View Full Version : Nintendo annuncia la data di lancio per l'Italia di DSi XL
Redazione di Hardware Upg
15-01-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-annuncia-la-data-di-lancio-per-l-italia-di-dsi-xl_31288.html
A marzo arriverà in Italia la nuova console portatile di Nintendo, che più grande della precedente del 93%.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
15-01-2010, 07:43
Mi permetto:
Pur apprezzanod il DS che posseggo, non mi sembra che abbia una grfica che necessiti di uno schermo più grande. Anzi penso che tale schermo possa peggiorare la situazione anmentando la sgranatura delle immagini.
Poi il bello è poterlo infilare nella tasca interna della giacca senza troppi problemi.
Mi dà l'impressione che Nintendo stia un po' inflazionando sta console, per guadagnare senza innovare.
Speriamo che Sony o qualcun altro esca presto con qualcosa di nuovo, se no tra cinque anni ci troviamo ancora con sto DS, magari conlo schermo circondato da svarosky o qualcha altra stupidata....
Asterion
15-01-2010, 07:57
Non so a quanti potrà interessare la versione più grande: il bello della console sta proprio nella portabilità.
A giudicare dai colori direi che è destinata ad un pubblico più adulto.
Prima gli fanno la cura dimagrante e poi la cura ingrassante :confused:
Ma che c***** fanno.
Perchè non miliorano la grafica e fanno uscire dei giochi decenti? Ultimamente stanno uscendo solo titoli per deficienti.
E poi due schermi uguali li trovo inutili, sarebbe meglio uno schermo grande per il gioco vero e proprio e uno più piccolo dove visualizzare dati vari IMHO.
Prima gli fanno la cura dimagrante e poi la cura ingrassante :confused:
Ma che c***** fanno.
Perchè non miliorano la grafica e fanno uscire dei giochi decenti? Ultimamente stanno uscendo solo titoli per deficienti.
E poi due schermi uguali li trovo inutili, sarebbe meglio uno schermo grande per il gioco vero e proprio e uno più piccolo dove visualizzare dati vari IMHO.
Premetto che sarò in prima linea se uscirà un'eventuale nuovo DS, ma quello attuale per me, sta offrendo veramente titoli di ottima qualità, e ultimamente con Zelda e il prossimo Dragon Quest 6, o Golden Sun tra più mesi, o i professor Layton, o i Phoenix vari (a breve l'Investigation), senza contare esperimenti ottimamente riusciti di gameplay o vecchie serie rivitalizzate come Mario e Luigi Rpg...
La sera, almeno io, mi spaparanzo semprecon qualcosa, e l'ultimo Zelda è veramente uno dei capitoli migliori dai tempi di Ocarina.
Io penso che ci stia una versione più grande magari per le persone anziane o comunque per chi vuole essere più comodo sacrificando la portabilità in fondo è una versione alternativa a quella base non un restyling.
Guarda che non metto in dubbio che ci siano ottimi titoli, ma in mezzo a una marea di porcherie.
Guarda che non metto in dubbio che ci siano ottimi titoli, ma in mezzo a una marea di porcherie.
E' conseguenza della sua popolarità e delle terze parti, e comunque basta informarsi ed evitare le sole.
Inoltre non penso che una nuova e più potente console sia garanzia di maggior qualità media, imho sarà Tegra 2 250 a essere la base e probabilmente con entrambi gli schermi cliccabili.
Io penso che ci stia una versione più grande magari per le persone anziane o comunque per chi vuole essere più comodo sacrificando la portabilità in fondo è una versione alternativa a quella base non un restyling.Esatto, quindi avviso per tutti: ricordatevi che questo non è un altro modo per "spillare soldi" da parte di Nintendo, ma solo una nuova edizione della console pensata per chi ha esigenze particolari. Ricordiamoci anche che l'utenza del DS è la più vasta che si sia mai vista nella storia dei videogiochi.
Pensateci, prima di sparare a zero su questa operazione.
MiKeLezZ
15-01-2010, 11:33
Colori "rosso vinaccia", "marrone ciabattone da vecchio" e "grigio pigiama usurato"... lol... il target sono i babbi
I pixel grossi come fagioli sono poi una chicca imperdibile ;)
Facessero uscire DS2...
Colori "rosso vinaccia", "marrone ciabattone da vecchio" e "grigio pigiama usurato"... lol... il target sono i babbi:asd: Bei colori, in effetti!
