View Full Version : Volontari per Haiti
thenormal
14-01-2010, 17:55
Se uno volesse andare come volontario ad aiutare le popolazioni di haiti, secondo voi a chi si dovrebbe rivolgere?
premetto che non sono infermiere e non ho competenze in ambito medico, semplicemente mi piacerebbe andare lì con quale associazione per aiutare come volontario...
killercode
14-01-2010, 18:05
Hai esperienze di triage (anche se ormai è tardi) e attività di protezione civile?
Mantis86
14-01-2010, 18:42
Se uno volesse andare come volontario ad aiutare le popolazioni di haiti, secondo voi a chi si dovrebbe rivolgere?
premetto che non sono infermiere e non ho competenze in ambito medico, semplicemente mi piacerebbe andare lì con quale associazione per aiutare come volontario...
Fai già parte di un associazione di volontariato? Perchè altrimenti la risposta è ovviamente no. Se non hai un minimo di esperienza come ad esempio autista di ambulanza, soccorritore (qui parliamo della sanità), saper montare una tenda, maneggiare apparecchiature elettriche, usare l'escavatore per creare le canaline dell'acqua e dei cavi, ovviamente non ti mandano a 10000 kilometri da casa. Per quanto tu lo faccia gratuitamente e di buon cuore, alle organizzazioni italiane costa moltissimo preparare il viaggio e sicuramente non si sognano di mandare una persona che non ha un minimo di esperienza. Inoltre ti assicuro che sono giorni infernali, perchè i turni possono arrivare a 18h come in abruzzo e non è certo adatto a tutti.
C'è tantissimo bisogno di volontari in Italia senza bisogno di aspettare le tragedie umanitarie di questa portata per dedicare del tempo agli altri.
Cordialmente, da un soccorritore 118 piemonte.
premetto che non sono infermiere e non ho competenze in ambito medico,
il miglior modo per aiutarli è restare a casa, allora.
;)
gigio2005
14-01-2010, 19:11
ommioddio è gia' bella che in moto la MASTODONTICA MACCHINA DELLA SOLIDARIETA'
il miglior modo è restare a casa e fare un offerta ! in casi simili partono i gruppi organizzati e preparati apposta, esempio protezione civile, andare allo sbaraglio senza un minimo di istruzione alla fine è controproducente si dovrà salvare il volontario !:D
naturalmente i gruppi partono se vengono richiesti dal paese disastrato e sopratutto dopo aver pianificato le zone operative.
se vuoi partecipare in futuro vai nella sede della protezione civile e ti iscrivi come volontario, scegli un settore di impiego, fai i corsi che organizzano ecc,
http://www.protezionecivile.it/volontariato/diventare_volontari.php
Tanto non è che non avverranno più disgrazie purtroppo, se hai voglia di aiutare
Confermo tutti i consigli , se non hai gia' degli skill utili saresti piu' un peso che altro , e confermo anche che si puo' essere molto utili anche in Italia ( ricordo che all' Aquila ci sono ancora moltissimi senzatetto che hanno bisogno immediato di aiuto)
p.s. skill utili sono ad esempio:
Logistica ( attrezzature cantiere , impiantistica ,conduttore mezzi)
Sanitario ( infermiere , medico , assistente sociale )
Il mio consiglio e' di contattare la protezione civile e partire per l' Aquila dove faresti un' ottima esperienza , daresti una mano senza essere d'intralcio alle emergenze e ti faresti un idea molto piu' precisa e puntuale su dove perfezionarti per essere pronto e skillato al prossimo terremoto
Se vuoi fare una cosa un po' piu' pianificata puoi cercare quale specializzazione di volontario e' piu' adatta al tuo stile di vita , cioe' cercare di sincronizzare le richieste di emergenza con il periodo dell' anno in cui hai piu' tempo libero.
Considera che generalmente ogni hanno si ha bisogno di volontari per:
Autunno : esondazioni , alluvioni , frane
Inverno :valanghe , gelo
Primavera : preparazione antinciendio , trombe d'aria
Estate : incendi , turisti , anziani
STYLE_VA
15-01-2010, 19:24
Anche io vorrei partire per dare una mano,ma la mia delegazione non si muove questa volta,consigli?
Membro della protezione civile da due anni
NigthStalker_86
16-01-2010, 01:19
Ragazzi, tranquilli, potete essere in una qualsiasi associazione o protezione civile (da X mila anni), MA se NON siete "accreditati" alla farnesina, non potete partire.;)
girodiwino
16-01-2010, 07:28
Ragazzi, tranquilli, potete essere in una qualsiasi associazione o protezione civile (da X mila anni), MA se NON siete "accreditati" alla farnesina, non potete partire.;)
Come ci si accredita?
NigthStalker_86
16-01-2010, 14:25
Come ci si accredita?
Chiedi al tuo ispettore, metterà in movimento le pratiche (sempre che ti conceda questa opportunità). Per la "prossima catastrofe" (brutto da dirsi, ma sono quasi inevitabili) dovresti essere "operativo".
Ovviamente per gli spostamenti su suolo nazionale (vedi Abruzzo) non ne hai bisogno. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.