PDA

View Full Version : HD 5770 o GTX 260 - quale reggo meglio?


ViSMo
15-01-2010, 01:01
Prima di ogni cosa un saluto a tutti e un ringraziamento in anticipo a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.
Come si evince dal titolo del post ho intensione di cambiare la scheda video...eh eh...

La mia confurazione attuale è:
MB: Asus p5k pro
CPU: Q6600 (appena compro un dissi serio lo porto a 3.2 GHz)
RAM: Corsair PC-6400 classic 2x1Gb (anche questa da cambiare)
HD: 2 x Maxtor 500Gb SATA 2 a 32Mb
SV: Asus 8600 GT silent (combinata un pò male)
PSU: Cooler Master 650W (ha 2 uscite a +12v da 18a ognuna)
Case: Cooler Master HAF932
Monitor: Asus VH222D
SO: Windows 7 Ultimate x86

I miei dubbi sono:

1)Il mio alimentatore è capace di mantenere in full la 5770 o la 260?
2)Supponendo che riesca a mantenere la 5770, la posso occare con CCC al max?
3)Vale la pena rinunciare alle prestazioni superiori della 260 a vantaggio delle nuove tecnologie supportate dalla 5770 (in primis dx 11 e consumi minori)?
4)Il monitor è, in teoria, Full HD 1080p (anche se con attacco VGA...mah), secondo voi la 5770 li regge 1920x1080 o 1600x900 in HD in qualche gioco (non è una cosa vitale)?

I prezzi migliori nei negozi della mia zona è:
Asus GTX 260 ----- 160€
Shappire HD 5770 ---- 140€

Sto girando come un matto nel forum ma non ho trovato risposte alle mie domande, decidendo così di aprire un nuovo topic...quindi conoscendo le regole vi chiedo, nel caso in cui ho fatto errori di titolo topic o esiste già un topic dove i miei dubbi possano essere chiariti, indirizzatemi voi nella direzione giusta. :mc:

Attendo risposte infuocate...:D

bobby10
15-01-2010, 01:19
L'ali non è potentissimo ma regge le due vga soprattutto la 5770..
Io però andrei sulla gtx260 216sp che in full hd se la cava meglio.. Su trovaprezzi la trovi a 140€+s

ViSMo
15-01-2010, 01:48
L'ali non è potentissimo ma regge le due vga soprattutto la 5770..
Io però andrei sulla gtx260 216sp che in full hd se la cava meglio.. Su trovaprezzi la trovi a 140€+s

Prendendola da internet risparmierei solo 10€...e per 10€ preferisco vedere in faccia il tizio che me la vende, così se dovessero esserci problemi di vario genere mi accampo nel negozio fin quando dalla disperazione non risolvono tutto...eh eh...
Capisco il fatto delle prestazioni superiori della 260, ma i miei dubbi sono un pò da prendere in complessivo...non solo sul discorso delle prestazioni...

Comunque grazie mille della risposta...ciao ciao

bobby10
15-01-2010, 01:53
Prendendola da internet risparmierei solo 10€...e per 10€ preferisco vedere in faccia il tizio che me la vende, così se dovessero esserci problemi di vario genere mi accampo nel negozio fin quando dalla disperazione non risolvono tutto...eh eh...
Capisco il fatto delle prestazioni superiori della 260, ma i miei dubbi sono un pò da prendere in complessivo...non solo sul discorso delle prestazioni...

Comunque grazie mille della risposta...ciao ciao

In primis io considero le prestazioni dato che in full hd più ne hai meglio è,per i consumi quell'ali nn dovrebbe darti problemi e per le dx11 le ritengo inutili al momento.

ferro10
15-01-2010, 06:44
L'ali non è potentissimo ma regge le due vga soprattutto la 5770..
Io però andrei sulla gtx260 216sp che in full hd se la cava meglio.. Su trovaprezzi la trovi a 140€+s

quoto se ti interessa sola la potenza in se vai sulla gtx260 216sp

Gabriyzf
15-01-2010, 09:28
la 260 va un pò si più, sopratutto in fullhd

ViSMo
15-01-2010, 15:12
In primis io considero le prestazioni dato che in full hd più ne hai meglio è,per i consumi quell'ali nn dovrebbe darti problemi e per le dx11 le ritengo inutili al momento.

Ok..sul fattore prestazioni non ho mai avuto incertezze. Il problema che pongo è se vale la pena rinunciare ad un pizzico di potenza (gtx 260) per avere una scheda video di nuova generazione (HD 5770), che la gtx 260 è più perfomante lo sapevo di già. L'importante è avere la certezza del punto 1) e 2).
Poi è normale che uno schermo full hd abbia un connettore VGA??!!!
Il mio dilemma è proprio passare da NVIDIA ad ATI...ne vale la pena (parlo in complessivo...senza dare immenso peso alla differenza di prestazione, che secondo me non è abbissale)?
Il discorso è pure la longevità della SV...di solito la tengo un paio di anni e poi la cambio (salvo inconvenienti nel mezzo). Non dovrebbe essere più longeva la HD 5770 (essendo sul mercato da qualche mese a dispetto dei qualche anni della gtx 260)??!! Logicamente tra un anno non pretendo (e non è la mia aspettativa) di giocare in Full HD tutto a manetta...forse non ci riusciranno nemmeno i possessori della gtx 285...

Domanda per i possessori di HD 5770: come se la cava in generale? La cambiereste o siete contenti dell'acquisto?

Grazie dell'attenzione...ciao ciao...

ViSMo
15-01-2010, 15:16
Altra domanda: la 5770 non supporta physx...cos'è?! Cosa comporta in termini di qualità o di potenza la mancanza di questo supporto?
Grazie per la pazienza...

calabar
15-01-2010, 15:42
physx è un motore fisico proprietario nvidia.
Non si tratta e di uno standard ne di una caratteristica hardware.

Nella maggior parte dei titoli in cui è utilizzato gira su CPU, mentre in alcuni (meno di una ventina in tutto se non sbaglio) gira sulla scheda video, permettendo effetti fisici altrimenti non gestiti (comunque si tratta solo di effetti che hanno impatto sulla grafica, e non sul gioco, per lo meno per i titoli attuali).

bobby10
15-01-2010, 15:50
Ok..sul fattore prestazioni non ho mai avuto incertezze. Il problema che pongo è se vale la pena rinunciare ad un pizzico di potenza (gtx 260) per avere una scheda video di nuova generazione (HD 5770), che la gtx 260 è più perfomante lo sapevo di già. L'importante è avere la certezza del punto 1) e 2).
Poi è normale che uno schermo full hd abbia un connettore VGA??!!!
Il mio dilemma è proprio passare da NVIDIA ad ATI...ne vale la pena (parlo in complessivo...senza dare immenso peso alla differenza di prestazione, che secondo me non è abbissale)?
Il discorso è pure la longevità della SV...di solito la tengo un paio di anni e poi la cambio (salvo inconvenienti nel mezzo). Non dovrebbe essere più longeva la HD 5770 (essendo sul mercato da qualche mese a dispetto dei qualche anni della gtx 260)??!! Logicamente tra un anno non pretendo (e non è la mia aspettativa) di giocare in Full HD tutto a manetta...forse non ci riusciranno nemmeno i possessori della gtx 285...