Facessero uscire DS2...Dagli tempo. Ammetterai che, vendendo 4 volte la PSP, alla Nintendo non hanno tanta fretta di far uscire un successore (che, sulla carta, potrebbe rivelarsi una bella bestiola!).
http://www.freedomsphoenix.com/Uploads/004/Graph/prints_money1.gif
:asd:
Colori "rosso vinaccia", "marrone ciabattone da vecchio" e "grigio pigiama usurato"... lol... il target sono i babbi
I pixel grossi come fagioli sono poi una chicca imperdibile ;)
Facessero uscire DS2...
Tu sì che hai capito tutto :rolleyes:
Diamine, è davvero troppo grande... Avere schermi più grandi è sicuramente un'ottima cosa, ma secondo me la grandezza di quelli del DSi semplice (che ho) bastano...
Chi taccia il DS di mancanza di titoli non l'ha, con ogni probabilità, mai preso in mano :)
Chi taccia il DS di mancanza di titoli non l'ha, con ogni probabilità, mai preso in mano :)Io l'ho da un bel po' ormai e lo adoro come dal primo giorno. Ma dopo una partenza bruciante i titoli per me interessanti hanno cessato di esistere. Attendo ora Okami e Fighting Fantasy, ma è da molto che non compro.
Io l'ho da un bel po' ormai e lo adoro come dal primo giorno. Ma dopo una partenza bruciante i titoli per me interessanti hanno cessato di esistere. Attendo ora Okami e Fighting Fantasy, ma è da molto che non compro.
QUoto, la maggior parte dei titoli sono roba per bambini...
netcrusher
17-01-2010, 20:24
Chi taccia il DS di mancanza di titoli non l'ha, con ogni probabilità, mai preso in mano :)
Assolutamente falso, il parco titolo del ds attuale è mediocrissimo, troppoi titoli per casual e bambinetti, il ds dei tempi di ouendan, phoenix wright, jump ultimate superstars è bello che andato.....io rimpiango quel parco titoli lì e non certo questa zozzimma attuale.......
Per quanto riguarda il dsi XL spero che Nintendo almeno questa volte non faccia la figura di mer.. ed abbia pagato le royalties per ascoltare gli mp3 e non quella schifezza di AAC, ma ne dubito fortemente, se lo possono tenere sto gabinetto.....
Assolutamente falso, il parco titolo del ds attuale è mediocrissimo, troppoi titoli per casual e bambinetti, il ds dei tempi di ouendan, phoenix wright, jump ultimate superstars è bello che andato.....io rimpiango quel parco titoli lì e non certo questa zozzimma attuale.......A dirla così anche il parco titoli della PS2 faceva pena, perché tutti i giochi casual e shovelware di allora erano per quella console.
La verità è che i buoni titoli continuano ad uscire, l'ultimo cui ho giocato è stato Layton, ma è appena uscito un altro buon capitolo di Zelda, e pure un buon Might & Magic. E poi c'è stato un nuovo Mario & Luigi, e se vogliamo metterla anche Space Invaders Extreme II. E poi Persona, GTA, The World Ends With You, Fire Emblem, Chrono Trigger, Dragon Quest...
Ed il futuro riserva altre ottime cose, oltre al già citato Okamiden, attendo Infinite Space e qualche buon strategico (specie dalla Koei).
TUTTI titoli di assoluto pregio e NESSUNO di questi è per bambinetti o casual gamers, e sono tutti recenti.
I titoli buoni ci sono, sei tu che non li vedi. E sarebbe l'ora che tu la piantassi di giudicare una console ed il suo parco titolo in base unicamente ai tuoi gusti personali.
Poi, non so quanto tu giochi, ma oltre a tutti questi avrei una coda sterminata di "vecchi" titoli validi che ho mancato e che vorrei provare. Ultimamente stavo pensando ad Etrian Odissey...
netcrusher
17-01-2010, 23:19
A dirla così anche il parco titoli della PS2 faceva pena, perché tutti i giochi casual e shovelware di allora erano per quella console.
La verità è che i buoni titoli continuano ad uscire, l'ultimo cui ho giocato è stato Layton, ma è appena uscito un altro buon capitolo di Zelda, e pure un buon Might & Magic. E poi c'è stato un nuovo Mario & Luigi, e se vogliamo metterla anche Space Invaders Extreme II. E poi Persona, GTA, The World Ends With You, Fire Emblem, Chrono Trigger, Dragon Quest...
Ed il futuro riserva altre ottime cose, oltre al già citato Okamiden, attendo Infinite Space e qualche buon strategico (specie dalla Koei).
TUTTI titoli di assoluto pregio e NESSUNO di questi è per bambinetti o casual gamers, e sono tutti recenti.
I titoli buoni ci sono, sei tu che non li vedi. E sarebbe l'ora che tu la piantassi di giudicare una console ed il suo parco titolo in base unicamente ai tuoi gusti personali.
