5 doveva uscire per l'HD e così NON è stato. I tempi che passano tra data uscita terminale e uscita S.O. sono pure gli stessi...
11/2008: HTC HD
11/2009: HTC HD2 e WM6.5
11/2010: WM7
Eì più facile che non esca per l'HD2...:rolleyes:
Pier2204
15-01-2010, 20:20
No, quella notizia non conferma niente e ha la stessa valenza del comunicato che apparse su Twitter di HTC Russia. Per ovvi motivi:
1) Gli addetti del supporto possono avere qualche notizia ma nessun potere decisionale finale, specie su una cosa cosi a lungo termine.
2) Le notizie ufficiali si fanno con i comunicati stampa delle aziende, non dagli addetti al supporto tecnico che possono saperne quanto gli utenti su determinate notizie.
3) Windows Mobile 7 è stato posticipato di parecchio e a Novembre 2010 potrebbe non aver piu' interesse pratico ed economico a rilasciare un aggiornamento (sempre che esca a Novembre perchè si parla anche del primo quarto 2011 e considerando che le milestone raramente vengono rispettate, non ci metto molto a crederlo). Nel 2011 l'HD2 è da rottamare + che da aggiornare.
4) Il mittente di quella email non è stato verificato (poteva scriverla anche mia nonna).
Poi oh, se arriva siamo tutti contenti. Io però non mi entusiasmerei cosi facilmente. Pure Epic diceva che doveva fare Unreal Tournament III per Linux, insomma e poi si sono ridotti che non fanno nemmeno piu' i giochi per Windows. :asd:
Anche WM6.5 doveva uscire per l'HD e così NON è stato. I tempi che passano tra data uscita terminale e uscita S.O. sono pure gli stessi...
11/2008: HTC HD
11/2009: HTC HD2 e WM6.5
11/2010: WM7
Eì più facile che non esca per l'HD2...:rolleyes:
Come diceva mio Nonno:
Di sicuro nella vita c'è solo la morte :(
:)
Comunque è notizia da poco arrivata che Microsoft dedicherà ampio spazio a Windows Mobile 7 al Mobile World Congress. Pare che includerà una GUI basata su Project Natal che consentirà di usare il telefono senza nemmeno toccarlo!!! :eek:
http://www.xbox.com/en-US/live/projectnatal/default.htm
Pier2204
16-01-2010, 02:11
Comunque è notizia da poco arrivata che Microsoft dedicherà ampio spazio a Windows Mobile 7 al Mobile World Congress. Pare che includerà una GUI basata su Project Natal che consentirà di usare il telefono senza nemmeno toccarlo!!! :eek:
http://www.xbox.com/en-US/live/projectnatal/default.htm
:eek:
Cerco di immaginare un possibile utilizzo di questa tecnologia, mi viene in mente scorrere la rubrica, le foto, l'album musicale con un gesto della mano senza toccare il dispositivo.
Certamente impossibile scrivere un testo sulla tastiera virtuale..almeno credo.
PS: Già quelli che parlano al telefono con l'auricolare bluetooth sembrano matti, se poi vedi uno che fa gestacci al telefono .. :asd:
darios81
16-01-2010, 08:24
Guardate io non vedo i problemi con Windows mobile oggi.
Il rpoblema piu' grande risiedeva negli applicativi non pensati per le dita.
Oggi dopo l'entrata dell'iphone tutti si sono convertiti a software user friendly, che consentono a molti telefono basati su Windows un uso con le dita.
Io vi posso portare un esempio: ho il Samsung Omnia (i900) un cell dallae grandi potenzialita' che purtroppo ( e lo dico ancora da possessore ) che fino ad un anno (anche un anno e mezzo )fa non riusciva minimamente a sbocciare.
(premetto che ho il touch che e' quello nuovo , perche quello vecchio era uno schifo per un cell da 400Euro ).
Comunque installai Win6.5 ( una rom cucinata ) e gia era stato fatto un passo in avanti,adesso dopo che mi e tornato il cell dall'assistenza ( proprio per cambiare il touch gratis ) ho lasciato 6.1.
