PDA

View Full Version : Annozero 14 Gennaio 2010: La spremuta


SuperTux
14-01-2010, 20:20
Come sono andate veramente le cose a Rosarno? La rivolta degli immigrati, gli scontri con i residenti e l’allontanamento degli extracomunitari che erano impiegati nella raccolta delle arance sono solo la punta dell'iceberg. La situazione della Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, è ben più complessa: al suo interno si mescolano lo sfruttamento dei lavoratori immigrati, la rabbia degli cittadini residenti e il potere della ’ndrangheta che ha avuto un ruolo importante sia negli scontri che nella stessa gestione del lavoro nero.
L'inchiesta di Luca Bertazzoni, Stefano Bianchi e Sandro Ruotolo cerca di dare risposta ai seguenti interrogativi: Perché nessuna autorità è intervenuta prima? Perché nessuno si è preoccupato delle condizioni di totale illegalità in cui quel lavoro veniva svolto? Perché si è fatto finta di non vedere le terribili condizioni di vita di questi lavoratori?
Ospiti in studio Roberto Cota della Lega Nord, Alessandra Mussolini del PdL, Gad Lerner e l’inviato de L’Espresso Fabrizio Gatti.

majin mixxi
14-01-2010, 20:23
certo che siamo veramente una nazione di merda...

Ja]{|e
14-01-2010, 20:26
Gaaaaaad :D

sander4
14-01-2010, 20:30
Per chi se la fosse persa Gatti è quello di questa inchiesta: http://espresso.repubblica.it/dettaglio/io-clandestino-a-lampedusa/2104770

cocis
14-01-2010, 20:46
certo che siamo veramente una nazione di merda...

visto :muro: ...

Ja]{|e
14-01-2010, 20:51
Ma Gaaaaaad.... non si può tenere, parla a ruota continua :D

SuperTux
14-01-2010, 20:52
Però non si aggredisce una donna con due bambini in quel modo. Puoi essere esasperato quanto vuoi, ma non è accettabile tutto questo.

Korn
14-01-2010, 20:55
cota: legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge biagi legge biagi, peccato siano leggi che fanno letteralmente schifo

sander4
14-01-2010, 20:57
cota: legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge biagi legge biagi, peccato siano leggi che fanno letteralmente schifo

:muro:

E implicitamente lo ammettono loro stessi che fanno schifo e non hanno funzionato sia quando lodano il "posto fisso" (solo a parole, vedere tremonti e Illo), sia quando dicono che ci sono troppi immigrati clandestini etc

Ja]{|e
14-01-2010, 21:11
Travaglio :D

Stigmata
14-01-2010, 21:14
è avvilente guardare di cosa è capace la gente

Ja]{|e
14-01-2010, 21:20
è avvilente guardare di cosa è capace la gente

è avvilente anche vedere che c'è gente oggigiorno che si fa farcire la testa che è tutta colpa degli sporchi negri

majin mixxi
14-01-2010, 21:24
{|e;30454727']è avvilente anche vedere che c'è gente oggigiorno che si fa farcire la testa che è tutta colpa degli sporchi negri

sinceramente non riesco a immaginare come possa essere realmente la situazione al sud,certo non deve essere una convivenza facile,qui al nord le cose non sono così tragiche,o almeno,così mi sembra

Ja]{|e
14-01-2010, 21:25
ANNOZERO - CLAN BELLOCCO A ROSARNO 14/01/2010 >> http://www.youtube.com/watch?v=1r5Mt8LOh_o

ANNOZERO - RIVOLTA DEGLI EXTRACOMUNITARI - ITALIANI RAZZISTI 14/01/2010 >> http://www.youtube.com/watch?v=7lp7Ia_DZWk

ANNOZERO - LE MENZOGNE DEI LEGHISTI 14/01/2010 >> http://www.youtube.com/watch?v=Uwvrzd12s4s

DvL^Nemo
14-01-2010, 21:28
Impressionanti le dichiarazoini di quei 3 ragazzi di colore..

LightIntoDarkness
14-01-2010, 21:33
La mussolini si è morsa la lingua, stava dicendo "Beh con la faccia che c'hai" a Gatti, poi ha evitato in extremis

Ja]{|e
14-01-2010, 21:58
...impressionante... :eekk: e la Mussolini ha il coraggio di blaterare sull'accordo con la Libia....