Domanda per i possessori di HD 5770: come se la cava in generale? La cambiereste o siete contenti dell'acquisto?

Grazie dell'attenzione...ciao ciao...

Che significa che è di nuova generazione che i giochi girano meglio?
No.

Tra la gtx260 e la 5770 ci passa una sola generazione quindi quali differenze pensi che ci siano?
La 5770 supporta le dx11 ma i giochi che le supportano sono pochissimi e tra dx10 e dx11 sono ancora in corso le ricerche delle differenze :asd:

Inoltre una 5770 con le dx11 attivate in full hd non so quanto dura (ci vorrebbe almeno la 5850 a questa risoluzione)

In definitiva la Gtx260 216sp è meglio perchè più potente e quindi longeva.
Il resto è fuffa...manovre di mercato..

ViSMo
15-01-2010, 17:05
Che significa che è di nuova generazione che i giochi girano meglio?
No.

Tra la gtx260 e la 5770 ci passa una sola generazione quindi quali differenze pensi che ci siano?
La 5770 supporta le dx11 ma i giochi che le supportano sono pochissimi e tra dx10 e dx11 sono ancora in corso le ricerche delle differenze :asd:

Inoltre una 5770 con le dx11 attivate in full hd non so quanto dura (ci vorrebbe almeno la 5850 a questa risoluzione)

In definitiva la Gtx260 216sp è meglio perchè più potente e quindi longeva.
Il resto è fuffa...manovre di mercato..

Con "nuova generazione" intendo dire che ha magari ha uno shadermodel e openGL nuovo a dispetto della 260...quindi potenzialmente potrebbe dare meno problemi con applicazioni future..
Un'altra cosa che mi impaurisce è che la 5770 ha un bandwitch a 76 Gb/s contro i 141 Gb/s della 260...non è un parametro essenziale nella fluidità del lavoro della SV? Può essere che la differenza di prestazione tra le due sia dettata essenzialmente dalla banda passante?

Quindi bobby10 il tuo consiglio è l'acquisto della 260...l'avevo capito...eh eh...grazie del tuo aiuto...anch'io sono molto indirizzato sulla 260...ma voglio spendere i soldi cercando di fare un acquisto intelligente...per questo vi smarono di domande e cerco consigli...

Nessun possessore della 5770 per ora si è fatto vivo...aspettiamo ancora il vostro intervento...

ciao ciao

ViSMo
15-01-2010, 17:07
physx è un motore fisico proprietario nvidia.
Non si tratta e di uno standard ne di una caratteristica hardware.

Nella maggior parte dei titoli in cui è utilizzato gira su CPU, mentre in alcuni (meno di una ventina in tutto se non sbaglio) gira sulla scheda video, permettendo effetti fisici altrimenti non gestiti (comunque si tratta solo di effetti che hanno impatto sulla grafica, e non sul gioco, per lo meno per i titoli attuali).

Risposta perfetta ed esauriente :) grazie mille

TeuuZ
15-01-2010, 22:52
Ok..sul fattore prestazioni non ho mai avuto incertezze. Il problema che pongo è se vale la pena rinunciare ad un pizzico di potenza (gtx 260) per avere una scheda video di nuova generazione (HD 5770), che la gtx 260 è più perfomante lo sapevo di già. L'importante è avere la certezza del punto 1) e 2).
Poi è normale che uno schermo full hd abbia un connettore VGA??!!!
Il mio dilemma è proprio passare da NVIDIA ad ATI...ne vale la pena (parlo in complessivo...senza dare immenso peso alla differenza di prestazione, che secondo me non è abbissale)?
Il discorso è pure la longevità della SV...di solito la tengo un paio di anni e poi la cambio (salvo inconvenienti nel mezzo). Non dovrebbe essere più longeva la HD 5770 (essendo sul mercato da qualche mese a dispetto dei qualche anni della gtx 260)??!! Logicamente tra un anno non pretendo (e non è la mia aspettativa) di giocare in Full HD tutto a manetta...forse non ci riusciranno nemmeno i possessori della gtx 285...

Domanda per i possessori di HD 5770: come se la cava in generale? La cambiereste o siete contenti dell'acquisto?

Grazie dell'attenzione...ciao ciao...
Io da possessore di questa scheda ti posso dire che penso sia stato il mio migliore acquisto in base al rapporto prezzo/qualità scheda ottima...aggiungo che secondo me è meglio puntare sull'innovazione....e poi mi trovo veramente bene con ati....nvidia...puah...driver che crashavano...bah

terzaghi
15-01-2010, 23:15
Ho la 5770 e un monitor fullHD 1920x1080 per adesso ho sempre giocato fluidamente con dettagli tutti al max e filtri attivati....parliamo di giochi come call of duty 4 mod....1 e 2, dirt 2, far cry2 e altri titolo di guerra del 2009.
Secondo me è l'acquisto più intelligente anche sotto l'aspetto dei consumi e della grande capacità di overclock.

ViSMo
16-01-2010, 10:07
Io da possessore di questa scheda ti posso dire che penso sia stato il mio migliore acquisto in base al rapporto prezzo/qualità scheda ottima...aggiungo che secondo me è meglio puntare sull'innovazione....e poi mi trovo veramente bene con ati....nvidia...puah...driver che crashavano...bah

Grazie...ma tu quanto l'hai pagata? Io dovrei acquistarla a 160€ nella mia città o su internet ma non so dove e quale...

ViSMo
16-01-2010, 10:13
Ho la 5770 e un monitor fullHD 1920x1080 per adesso ho sempre giocato fluidamente con dettagli tutti al max e filtri attivati....parliamo di giochi come call of duty 4 mod....1 e 2, dirt 2, far cry2 e altri titolo di guerra del 2009.
Secondo me è l'acquisto più intelligente anche sotto l'aspetto dei consumi e della grande capacità di overclock.

Interessante...ma tu la usi in full hd? Poi ho visto nel 3d ufficiale che la occano parecchio...secondo te potrebbe arrivare al livello della gtx 260 216sp (o per lo meno avvicinarsi molto)? Non so i consumi in oc...l'aliment che ho postato nel primo post secondo te la regge?
Mi viene il dubbio perchè ho due uscite a +12v da 18a ognuna...quindi credo che siano intese separate per i due pipe a 6 pin PCI-E...e la hd5770 ha solo un molex a 6 pin...tu che mi dici a riguardo?
Ah hai letto il primo post (così se sai risp alle mie domande sei il benvenuto)?