Poi, non so quanto tu giochi, ma oltre a tutti questi avrei una coda sterminata di "vecchi" titoli validi che ho mancato e che vorrei provare. Ultimamente stavo pensando ad Etrian Odissey...
vabbè con te maxart è inutile proprio replicare perchè nascondi le evidenze meglio di Von Karma in Phoenix Wright, è inutile che spari 5-6 nomi su un volume di centinaia e centinaia di titoli casual e baby, fatti una bella ripassata dei titoli vecchi e verifica il rapporto titoli buoni titoli zozzimma e vedi se non siamo nell'ordine dell 1:1 , lo stesso dicasi per la wii...........non credo sono il solo ad avere ancora gusto a giocare con questo portatile, bè Nintendo si sta impegnando alla grande per farmelo passare e non sono il solo....ciao ciao
vabbè con te maxart è inutile proprio replicare perchè nascondi le evidenze meglio di Von Karma in Phoenix Wright, è inutile che spari 5-6 nomi su un volume di centinaia e centinaia di titoli casual e baby, fatti una bella ripassata dei titoli vecchi e verifica il rapporto titoli buoni titoli zozzimma e vedi se non siamo nell'ordine dell 1:1 , lo stesso dicasi per la wii...........non credo sono il solo ad avere ancora gusto a giocare con questo portatile, bè Nintendo si sta impegnando alla grande per farmelo passare e non sono il solo....ciao ciaoMa se i titoli buoni continuano ad uscire che te ne frega se escono cagate per acchiappare i bambini?
Questo è assolutamente incomprensibile da parte tua. È un discorso del cavolo, vedi l'esempio della PS2.
Difatti la PS2 non me la sono calcolata fino a non molto tempo fa e poi ho cominciato a comprare giochi, in maniera mirata, fino ad arrivare ad averne circa una decina. Tutte perle per carità ma non sono molti i must have, IMHO. Lo stesso dicasi per il DS. Vorrei che uscisse qualche titolo nuovo di spessore e che corrisponda ai miei gusti. Mi sembra lecito!
netcrusher
17-01-2010, 23:48
Ma se i titoli buoni continuano ad uscire che te ne frega se escono cagate per acchiappare i bambini?
Questo è assolutamente incomprensibile da parte tua. È un discorso del cavolo, vedi l'esempio della PS2.
E' molto semplice te lo spiego, quando la componente casual e baby prevale è logico per Nintendo cambiare i suoi piani commerciali, non si propone più di tanto di far uscire titoli di un certo spessore con più frequenza ma diluisce in tempi più grandi le uscite, tutto questo a discapito dei videogiocatori che vogliono qualità, a me mi sembra di dire una cosa ovvia e non campata in aria, pure la ps2 quando ha cominciato a fare titoli di un certo livello non si è fermata più ed un pò pure quello che sta succedendo con ps3 che sta finalmente sfornando un pò di titoli come si deve in tempi non troppo dilatati.......questo è il concetto semplice........per me Nintendo sta trascurando una fetta di videogiocatori dei quali non gliene pò fregà de meno perchè ne tiene un'altra molto più grossa e facile da gestire.....questo è quello che penso da Nintendaro old school.....
E' molto semplice te lo spiego,[blablabla]
Il punto rimane:
Ma se i titoli buoni continuano ad uscire che te ne frega se escono cagate per acchiappare i bambini?
Se non ti piacciono i titoli che escono sono fatti unicamente tuoi.
netcrusher
18-01-2010, 12:03
Il punto rimane:
Se non ti piacciono i titoli che escono sono fatti unicamente tuoi.
Guarda non ti calcolo proprio perchè il tuo modo di porti è assolutamente irritante, te credi a ciò che vuoi io scrivo le opinioni di quel che penso, se a te Nintendo ti va bene così goditela, io sono un videogiocatore di tutt'altra pasta.......con questo ti saluto e ti invito a non fare sempre dei reply che sembrano di ripicca et similia esprimi le tue opinioni ma non cercare di sobillare le mie grazie
Guarda non ti calcolo proprio perchè il tuo modo di porti è assolutamente irritante, te credi a ciò che vuoi io scrivo le opinioni di quel che penso, se a te Nintendo ti va bene così goditela, io sono un videogiocatore di tutt'altra pasta.......con questo ti saluto e ti invito a non fare sempre dei reply che sembrano di ripicca et similia esprimi le tue opinioni ma non cercare di sobillare le mie grazieMi scusi Sua Maestà Il Giocatore :asd:
Il fatto è che non sono solo fatti suoi ma fatti nostri. Nintendo con i titoli che ho comprato per DS ha dato una strizzata d'occhio al passato, dando vita a titoli vecchia scuola. Ci sono poi i titoli "per bambini" o meglio dire disimpegnati e per carità, nulla da dire, solo che devono continuare con la vecchia scuola, come sempre fatto, dimostrando coerenza.