Stigmata
14-01-2010, 22:01
{|e;30455170']...impressionante... :eekk: e la Mussolini ha il coraggio di blaterare sull'accordo con la Libia....

eh... gheddafi è un po' un personaggio, è pittoresco, ma la strada è quella di collaborare con lui


###############

Ja]{|e
14-01-2010, 22:05
Per chi è iscritto a facebook http://www.facebook.com/video/video.php?v=1113276572310&ref=nf Travaglio ad ANNOZERO 14.01.10 [HQ] By INFORMAZIONE LIBERA

cocis
14-01-2010, 22:19
{|e;30455241']Per chi è iscritto a facebook http://www.facebook.com/video/video.php?v=1113276572310&ref=nf Travaglio ad ANNOZERO 14.01.10 [HQ] By INFORMAZIONE LIBERA

l'inter si ritira dalla champions ...:sofico:

Fradetti
14-01-2010, 22:24
dottor santoooooroooo

lowenz
14-01-2010, 22:25
Però non si aggredisce una donna con due bambini in quel modo. Puoi essere esasperato quanto vuoi, ma non è accettabile tutto questo.
Infatti le persone che l'hanno fatto andrebbero messe in carcere, mi pare ovvio, non mi pare che nessuno abbia ancora tirato in ballo 100, 1000 Rosarno ecc. ecc.

aeterna
14-01-2010, 22:38
dopo avere sentito le ragioni degli abitanti, mi è venuto in mente che in tutto questo tempo in ogni dove si siano amplificate sempre e soltanto le ragioni degli immigrati.

Stigmata
14-01-2010, 22:40
dopo avere sentito le ragioni degli abitanti, mi è venuto in mente che in tutto questo tempo in ogni dove si siano amplificate sempre e soltanto le ragioni degli immigrati.

Nessuno mi pare stia dicendo che quella donna aggredita avesse torto.

Ja]{|e
14-01-2010, 22:41
GATTI http://www.youtube.com/watch?v=lV_sq99uklQ

ANNOZERO - VIGNETTE DI VAURO SUGLI IMMIGRATI 14/01/2010 http://www.youtube.com/watch?v=JtxKJUWvNI8

Annozero Editoriale di Marco Travaglio Mandiamoli a Casa! 14 Gennaio 2010 http://www.youtube.com/watch?v=xhB0s85Misk

Anno Zero - Profughi morti di fame e sete al confine Libia Niger - 14 genn. 2010 http://www.youtube.com/watch?v=k4qapJgrduw IMPRESSIONANTE :eekk:

Come si reclutano i raccoglitori di frutta Annozero 14 01 2010 http://www.youtube.com/watch?v=DZxAA-T5NWA

gigio2005
14-01-2010, 23:00
{|e;30455241']Per chi è iscritto a facebook http://www.facebook.com/video/video.php?v=1113276572310&ref=nf Travaglio ad ANNOZERO 14.01.10 [HQ] By INFORMAZIONE LIBERA

travaglio è il re!


ora una domanda per i pidiellini:
DITEMI COSA CAZZO AVETE DA RIDIRE SU CIO' CHE HA DETTO!

gigio2005
14-01-2010, 23:08
OT

ma porcaputtana ma quanto cazzo è brutta, architettonicamente parlando, la citta' di rosarno? dei cubi di cemento...

e' proprio vero che siamo un popolo inferiore...ma avete mai visto una cittadina del nord europa? un senso estetico da rimanere cosi' :eek:

Fides Brasier
14-01-2010, 23:19
certo che siamo veramente una nazione di merda...volevo solo iscrivermi, ma preferisco quotare tutto.

indelebile
14-01-2010, 23:26
che figa la guerra dei poveri, l'ndrangeta, il razzismo, la paura tutto messo insieme
siamo il paese dell amore

possibile che esista nella mente solo l'idea di si salvi chi può e la legge del più forte?