Grazie...ciao ciao

terzaghi
16-01-2010, 11:02
Interessante...ma tu la usi in full hd?
Sempre

Poi ho visto nel 3d ufficiale che la occano parecchio...secondo te potrebbe arrivare al livello della gtx 260 216sp (o per lo meno avvicinarsi molto)?
C'è gente che ha superato le prestazioni di una 4890, la 260sp216 la raggiungi con un ovreclock modesto.
Non so i consumi in oc...l'aliment che ho postato nel primo post secondo te la regge?
Mi viene il dubbio perchè ho due uscite a +12v da 18a ognuna...quindi credo che siano intese separate per i due pipe a 6 pin PCI-E...e la hd5770 ha solo un molex a 6 pin...tu che mi dici a riguardo?
In overclock i consumi aumentano ma sono sempre contenuti, due canali da 18A non dovrebbero avere problemi.
Cmq anche se separati possono lavorare in combinazione.

ViSMo
16-01-2010, 12:18
C'è gente che ha superato le prestazioni di una 4890, la 260sp216 la raggiungi con un ovreclock modesto.

In overclock i consumi aumentano ma sono sempre contenuti, due canali da 18A non dovrebbero avere problemi.
Cmq anche se separati possono lavorare in combinazione.

Molto interessante...arrivare alle prestazioni di una 260 già mi basta...
Ma in che senso anche se separati possono lavorare in combinazione? Devo utilizzare un adattatore per attaccare i due molex al singolo della SV?

XmontyX
16-01-2010, 12:44
Molto interessante...arrivare alle prestazioni di una 260 già mi basta...
Ma in che senso anche se separati possono lavorare in combinazione? Devo utilizzare un adattatore per attaccare i due molex al singolo della SV?

Anche la 260 si overclocca, e in generale anche molto bene...

terzaghi
16-01-2010, 13:04
Anche la 260 si overclocca, e in generale anche molto bene...

è vero però si deve tener conto dei consumi che incidono sulla bolletta enel
il consumo della 5770 è di circa 108W a pieno carico, mentre quello della 260 va oltre i 180W.
In idle la 5770 consuma 18W.....quasi nulla

XmontyX
16-01-2010, 13:28
è vero però si deve tener conto dei consumi che incidono sulla bolletta enel
il consumo della 5770 è di circa 108W a pieno carico, mentre quello della 260 va oltre i 180W.
In idle la 5770 consuma 18W.....quasi nulla

beh si, io però intendevo sotto un punto di vista puramente prestazionale, che poi è quello che interessa a ViSMo. :)

ViSMo
16-01-2010, 13:39
beh si, io però intendevo sotto un punto di vista puramente prestazionale, che poi è quello che interessa a ViSMo. :)

Lo so che si occa bene anche la gtx 260....mi interessava sapere solo se la 5770 OC era capace a tenere una gtx in default...del resto se leggi il primo post capisci perchè sono in dubbio a cosa scegliere...ciao ciao

ViSMo
16-01-2010, 13:40
è vero però si deve tener conto dei consumi che incidono sulla bolletta enel
il consumo della 5770 è di circa 108W a pieno carico, mentre quello della 260 va oltre i 180W.
In idle la 5770 consuma 18W.....quasi nulla

Mi risp a quello che ti ho chiesto nel messaggio di prima??!! Grz...

XmontyX
16-01-2010, 13:42
Lo so che si occa bene anche la gtx 260....mi interessava sapere solo se la 5770 OC era capace a tenere una gtx in default...del resto se leggi il primo post capisci perchè sono in dubbio a cosa scegliere...ciao ciao

si, ho letto tutto...
se ti interessa sapere se una 5770 OC riesce a raggiungere una 260 default, la risposta è si. :)

TeuuZ
16-01-2010, 14:14
Grazie...ma tu quanto l'hai pagata? Io dovrei acquistarla a 160€ nella mia città o su internet ma non so dove e quale...

io l'ho pagata 150...e ho la 5770 v2 sapphire

terzaghi
16-01-2010, 14:49
Mi risp a quello che ti ho chiesto nel messaggio di prima??!! Grz...

Mi puoi far capire a quale domanda non ho risposto?

ViSMo
16-01-2010, 15:00
Mi puoi far capire a quale domanda non ho risposto?

Ma in che senso anche se separati possono lavorare in combinazione? Devo utilizzare un adattatore per attaccare i due molex al singolo della SV?

Era una domanda riferita all'alimentatore...

ViSMo
16-01-2010, 15:01
si, ho letto tutto...
se ti interessa sapere se una 5770 OC riesce a raggiungere una 260 default, la risposta è si. :)

Perfetto...grazie mille...;)

ViSMo
16-01-2010, 15:08
Ma secondo voi è meglio la sapphire v2 o la XFX? Credo che le differenze siano minime...ma accetto consilgi...
A me sinceramente attizza di + la XFX...

terzaghi
16-01-2010, 15:22
Non devi acquistare nulla, ci pensa l'alimentatore a lavorare in combinazione.

Prendi quella che costa meno sono tutte uguali.

ViSMo
16-01-2010, 16:07
Non devi acquistare nulla, ci pensa l'alimentatore a lavorare in combinazione.

Prendi quella che costa meno sono tutte uguali.

Capito...grazie mille per l'aiuto...
Ma è possibile che il mio monitor sia full HD con un attacco VGA?
Ah...ma con la tua SV hai mai avuto problemi di stabilità in 2d o cose del genere?

terzaghi
16-01-2010, 16:18
Ma è possibile che il mio monitor sia full HD con un attacco VGA?
Mi dai marca e modello del tuo monitor?
Devi sapere che con l'attacco VGA e consigliata max 1600 x 1200
Ah...ma con la tua SV hai mai avuto problemi di stabilità in 2d o cose del genere?
Non ho avuto problemi di nessun tipo.

ViSMo
16-01-2010, 16:38
Mi dai marca e modello del tuo monitor?
Devi sapere che con l'attacco VGA e consigliata max 1600 x 1200

Non ho avuto problemi di nessun tipo.

L'avevo messa nella config nel primo post (per favore dagli una occhiata così mi dice se ho qualche problema di conflitto con la mobo o se ho problemi col procio, anche se il procio è buono)...comunque il monitor è un asus VH222D...dalle caratteristiche sul sito mi da 1920x1080 in full HD...ma sta cosa del VGA mi indispettisce un pò...forse è un full hd simulato e non reale...mah...

terzaghi
16-01-2010, 16:48
è vero c'è solo l'ingresso D-Sub (VGA), io ho detto che l'attacco VGA la risoluzione consigliata è max 1600 x 1200.....consigliata, non è il limite.

terzaghi
16-01-2010, 16:52
Cmq i problemi nel 2D non sono da attribuire al monitor.
La configurazione è ok.
Prova con dei driver nuovi.
Ma che problemi hai nel 2D?

ViSMo
16-01-2010, 17:17
Cmq i problemi nel 2D non sono da attribuire al monitor.
La configurazione è ok.
Prova con dei driver nuovi.
Ma che problemi hai nel 2D?