Con stupore ho visto che tanti programmi ( cito quelli di uso comune che servono a tutti ) potevano essere utilizzati con le dita:
- Resco Photo Explorere (impressionate l'usabilita e le funzioni che ha.Il miglior visualizzatore di foto per cell)
- Opera 10 (nettamente superiore a Safari soprattutto nell'ultima versione)
- Resco file Explorer ( versione recente ) una vera bomba , usabilissima con le dita.
Per finire visto che non mi piaceva touchwiz e le home della samsung ho provato SPB SHELL 3.
Una manna dal cielo.
Io sono stato sempre dell'idea che il cell dovesse avere tutte le proprie funzionalita' a portata di mano e questo software lo permette, facendomi personalizzare con i widget e collegamenti fino a 5 porzioni di desktop.
Certo questo unito al fatto che l'Omnia cm ha un tasto tattile a sfioro, non mi ha fatto piu avere problemi di utilizzo.
Unica cosa di cui sento veramente la mancanza a mio avviso e' la tastiera fisica.Mi dispiace dirlo , ma secondo me qualasiasi Windows Mobile ( che poi WinMobile e' dedicato cmq anche ad un utenza professionale e devono evitare di farlo somigliare a IphoneOS, anche perche quello lo si puo fare con i vari programmini ) senza la tastiera e' un cell cappato.
Non si puo scrivere un messaggio solo con lo schermo anche se ho la tastiera tipo il balckberry o il phonepad.
Detto questo secondo me gia' di per se Windows Mobile e' un prodotto valido.
In ambito business, soprattutto permette con una connesssione di avere il tuo pc a portata di mano.
I vari programmi permettono di moddarlo e sistemarlo come meglio si crede con una pletora di funzionalita'.
Alla fine cmq ricordiamoci sempre che la diff piu' grande che c'e tra Iphone e Winmobile , sta proprio nei giochi che sono carenti.
Per gli applicativi pure sell'appstore e' una grande cosa io chiedo a voi , ma a cosa serve un applicativo quando ne hai uno che svolge bene il suo lavoro ?
A niente.Io sono dell'idea poche applicazione ma che integrano piu funzionalita'.
TIpo i prodotti della Resco.
:eek:
Cerco di immaginare un possibile utilizzo di questa tecnologia, mi viene in mente scorrere la rubrica, le foto, l'album musicale con un gesto della mano senza toccare il dispositivo.
Certamente impossibile scrivere un testo sulla tastiera virtuale..almeno credo.
PS: Già quelli che parlano al telefono con l'auricolare bluetooth sembrano matti, se poi vedi uno che fa gestacci al telefono .. :asd:
Già... In futuro fare una perizia psichiatrica sarà sempre piu' difficile... :asd:
Comunque questa funzionalità, se è vero che verrà integrata, già non potrà essere presente su HD2 (poco male perchè a me personalmente è l'ultima cosa che mi interessa).
melpycar
16-01-2010, 14:28
per il browser vi consiglio skyfire con flash 10.1 provatelo!;) sul tg01 è come sul desktop eheh:)
Non posso che concordare sulla mancanza di una tastiera fisica, punto. Un'altra cosa che mi piacerebbe vedere è la sincronizzazione NATIVA degli SMS con Outlook. Tutte le terze parti che ho provato, in un modo o nell'altro fanno schifo.
darios81
17-01-2010, 09:17
Non posso che concordare sulla mancanza di una tastiera fisica, punto. Un'altra cosa che mi piacerebbe vedere è la sincronizzazione NATIVA degli SMS con Outlook. Tutte le terze parti che ho provato, in un modo o nell'altro fanno schifo.
Quello e' proprio scandaloso.
A me la cosa che fa ridere e che cmq tutt'ora se non sbaglio WIndows Live Mail sia inutilizzabile con Windows MObile ( e Windows Mobile e' l'evoluzione di outlook ).
Ho dovuto usare per sincronizzare contatti e messaggi Jeyo Company che tutto sommato e' ottimo come programma
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.