Joshwa
15-01-2010, 00:29
Di certo non si tratta di accoglienza come vogliono far intendere loro. Non esistono solo i raccoglitori di agrumi, ma esistono anche le badanti che gli danno 500 massimo 600 euro al mese, in nero senza registrati, per assistere gli anziani mattina,pomeriggio e notte. E le imprese di pulizia? stessa solfa, immigrati messi a lavorare senza registati e per 4 soldi. L'edilizia? C'e' chi li registra e c'e' chi no ma alla fine li sfruttano uguali dato che molti gli danno uno stipendio da fame. E le commesse? E nei ristoranti? idem. E' tutta una mentalita', un malcostume, un "fotti tu che fotto anche io".
C'e' da piangere sentire l'intevista a quel gruppo di persone in cui dicono che loro con gli immigrati hanno chiuso, che sono incivili, che la mafia non esiste a rosarno adirittura....
Di accoglienza c'e' solo lo sfruttamento della povera gente. Per la cronaca sfruttano pure gli stessi italiani. E lo stato dove sta? Da nessuna parte perche' questa e' una terra dimenticata da tutti, pure da Dio.
Le fandonie vadano a raccontarle ai polli o agli allocchi.

Mi dispiace per quella povera signora con i 2 bambini; sono cose che non devono succedere :(

Ja]{|e
15-01-2010, 12:36
Comunque il coltivatore pazzo da Rosarno ha sparato una balla:

SALVATO IL MINIMO DEL 12% DI VERO SUCCO (http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/2009/05/21/aranciate-senza-arance-la-camera-dice-no/)
Aranciate senza arance, la Camera dice no
di Monica Rubino
La finta aranciata non arriverà in Italia. Il voto di Montecitorio corregge l'emendamento della legge comunitaria approvato un mese fa in Senato e impedisce alle bibite prive della percentuale minima di succo d'agrume di essere vendute nel nostro Paese

La Camera ha detto no alle cosidette "aranciate senz'arancia" ammesse dalla normativa europea e che stavano arrivando anche in Italia con la legge comunitaria 2008, votata ieri e tornata quindi al Senato.

Lo stop di Montecitorio segna la vittoria del "partito delle arance". Una formazione trasversale che è uscita allo scoperto circa un mese fa quando il Senato, nel licenziare il testo del ddl, aveva invece approvato un emendamento che ammetteva la possibilità di commercializzare nel nostro Paese bibite dai nomi di fantasia aromatizzate all'arancia ma prive della percentuale minima di succo d'agrume, pari al 12%. Prive, cioè, di quel "minimo sindacale" di vitamina C per tutti i consumatori italiani stabilito dalla legge 286 del 1961.

I primi ad insorgere in difesa della norma "salva vitamina C" sono state le organizzazioni agricole sottolineando che senza quel 12% obbligatorio gli agrumicoltori avrebbero avuto un danno calcolato in 120 milioni di chili di arance invendute. Dopo sono intervenute le associazioni dei consumatori che si domandavano a chi potesse giovare una norma in totale contraddizione con tutte le campagne governative ed europee per aumentare fra i giovani il consumo di frutta.

Anche gli esercenti della Fipe (bar e ristoranti) non vedevano di buon occhio un calo degli standard di qualità delle bibite da loro somministrate. Sul fronte politico le opposizioni stigmatizzavano il blitz in Senato parlando di "truffa delle false arance voluta e votata dalla maggioranza con parere favorevole del governo" visto che l'emendamento che aboliva la norma italiana era stato presentato da un senatore del Pdl, Francesco Casoli.

Scoppiato il caso, nella stessa maggioranza si sono scoperti in molti a non apprezzare le "aranciate senz'arancia". Fra i primi il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, che ha assicurato il suo impegno per salvare il 12% di succo d'agrume. Poi è toccato al ministro delle Politiche europee, Andrea Ronchi, assicurare che la Camera avrebbe senz'altro "soppresso" l'articolo incriminato. E oggi, Zaia, all'indomani del voto della Camera, ha così commentato: "Una decisione importante presa in favore dei consumatori e a difesa di una produzione d'eccellenza della nostra agricoltura. Con questo no della Camera si fa un ulteriore passo avanti per chiudere una partita che andava contro ogni regola di buon senso e che avrebbe portato sulle tavole degli italiani le aranciate senza arance. Una stortura che avrebbe messo in serie difficoltà un comparto strategico come quello dell'agrumicoltura".