Non è solo una questione di gusti.
E' molto semplice te lo spiego, quando la componente casual e baby prevale è logico per Nintendo cambiare i suoi piani commerciali, non si propone più di tanto di far uscire titoli di un certo spessore con più frequenza ma diluisce in tempi più grandi le uscite, tutto questo a discapito dei videogiocatori che vogliono qualità, a me mi sembra di dire una cosa ovvia e non campata in aria, pure la ps2 quando ha cominciato a fare titoli di un certo livello non si è fermata più ed un pò pure quello che sta succedendo con ps3 che sta finalmente sfornando un pò di titoli come si deve in tempi non troppo dilatati.......questo è il concetto semplice........per me Nintendo sta trascurando una fetta di videogiocatori dei quali non gliene pò fregà de meno perchè ne tiene un'altra molto più grossa e facile da gestire.....questo è quello che penso da Nintendaro old school.....
Non ti seguo, nel senso che il Ds è evidente che sia la console sia dei Pokemon, quanto degli Rpg, che sono in rapporto mai visto rispetto alle uscite, il che non toglie che terze parti possano far uscire titoli che cavalcano l'onda, di cui Nintendo percepisce i soli diritti, ma la fa assurgere come strumento diciamo "universale" che spazia ovunque.
Non a caso, l'ultimo Zelda, è uno dei capitoli più difficili della serie, e molti esempi di titoli ove si ragiona possono essere fatti: vedo che ami Phoenix, ne uscirà a breve il nuovo capitolo, i Layton sono esempi di stile cartoon, di grandissimo spessore, Mario e Luigi Idem, solo per citarti titoli usciti ultimamente, ma la cosa è anche logica: Ds non ha la potenza grafica per lasciare stupiti, punta tutto sulla profondità e la furbizia di alcune meccaniche, quando un titolo non sfrutta i due schermi e il touch diventa immediatamente banale, è per questo che imho ci sono molte produzioni mediocri.
Non ho visto il gioco dei Pokemon su DS ma quello del gameboy aveva un sistema di combattimento degno di un jrpg. Non mi vergogno affatto a dire che l'ho giocato e mi sono divertito pure.
Comunque sia chissenefrega dei titoli che ci sono, il fatto è che mancano molti titoli che ci dovrebbero essere!
Io il mio DSi l'ho preso poco prima di Natale, ma all'inizio non volevo prenderlo (proprio perchè avevo visto che c'erano TROPPI titoli per bambini).
Ora spulciando su Internet ho trovato molti titoli degni di essere giocati, ma resta il fatto che escono troppi giochi indirizzati a bambini/ragazzine.
Comunque in definitiva non mi sono pentito di averlo preso...
Ammetto di essere in attesa dell'XL e, tenendo conto che questa sarà la prima volta che compro una console al "Day One" vuole dire molto (per capirci, ho comprato la PS1 un anno dopo che era uscita la PS2 e la PS2 sei mesi fa :D).
Sono uno di coloro che ritengono le maggiori dimensioni degli schermi un valore aggiunto, quasi tutti i test hanno infatti testimoniato che non si percepiscono effetti di sgranatura e dal momento che l'impatto globale sulle dimensioni è ancora accettabile, penso sia un buon modo per salvaguardare i miei già provati occhi.
Inoltre, ammetto che questo potrebbe essere un pelino eccessivo, ho tutte le intenzioni di approfittare della versatilità del DS per utilizzarlo come e-comic reader.
Sul discorso videogames, su cui vi ho visti scaldarvi senza comprensibile motivo (contengo a malapena la modalità "cerberator modbot" e confido che la polemica personale si sia spenta) io posso dire che non mi viene in mente ALCUNA piattaforma di cui io sia interessato a più del 10% del "parco giochi" totale. Quindi non vedo problemi dati dalle "tendenze".
netcrusher
19-01-2010, 15:41
Ammetto di essere in attesa dell'XL e, tenendo conto che questa sarà la prima volta che compro una console al "Day One" vuole dire molto (per capirci, ho comprato la PS1 un anno dopo che era uscita la PS2 e la PS2 sei mesi fa :D).
Sono uno di coloro che ritengono le maggiori dimensioni degli schermi un valore aggiunto, quasi tutti i test hanno infatti testimoniato che non si percepiscono effetti di sgranatura e dal momento che l'impatto globale sulle dimensioni è ancora accettabile, penso sia un buon modo per salvaguardare i miei già provati occhi.