Non ho nessun problema nel 2d...perchè ancora non ho acquistato niente...eh eh eh...sto facendo indagini prima di acquistare la SV...quindi chiedo consigli e faccio domande ai possessori della 5770...essendo in dubbio tra 260 e 5770 tasto il terreno della 5770, poichè la 260 ce l'ha mio fratello...
Sto cercando di capire per bene se conviene migrare in famiglia ati o rimanere in nvidia...
Tu hai percaso visto da vicino o provato la 260 per darmi un perchè scegliere l'una o l'altra?!

terzaghi
16-01-2010, 17:44
Non ho nessun problema nel 2d...perchè ancora non ho acquistato niente...eh eh eh...sto facendo indagini prima di acquistare la SV...quindi chiedo consigli e faccio domande ai possessori della 5770...essendo in dubbio tra 260 e 5770 tasto il terreno della 5770, poichè la 260 ce l'ha mio fratello...
Sto cercando di capire per bene se conviene migrare in famiglia ati o rimanere in nvidia...
Tu hai percaso visto da vicino o provato la 260 per darmi un perchè scegliere l'una o l'altra?!

Cerca di capire alcune cose.
La GTX 260 è una buona scheda, si gioca bene anche ad alte risoluzioni.
Però con l'ingresso delle nuove DX11, non ha senso prendere una scheda video che non li supporta.

La 5770 è leggermente meno potente, però mettiti in testa una cosa.....se un gioco scatta con la 5770, ci puoi mettere la mano sul fuoco che scatterà anche con la GTX260.
Si parla di differenze di circa 10% circa.
Se per esempio con la 5770 fai 20fps, con la GTX260 ne farai 22fps.....non è cambiato nulla.

Parliamo di consumi.
C'è una gran bella differenza a pieno carico quasi 80W di differenza, non solo la 5770 scalda poco ed è silenziosa.

La 5770 si overclocca bene raggiunge i 950Mhz per la GPU e 1300MHz le memorie con facilità.
C'è chi con un po di overvolt ha superato le prestazioni di una 4890, sempre con ventola stock.

Ha le DX11 vedrai che appena nvidia uscirà le schede DX11, tutto sarà ottimizzato su queste librerie.

Il supporto driver è molto importante e lo sviluppo viene sempre fatto dando un occhio di riguardo alle schede di ultima generazione.

non ho visto girare la GTX260, ma cosa dovrebbe cambiare?
Quello che conta sono le caratteristiche di un prodotto.

randy88
16-01-2010, 17:52
Cerca di capire alcune cose.
La GTX 260 è una buona scheda, si gioca bene anche ad alte risoluzioni.
Però con l'ingresso delle nuove DX11, non ha senso prendere una scheda video che non li supporta.

La 5770 è leggermente meno potente, però mettiti in testa una cosa.....se un gioco scatta con la 5770, ci puoi mettere la mano sul fuoco che scatterà anche con la GTX260.
Si parla di differenze di circa 10% circa.
Se per esempio con la 5770 fai 20fps, con la GTX260 ne farai 22fps.....non è cambiato nulla.

Parliamo di consumi.
C'è una gran bella differenza a pieno carico quasi 80W di differenza, non solo la 5770 scalda poco ed è silenziosa.

La 5770 si overclocca bene raggiunge i 950Mhz per la GPU e 1300MHz le memorie con facilità.
C'è chi con un po di overvolt ha superato le prestazioni di una 4890, sempre con ventola stock.

Ha le DX11 vedrai che appena nvidia uscirà le schede DX11, tutto sarà ottimizzato su queste librerie.

Il supporto driver è molto importante e lo sviluppo viene sempre fatto dando un occhio di riguardo alle schede di ultima generazione.

non ho visto girare la GTX260, ma cosa dovrebbe cambiare?
Quello che conta sono le caratteristiche di un prodotto.

quoto

ViSMo
16-01-2010, 17:58
Cerca di capire alcune cose.
La GTX 260 è una buona scheda, si gioca bene anche ad alte risoluzioni.
Però con l'ingresso delle nuove DX11, non ha senso prendere una scheda video che non li supporta.

La 5770 è leggermente meno potente, però mettiti in testa una cosa.....se un gioco scatta con la 5770, ci puoi mettere la mano sul fuoco che scatterà anche con la GTX260.
Si parla di differenze di circa 10% circa.
Se per esempio con la 5770 fai 20fps, con la GTX260 ne farai 22fps.....non è cambiato nulla.

Parliamo di consumi.
C'è una gran bella differenza a pieno carico quasi 80W di differenza, non solo la 5770 scalda poco ed è silenziosa.

La 5770 si overclocca bene raggiunge i 950Mhz per la GPU e 1300MHz le memorie con facilità.
C'è chi con un po di overvolt ha superato le prestazioni di una 4890, sempre con ventola stock.

Ha le DX11 vedrai che appena nvidia uscirà le schede DX11, tutto sarà ottimizzato su queste librerie.

Il supporto driver è molto importante e lo sviluppo viene sempre fatto dando un occhio di riguardo alle schede di ultima generazione.

non ho visto girare la GTX260, ma cosa dovrebbe cambiare?
Quello che conta sono le caratteristiche di un prodotto.

Siamo sulla stessa filosofia di pensiero...io sono appassionato di informatica e mi reputo un discreto conoscitore del settore...ma essendo di animo umile cerco sempre di analizzare il pensiero di una persona che ne sa + di me (cosa molto utile)...ma tu dici proprio le stesse cose che penso io...per questo è nato in me il dubbio sull'acquisto...ma a dire la verità mi sto proprio convincendo dell'aqcuisto della 5770...
La 260 va da bestia..però avendo un aliment non performante e usando moltissime ore il pc in idle ero attratto dai consumi della 5770...essendo uno studente di ing gioco pure poco al pc...però quando lo faccio voglio divertirmi...non so se ho chiarito il mio pensiero o lo reso ancora più oscuro...eh eh...
Domanda forse stupida...io gioco a cod4...con la 260 si vede anche il movimento d'aria quando esplodono le bombe (con la mia 8600gt no)...se tu ci giochi hai riscontrato questo particolare con la tua 5770?Possono essere particolari che vengono fuori grazie al physX?Ah logicamente ti parlo del gioco con tutti gli effetti attivati...

La mobo ha chipset p35...ci sono problemi per fare l'oc?

terzaghi
16-01-2010, 18:39
Siamo sulla stessa filosofia di pensiero...io sono appassionato di informatica e mi reputo un discreto conoscitore del settore...ma essendo di animo umile cerco sempre di analizzare il pensiero di una persona che ne sa + di me (cosa molto utile)...ma tu dici proprio le stesse cose che penso io...per questo è nato in me il dubbio sull'acquisto...ma a dire la verità mi sto proprio convincendo dell'aqcuisto della 5770...
La 260 va da bestia..però avendo un aliment non performante e usando moltissime ore il pc in idle ero attratto dai consumi della 5770...essendo uno studente di ing gioco pure poco al pc...però quando lo faccio voglio divertirmi...non so se ho chiarito il mio pensiero o lo reso ancora più oscuro...eh eh...
Ti capisco, mi sono laureato in ing. civile, mi ricordo bene che non avevo tempo per giocare, passavo più tempo su internet a fare ricerche o altro.
In questo caso i consumi di 15W in idle della 5770 sono una manna caduta dal cielo.