Diverso, invece, il parere di Assobibe (l'associazione che rappresenta le industrie delle bevande analcoliche): secondo il direttore generale David Dabiankov abolire la legge del 1961 "avrebbe aiutato gli agrumicoltori". Il motivo è che, in realtà, sulla base di una legge ancora più vecchia (n.178 del 1958) "chi usa almeno il 12% di succo di arancia nelle sue bibite, può chiamarle 'aranciata'" e non deve usare nomi di fantasia.

L'attenzione, dunque, si sposta sulle bibite che si fregiano della denominazione "aranciate". Confagricoltura ha già annunciato che si attiverà perché venga aumentato il contenuto minimo di succo di arancia nelle bevande e la San Pellegrino ha deciso di aumentare del 30% la percentuale di succo d'arancia contenuto nelle sue aranciate, passando dal 12% a quasi il 16%. Ma percentuali ben più alte sono richieste per le bibite che si fregiano della denominazione di "nettare", per le quali la legge impone il 50% di succo e bandisce i coloranti. Infine, per poter denominare una bibita "succo d'arancia" si deve garantire che sia composta da pura frutta al 100%.

Ja]{|e
15-01-2010, 12:45
Morire nel deserto
di Fabrizio Gatti
Un filmato documenta la tragica fine degli immigrati espulsi dalla Libia. Così come prevede l'accordo siglato tra Berlusconi e Gheddafi

LINK CON VIDEO (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/morire-nel-deserto/2119367&ref=hpsp)

Le mani nere sollevate ad afferrare l'aria. Pochi passi oltre, il vento sulla camicia anima la smorfia dell'ultimo respiro di una donna. E subito accanto, il corpo di un ragazzo ancora chino nella preghiera da cui non si è mai rialzato. Muoiono così gli immigrati. Così finiscono gli uomini e le donne che non sbarcano più a Lampedusa. Bloccati in Libia dall'accordo Roma-Tripoli e riconsegnati al deserto. Abbandonati sulla sabbia appena oltre il confine. A volte sono obbligati a proseguire a piedi: fino al fortino militare di Madama, piccolo avamposto dell'esercito del Niger, 80 chilometri più a Sud. Altre volte si perdono. Cadono a faccia in giù sfiniti, affamati, assetati senza che nessuno trovi più i loro cadaveri. Un filmato però rivela una di queste stragi. Un breve video che 'L'espresso' è riuscito a fare uscire dalla Libia e poi dal Niger. Un'operazione di rimpatrio andata male. Undici morti. Sette uomini e quattro donne, da quanto è possibile vedere nelle immagini.

Il video è stato girato con un telefonino da una persona in viaggio dalla Libia al Niger lungo la rotta che da Al Gatrun, ultima oasi libica, porta a Madama e a Dao Timmi, avamposti militari della Repubblica nigerina. È la rotta degli schiavi. La stessa percorsa dal 2003 da decine di migliaia di emigranti africani. Uomini e donne in cerca di lavoro in Libia, per poi pagarsi il viaggio in barca fino a Lampedusa. Secondo la data di creazione del file, il video è stato girato il 16 marzo 2009 alle 12.31. L'ora centrale della giornata è confermata dall'assenza di ombre nelle immagini. L'uomo che filma è accompagnato da una pattuglia militare. Per una breve sequenza, si vede un fuoristrada pick-up con una mitragliatrice. Le 11 persone morte di sete sarebbero arrivate fino a quel punto a piedi. Si sono raccolte vicino a una collina di rocce e sabbia. Forse speravano di avvistare da quell'altura un convoglio di passaggio e chiedere aiuto. Addosso o accanto ai cadaveri, scarpe e pantaloni di marche che si comprano in Libia. Intorno non ci sono altri fuoristrada o camion. Non ci sono strade né piste battute. È una regione del Sahara in cui ci si orienta solo con il sole e le stelle.

http://data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/eol/eol2/2010/01/14/jpg_2119380.jpg