Inoltre, ammetto che questo potrebbe essere un pelino eccessivo, ho tutte le intenzioni di approfittare della versatilità del DS per utilizzarlo come e-comic reader.
Sul discorso videogames, su cui vi ho visti scaldarvi senza comprensibile motivo (contengo a malapena la modalità "cerberator modbot" e confido che la polemica personale si sia spenta) io posso dire che non mi viene in mente ALCUNA piattaforma di cui io sia interessato a più del 10% del "parco giochi" totale. Quindi non vedo problemi dati dalle "tendenze".
Contento te, spero almeno che Nintendo questa volta le paghi le royalties per ascoltare uno schifo di mp3 visto che spaccia sempre le proprie console per multimediali e poi devi stare lì a fare conversioni nei formati più zozzi per goderti qualcosa........gli schermi sono pure belli grossi stavolta.........e pagatela na royalty ogni tanto..........
MiKeLezZ
19-01-2010, 17:15
Ammetto di essere in attesa dell'XL e, tenendo conto che questa sarà la prima volta che compro una console al "Day One" vuole dire molto (per capirci, ho comprato la PS1 un anno dopo che era uscita la PS2 e la PS2 sei mesi fa :D).
Sono uno di coloro che ritengono le maggiori dimensioni degli schermi un valore aggiunto, quasi tutti i test hanno infatti testimoniato che non si percepiscono effetti di sgranatura e dal momento che l'impatto globale sulle dimensioni è ancora accettabile, penso sia un buon modo per salvaguardare i miei già provati occhi.
Inoltre, ammetto che questo potrebbe essere un pelino eccessivo, ho tutte le intenzioni di approfittare della versatilità del DS per utilizzarlo come e-comic reader.
Sul discorso videogames, su cui vi ho visti scaldarvi senza comprensibile motivo (contengo a malapena la modalità "cerberator modbot" e confido che la polemica personale si sia spenta) io posso dire che non mi viene in mente ALCUNA piattaforma di cui io sia interessato a più del 10% del "parco giochi" totale. Quindi non vedo problemi dati dalle "tendenze".Le recenti news danno come in arrivo anche il DS2, con annuncio fra 8 mesi (Ottobre) e disponibilità entro Natale.
Gli schermi da 256x192 di risoluzione sarà dura adeguarli a e-comic reader - io quantomeno non ci sono riuscito.
L'effetto sgranatura è fastidioso già nel DS, il XL non può che peggiorarlo - quantomeno in mio parere.
E' invece positiva la crescita degli schermi perchè con il DS c'è in effetti abbastanza da diventare ciechi, ma avendo pari risoluzione non so quanto sia il beneficio. Così come l'aumento di dimensioni poichè il DS era un po' stretto per le mani degli adulti :-)
Sui videogames, è innegabile la maggior parte (per non dire tutti) sia fatta per un pubblico di ragazzini (per non dire bambini), anche quelli un minimo "adulti" (mi viene in mente advance wars, dove lo scopo è guerreggiare) hanno dei toni pacati e non si affrontano integralmente tematiche come morte, distruzione, odio.
Sarebbe come mettere a confronto il cartone di Candy Candy con quello di Ken il Guerriero - ok sono entrambi due cartoni, forse Candy Candy ha anche un messaggio segreto per adulti, ma appare chiaro come il target sia differente. I giochi, in ugual modo, possono essere del tipo Candy Candy oppure Ken il Guerriero... Sul DS ce ne sono tanti del primo tipo.
Non sto dicendo "non potete giocarci", oppure "va bene", oppure "non va bene", ognuno avrà la sua idea e farà come meglio crede.
Però quando vai al supermercato e compri un giocattolo, se fai attenzione a lato c'è scritto l'età di utilizzo consigliata, se uno prende dei lego con scritto "4+" (che sono gli anni), significa che non avrà parti accuminate (e ci stanno attenti sia così perchè sanno a quell'età uno si può far male da solo), non è tossico (perchè può capitare che il bimbo se lo magni), eccetera. Poi tu che hai 30/40/80 anni ti ci puoi anche divertire: prendi il mattoncino lo infili su quell'altro e crei il castello incantato... e ti fai un sacco di risate. OK.
Però è innegabile sia un "gioco da bimbo"... Non è che se ci giochi e ti ci diverti te che sei grande allora diventa una cosa da grandi. E non è neppure una cosa malvagia, perchè anche i bimbi dovranno avere qualcosa con cui giocare. Lo dico perchè non vorrei ci sia gente di 50 anni che gioca con i lego e leggendo queste cose si incazza. OK fai bene, non ti sto a giudicare.