Domanda forse stupida...io gioco a cod4...con la 260 si vede anche il movimento d'aria quando esplodono le bombe (con la mia 8600gt no)...se tu ci giochi hai riscontrato questo particolare con la tua 5770?Possono essere particolari che vengono fuori grazie al physX?Ah logicamente ti parlo del gioco con tutti gli effetti attivati...
Non puoi scegliere una scheda per il supporto physX, infondo anche ati si muove sul supporto della fisica via GPU ed è pure open source.
http://punto-informatico.it/2718279/PI/News/amd-sfida-physx-un-motore-open.aspx
Come puoi capire sarà una esclusiva solo per la serie 5xxx, questo si ricollega al supporto di cui avevo parlato in precedenza.
Le ati 5xxx hanno la tecnologia ATI Strea, oltre a eyefinity e Supporto hardware delle OpenCL.

La mobo ha chipset p35...ci sono problemi per fare l'oc?
L'overclock di una scheda video è indipendente dal chipset della mobo.

ViSMo
16-01-2010, 20:21
Ti capisco, mi sono laureato in ing. civile, mi ricordo bene che non avevo tempo per giocare, passavo più tempo su internet a fare ricerche o altro.
In questo caso i consumi di 15W in idle della 5770 sono una manna caduta dal cielo.


Non puoi scegliere una scheda per il supporto physX, infondo anche ati si muove sul supporto della fisica via GPU ed è pure open source.
http://punto-informatico.it/2718279/PI/News/amd-sfida-physx-un-motore-open.aspx
Come puoi capire sarà una esclusiva solo per la serie 5xxx, questo si ricollega al supporto di cui avevo parlato in precedenza.
Le ati 5xxx hanno la tecnologia ATI Strea, oltre a eyefinity e Supporto hardware delle OpenCL.


L'overclock di una scheda video è indipendente dal chipset della mobo.

Eh eh eh...allora posso chiamarti collega...io ho iniziato la specialistica in strutture...cmq stavo pensando fossi un ingegnere..."Terzaghi" è il tuo nick...eh eh eh...forse sei un geotecnico...indovinato?!

Ho letto l'articolo che mi hai postato...davvero interessante...
Pensi che conviene aspettare la 5830?Ho letto articoli che dicono sia una via di mezzo tra la 5770 e la 5850...che ne pensi?Però parlano di un prezzo pressocchè simile alla 4890...quindi penso 200€...mah...dimmi te...

Altro dubbio fresco fresco...windows 7 sfrutta 256bit o 128bit della SV??!!!!

randy88
16-01-2010, 20:47
Altro dubbio fresco fresco...windows 7 sfrutta 256bit o 128bit della SV??!!!!

non ci combina nulla l'SO con il bus di memoria della vga.


cmq la 5830 sarà la classica via di messo tra la 5770 e la 5850 e avrà prestazioni in linea con la 4890. sulle news indicano i prezzi inferiori a quelli della 4890, ma ci credo poco.

probabilmente costerà sui 170€ la versione reference, fino ad arrivare a 190/200€ le versioni OC.

ViSMo
16-01-2010, 21:04
non ci combina nulla l'SO con il bus di memoria della vga.


cmq la 5830 sarà la classica via di messo tra la 5770 e la 5850 e avrà prestazioni in linea con la 4890. sulle news indicano i prezzi inferiori a quelli della 4890, ma ci credo poco.

probabilmente costerà sui 170€ la versione reference, fino ad arrivare a 190/200€ le versioni OC.

OK..grazie..comunque il dubbio del SO l'ho avuto perchè tempo fa mi dissero che era inutile comprare schede grafiche con + di 256bit perchè tanto il SO non li leggeva e quindi non li sfruttava (un pò tipo la ram...è inutile prendere + di 4gb...per il momento su SO microsoft)...quindi è proprio una cazzata questa dei bit??!!
Leggendo ho capito pure che il bandwitch aumenta, a parità di frequenze e tutto il resto, con l'umento dei bit...esempio...se la 5770 avesse il bus a 256bit il bandwitch passerebbe da 76.8 a 153.6 Gb/s?
Poi...il bus a 128bit è una pecca trascurabile o ha una grave valenza?

ferro10
16-01-2010, 22:31
dipende da cosa vuoi tu cioè se tu nn te la senti di fare OC e nn ti interessa dei consumi puoi andare anke su una gtx260 216sp ke in skede nn okkate ragantisce migliori prestazioni se invece ti interessano i consumi e il supporto alle dx11 puoi anke prendere una 5770 poi cm ti hanno già detto la okki un po e 6 aposto

randy88
16-01-2010, 22:55
quindi è proprio una cazzata questa dei bit??!!

si, e anche piuttosto clamorosa.

"ma non ti scoraggiare", è una cavolata anche quella dei 4gb inutili su SO microsoft :D

ma chi te le dice ste perle??


cmq, tanto per levarti anche sto dubbio:
TUTTI gli SO(micorsoft, linux, mac, ecc) si dividono in 32bit e 64bit.
NB: si sta parlando sempre di bit, ma non ci combinano nulla con i bit della vga

gli SO a 32bit leggono AL MAX 3.2gb di ram.

gli SO a 64bit leggono tutta la ram che ti pare.


per il resto, per un'utente normale(come te e me) le differenze tra SO a 64bit e SO a 32bit sono IRRILEVANTI.

ViSMo
16-01-2010, 23:23
si, e anche piuttosto clamorosa.

"ma non ti scoraggiare", è una cavolata anche quella dei 4gb inutili su SO microsoft :D

ma chi te le dice ste perle??


cmq, tanto per levarti anche sto dubbio:
TUTTI gli SO(micorsoft, linux, mac, ecc) si dividono in 32bit e 64bit.
NB: si sta parlando sempre di bit, ma non ci combinano nulla con i bit della vga

gli SO a 32bit leggono AL MAX 3.2gb di ram.

gli SO a 64bit leggono tutta la ram che ti pare.


per il resto, per un'utente normale(come te e me) le differenze tra SO a 64bit e SO a 32bit sono IRRILEVANTI.