In quei giorni migliaia di emigranti dell'Africa subsahariana salgono in Libia da Agadez, l'ultima città del Niger, ancora isolata dal mondo per la guerra civile tra l'esercito e una fazione di tuareg. Dalla fine del 2008 si contano almeno 10 mila emigranti in partenza ogni mese, dopo una lunga interruzione del traffico di clandestini. I passatori del Sahara riaprono gli affari sfruttando la ribellione tuareg, sostenuta dalla Francia per ottenere lo sfruttamento del secondo giacimento al mondo di uranio, a Imouraren, vicino ad Agadez. Il 2 marzo il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è invece in Libia per siglare l'ennesimo accordo con il colonnello Muhammar Gheddafi. È la visita in cui Berlusconi porge le scuse per l'occupazione coloniale. Quella in cui i governi di Roma e Tripoli mettono le basi per la collaborazione nei pattugliamenti sottocosta, contro le partenze per Lampedusa. Nel 2008 il regime di Gheddafi aveva lasciato salpare verso l'Italia più di 30 mila immigrati, un record che ha richiamato in Libia migliaia di persone fino a quel momento bloccate ad Agadez.

Nell'incontro Berlusconi e Gheddafi non parlano solo di immigrazione. Discutono di affari personali, dei 5 miliardi di dollari in vent'anni a carico dell'Eni per il risarcimento dei danni di guerra, di contratti per il petrolio e il gas. Tripoli offre subito un segnale di buona volontà e rispedisce verso il Niger centinaia di migranti rinchiusi nel campo di detenzione della base militare di Al Gatrun. Forse i cadaveri filmati con il telefonino sono la tragica conclusione di una di quelle operazioni. Al Gatrun e Agadez sono separate da 1.490 chilometri di deserto. Dieci giorni di viaggio e in mezzo una sola oasi, Dirkou. Fino a quando non si entra ad Agadez non si può dire di essere sopravvissuti al Sahara. Ma la polizia e l'esercito libici di Al Gatrun non si sono mai preoccupati della sorte degli stranieri una volta lasciati al di là del confine con il Niger. Gli immigrati espulsi vengono scaricati dai camion militari e costretti a proseguire a piedi. Oppure sono affidati ai trafficanti che spesso li abbandonano molto prima di arrivare a destinazione. Dalla linea di frontiera tratteggiata sulla carta geografica, la prima postazione militare del Niger è solo Madama, a 80 chilometri di colline e avvallamenti senza pozzi. Non c'è altro. Ottanta chilometri in cui, persa la rotta e abbandonato il bidone d'acqua per camminare leggeri, si è destinati a morire. Già nel 2005 'L'espresso' aveva scoperto che le operazioni di rimpatrio verso il Niger, dopo il primo accordo tra Berlusconi e Gheddafi, avevano provocato 106 morti in quattro mesi. Ed erano soltanto le cifre ufficiali. Come i 50 schiacciati da un camion sovraccarico che si è rovesciato. Oppure il ragazzo del Ghana mai identificato, sbranato da un branco di cani selvatici durante una sosta a Madama. E le tre ragazze nigeriane morte di sete o le15 raccolte in fin di vita con quattro uomini da un convoglio umanitario francese, dopo essere state abbandonate. Tutti condannati a morte da chi aveva organizzato il loro rimpatrio.

La notizia del filmato arriva a 'L'espresso' nella primavera 2009 durante la preparazione del documentario 'Sulla via di Agadez'. L'uomo con il telefonino però non è più nella città di fango rosso: "È tornato in Libia", sostiene una fonte: "Lo stesso giorno del filmato, a molti chilometri da quei cadaveri, hanno soccorso due ragazzi ancora vivi. I due hanno detto che erano stati costretti dai militari a partire da Al Gatrun. Arrivati nella zona del confine hanno dovuto proseguire a piedi". Nel Sahara i passaparola richiedono molto tempo. Ma di solito vanno a destinazione. Il 16 luglio il dvd con il filmato viene recapitato in redazione. Mancano altre conferme. Bisogna aspettare che l'uomo con il telefonino torni ad Agadez e passano cinque mesi. È il 9 gennaio di quest'anno quando finalmente arrivano le risposte. Nel frattempo il video finisce anche in altre mani. Il 13 dicembre qualcuno lo carica su YouTube dagli Stati Uniti. Dice di averlo ricevuto da Augustine, ospite di un campo di rifugiati a Malta. Augustine però non conosce la storia delle espulsioni a piedi.