Ma è innegabile che quando hai 2 anni sei un infante e giochi con i mattoni grossi 10 cm (perchè c'è rischio te li metti in bocca e muori soffocato).
Poi cresci 4 anni e ti danno i lego normali con gli omini che si snodano (ma senza i piccoli pezzi altrimenti te li infili su per il naso).
Cresci ancora 6/12 anni e ti passano al Technics con i pezzi che si possono rompere (quindi c'è stare attenti), che si incastrano come bulloncini e con cose anche da tagliare e da accendere con elettricità. Sei mezzo grande.
16/18 anni magari ti fanno il modellino da costruire che va a benza (e non potevano mica fartelo fare prima, altrimenti c'è il rischio ti dai fuoco o ti tagli un dito).
20 anni e ti pigli la macchina e te la tamarri con i cerchi in lega le casse nel bagagliaio oppure ti spacchi la schiena a tirare su mattone su mattone (che poi è una versione avanzata del lego, per gente adulta) la tua casa.
Che voglio dire? Ci deve essere un attimo di oggettività e il giusto posizionare le cose.
Ok mi accendo il DS mi sparo 3 ore del professore Layton e mi diverto come un matto. Poi mi reco in cantina mi faccio la trebbriatrice con i Technics e mi diverto anche di più. Mi compro su ebay 500 euro di deck di Magic e poi vado a fare il culo a tutti al torneo di Magic della parrocchia con gli squattrinati dal deck 3 buste prese dal cartolaio, esaltandomi della vittoria.
Va bene nessuno te lo vieta. Però son robe da bimbi. Secondo me.
Il DS ce l'ho. Mi ci diverto saltuariamente. Conosco 40 enni che ci giocano saltuariamente. Ma è da bimbi. Praticamente tutti i suoi giochi lo sono. Secondo me.
E' l'analogo dei giocattoli del supermercato con scritto "10+" e senza parti acuminate. Ma è anche giusto così, no?
Domanda : quanto e' grande sto Xl rispetto al primo Ds ?
Ecco io ho quello vecchio e sinceramente , giocando a quei giochetti dove devi individuare tot oggetti in una schermata , avrei gradito uno schermo piu' grande :D
Pero' non mi prendo l'XL , mi tengo il mio vecchio DS finche' non uscira' il secondo o , come spero , non esca un nuovo GameBoy...
Se mi facessero un Gameboy Advance con hardware adeguato e schermo piu' grande , avrei un multi orgasmo :D
C;'a;.,a;,dmlds
netcrusher
19-01-2010, 18:36
Domanda : quanto e' grande sto Xl rispetto al primo Ds ?
Ecco io ho quello vecchio e sinceramente , giocando a quei giochetti dove devi individuare tot oggetti in una schermata , avrei gradito uno schermo piu' grande :D
Pero' non mi prendo l'XL , mi tengo il mio vecchio DS finche' non uscira' il secondo o , come spero , non esca un nuovo GameBoy...
Se mi facessero un Gameboy Advance con hardware adeguato e schermo piu' grande , avrei un multi orgasmo :D
C;'a;.,a;,dmlds
Un advance con gli schermi del dsi xl????? sai che schifoooooo....uscirebbero dei pixel grossi come meloni!
Un advance con gli schermi del dsi xl????? sai che schifoooooo....uscirebbero dei pixel grossi come meloni!
eppure mi sembrava di aver scritto in italiano :D
ho detto : un nuovo gameboy , erede del GB advance ( quindi la stessa forma ) con Hw adeguato ( tegra 1 o 2 o quel che sara' ) e schermo piu' grande ( diciamo come l'Xl o come la PSP ).
Chi ha mai scritto di piazzare lo schermo dell'xl sul gb advance ?
C'.a'.z'.a'.za
netcrusher
19-01-2010, 19:18
eppure mi sembrava di aver scritto in italiano :D
ho detto : un nuovo gameboy , erede del GB advance ( quindi la stessa forma ) con Hw adeguato ( tegra 1 o 2 o quel che sara' ) e schermo piu' grande ( diciamo come l'Xl o come la PSP ).
Chi ha mai scritto di piazzare lo schermo dell'xl sul gb advance ?
C'.a'.z'.a'.za
oculista sto arrivandoooooooooooooo!!!!!:)
Ma che ve ne frega dei pixel più o meno grandi :D
netcrusher
19-01-2010, 19:36
Ma che ve ne frega dei pixel più o meno grandi :D
ok dai allora ritorno a giocare all'Intellivision:D
ok dai allora ritorno a giocare all'Intellivision:DAnche, perchè no? :D
Il DS ce l'ho. Mi ci diverto saltuariamente. Conosco 40 enni che ci giocano saltuariamente. Ma è da bimbi. Praticamente tutti i suoi giochi lo sono. Secondo me.Ammazza che pistolotto, Mike'!