Comunque seven a 64 bit non legge + di 4gb...l'ho montato ad un amico che ha 6gb di ram a 1600 su una rampage e il SO gli da solo 4gb!!!!!!
Per il resto non mi definisco utente tanto normale ne estremo (penso anche te)...in quanto minuzioso e vorace di informazioni a riguardo...cerco sempre di informarmi il più possibile...non guardare il mio pc che è medio basso...le conoscenze non centrano...
Per le notizie dei bit della SV me le ha dette un amico che in teoria è preparato...ma se tu mi assicuri che non centrano niente col SO pazienza...
E poi uno che si smena a capire tutte ste cose su di una SV non penso che non sappia la distinzione tra i 32bit e i 64 bit di un SO...e comunque avere un SO x32 o x86 è molto rilevante in quanto ho intenzione di montare almeno altri 2 gb di ram (sono indeciso però se cambiarla tutta e mettere una ddr2 a 1033mhz in config oc da bios)...del resto uso programmi presenti in versioni x64 il che farebbe molto comodo...l'unico problema è che con la ram che ho (penso) seven ultimate x64 risulta un pò pesante e quindi per il momento mi tengo l' x86...

ferro10
16-01-2010, 23:34
Comunque seven a 64 bit non legge + di 4gb...l'ho montato ad un amico che ha 6gb di ram a 1600 su una rampage e il SO gli da solo 4gb!!!!!!
Per il resto non mi definisco utente tanto normale ne estremo (penso anche te)...in quanto minuzioso e vorace di informazioni a riguardo...cerco sempre di informarmi il più possibile...non guardare il mio pc che è medio basso...le conoscenze non centrano...
Per le notizie dei bit della SV me le ha dette un amico che in teoria è preparato...ma se tu mi assicuri che non centrano niente col SO pazienza...
E poi uno che si smena a capire tutte ste cose su di una SV non penso che non sappia la distinzione tra i 32bit e i 64 bit di un SO...e comunque avere un SO x32 o x86 è molto rilevante in quanto ho intenzione di montare almeno altri 2 gb di ram (sono indeciso però se cambiarla tutta e mettere una ddr2 a 1033mhz in config oc da bios)...del resto uso programmi presenti in versioni x64 il che farebbe molto comodo...l'unico problema è che con la ram che ho (penso) seven ultimate x64 risulta un pò pesante e quindi per il momento mi tengo l' x86...


per dio un 64bit legge anke + di 4gb io ho 6gb di ram e 7 a 64bit me li legge perfettamente http://g.imagehost.org/t/0324/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0324/Immagine)

per il discordo dei bit è una cavolata nn è ke se hai + bit vai + forte prendi una 8800gtx ke cm bus usa 384bit nn voldire ke vadi di + di una 4870 ke dispone di un bus di 256bit

terzaghi
16-01-2010, 23:44
Eh eh eh...allora posso chiamarti collega...io ho iniziato la specialistica in strutture...cmq stavo pensando fossi un ingegnere..."Terzaghi" è il tuo nick...eh eh eh...forse sei un geotecnico...indovinato?!
Sono ingegnere civile indirizzo geotecnica v.o.

Ho letto l'articolo che mi hai postato...davvero interessante...
Pensi che conviene aspettare la 5830?Ho letto articoli che dicono sia una via di mezzo tra la 5770 e la 5850...che ne pensi?Però parlano di un prezzo pressocchè simile alla 4890...quindi penso 200€...mah...dimmi te...
Aspettare......non lo so, dipende molto dalla data di uscita.

La 5770 anche se ha un bus da 128bit non ha problemi a far girare i giochi in fullHD.
Considera che l'ampiezza di banda è maggiore di una GTS250 o di una 4850 che hanno un bus da 256bit....non è messa male.
Inoltre se le porti a 1300MHz la banda è di 83,2, guarda che è un overclock modesto.
Per il momento uso le frequenze di default, ma appena sentirò il bisogno di spingere ho già pronto un bios modificato da me che fa lavorare la scheda a 950MHz per la GPU e 1300MHz per le memorie.
Tutto testato per 3 ore con furmark senza nessun segno di artefatti!!!!

ViSMo
17-01-2010, 00:38
per dio un 64bit legge anke + di 4gb io ho 6gb di ram e 7 a 64bit me li legge perfettamente http://g.imagehost.org/t/0324/Immagine.jpg (http://g.imagehost.org/view/0324/Immagine)

per il discordo dei bit è una cavolata nn è ke se hai + bit vai + forte prendi una 8800gtx ke cm bus usa 384bit nn voldire ke vadi di + di una 4870 ke dispone di un bus di 256bit

L'ho visto con i miei occhi...mi sa allora che la versione di seven che ho è a capocchia....
Per il fatto dei bit della SV il dubbio mi è venuto leggendo una recensione sulla HD 3770...diceva che è una HD 3870 fatta a metà...non ti dò il link perchè è di un sito concorrente (credo) e penso che mi linciano se lo faccio...notavo che con le stesse frequenze (850/1200) ma con un bus a 256b arriva (la 3870) al doppio dei bandwitch...non so se ti ho fatto capire la natura del mio dubbio...e poi quello che chiedevo era solo se a parità di frequenze ma al doppio dei bit raddoppia anche il bandwitch.

Riporto un pezzo delle recensione (se è illegale me lo dite e la elimino subito!!!):

"Non è necessario analizzare nuovamente l'architettura della Radeon HD 5770 e 5750 - se siete interessati a questa analisi, leggete questo articolo: Radeon HD 5870: DirectX 11, Eyefinity e tanta potenza. Quando diciamo che la Radeon HD 5770 è una 5870 divisa a metà, lo diciamo letteralmente.

Come detto, la GPU Juniper è costituita da 1,04 miliardi di transistor (Cypress è composto da 2.15 miliardi di transistor). Le ALU sono 800 (1600 in Cypress). Le unità texture sono 40 (80 in Cypress). Le ROP 16 (32 in Cypress). Se ancora non è chiara la situazione, date un'occhiata a questo diagramma a blocchi.

Anche le velocità sono comparabili. La Radeon HD 5870 è dotata di 1 GB di memoria GDDR5, funzionante a 1200 MHz, in grado di generare una banda passante di 153,6 GB/sec. La Radeon HD 5770 è anch'essa dotata di 1 GB di memoria GDDR5 a 1200 MHz, che genera un traffico di 76,8 GB/sec. Ottocento "processori shader" moltiplicati per 850 MHz, per due, danno come risultato 1,36 TFlop di potenza pura, contro i 2,72 TFlop della 5870.

Tuttavia, c'è una differenza. La Radeon HD 4870 integra un bus di memoria a 256 bit, che porta il bandwidth a 115,2 GB/sec. Nel caso in cui misureremo differenze prestazionali tra le due schede, il problema sarà da ricercare proprio in questa caratteristica, la larghezza del bus di memoria."

E' proprio da qui che è nata la mia domanda sui bus!!!

ViSMo
17-01-2010, 00:42
Sono ingegnere civile indirizzo geotecnica v.o.


Aspettare......non lo so, dipende molto dalla data di uscita.

La 5770 anche se ha un bus da 128bit non ha problemi a far girare i giochi in fullHD.
Considera che l'ampiezza di banda è maggiore di una GTS250 o di una 4850 che hanno un bus da 256bit....non è messa male.
Inoltre se le porti a 1300MHz la banda è di 83,2, guarda che è un overclock modesto.
Per il momento uso le frequenze di default, ma appena sentirò il bisogno di spingere ho già pronto un bios modificato da me che fa lavorare la scheda a 950MHz per la GPU e 1300MHz per le memorie.
Tutto testato per 3 ore con furmark senza nessun segno di artefatti!!!!