Palazzo Chigi sa ufficialmente dal 3 marzo 2004 che gli immigrati bloccati in Libia subiscono maltrattamenti. È la data stampata su un rapporto riservato della presidenza del Consiglio che 'L'espresso' ha potuto leggere. La relazione viene consegnata allo staff di Berlusconi, dopo la visita nel Sahara della delegazione della Protezione civile che deve progettare la costruzione dei centri di detenzione libici: "Si ritiene di dover scegliere, per motivi di opportunità e per una fluidità delle operazioni, la via che impegna il governo italiano in misura ridotta", dice il rapporto: "Tale soluzione ci farebbe calare meno nella configurazione dei centri, in considerazione anche del trattamento che riservano i libici ai cittadini extracomunitari trattenuti nei loro centri, di cui si allega documentazione fotografica". Il governo invece si cala, eccome. Fino a chiedere a Gheddafi di proteggere i nostri confini meridionali. Costi quel che costi. Incuranti che in Italia esiste ancora l'articolo 40 del codice penale. Dice così: "Non impedire un evento, che si ha l'obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo".

(14 gennaio 2010)


:(

Scalor
15-01-2010, 12:54
Però non si aggredisce una donna con due bambini in quel modo. Puoi essere esasperato quanto vuoi, ma non è accettabile tutto questo.

a me pare strano... video...
se mi arrivano addosso sull'auto ingrano la marcia accelero e faccio avanti e indietro ! vengano poi a denunciarmi !

Ja]{|e
15-01-2010, 13:24
a me pare strano... video...
se mi arrivano addosso sull'auto ingrano la marcia accelero e faccio avanti e indietro ! vengano poi a denunciarmi !

Ah, ma io pensavo che si riferisse a Gatti contro la Mussolini ( http://www.youtube.com/watch?v=awtxldhIziE min 3.30ca) :fagiano:

Scalor
15-01-2010, 13:41
{|e;30461828']Ah, ma io pensavo che si riferisse a Gatti contro la Mussolini ( http://www.youtube.com/watch?v=awtxldhIziE min 3.30ca) :fagiano:

appunto si riferisce alla donna e ai bambini !

iltempo del porgi l'altra guancia è finito da un pezzo !
finquando si protesta con cartelloni e megafono va bene, ma se si passa alle mani..... si risponde adeguatamente !
io mi domando e dico, ma l'ispettorato del lavoro in quelle zone, che fa ? dorme ? negli uffici c'è qualcuno che lavora ? o l'unico lavoro è andare a prendere lo stipendio a fine mese ? anzi non si tratta nemmeno di lavoro in quanto c'è il rid bancario a ifne mese !

SuperTux
15-01-2010, 14:13
a me pare strano... video...
se mi arrivano addosso sull'auto ingrano la marcia accelero e faccio avanti e indietro ! vengano poi a denunciarmi !

Io mi riferivo all'aggressione che la donna con l'occhio nero sosteneva di aver ricevuto. Puoi essere esasperato quanto vuoi ma una donna che ha due bambini (tra l'altro di 10 e 2 anni) non si tocca per nessuna ragione al mondo.

Quegli immigrati hanno tutte le ragioni per essere incazzati, ma non si reagisce in questo modo.

Steinoff
15-01-2010, 14:21
appunto si riferisce alla donna e ai bambini !

iltempo del porgi l'altra guancia è finito da un pezzo !
finquando si protesta con cartelloni e megafono va bene, ma se si passa alle mani..... si risponde adeguatamente !
io mi domando e dico, ma l'ispettorato del lavoro in quelle zone, che fa ? dorme ? negli uffici c'è qualcuno che lavora ? o l'unico lavoro è andare a prendere lo stipendio a fine mese ? anzi non si tratta nemmeno di lavoro in quanto c'è il rid bancario a ifne mese !

'ndrangheta
E' la stessa ditta che supervisionera' il ponte sullo stretto, in accordo con la mafia s.p.a.

tdi150cv
15-01-2010, 14:24
cota: legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge bossi fini legge biagi legge biagi, peccato siano leggi che fanno letteralmente schifo

piu' che altro sono leggi NON APPLICATE !