E tutto per dire una cretinata così?
Ma voglio vederli io i bambini a giocare a Dementium The Ward, o anche solo a risolvere certi enigmi di Layton che hanno fatto diventare matto me che pure ho una laurea in Matematica a supporto...
Da' ad un bambino The World Ends With You e lo metterà subito via perché non ci capirà una cippa (a parte il fatto che non è stato localizzato). A me ha preso tantissimo.
Certo, la puoi pure mettere nel senso che il divertimento è per bambini (mah?) ed è bello tornare bambini ogni tanto, ma questo non vuol dire che tutto ciò che c'è per DS abbia i bambini come target. C'è divertimento per bambini e c'è divertimento per adulti, per DS puoi trovare entrambi, come su Wii.
Sulle altre console, fatte le debite eccezioni come Loco Roco, è assai più difficile.
netcrusher
19-01-2010, 22:02
Ammazza che pistolotto, Mike'!
E tutto per dire una cretinata così?
Ma voglio vederli io i bambini a giocare a Dementium The Ward, o anche solo a risolvere certi enigmi di Layton che hanno fatto diventare matto me che pure ho una laurea in Matematica a supporto...
Da' ad un bambino The World Ends With You e lo metterà subito via perché non ci capirà una cippa (a parte il fatto che non è stato localizzato). A me ha preso tantissimo.
Certo, la puoi pure mettere nel senso che il divertimento è per bambini (mah?) ed è bello tornare bambini ogni tanto, ma questo non vuol dire che tutto ciò che c'è per DS abbia i bambini come target. C'è divertimento per bambini e c'è divertimento per adulti, per DS puoi trovare entrambi, come su Wii.
Sulle altre console, fatte le debite eccezioni come Loco Roco, è assai più difficile.
Ecco è arrivato Von Karma!!!! Ti sei dimenticato divertimento per ragazzine e per vecchi viste le valanghe di titoli di bebè, giulia passione e il dsi XL appositamente creato da Nintendo (a suo dire) dietro lamentele dei vecchiacci nipponici che non riuscivano a giocare con gli schermi del dsi......massì dai una console per tutti......ma vaff......meglio i tempi del Super famicom.......evviva la qualità evviva il gioco di nicchia!!!!
Ecco è arrivato Von Karma!!!! Ti sei dimenticato divertimento per ragazzine e per vecchi viste le valanghe di titoli di bebè, giulia passione e il dsi XL appositamente creato da Nintendo (a suo dire) dietro lamentele dei vecchiacci nipponici che non riuscivano a giocare con gli schermi del dsi......massì dai una console per tutti......ma vaff......meglio i tempi del Super famicom.......evviva la qualità evviva il gioco di nicchia!!!!Ma tu non avevi deciso di non calcolarmi più?
netcrusher
19-01-2010, 22:14
Ma tu non avevi deciso di non calcolarmi più?
Io??? Forse mio fratello gemello che usa pure lui il pc, aspetta che glielo chiedo.......ehm spiacente è uscito con gli amici:fagiano:
Esatto, quindi avviso per tutti: ricordatevi che questo non è un altro modo per "spillare soldi" da parte di Nintendo, ma solo una nuova edizione della console pensata per chi ha esigenze particolari. Ricordiamoci anche che l'utenza del DS è la più vasta che si sia mai vista nella storia dei videogiochi.
Pensateci, prima di sparare a zero su questa operazione.
Ma daiiii
Ma daiiiiVa bene, adesso vediamo se riuscirai a trovare un solo rivenditore che ti convinca a comprare un XL al posto di un DSi di tuo possesso. Non dico della riuscita, ma anche solo che abbia il coraggio di farlo!
Evitiamo commenti vuoti, per favore.
MiKeLezZ
20-01-2010, 00:01
o anche solo a risolvere certi enigmi di Layton che hanno fatto diventare matto me che pure ho una laurea in Matematica a supporto...
Da' ad un bambino The World Ends With You e lo metterà subito via perché non ci capirà una cippa (a parte il fatto che non è stato localizzato). A me ha preso tantissimo.Guarda, FFVII è uscito nell'anno 1997, io ho praticamente segnato la data sul calendario e l'ho preso appena visto dalla vetrina. 13 anni fa. Avevo 13 anni. Non era di certo il primo gioco "serio" a cui giocavo. 13 anni vai ancora alle medie. Ero bimbo. Questo è un fatto. Innegabile. Me lo sono finito tutto, 100 ore buttate via che ora, ripensandoci, forse potevo spendermele meglio (anzi, forse di più, mi sembra il timer si fermi a 99:99), ma va bene anche così perchè ti rimangono come ricordi. Tutto in inglese, ovvio. Immaginati un bimbo di 13 anni che gioca con il dizionario italiano-inglese in mano. E spacca.