Visto che ho indovinato??!!! eh eh eh....:D
Bhe...mi hai convinto al 99.9%...tu non hai niente da dire su quello che ho scritto qualche post più su?

ferro10
17-01-2010, 01:00
L'ho visto con i miei occhi...mi sa allora che la versione di seven che ho è a capocchia....
Per il fatto dei bit della SV il dubbio mi è venuto leggendo una recensione sulla HD 3770...diceva che è una HD 3870 fatta a metà...non ti dò il link perchè è di un sito concorrente (credo) e penso che mi linciano se lo faccio...notavo che con le stesse frequenze (850/1200) ma con un bus a 256b arriva (la 3870) al doppio dei bandwitch...non so se ti ho fatto capire la natura del mio dubbio...e poi quello che chiedevo era solo se a parità di frequenze ma al doppio dei bit raddoppia anche il bandwitch.

Riporto un pezzo delle recensione (se è illegale me lo dite e la elimino subito!!!):

"Non è necessario analizzare nuovamente l'architettura della Radeon HD 5770 e 5750 - se siete interessati a questa analisi, leggete questo articolo: Radeon HD 5870: DirectX 11, Eyefinity e tanta potenza. Quando diciamo che la Radeon HD 5770 è una 5870 divisa a metà, lo diciamo letteralmente.

Come detto, la GPU Juniper è costituita da 1,04 miliardi di transistor (Cypress è composto da 2.15 miliardi di transistor). Le ALU sono 800 (1600 in Cypress). Le unità texture sono 40 (80 in Cypress). Le ROP 16 (32 in Cypress). Se ancora non è chiara la situazione, date un'occhiata a questo diagramma a blocchi.

Anche le velocità sono comparabili. La Radeon HD 5870 è dotata di 1 GB di memoria GDDR5, funzionante a 1200 MHz, in grado di generare una banda passante di 153,6 GB/sec. La Radeon HD 5770 è anch'essa dotata di 1 GB di memoria GDDR5 a 1200 MHz, che genera un traffico di 76,8 GB/sec. Ottocento "processori shader" moltiplicati per 850 MHz, per due, danno come risultato 1,36 TFlop di potenza pura, contro i 2,72 TFlop della 5870.

Tuttavia, c'è una differenza. La Radeon HD 4870 integra un bus di memoria a 256 bit, che porta il bandwidth a 115,2 GB/sec. Nel caso in cui misureremo differenze prestazionali tra le due schede, il problema sarà da ricercare proprio in questa caratteristica, la larghezza del bus di memoria."

E' proprio da qui che è nata la mia domanda sui bus!!!

bhe ma è naturale ke una 5870 è superiore alla 5770 e costa anke 200€ cmq io sinceramente nn ho capito quale sia il problema??? sul bus delle skede video e sulla banda passante xkè ricordo ke nn è solo quelle a determinare la prestazioni di una skeda ma anke la gpu in se una 4870 cm hai già detto dispone di una banda da 115,2 GB/sec contro la 5770 ke sn 76.8 xò le skede si ritrovano +o- alle stesse prestazioni anke se la 5770 dispone di un bus ke è la metà

ViSMo
17-01-2010, 01:15
bhe ma è naturale ke una 5870 è superiore alla 5770 e costa anke 200€ cmq io sinceramente nn ho capito quale sia il problema??? sul bus delle skede video e sulla banda passante xkè ricordo ke nn è solo quelle a determinare la prestazioni di una skeda ma anke la gpu in se una 4870 cm hai già detto dispone di una banda da 115,2 GB/sec contro la 5770 ke sn 76.8 xò le skede si ritrovano +o- alle stesse prestazioni anke se la 5770 dispone di un bus ke è la metà

La mia curiosità era sapere se a parità di FREQUENZE il bandwitch aumenti se si passa da 128 a 256bit...cioè...il bandwitch e i bit dei bus sono direttamente legati tra di loro o ci sono altri parametri che influiscono in modo scellerato sulla quantità di banda passante? Comunque non fa niente...non è una cosa vitale...tanto mi sa tanto che compro la 5770 anche se a 128 bit e un bw di 76 Gb/s...
Il mio difetto è che sono assetato di sapere prima di fare un acquisto...e quindi mi fisso anche su cose che ad occhi di altri possono sembrare cazzate...

comunque grazie mille della pazienza delle risposte...ciao ciao

ferro10
17-01-2010, 09:53
La mia curiosità era sapere se a parità di FREQUENZE il bandwitch aumenti se si passa da 128 a 256bit...cioè...il bandwitch e i bit dei bus sono direttamente legati tra di loro o ci sono altri parametri che influiscono in modo scellerato sulla quantità di banda passante? Comunque non fa niente...non è una cosa vitale...tanto mi sa tanto che compro la 5770 anche se a 128 bit e un bw di 76 Gb/s...
Il mio difetto è che sono assetato di sapere prima di fare un acquisto...e quindi mi fisso anche su cose che ad occhi di altri possono sembrare cazzate...

comunque grazie mille della pazienza delle risposte...ciao ciao

vai tranquillo cmq si a parità di frequenza se hai un bus di 256bit il bw aumenta

ViSMo
17-01-2010, 10:16
vai tranquillo cmq si a parità di frequenza se hai un bus di 256bit il bw aumenta

:D

terzaghi
17-01-2010, 11:37
Credo che tu sia un po confuso.
Considera che quello che conta è il bandwidth, non è l'ampiezza del bus o altro.
Più ampio è il bandwidth più dati passano nell'unità di tempo.
Quindi dimentica i 128bit, 256bit o altro conta solo il bandwidth.
Però mettiti bene in testa che 76GB/s non sono pochi, tutto dipende dalla risoluzione del monitor e dai dettagli del gioco.
Per adesso in FullHD non ho trovato nessun limite sull'ampiezza di banda della 5770.
Ho fatto delle prove, ho prima aumentato la frequenza lasciando le memorie a 1200Mhz.....l'aumento di prestazione si è sentita.
Viceversa no, questo significa che per il test che stavo facendo il bandwidth di 76GB/s era sufficiente.
Poi ho ho portato le frequenze a 950 per la GPU e 1300 per la ram, devo dire che c'è stato un netto miglioramento.
Concludendo i 128bit della 5770 sono sufficienti per la potenza elaborativa della GPU, un bus da 256bit con memorie GDDR5 non avrebbe portato nessun miglioramento alla 5770.

ViSMo
17-01-2010, 11:51
Credo che tu sia un po confuso.
Considera che quello che conta è il bandwidth, non è l'ampiezza del bus o altro.
Più ampio è il bandwidth più dati passano nell'unità di tempo.
Quindi dimentica i 128bit, 256bit o altro conta solo il bandwidth.
Però mettiti bene in testa che 76GB/s non sono pochi, tutto dipende dalla risoluzione del monitor e dai dettagli del gioco.
Per adesso in FullHD non ho trovato nessun limite sull'ampiezza di banda della 5770.
Ho fatto delle prove, ho prima aumentato la frequenza lasciando le memorie a 1200Mhz.....l'aumento di prestazione si è sentita.
Viceversa no, questo significa che per il test che stavo facendo il bandwidth di 76GB/s era sufficiente.
Poi ho ho portato le frequenze a 950 per la GPU e 1300 per la ram, devo dire che c'è stato un netto miglioramento.
Concludendo i 128bit della 5770 sono sufficienti per la potenza elaborativa della GPU, un bus da 256bit con memorie GDDR5 non avrebbe portato nessun miglioramento alla 5770.