LightIntoDarkness
15-01-2010, 14:34
piu' che altro sono leggi NON APPLICATE !Diciamo che avrebbero senso se si pensasse prima a stroncare il lavoro nero che a criminalizzare i disperati

Fides Brasier
15-01-2010, 14:46
Diciamo che avrebbero senso se si pensasse prima a stroncare il lavoro nero che a criminalizzare i disperatinon ci fosse lavoro nero, non ci sarebbero clandestini :)

*MATRIX*
15-01-2010, 14:47
travaglio è il re!


ora una domanda per i pidiellini:
DITEMI COSA CAZZO AVETE DA RIDIRE SU CIO' CHE HA DETTO!

è una bella storiella

peccato che poi dal servizio successivo si evince che comunque altri per lavorare ci sono ( nel caso specifico i marocchini che vengono raccolti per strada e dopo pochi metri c'è anche la polizia che fa finta di non vedere)
gli extracomunitari se ne vanno, si ma dove? chi gli da quella miseria che prendono ogni volta per raccogliere le arance?
infatti molti dove sono andati? a castel volturno........ si vede che forse in altri paesi è ancora più difficile lavorare

inoltre dubito che gli strapagati dell'inter rinunceranno all'italietta del pallone basti pensare che non difendono nemmeno il loro compagno di squadra Balotelli......sai quelli che se ne fottono di Rosarno!!!

kaysersoze
15-01-2010, 15:40
Io mi riferivo all'aggressione che la donna con l'occhio nero sosteneva di aver ricevuto. Puoi essere esasperato quanto vuoi ma una donna che ha due bambini (tra l'altro di 10 e 2 anni) non si tocca per nessuna ragione al mondo.

Quegli immigrati hanno tutte le ragioni per essere incazzati, ma non si reagisce in questo modo.

Giusto!!! Non è accetabile prendersela con una donna e due bambini!!!



QUalcuno mi sa dire quanti erano gli immigrati regolari a Rosarno??? Con fonte possibilmente!!!

Alien
15-01-2010, 15:53
QUalcuno mi sa dire quanti erano gli immigrati regolari a Rosarno??? Con fonte possibilmente!!!

per ora accontentati di quello che mi ricordo di aver sentito ieri sera (non smentito da nessuno) di più del 40% più un'altra percentuale elevata in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno.

amigaos
15-01-2010, 15:54
veramente era 60% regolari piu' 20% in attesa di risposta = 80%

Alien
15-01-2010, 16:10
veramente era 60% regolari piu' 20% in attesa di risposta = 80%

hai ragione.
ero indeciso su 40% senza e 40% con e ho detto la percentuale sbagliata ovviamente :)

Jarni
15-01-2010, 17:24
Giusto!!! Non è accetabile prendersela con una donna e due bambini!!!
Anche fare il tiro al bersaglio con le persone non è carino.:rolleyes:

gigio2005
16-01-2010, 12:15
http://www.youtube.com/watch?v=KSnGK83Dn5Q


UP

Ciaba
17-01-2010, 01:04
{|e;30460999']Comunque il coltivatore pazzo da Rosarno ha sparato una balla:

Non ha sparato una balla nel senso che fino a questo decreto l'agricoltura italiana dal dopoguerra si è vista aggredita, umiliata e sminuita a favore del fake food. Anche da noi si produce legalmente(in assenza di una legislatura adeguata purtroppo), cibo di scarsissima qualità. Del resto basta guardarsi un po' di etichette al supermercato per rendersene bene conto. Ovviamente se obblighi chi produce a mantenere certi standard attraverso l'uso di materie prime di altissima qualità(biologico), di provenienza certificata(denominazioni di origine territoriale) e in quantità minime elevate ecco che la filiera(se mantenuta corta), porta benefici a tutto il comparto. L'industria dei cibi chimici dèv'èssere tassata in maniera pesantissima, così come punita la sofisticazione di quelli spacciati per buoni che poi non lo sono. Il ministro Zaia su queste questioni dovrebbe comportarsi da "nazista" perché se il processo produttivo è di qualità elevata ci guadagnano(non solo in denaro), tutti, dal contadino al consumatore finale.