Ora, The World Ends With You in confronto a FFVII è una caccola (JRPG? Più un arcade spara-spara) e i bambini di ora sono anche più svegli di quelli del 1997. Lo dai in mano a uno di 11 anni te lo finisce in una settimana scarsa. Ti straccia i record di Elite Beat Agents che te hai sudato mesi. Mi spiace, questa è la verità. Vai un attimo in giro e vedi bimbetti delle medie ed elementari che giocano al DS come ossessi - 6 ore di seguito tutti i giorni diventano dei BOT impostati a livello di difficoltà ultimate.
Gli enigmi del professore Layton, poi, non devi mica completarli tutti per finire il gioco. Come le Ultima Weapon di FFVII. Io mica le ho uccise (solo la Diamond l'ho fatto, con il trucco delle combo da 5 minuti l'una - 1 ora e mezzo di slideshow di Bahamut - se ben ricordo). Con Layton stiamo anche un attimo sforando dal target abituale perchè è il giochino mezzo per bimbi mezzo per strizzare l'occhio agli adulti, un po' come Brain Training. Così il bimbo che trova l'enigma difficilotto va dal babbo e insieme si divertono a risolverlo. Il babbo è felice che fa imparare la logica e si sente importante dalle attenzioni del bimbo.
Dai, non è mica un disonore che questi giochi siano per bambini. Anche loro dovranno avere qualcosa. Mica li puoi far giocare con il pongo e fargli vedere i cartoni di Pingu a ripetizione. Se avessi un bimbo gli regalerei un DS e sarei sereno, e non certo una piattaforma più adulta che chissà cosa ci trova o cosa ci fa. Questo non significa poi che con la stessa piattaforma non ci possiamo divertire anche io e te che siamo adulti. Importante però, questo neppure implica tali giochi diventono da adulti!
p.s. La laurea in matematica serve a poco con Layton. Con un attimo di senso logico lo finisce pure uno che non sa dare il resto alla cassiera del supermercato.
p.p.s. In mia esperienza.
Ciao.
Ora, The World Ends With You in confronto a FFVII è una caccola (JRPG? Più un arcade spara-spara) e i bambini di ora sono anche più svegli di quelli del 1997. Lo dai in mano a uno di 11 anni te lo finisce in una settimana scarsa. Ti straccia i record di Elite Beat Agents che te hai sudato mesi. Mi spiace, questa è la verità.TWEWY puoi anche finirlo in fretta, ma a capirlo è un altro paio di maniche.
EBA è un rhythm game, e sticazzi...
p.s. La laurea in matematica serve a poco con Layton. Con un attimo di senso logico lo finisce pure uno che non sa dare il resto alla cassiera del supermercato.A qualcosa serve ;)
Diversi enigmi li ho risolti in un attimo grazie alle mie conoscenze, perché sapevo già dove andare a parare.
Va bene, adesso vediamo se riuscirai a trovare un solo rivenditore che ti convinca a comprare un XL al posto di un DSi di tuo possesso. Non dico della riuscita, ma anche solo che abbia il coraggio di farlo!
Evitiamo commenti vuoti, per favore.
Guarda chiunque fa prodotti nuovi per spillare soldi punto non c'è altro da dire.
La nintendo non è capeggiata da madre teresa di calcutta (buon'anima) che ha deciso di aiutare quelli che ci vedono poco con nintendo dsi xl.
Non nascondo che questo nuovo formato mi piace di più però da quì a dire che non lo fanno per spillare soldi...
Guarda chiunque fa prodotti nuovi per spillare soldi punto non c'è altro da dire.
La nintendo non è capeggiata da madre teresa di calcutta (buon'anima) che ha deciso di aiutare quelli che ci vedono poco con nintendo dsi xl.
Non nascondo che questo nuovo formato mi piace di più però da quì a dire che non lo fanno per spillare soldi..."Spillare soldi" per me significa far comprare alla gente un prodotto pressoché uguale al precedente a chi ha già il precedente o qualcosa di simile. Un po' come vendere una Barbie con il cappello nuovo.
Nintendo vuole prendersi la (piccola, presumibilmente) fetta di mercato di chi preferisce uno schermo più grande. Vedremo come viene pubblicizzata la cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.