Ok...penso di aver capito...in più, se non sbaglio, una 5770 portata 950/1350 dovrebbe avere un bw di circa 89 Gb/s...
Pensi che se la sente con l'oc sopra detto a tenere qualche gioco a 1600x900 in full hd con qualche filtro attivato (la mia arriva a 1920x1080, ma non ricordo chi mi ha detto che su monitor con connettori VGA non bisogna andare oltre 1600x1200, che nel mio caso sono i 1600x900...forse tu)...grazie mille...

terzaghi
17-01-2010, 12:13
Ok...penso di aver capito...in più, se non sbaglio, una 5770 portata 950/1350 dovrebbe avere un bw di circa 89 Gb/s...
Pensi che se la sente con l'oc sopra detto a tenere qualche gioco a 1600x900 in full hd con qualche filtro attivato (la mia arriva a 1920x1080, ma non ricordo chi mi ha detto che su monitor con connettori VGA non bisogna andare oltre 1600x1200, che nel mio caso sono i 1600x900...forse tu)...grazie mille...
Ti ho detto io che sulla porta VGA è consigliata una risoluzione massima di 1600x1200....ripeto CONSIGLIATA.
Il tuo ha sempre la risoluzione massima di 1920x1080, è un FullHD.

Ti ho già detto che con il mio monitor (1920x1080) ho giocato con le frequenze standard a un sacco di giochi moderni con tutto attivato al massimo.
Per il momento non hai il bisogno di fare un overclock alla scheda video, a limite porta la CPU a 3GHz.

ViSMo
17-01-2010, 13:24
Ti ho detto io che sulla porta VGA è consigliata una risoluzione massima di 1600x1200....ripeto CONSIGLIATA.
Il tuo ha sempre la risoluzione massima di 1920x1080, è un FullHD.

Ti ho già detto che con il mio monitor (1920x1080) ho giocato con le frequenze standard a un sacco di giochi moderni con tutto attivato al massimo.
Per il momento non hai il bisogno di fare un overclock alla scheda video, a limite porta la CPU a 3GHz.

Ok...capito...grazie mille...

ViSMo
18-01-2010, 13:42
TERZAGHI.....prendo la 5770 sapphire...sai che differenze ci sono tra la v1 e la v2??!!! Logicamente oltre al dissi...
Ti chiedo questo perchè in negozio hanno la v1...la seconda serie andrebbe ordinata.....dimmi tu che devo fare....grazie....

terzaghi
18-01-2010, 13:44
TERZAGHI.....prendo la 5770 sapphire...sai che differenze ci sono tra la v1 e la v2??!!! Logicamente oltre al dissi...
Ti chiedo questo perchè in negozio hanno la v1...la seconda serie andrebbe ordinata.....dimmi tu che devo fare....grazie....

Sono uguali, forse la v1 è leggermente più rumorosa, però non ne sono sicuro.
Prendila senza problemi.

ViSMo
18-01-2010, 13:48
Sono uguali, forse la v1 è leggermente più rumorosa, però non ne sono sicuro.
Prendila senza problemi.

Ok...tu hai provato a togliere la "cover"? dicono che senza calano le temperature...

terzaghi
18-01-2010, 13:57
non tolgo nulla, già sono basse così.
In ogni caso nella versione v.1 non devo toglierla in nessun caso, perchè canalizza l'aria calda fuori dal case.

ViSMo
18-01-2010, 13:59
non togliere nulla, già sono basse anche così.
In ogni caso nella versione v.1 non devo toglierla in nessun caso, perchè canalizza l'aria calda fuori dal case.

Afferrato...pensi che la dissipazione delle ram sia buona?c'è un modo per misurarne le temperature?

ViSMo
18-01-2010, 17:42
Terzaghi....nel fine settimana vado in negozio a prendere la mia nuova sapphire HD 5770 v1...grazie di tutto l'aiuto che mi hai dato...poi ti farò sapere le mie impressioni...

CIAO CIAO

terzaghi
18-01-2010, 17:52
ok ;)

ViSMo
26-01-2010, 21:14
Ciao finalmente posseggo la HD 5770 della sapphire v2...devo dire che è proprio una bella vga...piccola e funzionale...
La cosa che mi sembra strano è la temp in idle (28°-33°)...ho un HAF 932...quindi mi aspettavo una temp + bassa...in full oscillo da 45° a 53°...stavo pensando che la "ventolina" da 23cm laterale possa dare fastidio alla ventola della sv...oppure devo smontare la scocca (o come si chiama) e lasciare libero il dissipatore...che mi consigli?
Come prestazioni sono molto soddisfatto...se riesco a far scendere ancora le temp la occo...
Ah...ma tenendo la sv di default che punteggio di furmark mi devo aspettare?

CIAO CIAO

bobby10
26-01-2010, 21:17
Ciao finalmente posseggo la HD 5770 della sapphire v2...devo dire che è proprio una bella vga...piccola e funzionale...
La cosa che mi sembra strano è la temp in idle (28°-33°)...ho un HAF 932...quindi mi aspettavo una temp + bassa...in full oscillo da 45° a 53°...stavo pensando che la "ventolina" da 23cm laterale possa dare fastidio alla ventola della sv...oppure devo smontare la scocca (o come si chiama) e lasciare libero il dissipatore...che mi consigli?
Come prestazioni sono molto soddisfatto...se riesco a far scendere ancora le temp la occo...
Ah...ma tenendo la sv di default che punteggio di furmark mi devo aspettare?

CIAO CIAO

hai delle temperature a dir poco ottime

ViSMo
26-01-2010, 21:29
hai delle temperature a dir poco ottime

Ah...pensavo scendessero intorno a 25° in idle con il mio case...

David 93
26-01-2010, 21:36
Ah...pensavo scendessero intorno a 25° in idle con il mio case...

Non c'entra più di tanto il case, il ho 7 ventole noctua silenziosissime nel case, e con 2 5770 le temp in idle sono dai 29 ai 32° (CM690 v1), tutto nella normalità ;)

Sarei curioso di sapere come occare entrambe le VGA..ad esempio con crysis secondo voi di quanto cambierebbe il framerate portando a +100 MHz core e memoria (es con il fw moddato di terzaghi) ?

p.s. comunque io su un 500W enermax ci facevo andare il mio sistema + la GTX260, ora ne ho 2 e me le regge benissimo insieme al PhenomII :)

ViSMo
23-03-2010, 17:05
Per i MOD

Potete chiudere il topic...ho acquistato una sapphire HD5770 v2...

Grazie di tutto...