View Full Version : internet assente su seconda scheda di rete
Buonasera, sarò breve:
la mia linea internet arriva al modem di alice, che la manda tramite cavo lan ad un server, su questo server ho una seconda scheda di rete a cui vorrei collegarmi con il mio portatile per navigare in internet. Detta così si potrebbe pensare che è una cosa stupida ma è un discorso un pò lungo..il problema è che non riesco ad avere internet sulla seconda scheda di rete. Come posso fare? Ho win 98 sp2. Grazie
Buonasera, sarò breve:
la mia linea internet arriva al modem di alice, che la manda tramite cavo lan ad un server, su questo server ho una seconda scheda di rete a cui vorrei collegarmi con il mio portatile per navigare in internet. Detta così si potrebbe pensare che è una cosa stupida ma è un discorso un pò lungo..il problema è che non riesco ad avere internet sulla seconda scheda di rete. Come posso fare? Ho win 98 sp2. Grazie
Se ti devi collegare al server con il porttile puoi utilizzare al 2^ scheda di rete ed un cavo lan incrociato o cross. Mi sembra di capire cha hai win98 su tutte e 2 le macchine qundi niente skede autosense e niente cavi dritti.
Quindi er quel che posso consigliarto cavo cross x collegarti al server, per collegarti ad internet direttamente al router (non modem)
no aspetta ti spiego...in realtà io devo collegare alla seconda scheda di rete del server un access point che diffonda il segnale wireless nella zona, praticamente sto facendo un hotspot. La mia necessità non è perciò che il mio portatile vada in rete tramite la seconda lan, è solo una prova che ho fatto io per essere sicuro che il problema fosse sul router di alice o sul server invece che sull'AP. Ricapitolando l'architettura della mia rete è:
-la linea internet arriva al modem/router di alice
-tramite cavo ethernet la linea arriva alla lan1 del mio server. Fin qui tutto ok, il server ha accesso ad internet.
-tramite un altro cavo ethernet un ACCESS POINT (buffalo whr-hp-g54dd) è collegato alla seconda scheda di rete (lan2) per diffondere il segnale nell'area. Il problema è che qualunque dispositivo io connetta alla lan2 non ha accesso ad internet, sia esso il mio portatile (che ha win7 pro) o questo access point.
CONFIGURAZIONE LAN
lan1: ha ip 192.168.1.15, gateway 192.168.1.1 (ip modem di alice)
lan2: ip 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0
AP: ip 192.168.0.1 gateway 192.168.0.2
Il problema stà nel modem di alice o sul mio server?
P.S. non posso mettere linux sul server perchè il software che devo usare non funziona.
no aspetta ti spiego...in realtà io devo collegare alla seconda scheda di rete del server un access point che diffonda il segnale wireless nella zona, praticamente sto facendo un hotspot. La mia necessità non è perciò che il mio portatile vada in rete tramite la seconda lan, è solo una prova che ho fatto io per essere sicuro che il problema fosse sul router di alice o sul server invece che sull'AP. Ricapitolando l'architettura della mia rete è:
-la linea internet arriva al modem/router di alice
-tramite cavo ethernet la linea arriva alla lan1 del mio server. Fin qui tutto ok, il server ha accesso ad internet.
-tramite un altro cavo ethernet un ACCESS POINT (buffalo whr-hp-g54dd) è collegato alla seconda scheda di rete (lan2) per diffondere il segnale nell'area. Il problema è che qualunque dispositivo io connetta alla lan2 non ha accesso ad internet, sia esso il mio portatile (che ha win7 pro) o questo access point.
CONFIGURAZIONE LAN
lan1: ha ip 192.168.1.15, gateway 192.168.1.1 (ip modem di alice)
lan2: ip 192.168.0.2 netmask 255.255.255.0
AP: ip 192.168.0.1 gateway 192.168.0.2
Il problema stà nel modem di alice o sul mio server?
P.S. non posso mettere linux sul server perchè il software che devo usare non funziona.
Per collegarti ad internet tramite l'AP che vuoi collegare alla seconda scheda di rete (lan2) devi collegare l'AP al router, che ha anche funzioni di switch.
Se vuoi collegarti come dici te le schema dovrebbe esser questo se non ho capito male PORTATILE---->AP--->LAN2--->LAN1--->ROUTER--->INTERNET
devi fare gli instradamenti dalla LAN2 alla LAN1 e, se non ricordo male scusa ma la memoria non mi aiuta, con WIN98 non si puo' fare.
Oltretutto ti si complica la vita perche' ap e lan2 sono su una rete e lan1 su un'altra.
Come stai facendo tu permetti il collegamento in wireless al tuo server e li ti fermi, collegando l'AP al router puoi collegarti anche al server.
Fai comunque un tentativo, non so se funziona, inserisci nell'AP come gateway l'ip del router 192.168.1.1 e non quello della lan2
RIPENSAMENTO:
Alla scheda di rete LAN2 inserisci come gateway il 192.168.1.1 in questo modo dovrebbe realizzarsi l'istradamento
Si c'avevo pensato ma ho necessità che tutte le connessioni all'AP vengano monitorate da un software gestionale e instradate poi al router. Per fare ciò devo passare per forza sul mio server.
Si c'avevo pensato ma ho necessità che tutte le connessioni all'AP vengano monitorate da un software gestionale e instradate poi al router. Per fare ciò devo passare per forza sul mio server.
Ho a disposizione solo 2 flaconi di novalgina x il mal di testa
nuovoUtente86
15-01-2010, 13:24
Alla scheda di rete LAN2 inserisci come gateway il 192.168.1.1 in questo modo dovrebbe realizzarsi l'istradamentospero tu stia scherzando, dato che la scheda 2 sta su una subnet differente è necessario che cia sia un software in grado di fare routing, che su win98 va installato a parte non essendo disponibile di default.
spero tu stia scherzando, dato che la scheda 2 sta su una subnet differente è necessario che cia sia un software in grado di fare routing, che su win98 va installato a parte non essendo disponibile di default.
Hai ragione l'avevo anche scritto.
Chiedo umilmente perdono ho fatto confusione :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.